Scacchierando.it
evidenza superfinale

SuperFinale Russa 2021

Vincono Nikita Vitiugov nell’Assoluto e Valentina Gunina nel Femminile!

74esima edizione per il Campionato Russo Assoluto, più conosciuto come SuperFinale Russa. La quasi contemporaneità con il Campionato USA agevola i confronti: senza tema di smentita, lo US Champ raggiunge dei picchi (compresenza di tre tra i primi 14 giocatori al mondo) che al momento sono improponibili per la SuperFinale Russa che, per vari motivi, non vede alla partenza i suoi tre giocatori più rappresentativi: Nepomniachtchi, Grischuk e Karjakin. Però il livello medio è del tutto confrontabile, anche se da tempo ormai la SuperFinale Russa non può più essere reputata come il “Campionato nazionale più forte al mondo”. Si gioca nella città di Ufa, ancora nella Russia europea ma molto vicina al confine terrestre con l’Asia, dal 9 al 20 ottobre.

I Protagonisti

Dmitry Andreikin (2728)
Nikita Vitiugov (2727)
Andrey Esipenko (2720)
Kirill Alekseenko (2710)
Vladimir Fedoseev (2704)
Maxim Matlakov (2682)
Alexandr Predke (2666)
Pavel Ponkratov (2659)
Aleksandr Rakhmanov (2657)
Maksim Chigaev (2639)
Alexander Motylev (2624)
Aleksandra Goryachkina (2602)

andreikin

Dmitry Andreikin, già due volte Campione Assoluto, nel 2012 e nel 2018

esipenko_photo chess.com

Andrey Esipenko, senz’altro il giovane russo più talentuoso, per lui anche una vittoria a cadenza classica contro Magnus Carlsen, ottenuta a inizio 2021 al Tata Steel

goryachkina-r4

Aleksandra Goryachkina, la prima donna a partecipare alla SuperFinale Assoluta, grazie al risultato ottenuto nella cosiddetta SemiFinale al Campionato Russo disputata a luglio

SuperFinale Femminile

Mancando Goryachkina, maggiore spazio per Polina Shuvalova (2509), Alina Kashlinskaya (2493), Natalija Pogonina (2467) e Valentina Gunina (2462), queste le partecipanti più quotate.

Shuvalova

Polina Shuvalova

Regolamento e Calendario

Undici turni di gioco, cadenza 90′ x 40 mosse + 30′ x finire, sempre con incremento di 30″ a mossa.

Si gioca dal 9 al 20 Ottobre, con un solo giorno di riposo, il 15. Inizio di ogni turno alle ore 15:00 (le 12:00 in Italia).

Montepremi complessivo pari a 7 milioni di Rubli (oltre 80.000 Euro) per l’Assoluto e pari a 4 milioni di Rubli per il Femminile.

Nel 2020 si impose Nepomniachtchi nell’Assoluto con 7,5 su 11, davanti a Karjakin, i due grandi assenti dell’attuale edizione; nel Femminile invece si impose Goryachkina che quest’anno ha la possibilità di giocare nell’Assoluto.

Sito ufficiale

Accoppiamenti, risultati e classifiche

13 Commenti a “SuperFinale Russa 2021”

  1. Blade
    8 ottobre 2021 - 16:08

    Disponibili gli accoppiamenti per tutti i turni:

    http://chess-results.com/tnr583334.aspx?lan=16&art=2

    Nel primo turno non è previsto alcun confronto tra Over2700. L’incontro di più alta media Elo è
    2728 GM Andreikin Dmitry – GM Matlakov Maxim 2682

    Attesa per l’esordio della Goryachkina, prima donna ad affrontare una SuperFinale assoluta:
    2659 GM Ponkratov Pavel – GM Goryachkina Aleksandra 2602

    Ponkratov è un “gran brutto cliente”, ma chi non lo è in questo Campionato.

  2. Blade
    12 ottobre 2021 - 16:26

    Nel quarto turno Andreikin miniaturizza Alekseenko con una partita devastante:
    https://www.chessbomb.com/arena/2021-russian-championship-superfinal/04-Andreikin_Dmitry-Alekseenko_Kirill

    Situazione in classifica estremamente equilibrata con ben cinque giocatori in testa con 2,5/4.

    Nel quinto turno attesa soprattutto per Vitiugov-Andreikin ed Esipenko-Goryachkina.

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.