Campionato USA 2023
Attualmente, anche grazie alle “traversie” russe e alla stasi cinese (ma l’India si avvicina sempre più), è la federazione che può vantare al massimo livello la miglior-media rating, secondo il sito FIDE 2728 per i primi dieci giocatori USA, a fronte dei 2688 della Russia, dei 2685 della Cina e dei 2703 dell’India. Il Campionato USA assoluto si conferma il torneo nazionale più remunerato, con la bellezza di 250.000 $ di montepremi (oltre 150.000 per il Femminile), quindi partecipazione “convinta” da parte dei Top Players statunitensi, eccezion fatta per il solito Hikaru Nakamura che è diversamente impegnato online. Si gioca come al solito a Saint Louis dal 5 al 18 ottobre.
I Partecipanti
* Rating calcolato in base a quello della Federazione USA di settembre, modificato in base ad eventuali picchi di rendimento o inattività
Fabiano Caruana, Campione USA assoluto in carica
Hans Niemann, ha spinto molto nel recente Mondiale Under20, ma non ha ottenuto il risultato sperato
Abhimanju Mishra, Campione USA Junior in carica (foto Lennart Ootes)
Andrew Tang, ammesso in quanto vincitore dello U.S. Open 2023
Regolamento
Undici turni di gioco con cadenza 90′ x 40 mosse + 30′ per finire, sempre con incremento di 30″ a mossa. In caso di punteggio finale equivalente per due o più giocatori in vetta al Campionato, si procede con i Playoff.
Montepremi
Come al solito molto sostanzioso. C’è inoltre da aggiungere la possibilità del “$64,000 Fischer Bonus Prize”, riservato al giocatore che sia in grado di concludere il Campionato con il 100% dei punti, come stabilito da Bobby Fischer nell’edizione del 1963-64 dove ottenne 11 su 11.
Calendario (aggiungere 7 ore per il corrispettivo in Italia)
In contemporanea si disputa il Campionato Femminile con un montepremi complessivo pari a 152.000 $! 40.000 dei quali vanno alla vincitrice. Tra le favorite Irina Krush, Elo 2437, Alice Lee, 2388 (e classe 2009!), Carissa Yip, 2372, e Anna Zatonskih, 2363.
Un po’ di Storia
Campione in carica Fabiano Caruana, che ha vinto anche nel 2016; per Wesley So due vittorie a cadenza classica, nel 2017 e 2021, ha vinto anche l’edizione online del 2020; dei presenti anche Sam Shankland ha vinto una edizione, quella del 2018.
5 ottobre 2023 - 09:13
Sarei sorpreso se gli organizzatori non iscrivessero questo torneo al FIDE Circuit. Per Wesley So sarebbe un’ottima occasione per balzare in testa alla classifica del circuito, anche se dovrebbe piazzarsi primo o secondo (in solitario) per scavalcare Giri e Gukesh. Piazzandosi terzo scavalcherebbe solo Giri.
6 ottobre 2023 - 14:55
E’ stata appena ufficializzata la presenza del torneo tra quelli validi per il FIDE circuit.
Oltre a Wesley So, già citato nel commento precedente, da seguire anche Samuel Sevian che si giocò il titolo 2021 negli spareggi. Il giovane GM statunitense è distanziato di 39,50 punti da Gukesh ma ha due eventi validi in meno dell’indiano.
5 ottobre 2023 - 11:37
Noto il primo turno:
GM Aronian, Levon 2742 – GM Caruana, Fabiano 2782
GM Xiong, Jeffery 2693 – GM Mishra, Abhimanyu 2591
GM Tang, Andrew 2523 – GM Shankland, Sam 2711
GM Robson, Ray 2689 – GM Sevian, Samuel 2698
GM Niemann, Hans Moke 2674 – GM Swiercz, Dariusz 2640
GM So, Wesley 2769 – GM Dominguez Perez, Leinier 2739
Naturalmente spiccano Aronian-Caruana e So-Dominguez, ma i risultati decisivi è più probabile che arrivino dalle altre scacchiere.
5 ottobre 2023 - 20:14
Possibile che continui il boicottaggio di Saint Louis anche in occasione di un importantissimo evento come il Campionato USA assoluto? Per ora partite online previste solo su Chess.com e ChessBase Live, niente Lichess, Chess24, Followchess… Vediamo se nelle prossime ore cambia qualcosa. A me queste cose sembrano veramente assurde.
