Mondiale Senior a Squadre
Fermi lì: dove scappate? Per quanto i Campionati d’Italia si stiano avviando a una conclusione gli eventi scacchistici in quel d’Acqui Terme non sono ancora conclusi! Quindi ordinate un’altra Barbera e mettetevi comodi: sta per cominciare il mondiale seniores a squadre!
Déjà vu, vero?
Nell’Over50 l’Inghilterra fa la voce grossa portando Adams e Short e prenotando quindi il primo gradino del podio. I due sono gli unici over-2600 presenti nel torneo, contribuendo pesantemente alla media elo di 2563. Ad inseguire gli Stati Uniti (2532) e la Georgia (2501) di Nona Gaprindashvili, ultimamente ritornata al centro della ribalta a causa del suo scontro con Netflix. La squadra caucasica si presenta con uno sponsor vinicolo (Winery Khareba), dimostrando quindi di essersi già adeguata al clima. Sul sito ufficiale c’è scritto “Partecipazione: Il Campionato è aperto a tutte le Squadre di tutte le Federazioni FIDE; possono rappresentare la Federazione qualsiasi Circolo/Regione o semplicemente 4 amici (in regola con la propria federazione).” Il Regno Unito ha preso alla lettera l’ultima indicazione presentandosi con ben 5 squadre inglesi (di cui una femminile), due gallesi e una scozzese.
GM Mickey Adams (2690)
Anche l’Italia, come da tradizione per il paese ospitante, presenta più squadre: si tratta di due rappresentative locali, una di Asti e una di Acqui Terme. Ovviamente è presente anche una selezione nazionale con ambizioni di podio, forte del 5° posto nel ranking di partenza e di una media Elo di 2458. La formazione è composta dai Grandi Maestri Alberto David, Michele Godena e Carlos Garcia Palermo, e dai Maestri Internazionali Fabrizio Bellia (Campione Europeo Over50 in carica) e Giulio Borgo.
GM Alberto David (2520)
Nell’Over65 i favori del pronostico spettano ad Israele, il cui giocatore più rappresentativo è il GM Yehuda Grünfeld, più volte a fianco di Collutiis nella selezione sordi (ICCD) alle Olimpiadi. Poco più indietro la solita Inghilterra, che schiera il leggendario Nunn, poi Germania e Francia. L’Italia non ha una selezione ufficiale, ma solo una squadra di Alessandria.
Regolamento
9 turni secondo il sistema svizzero con tempo di riflessione 90’/40+30’+30″ per entrambe le sezioni del Mondiale.
Spareggi: punti partita, punti scacchiera, scontri diretti, Buchholtz Cut1, Buchholtz, Sonneborn-Berger.
I premi scacchiera vengono dati per performance. I giocatori eleggibili sono quelli che hanno giocato almeno il 70% delle partite (50% se riserva).
Ogni partita comincia alle ore 15, eccetto l’ultimo turno che comincia alle 14. Per il 25 giugno, giorno di riposo, è prevista un’escursione, mentre per il 21 e il 28 una degustazione di vini.
