Scacchierando.it
Bonafede_Home

I 3 più grandi blocchi dello scacchista

Il Maestro Internazionale Alessandro Bonafede spiega come superare i propri limiti

Tutti noi abbiamo dei limiti, dei blocchi, delle paure.

È vero negli scacchi come nella vita, ed è inevitabile.

L’unica differenza tra chi non ottiene risultati e chi li ottiene è che i primi si lasciano inibire dal loro limite, col risultato che la paura diventa più grande di loro.

I secondi invece vedono l’ostacolo come una sfida da cui traggono l’energia per fare un cambiamento.

Secondo la mia personale esperienza, il 90% dei giocatori appartiene al primo caso, mentre solo il 10% usa il proprio blocco come motore per cambiare.

Se ti appresti a leggere questo articolo, ti prego di non essere come quel 90% delle persone che si lascia sconfiggere dai propri limiti.

Sii invece come quel 10% dei giocatori che desidera con tutto il cuore riuscire a superare il proprio blocco e fare un salto di consapevolezza!

Sei pronto?!

Bene allora mettiti in stato, accomodati e leggi attentamente ciò che sto per trasmetterti, ti assicuro che potrà esserti molto utile. Leggi questo articolo fino alla fine!

1° OSTACOLO

Non credo di potercela fare

Forse perché hai subito delle sconfitte inattese in passato, o perché hai perso delle partite importanti con dei giocatori con cui avresti vinto normalmente, o forse perché ti ritieni “troppo vecchio” per migliorare, tutto questo potrebbe averti portato a credere di non essere capace, di non essere all’altezza per il gioco degli scacchi.

Bonafede_1

2° OSTACOLO

Se non studio tutto il giorno non ottengo risultati

Il secondo grande ostacolo che potrebbe limitare la tua crescita scacchistica è il pensiero che bisogna necessariamente studiare 7-8 ore al giorno per migliorare.

Forse non tu in prima persona, ma certamente conoscerai qualcuno che potrebbe avere questo pensiero e quindi se non ha 5 ore al giorno da dedicare agli scacchi crede di non accrescere il suo livello di gioco, il che è assolutamente falso.

3° OSTACOLO

Voglio ottenere tutto subito!

Non dirmi che anche tu sei una di quelle persone che se dopo un periodo di studio non ottiene risultati subito perde ogni speranza e getta la spugna…

In passato ho avuto alcuni allievi che pretendevano di ottenere in pochi giorni ciò che avrebbe impiegato settimane di lavoro, al punto che proprio quando si preparavano ad ottenere i primi risultati, al posto di resistere e continuare ad impegnarsi, mi chiamavano dicendomi: “Ale, sto studiando ma non vedo miglioramenti, credo sia meglio se mi prendo un periodo di pausa”.

Ma come, proprio quando stavi dando le ultime martellate a quel blocco di ghiaccio che ti ostacolava, proprio quando stavi seguendo tutte le indicazioni e avevi ormai iniziato a comprendere delle cose nuove, lasci tutto così??

Bonafede_2

Sii consapevole che c’è un tempo per ogni cosa.

Perché quando capisci che c’è un tempo per ogni cosa inizi a sviluppare una qualità straordinaria: la pazienza.

A quel punto non ti perdi più nel tuo obiettivo vedendo solo quello, ma inizi finalmente a vedere i piccoli passi da fare che pian piano ti portano a raggiungere il tuo obiettivo.

E quando vedi i tuoi piccoli passi inizi a meravigliarti delle cose, ti accorgi che stai cambiando e comprendi che la crescita non è lineare perché non siamo delle macchine ma siamo uomini che hanno un copro, un cuore una mente e uno spirito.

E guardandoti indietro, vedrai che avrai fatto prima un passo, poi un altro e che pian piano stai procedendo nella direzione che desideri.

Ricapitolando, i 3 più grandi ostacoli che ti impediscono di raggiungere i tuoi obiettivi scacchistici sono:

1) Non credo di potercela fare

2) Se non studio tutto il giorno non ottengo risultati

3) Voglio ottenere tutto subito!

Che cosa è necessario avere per superare questi 3 ostacoli?!

Come prima cosa, abbiamo compreso che serve sviluppare la pazienza, una qualità interiore che reputo fondamentale per ottenere risultati negli scacchi e nella vita.

Inoltre, è necessario avere un METODO.

Se hai un metodo di studio valido ed efficace non pensi più di non potercela fare, hai sempre una linea da seguire, un riferimento costante indipendentemente dalla tua età e dalle esperienze “non positive” che potresti aver avuto in passato.

Di conseguenza sarai molto più tranquillo, sai che non dovrai studiare 7 ore al giorno perché hai a tua disposizione un sistema organizzato di passi da fare che semplifica enormemente il tuo studio.

Bonafede_3

Infine avere un metodo ti consente di superare anche il terzo grande ostacolo, quello dovuto alla fretta, al desiderio di voler ottenere tutto subito.

Potrai finalmente viverti il tuo percorso scacchistico in modo molto più rilassato, sai per certo che stai migliorando e, se non vedi subito dei risultati concreti, non ti preoccupare! Come dicevo sopra, è necessario un tempo in cui una consapevolezza venga acquisita del tutto prima che si manifesti, ma non mollare perché se i risultati non ci sono, ci saranno presto.

Ovviamente non esiste un solo metodo per raggiungere il tuo obiettivo, ce ne sono decine, ma è fondamentale scegliere un sistema che per te funzioni.

Ti serve un sistema che ti permetta di migliorare nelle fasi del gioco che più ti servono e che ti permetta di acquisire quelle consapevolezze e fare quei passaggi necessari per raggiungere il tuo obiettivo.

Detto questo, mi auguro davvero di averti dato uno spunto importante per quanto riguarda la tua crescita scacchistica e spero vivamente che qualunque sia il tuo ostacolo in questo momento, qualunque sia la cosa che ti blocca adesso a scacchi, come prima cosa sii paziente, e come seconda cosa trova il metodo ideale per te.

Un caro saluto a tutti i lettori di Scacchierando!

PS: era da un po’ che non scrivevo un articolo e vedete? La voglia di condividere era talmente forte che non sono riuscito a resistere alla tentazione! Un abbraccio a tutti!

PPS: ah dimenticavo… se ti stuzzica l’idea di acquisire un metodo per diventare un giocatore astuto, imprevedibile e brillante, dai un’occhiata al mio metodo.

È un metodo creativo che ho elaborato dopo anni di pratica… è un metodo adatto a chi vuole massimizzare i risultati con il minimo sforzo, però ti avverto, devi essere disposto a fare un salto.

Se sei sufficientemente agguerrito e pronto al cambiamento, ti aspetto 😉

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.