5 ottobre 2023 - 21:25
Chess 24 ha predisposto il collegamento. Lichess ancora no.
6 ottobre 2023 - 16:19
Anche Lichess si è aggiunto, poco prima dell’inizio delle partite.
6 ottobre 2023 - 16:17
Unica vittoria nel primo turno quella di Samuel Sevian su Ray Robson. Una delle partite più combattute e incerte è stata quella che ha avuto tra i protagonisti Hans Niemann, questa la sua reazione:
6 ottobre 2023 - 16:38
Accoppiamenti secondo turno:
GM Caruana, Fabiano 0.5 – GM Dominguez Perez, Leinier 0.5
GM Swiercz, Dariusz 0.5 – GM So, Wesley 0.5
GM Sevian, Samuel 1.0 – GM Niemann, Hans Moke 0.5
GM Shankland, Sam 0.5 – GM Robson, Ray 0.0
GM Mishra, Abhimanyu 0.5 – GM Tang, Andrew 0.5
GM Aronian, Levon 0.5 – GM Xiong, Jeffery 0.5
Caruana-Dominguez è la partita di cartello, ultimo confronto nella World Cup di quest’anno, con Leinier vicinissimo al successo nella classica d’andata e Fabiano che non perdona nel ritorno.
7 ottobre 2023 - 10:21
Nel secondo turno, due risultati decisivi. Niemann continua a mettersi in evidenza, batte Sevian dopo una partita molto tesa e manovrata, nella quale i due hanno dato l’impressione di proprio non voler pareggiare; alla fine Samuel, con pochissimo tempo, sacrifica un pezzo ma non trova l’unica manovra pattante (55 Ta5!) e deve rassegnarsi a farsi dare matto. Anche Mishra vincente, con Tang che cade in un trucchetto tattico in posizione cmq già non favorevole.
Nel Femminile da segnalare la sconfitta di Alice Lee, merito di Tatev Abrahamyan, autrice di una partita molto lineare.
Nel terzo turno niente scontri tra “supercorazzate” che poi finiscono in un nulla di fatto, potrebbe quindi essere un turno movimentato.
7 ottobre 2023 - 21:44
Tang e Aronian si sono presi una giornata di riposo, patta per ripetizione dopo otto mosse! Mah, magari uno dei due non stava bene…
7 ottobre 2023 - 22:05
Viste le successive interviste, sia Aronian che Tang sprizzavano salute e buonumore. Quindi nessun problema? Secondo me proprio nessun problema, questa è una competizione che conta , vale per un titolo, quindi chi partecipa l’amministra come meglio crede. Diverso sarebbe stato se fosse accaduto in uno dei tanti SuperTornei organizzati per lo spettacolo, lì la patta in otto mosse senza motivo è inconcepibile, sempre per me naturalmente.
8 ottobre 2023 - 10:32
Terzo turno che mantiene le aspettative (a parte la Tang-Aronian di cui si è già detto) di giornata combattuta, tre risultati decisivi, tre vittorie col Nero! Nella Xiong-Caruana, Jeffery è fin troppo intraprendente con 23 d5; Fabiano sacrifica la qualità per il dominio sulle case bianche, Xiong restituisce materiale ma non è sufficiente, il finale di Donne con un pedone in più per Fabiano e avanzatissimo è senza storia. Nella Niemann-Shankland ottima prestazione di Sam che veramente “cucina a fuoco lento” Hans, impressionante come come senza tatticismi una posizione equilibrata verso la 25esima si trasformi in persa nel giro di una decina di mosse. Ancora a segno Mishra che entra in una variante teorica molto tagliente con il Bianco che sacrifica un pezzo, ma Robson non riesce a sfruttare l’iniziativa, Mishra lo surclassa in tattica e arriva in un finale con 2CC e pedoni contro…solo pedoni.
Dopo tre turni quindi in testa Mishra con 2,5, seguito da Caruana e Shankland con 2 punti.
8 ottobre 2023 - 17:18
Una tappa raggiunta per Mishra è “quota 2600”, punteggio oltrepassato con questa vittoria, a 14 anni e 8 mesi. Non è però un record assoluto, Praggnanandhaa raggiunse i 2602 all’età di 14 anni e 3 mesi, mentre Wei Yi detiene il record per quanto riguarda il superamento dei 2700, all’età di 15 anni e 7 mesi. Alireza Firouzja è stato invece il più precoce nel superare i 2800 a 18 anni e 5 mesi.