Link utili
Sito ufficiale
Bando
Risultati over 50 su chessresults
Risultati over 65 su chessresults
Partite in diretta
20 giugno 2022 - 15:53
Over50
Prima “scacchiera”:
Sc. 12 Oslo Schakselskap Elo – 1 England 1 Elo 0 : 0
1/1 Dahl, Fredrik A (b) 2211 – GM Short, Nigel D (n) 2617
1/2 Berg, Anders Hoyer (n) 2115 – GM Hebden, Mark L (b) 2465
1/3 WFM Johnsen, Sylvia (b) 1891 – GM Emms, John M (n) 2481
1/4 Harstad, Christian (n) 1857 – GM Arkell, Keith C (b) 2390
Italia:
Sc. 16 Wales Silures Elo – 5 Italia 1 Elo 0 : 0
5/1 FM Zeidler, Sven P. (b) 2156 – GM Godena, Michele (n) 2479
5/2 Morris, Charles F (n) 2051 – GM Garcia Palermo, Carlos (b) 2415
5/3 Fletcher, John (b) 2015 – IM Bellia, Fabrizio (n) 2418
5/4 Adams, Mark (n) 1891 – IM Borgo, Giulio (b) 2353
Sc. 8 England 2 Elo – 19 Italy Asti Sempre Uniti Elo 0 : 0
8/1 GM Flear, Glenn C (b) 2402 – Bosca, Valter Romano (n) 1940
8/2 FM Dishman, Stephen (n) 2250 – Beccaris, Gabriele (b) 1928
8/3 FM Duncan, Chris R (b) 2199 – Thoux, Claudio (n) 1885
8/4 Granat, Russell G (n) 2176 – Ronzano, Luca (b) 1792
Sc. 22 Italia Acqui Terme Elo – 11 Scotland Elo 0 : 0
11/1 Badano, Giancarlo (b) 1799 – Farrell, Neil (n) 2190
11/2 Benazzo, Angelo (n) 1621 – Scrimgour, Alan (b) 2055
11/3 Vinciguerra, Riccardo (b) 1346 – Stevenson, James (n) 2008
11/4 Genovese, Alberto (n) 0 – IM Levy, David N L (b) 2289
Scontri d’alta quota:
3/1 GM Baburin, Alexander (b) 2404 (IRL) – GM Sturua, Zurab (n) 2530 (GEO)
====================
Over65
Prima “scacchiera”:
Sc. 11 Skakklubben af 2012 Elo – 1 Israel 1 Elo 0 : 0
1/1 Thuesen, Mogens (b) 2150 – GM Bykhovsky, Avigdor (n) 2384
1/2 Kolbak, Jens (n) 2155 – IM Birnboim, Nathan (b) 2383
1/3 Olesen, Poul Erik Norgaard (b) 2001 – IM Berkovich, Mark A (n) 2337
1/4 Sonderstrup, Bjarne (n) 2049 – IM Maryasin, Boris (b) 2273
“Italia”:
Sc. 19 Italia Alessandria Elo – 9 Israel 2 Elo 0 : 0
9/1 Sibille, Ettore (b) 1916 – IM Lederman, Leon (n) 2191
9/2 Baruscotti, Mauro (n) 1856 – FM Peretz, Malkiel (b) 2139
9/3 Baldizzone, Mario (b) 2146 – Gal, Moshe (n) 2110
9/4 Del Nevo, Claudio (n) 1663 – Har-Even, Abir (b) 2083
Scontri d’alta quota:
3/1 IM Wirthensohn, Heinz (b) 2295 (SG Riehen) – GM Knaak, Rainer (n) 2479 (GER)
20 giugno 2022 - 18:02
Niente risultati per l’Over65?
20 giugno 2022 - 18:09
Avevo dimenticato di mettere il link in articolo. Adesso c’è. 🙂
20 giugno 2022 - 22:03
Rotondo 4-0 per la nazionale over50, ampiamente nelle attese. Nessun risultato di squadra contro pronostico.
Per quanto riguarda i risultati individuali da segnalare il pareggio di Badano (1799) contro Farrell (2190) e sopratutto quello di Genovese (unrated FIDE, ma 1N 1897 italia) contro l’IM Levy (2289).
20 giugno 2022 - 22:09
Over50
Prima “scacchiera”
Sc. 1 England 1 Elo – 8 England 2 Elo 0 : 0
1/1 GM Adams, Michael (b) 2690 – GM Flear, Glenn C (n) 2402
1/2 GM Short, Nigel D (n) 2617 – FM Dishman, Stephen (b) 2250
1/3 GM Hebden, Mark L (b) 2465 – FM Duncan, Chris R (n) 2199