8 ottobre 2023 - 17:37
Un caso a parte è quello di John Burke che nel 2015 a 14 anni e 2 mesi superò quota 2600 con un balzo prodigioso dovuto al K-40 (due mesi prima era a quota 2250). Poi il simpatico John fece molta fatica a confermarsi e solo recentemente, all’età di 22 anni, è riuscito a superare di nuovo i 2600.
9 ottobre 2023 - 13:56
Nel quarto turno due risultati decisivi. Caruana batte Swiercz, con un finale da SuperGM; Niemann batte col Nero Mishra, notevolissimo finale anche in questo caso. In testa Caruana con 3 su 4.
Nel quinto turno, tra gli altri, Tang-Caruana, Niemann-Aronian, Dominguez-Shankland e So-Mishra.
9 ottobre 2023 - 22:32
Ripensandoci in effetti è raro assistere, a questi livelli, al matto sulla scacchiera. Sevian contro Niemann l’ha fatto, dimostrando a mio parere grande sportività. Altri esempi recenti? Al momento faccio fatica a trovarne. Forse mi pare un Caruana su Short, ma già diversi anni fa…
9 ottobre 2023 - 23:55
Ricordo più di una partita di David Navara, conclusa lasciandosi dare il matto ormai imparabile. Dovrei andarle a cercare, ma sono sicuro di trovarle.
10 ottobre 2023 - 00:26
Con matto sulla scacchiera si era conclusa l'”immortale” di Vocaturo contro HillarpPersson
12 ottobre 2023 - 10:34
Dopo lo scoppiettante quinto turno (con l’importante vittoria di Niemann su Aronian, parole di rispetto di Hans per Levon a fine partita, Aronian era stato uno dei pochi SuperGM a non sollevare dubbi sull’operato di Niemann all’epoca della vicenda “Niemann-Carlsen”) un sesto turno un poco soporifero, tutte patte.
Nel settimo turno Niemann, opposto a Tang, potrebbe raggiungere la vetta della classifica.
13 ottobre 2023 - 16:02
Alfieri contrari e decisivi nella Niemann-Tang, a nulla valgono le 112 mosse, divisione del punto; più o meno lo stesso discorso nella Robson-Caruana ma in 58 mosse; tutte patte anche le altre, nulla di mutato in classifica.
Ottavo turno, con Caruana-Shankland e Robson-Niemann.
Nel Femminile finora spadroneggiano Carissa Yip e Gulrukhbegim Tokhirjonova con 6 su 7! Alice Lee e Irina Krush le immediate inseguitrici ma oramai distanziate di un punto e mezzo.
13 ottobre 2023 - 23:27
Niente da fare, Fabiano non trova la mossa decisiva dopo una specie di capolavoro.
13 ottobre 2023 - 23:56
Poi rischia l’osso del collo, e, a corto di tempo, pareggia un finale al cardiopalma.
14 ottobre 2023 - 09:50
Sintetici ma condivisibili i commenti di Matteo sulla partita di Caruana. Continua a distinguersi (nel bene e nel male) i più giovani del Campionato USA, Mishra e Niemann. Il primo batte Sevian dopo una schermaglia tattica favorevole ad Abhimanyu che guadagna un pedone e partita; il secondo perde con Robson, dopo un grave errore tattico (34…Da3? perde al colpo, la Donna nera si trova subito in difficoltà, 34…Db7 avrebbe mantenuto l’equilibrio).
Dopo l’ottavo turno Fabiano in vetta con un punto netto di vantaggio su un quartetto di inseguitori. Ovviamente a questo punto interessantissima l’imminente Niemann-Caruana!
14 ottobre 2023 - 12:56
Beh, se devo aggiungere qualche considerazione tecnica in più all’eccesso di sintesi durante lo svolgimento dell’incontro, ma solo di chi ha assistito sì a tutta la partita ma non è Fabiano né Carlsen né nessun altro, tipo uno che vede una partita di calcio e, pure se ci gioca, non è Maradona, cioè un mio parere che chiunque può contestare, allora dirò che Fabiano, dopo aver tirato sangue da una rapa, cioè da una di quelle posizioni che uno dice: che partita insipida, giochiamone un’altra, insomma una trovata che mi ha riportato alla mente gli attacchi improvvisi alla baionetta di Alechin che stropicciavano l’avversario, alla 25-esima mossa, invece di centralizzare la donna e completare lo sviluppo, necessariamente rimasto incompleto, e giustamente subendo pure qualche ritorsione, perché poi dall’altra parte mica c’è sempre quello che le piglia e zitto, insomma fa una mossa di donna, sì coerente con le precedenti, ma debole perché non si poteva pensare di potercela fare con la sola donna e alfiere e torre ancora non sviluppati, il vantaggio andava prima puntellato, alla Carlsen insomma. Ma Fabiano era già a corto di tempo e la 25 mossa l’ha fatta di getto, in sequenza, coerente con l’impianto iniziale pensato lungamente ma con mossa non più adatta alla situazione sulla scacchiera. Cioè, se mi posso permettere una considerazione, assolutamente personale, la butto lì come il signor nessuno che fa il commissario tecnico della nazionale, se errore c’è stato, e allora continuerebbe ad esserci anche in seguito: Fabiano dedica troppo tempo alla strategia generale, e dopo una decina di mosse, e oramai con tempo risicato, ci si affida ancora troppo fiduciosamente. È una mia sensazione che però sul suo gioco ho da molto tempo, ma ripeto: è mia, quindi di un signor nessuno, del resto, come vedete, si appoggia su considerazioni generalissime: dopo un attacco veemente, centralizzare la donna, completare lo sviluppo, contenere lo sfogo dell’avversario e puntellare la posizione. Quindi 25-esima e 26-esima debolissime e con finale difficilissimo pure da pattare, e invece, sempre secondo me, un altro capolavoro incredibile di Fabiano, che stavolta a cortissimo di tempo, lascia cadere pure la torre intrappolata e mai mossa, mamma mia!, e con la sola donna, l’alfiere e un pedone, trova una salvezza veramente rocambolesca, da brividi, quando oramai la posizione sembrava completamente spacciata, ma soprattutto lo fa in quel pochissimo tempo, veramente secondi, che gli era rimasto. Io sono estasiato.
16 ottobre 2023 - 00:18
Stavolta Fabiano, in difesa, ha gestito meglio il suo tempo. Niemann dalla 25-esima mossa si inventa un suo strano giro per semplificare la posizione e rimanere con due pedoni centrali liberi, ma Fabiano ne approfitta per guadagnare tempi, e, dopo la 31-esima del nero, Niemann si avvede che ha raccolto poco e anche rischia, e impiega più di 20 minuti per cercare la mossa per non perdere la partita. Ma non la trova, troppo convinto ancora della bontà del suo attacco. Così infila una sequenza di papere per cui alla 35-esima mossa la partita è per lui completamente persa. E Fabiano lo castiga, mentre Niemann non trova più il filo.
16 ottobre 2023 - 10:08
Gran partita di Caruana
17 ottobre 2023 - 01:55
Partita molto sofferta quest’ultima di Fabiano. Non per merito di Mishra il quale ha cercato di semplificargli la vita in tutti i modi possibili, distribuendo i pezzi a casaccio sulla scacchiera. Ma Fabiano ha fatto di tutto per farglieli ricoordinare, dopo aver preparato con ogni cura i fuochi pirotecnici, e, però, non aver voluto poi dar fuoco alle polveri. Credo che avessero ragione i commentatori americani: Fabiano stava giocando contro se stesso, in quello stesso stato di paura che prende il tennista che si trova sul 5 a zero per i set e sul 40 a zero e non riesce a metter dentro l’ultima palla del match point. Così, dopo aver perso parecchie opportunità e aver poi inutilmente lottato contro un maledetto cavallo piazzato al centro con la donna nera che gli gironzolava intorno senza riuscire trovare il bandolo della matassa, infine Fabiano toglieva le donne dalla scacchiera ed entrava finalmente in un finale stravianto, anche se visibilmente continuava ad essere preda di una sua agitazione fino all’ultima mossa, anche se credo che ad un certo punto avesse la certezza e la consapevolezza che il finale era suo e tecnicamente vinto.
Ha dovuto vincere contro se stesso insomma, e, data la situazione, non credo che si possa usare questa partita per giudicare niente del suo stato di forma e soprattutto di convinzione.
17 ottobre 2023 - 08:45
L’intervista a Caruana subito dopo al conferma del Titolo ottenuta con un turno di anticipo!