1/4 GM Emms, John M (n) 2481 – Granat, Russell G (b) 2176
Italia:
Sc. 5 Italia 1 Elo – 23 Wales Cymru Elo 0 : 0
5/1 GM David, Alberto (b) 2520 – Higgie, Charles L (n) 1926
5/2 GM Godena, Michele (n) 2479 – Thomas, Gary (b) 1829
5/3 GM Garcia Palermo, Carlos (b) 2415 – WCM Smith, Lynda (n) 1789
5/4 IM Bellia, Fabrizio (n) 2418 – Slegg, Gary (b) 0
Sc. 19 Italy Asti Sempre Uniti Elo – 14 Ireland Elo 0 : 0
9/1 Carosso, Andrea (b) 1966 – GM Baburin, Alexander (n) 2404
9/2 Bosca, Valter Romano (n) 1940 – McHugh, Kevin (b) 1953
9/3 Beccaris, Gabriele (b) 1928 – CM MacElligott, Gerard (n) 1974
9/4 Thoux, Claudio (n) 1885 – Lyons, Brendan (b) 1932
Scontri d’alta quota:
2/1 GM Bischoff, Klaus (b) 2495 (GER) – GM Kaidanov, Gregory (n) 2557 (USA)
3/1 GM Sturua, Zurab (b) 2530 (GEO) – IM Peelen, Piet (n) 2356 (NL)
3/2 GM Giorgadze, Giorgi (n) 2584 (GEO) – IM Welling, Gerard (b) 2262 (NL)
4/1 IM Cummings, David H. (b) 2329 (CAN) – GM Olafsson, Helgi (n) 2511 (ISL)
====================
Over65
Prima “scacchiera”:
Sc. 1 Israel 1 Elo – 6 Hungary Elo 0 : 0
1/1 GM Gruenfeld, Yehuda (b) 2423 – IM Hardicsay, Peter (n) 2192
1/2 GM Bykhovsky, Avigdor (n) 2384 – IM Vegh, Endre (b) 2225
1/3 IM Birnboim, Nathan (b) 2383 – FM Glatt, Gabor (n) 2243
1/4 IM Berkovich, Mark A (n) 2337 – IM Dory, Jeno (b) 2196
“Italia”
Sc. 16 Skvat Elo – 19 Italia Alessandria Elo 0 : 0
10/1 Husted, Peter (b) 2098 – Sibille, Ettore (n) 1916
10/2 Mortensen, John (n) 2055 – Baruscotti, Mauro (b) 1856
10/3 Andresen, Hans Jorn (b) 1959 – Baldizzone, Mario (n) 2146
10/4 Cordes, Steffen (n) 1929 – Del Nevo, Claudio (b) 1663
Scontri d’alta quota:
2/1 IM Glienke, Manfred, Dr. (b) 2213 – GM Nunn, John D M (n) 2568
21 giugno 2022 - 18:44
Partite trasmesse in diretta solo sulla piattaforma ufficiale sembra. La responsabilità di questa cosa a chi è da attribuire?
21 giugno 2022 - 19:12
Spesso gli organizzatori pubblicano un link a livechesscloud e i vari siti (lichess di sicuro, ma immagino anche chess24 e chesscom) li usano per estrarre le mosse da ritrasmettere.
Talvolta gli organizzatori inviano direttamente il pgn alle varie piattaforme, ma non so quanto spesso accada.
Spesso in caso di tornei in Italia sono stato io a segnalare a Lichess, come ad esempio nel caso della recente semifinale, trasmessa tramite livechesscloud sul sito ufficiale.
Ho segnalato anche stavolta, ma non ho ricevuto risposta.
Probabilmente la “responsabilità” sta nel mezzo: non troppa voglia di far trasmettere le mosse a terzi da parte degli organizzatori (scelta ovviamente legittima, per quanto secondo me controproducente), e un “il gioco non vale la candela” da parte dei colossi dello streaming.
21 giugno 2022 - 21:23
Altro 4-0 per l’Italia contro l’altra squadra gallese. Asti perde di misura contro l’Irlanda. Tutto secondo pronostico nelle prime scacchiere.
Domani Usa-Italia: si comincia a fare sul serio.
Nell’Over65 L’Ungheria sgambetta Israele con un perentorio 3-1.
22 giugno 2022 - 11:11
Over50
Prima “scacchiera”:
Sc. 4 Iceland Elo – 1 England 1 Elo 0 : 0
1/1 GM Olafsson, Helgi (b) 2511 – GM Adams, Michael (n) 2690
1/2 GM Hjartarson, Johann (n) 2472 – GM Short, Nigel D (b) 2617
1/3 GM Petursson, Margeir (b) 2450 – GM Hebden, Mark L (n) 2465
1/4 GM Arnason, Jon L (n) 2412 – GM Arkell, Keith C (b) 2390
Italia:
Sc. 2 USA Elo – 5 Italia 1 Elo 0 : 0
2/1 GM Kaidanov, Gregory (b) 2557 – GM David, Alberto (n) 2520
2/2 GM Shabalov, Alexander (n) 2495 – GM Godena, Michele (b) 2479
2/3 GM Ehlvest, Jaan (b) 2517 – GM Garcia Palermo, Carlos (n) 2415
2/4 IM Sokolin, Leonid (n) 2464 – IM Borgo, Giulio (b) 2353
Sc. 18 England 3 Elo – 19 Italy Asti Sempre Uniti Elo 0 : 0
10/1 Fegan, Chris (b) 2003 – Carosso, Andrea (n) 1966
10/2 White, Nigel (n) 2001 – Beccaris, Gabriele (b) 1928
10/3 Wilson, Edgar (b) 1828 – Thoux, Claudio (n) 1885
10/4 Ingham, H William (n) 1852 – Ronzano, Luca (b) 1792
Sc. 10 Still active NL Elo – 22 Italia Acqui Terme Elo 0 : 0
11/1 IM Peelen, Piet (b) 2356 – Badano, Giancarlo (n) 1799
11/2 Van Den Bersselaar, Jeroen (n) 2107 – Benazzo, Angelo (b) 1621
11/3 Tolhuizen, Ludo (b) 2017 – Vinciguerra, Riccardo (n) 1346
11/4 Smeets, Pierre (n) 1990 – Genovese, Alberto (b) 0
Scontri d’alta quota:
3/1 GM Horvath, Jozsef (b) 2429 (HUN) – GM Sturua, Zurab (n) 2530 (GEO)
3/2 GM Varga, Zoltan (n) 2398 (HUN) – GM Giorgadze, Giorgi (b) 2584 (GEO)
4/1 GM Baburin, Alexander (b) 2404 (IRL) – GM Bischoff, Klaus (n) 2495 (GER)
====================
Over65
Prima “scacchiera”:
Sc. 2 England 1 Elo – 5 Germany 2 Elo 0 : 0
1/1 GM Nunn, John D M (b) 2568 – GM Meister, Jakob (n) 2415
1/2 IM Littlewood, Paul E (n) 2342 – IM Klundt, Klaus (b) 2295
1/3 FM Stebbings, Anthony J (b) 2297 – IM Salov, Sergej (n) 2169
1/4 IM Povah, Nigel E (n) 2201 – FM Herbrechtsmeier, Christof (b) 2143
“Italia”:
Sc. 19 Italia Alessandria Elo – 12 England 2 Elo 0 : 0
9/1 Sibille, Ettore (b) 1916 – Page, Mark E (n) 2109
9/2 Baruscotti, Mauro (n) 1856 – Bowmer, Kevin (b) 2077
9/3 Baldizzone, Mario (b) 2146 – CM Reuben, Stewart (n) 1964
9/4 Del Nevo, Claudio (n) 1663 – Wood, Peter R (b) 1925
Scontri d’alta quota:
3/1 GM Vaisser, Anatoly (b) 2477 (FRA) – GM Gruenfeld, Yehuda (n) 2423 (ISR)
22 giugno 2022 - 22:00
Sconfitta di misura per l’Italia contro gli Stati Uniti. In prima scacchiera l’Inghilterra fa valere la “trazione anteriore” e vince grazie alle vittorie di Adams e Short.
Domani l’Ungheria.
====================
Nell’Over65 pareggio in prima scacchiera tra Inghilterra e Germania2, ne approfitta Germania1 che si issa in vetta a punteggio pieno.
Domani scontro in vetta tra Inghilterra e Germania1, che verosimilmente vuole anche dire scontro tra i primi due giocatori del tabellone di partenza: Nunn e Knaak.