Secondo il motore Caruana è stato sempre in vantaggio decisivo durante la partita con Mishra, ma la percezione umana è stata senz’altro diversa (in alcuni momenti, quando Caruana ha perso il pedone c e ha iniziato a girovagare senza molto costrutto con la Donna, partita da 1X) e infatti Fabiano è rimasto sorpreso quando il commentatore gli ha mostrato il +3 dopo 41.a4 “questo numero non è molto indicativo di come mi sentissi in quella posizione, ma sono contento di vedere che era +3. Ovviamente sto pressando senza rischi, ma qualsiasi cosa può accadere rispetto alla possibilità che io stia per vincere davvero questa partita.”
17 ottobre 2023 - 16:26
Bene, mi sembra che Fabiano abbia sostanzialmente confermato tutti i miei rilievi a caldo. Qui lui dice anche che questo gli ridarà la motivazione che gli stava dileguando, però quest’ultima partita rivela, come anche lui dice, che è molto stanco. Dice, inoltre, pressato dalla richiesta di motivare lo spostamento della donna in b4 alla 33-esima, che in proposito gli sembra addirittura di essere affetto da una malattia che lo costringe a intrappolare la sua donna, perché l’ha fatto anche varie altre volte. Ma se così fosse, la malattia si potrebbe risolvere in modo più o meno facile, alla Capablanca per esempio, ingegnandosi a costringere l’eliminazione reciproca delle donne il prima possibile, ma il tormento di questa donna non è iniziato alla 33-esima mossa ma molto prima. Dalla 24-esima mossa questa donna non si sapeva più dove doveva essere messa prima di poter cambiare il pedone f5 in g6. Dalla 24-esima alla 33-esima la donna è stata mossa 6 volte, e sembrava non avere requie finché non si è cacciata in un buco in cui praticamente non poteva più muoversi. Quindi il problema non è la donna che non si sa dove mettere, il problema è che prima si coordinano tutti i pezzi per procedere a far saltare un punto e poi non si prende mai il coraggio in mano per dar fuoco alla miccia. Mentre la donna girovagava veniva da chiedersi se non gli fosse preso il morbo di Karpov , il quale, a volte, sembrava volesse vincere per sola strategia, ovvero la versione moderna presa da Giri. Però, ripeto, in quest’ultima partita Fabiano ha giocato solo contro se stesso e dunque probabilmente tutto ciò può non significare niente.
17 ottobre 2023 - 14:02
Chiusura micidiale di Andrew Tang!
https://chess24.com/en/watch/live-tournaments/us-championship-2023/10/1/6
18 ottobre 2023 - 09:21
La classifica Finale, in dollari

Il Titolo Femminile è andato alla giovane (classe 2002) Carissa Yip, già campionessa nel 2021, nonostante la sconfitta nell’ultimo turno per la contemporanea sconfitta della WGM Tokhirjonova, crollata negli ultimi due turni (0/2). Solo quinta l’unica over 2400 presente Irina Krush, che resta dunque ferma a 8 Titoli Nazionali.
19 ottobre 2023 - 10:55
Grazie a Blade e Matteo per le cronache. Non ho seguito molto il torneo anche per il boicottaggio di varie piattaforme, ma grazie ai vostri interventi è stato quasi come essere lì.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
FantaSinquefield 2023
IX Turno Nepo – Giri 1 MVL...
FantaSinquefield 2023
Nepo – Giri X MVL – Firouzja...
FantaSinquefield 2023
9° turno Nepo – Giri 1 MVL...
FantaSinquefield 2023
Nome della Squadra: Bobby...
82° CIA, Femminile e U20
Bravo. Innanzitutto rispondere, al...
FantaSinquefield 2023
chicco 9° turno Nepo –...
FantaSinquefield 2023
Turno 9 Nepomnjaščij – Giri...
FantaSinquefield 2023
Turno 9 Nepomnjaščij – Giri...
FantaSinquefield 2023
Turno 9 Nepo – Giri X MVL...
FantaSinquefield 2023
Turno 9 Nepo – Giri 1 MVL...
Il GM cubano Lelys Stanley Martinez...
Dopo aver rinunciato ai Mondiali Cadetti Leonardo...
Si conclude domani, il 24 settembre...
Leonardo Vincenti supera quota 2200 e diventa...