23 giugno 2022 - 10:53
Over50
Prima “scacchiera”:
Sc. 1 England 1 Elo – 2 USA Elo 0 : 0
1/1 GM Adams, Michael (b) 2690 – GM Kaidanov, Gregory (n) 2557
1/2 GM Short, Nigel D (n) 2617 – GM Shabalov, Alexander (b) 2495
1/3 GM Hebden, Mark L (b) 2465 – GM Novikov, Igor (n) 2558
1/4 GM Emms, John M (n) 2481 – GM Ehlvest, Jaan (b) 2517
Italia:
Sc. 5 Italia 1 Elo – 6 Hungary Elo 0 : 0
2/1 GM David, Alberto (b) 2520 – GM Horvath, Jozsef (n) 2429
2/2 GM Godena, Michele (n) 2479 – GM Varga, Zoltan (b) 2398
2/3 GM Garcia Palermo, Carlos (b) 2415 – GM Horvath, Peter (n) 2396
2/4 IM Bellia, Fabrizio (n) 2418 – IM Krizsany, Laszlo (b) 2377
Sc. 22 Italia Acqui Terme Elo – 12 Oslo Schakselskap Elo 0 : 0
11/1 Badano, Giancarlo (b) 1799 – Dahl, Fredrik A (n) 2211
11/2 Benazzo, Angelo (n) 1621 – Berg, Anders Hoyer (b) 2115
11/3 Vinciguerra, Riccardo (b) 1346 – WFM Johnsen, Sylvia (n) 1891
11/4 Genovese, Alberto (n) 0 – Harstad, Christian (b) 1857
Scontri d’alta quota:
3/1 GM Sturua, Zurab (b) 2530 (GEO) – GM Flear, Glenn C (n) 2402 (ENG2)
5/1 GM Bischoff, Klaus (b) 2495 (GER) – IM Peelen, Piet (n) 2356 (NL)
====================
Over65
Prima “scacchiera”:
Sc. 3 Germany 1 Elo – 2 England 1 Elo 0 : 0
1/1 GM Knaak, Rainer (b) 2479 – GM Nunn, John D M (n) 2568
1/2 IM Chevelevitch, Evgueni, Dr. (n) 2369 – IM Littlewood, Paul E (b) 2342
1/3 FM Kiefer, Gerhard (b) 2212 – IM Povah, Nigel E (n) 2201
1/4 Kierzek, Matthias (n) 2224 – Snape, Ian L (b) 2127
“Italia”:
Sc. 18 Golden Oldies Elo – 19 Italia Alessandria Elo 0 : 0
10/1 Jensen, Stein (b) 2026 – Sibille, Ettore (n) 1916
10/2 Johnsen, Oystein (n) 1918 – Baruscotti, Mauro (b) 1856
10/3 Taksrud, Vidar (b) 1862 – Baldizzone, Mario (n) 2146
10/4 Bjorgvik, Jan Arne (n) 1812 – Del Nevo, Claudio (b) 1663
Scontri d’alta quota:
2/1 GM Meister, Jakob (b) 2415 (GER2) – GM Vaisser, Anatoly (n) 2477 (FRA)
23 giugno 2022 - 10:54
Quindi l’Italia sarà trasmessa in diretta.
Nell’Over65 confermato lo scontro Knaak-Nunn.
23 giugno 2022 - 21:38
Pareggio combattuto (una vittoria per parte) tra Inghilterra e USA, che quindi continuano a spartirsi la vetta.
L’Italia batte l’Ungheria di misura grazie alle vittorie di David e Garcia Palermo.
Domani Inghilterra2-Italia, purtroppo fuori dalla diretta.
Nell’Over65 l’Inghilterra di Nunn massacra la Germania 3,5-0,5. Domani incontrerà l’altra capolista: la Francia.
Da segnalare la vittoria di Alessandria contro i norvegesi di Golden Oldies.
24 giugno 2022 - 11:41
Over50
Prima “scacchiera”:
Sc. 6 Hungary Elo – 1 England 1 Elo 0 : 0
1/1 GM Horvath, Jozsef (b) 2429 – GM Adams, Michael (n) 2690
1/2 GM Varga, Zoltan (n) 2398 – GM Short, Nigel D (b) 2617
1/3 GM Horvath, Peter (b) 2396 – GM Hebden, Mark L (n) 2465
1/4 IM Krizsany, Laszlo (n) 2377 – GM Arkell, Keith C (b) 2390
Italia:
Sc. 8 England 2 Elo – 5 Italia 1 Elo 0 : 0
4/1 GM Flear, Glenn C (b) 2402 – GM David, Alberto (n) 2520
4/2 FM Dishman, Stephen (n) 2250 – GM Godena, Michele (b) 2479
4/3 FM Duncan, Chris R (b) 2199 – IM Bellia, Fabrizio (n) 2418
4/4 Granat, Russell G (n) 2176 – IM Borgo, Giulio (b) 2353
Sc. 19 Italy Asti Sempre Uniti Elo – 22 Italia Acqui Terme Elo 0 : 0
11/1 Carosso, Andrea (b) 1966 – Badano, Giancarlo (n) 1799
11/2 Bosca, Valter Romano (n) 1940 – Benazzo, Angelo (b) 1621
11/3 Beccaris, Gabriele (b) 1928 – Vinciguerra, Riccardo (n) 1346
11/4 Thoux, Claudio (n) 1885 – Genovese, Alberto (b) 0
Scontri d’alta quota:
2/1 GM Kaidanov, Gregory (b) 2557 (USA) – IM Cummings, David H. (n) 2329 (CAN)
====================
Over65
Prima “scacchiera”:
Sc. 2 England 1 Elo – 4 France Elo 0 : 0
1/1 GM Nunn, John D M (b) 2568 – GM Vaisser, Anatoly (n) 2477
1/2 IM Littlewood, Paul E (n) 2342 – IM Boudre, Jean-Pierre (b) 2255
1/3 FM Stebbings, Anthony J (b) 2297 – IM Giffard, Nicolas (n) 2238
1/4 IM Povah, Nigel E (n) 2201 – FM Berthelot, Yannick (b) 2244
“Italia”:
Sc. 19 Italia Alessandria Elo – 20 Ireland Elo 0 : 0
10/1 Sibille, Ettore (b) 1916 – James, Kevin (n) 1843
10/2 Baruscotti, Mauro (n) 1856 – O`Connor, Eddie (b) 1936
10/3 Baldizzone, Mario (b) 2146 – Lohan, Martin (n) 1813
10/4 Guerci, Ezio (n) 0 – Killane, Jack (b) 1768
Scontri d’alta quota:
3/1 IM Huss, Andreas (b) 2230 – GM Meister, Jakob (n) 2415
24 giugno 2022 - 21:23
Era abbastanza atteso, ma fa comunque piacere scriverlo:
l’Italia batte 3,5-0,5 Inghilterra2!
Domenica (domani riposo) lo scontro con la prima squadra inglese, quella di Adams e Short.
La classifica vede Inghilterra1 e USA al comando, inseguiti a mezzo punto da Italia e Islanda.
Il derby tra le altre due squadre italiane è stato vinto da Asti.
Over65
L’Inghilterra vince anche contro la Francia e si issa in testa solitaria con un punto di vantaggio su Germania1. Sabato se la vedrà con Israele2.
Per Alessandria arriva la vittoria (2,5-1,5) contro l’Irlanda, quindi aggancia il gruppetto a quattro punti.
25 giugno 2022 - 00:51
(ovviamente Inghilterra 1 e USA al comando)
25 giugno 2022 - 09:32
Giusto, grazie! Ho corretto il messaggio.
26 giugno 2022 - 15:04
Non vedo tra i partecipanti il Maestro Antonio Pipitone.
Eppure ieri ho sentito su Radio Rai 1 una sua intervista in un servizio dedicato al Mondiale Seniores di Acqui.
26 giugno 2022 - 22:10
Era ad Acqui per giocare la Semifinale. Il CorSera lo aveva intervistato in quella occasione.
Non so se sia rimasto là come spettatore.
26 giugno 2022 - 22:08
Grandissima vittoria di Godena contro Short, ma purtroppo non basta. Finisce 2,5-1,5. L’Italia comunque rimane nelle parti alte della classifica, sempre guidata da Inghilterra e USA.
Domani Italia-Islanda
Over65
L’Inghilterra continua la sua marcia trionfale, guidata da un Nunn che ha lasciato solo mezzo punto per strada. Germania1 continua però a tallonarla.
27 giugno 2022 - 00:18
Particolarmente felice per la bella vittoria di Michelone, perché ottenuta da un vero gentleman contro un antipatico e presuntuoso inglese!
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
FantaCandidati 2022
Ottavo turno: le vittorie di...
FantaCandidati 2022
Turno 7: proprio come venerdì,...
FantaCandidati 2022
Firouzja – Rapport X Radjabov...
Mondiale Senior a Squadre
Particolarmente felice per la...
FantaCandidati 2022
Turno 9 Firouzja – Rapport...
Torneo dei Candidati 2022
Nepo in effetti oggi rifiata, in...
FantaCandidati 2022
Pronostici turno 9: Firouzja...
FantaCandidati 2022
Turno 9 Firouzja – Rapport...
FantaCandidati 2022
Turno 9 LARACROFT Firouzja –...
FantaCandidati 2022
Turno 9 Firouzja – Rapport...
Dal 9 al 18 giugno Daniele Vocaturo...
E' prevista in San Salvador la 15esima...
Giunge alla 48^ edizione l'Open di La...
Forte open organizzato in Nuova Delhi...