Olimpiadi 2016: l’Italia
L’Italia affronta la prima Olimpiade post-Caruana lasciando a casa sia Alberto David che Michele Godena e virando decisamente verso le nuove generazioni, che ormai occupano le prime posizioni del ranking nazionale. La formazione è completamente rinnovata rispetto a soli 10 anni fa, quando nelle Olimpiadi di Torino gli azzurri si presentarono con una media Elo di 2496 punti e un’età media di 43 anni. L’italgiovani (età media 24 anni) parte con una media Elo decisamente più alta (2565) ed è composta da quattro dei primi sei giocatori italiani più la speranza Luca Moroni, convocato al posto di Francesco Rambaldi (N°5) che ha rinunciato a causa dei suoi progetti universitari.
La formazione titolare è piuttosto equilibrata: quattro Grandi Maestri con un Elo che va dai 2543 punti Elo FIDE di Dvirnyy ai 2583 di Vocaturo. Le diverse caratteristiche degli azzurri agevoleranno il lavoro del Capitano Arthur Kogan, che potrà orchestrare il “gioco di squadra” grazie alla presenza in squadra di scacchisti in grado di giocare, a seconda delle necessità, per il mezzo o per il punto intero. L’esperienza non manca: Daniele Vocaturo, Sabino Brunello e Daniyyl Dvirnyy sono rispettivamente allo loro quinta, sesta e terza Olimpiade. Esordio nella massima competizione mondiale per i soli Axel Rombaldoni e Luca Moroni.
Senza Caruana gli azzurri non posso aspirare ad entrare nella Top-10, risultato tra l’altro solo sfiorato quando c’era l’italo-americano (15° posto nel 2012), ma avranno meno pressioni e, partendo dalla 36^ posizione del ranking, potranno far meglio del deludente 52° posto di Tromso 2014.
# | Name | Title | Rating | B-Year |
1 | Vocaturo, Daniele | g | 2583 | 1989 |
2 | Brunello, Sabino | g | 2568 | 1989 |
3 | Rombaldoni, Axel | g | 2567 | 1992 |
6 | Dvirnyy, Danyyil | g | 2543 | 1990 |
14 | Moroni, Luca Jr | f | 2459 | 2000 |
Femminile
Pur non convocando la numero tre italiana Elena Sedina, le azzurre si presentano con una Media Elo delle titolari superiore ai 2300 punti Elo FIDE (2304). La squadra capitanata da Lexy Ortega partirà dalla 21^ posizione del ranking. Daniela Movileanu, Desiree Di Benedetto e Alessia Santeramo saranno all’esordio olimpico. L’esperienza dovrà dunque arrivare da Olga Zimina e Marina Brunello, rispettivamente alla sesta e alla quinta Olimpiade. Il sogno sarà far meglio dell’ottimo 12° posto di Dresda 2008.
# | Name | Title | Rating | B-Year |
1 | Zimina, Olga | m | 2389 | 1982 |
2 | Brunello, Marina | f | 2376 | 1994 |
4 | Movileanu, Daniela | wf | 2268 | 1996 |
6 | Di Benedetto, Desiree | wf | 2183 | 2000 |
14 | Santeramo, Alessia | wf | 2001 | 1998 |
In un’intervista rilasciata all’Agenzia di Stampa askanews prima di partire per Baku, Daniela Movileanu ha mostrato tutta la sua voglia di far bene dichiarando che “Le olimpiadi sono il sogno di qualsiasi atleta, sono anni che sogno di partecipare…Sono emozionata, e spero di essere pronta e che l’emozione non giochi brutti scherzi, perché in competizioni del genere bisogna mantenere la calma”.
1 settembre 2016 - 01:17
Forza Italia! (anzi Italie!)
1 settembre 2016 - 13:08
Un grande “in bocca al lupo” ad entrambe le squadre, giocare senza pressioni è un grande vantaggio e comunque le potenzialità dei nostri sono consistenti!
Forza ragazzi!
1 settembre 2016 - 13:42
Pare che dopo un problema iniziale legato ai voli e una notte aggiuntiva passata a Francoforte “I nostri” siano in partenza finalmente per Baku!
In bocca a lupo a tutti loro. Ci vediamo a breve sempre che arrivi finalmente il mio visto…
Nel frattempo ho il piacere di informarvi che sarò l’inviato per un sito di informazione indiano, pare che gli sia piaciuto il sito di Chess Projects e il mio account su Instagram (1600 foto in 4/5 anni) non sanno ancora invece del mio inglese oxfordiano umano…
Baku on my mind 😛
M.Z.
1 settembre 2016 - 14:36
Un grande in bocca al lupo ai nostri ragazzi.
1 settembre 2016 - 14:48
Un grosso in bocca al lupo a tutti gli azzurri!
1 settembre 2016 - 15:11
Sono certo che i nostri giovani possano fare davvero molto piu’ di quanto dice il loro rating, che è comunque davvero ragguardevole. In bocca al lupo!
2 settembre 2016 - 08:04
Ricordatevi che siete ITALIANI, la patria di DANTE, MICHELANGELO, MARCONI…
A noi non può permettersi d’insegnare niente nessuno.
Passi per i russi, i cinesi e gli americani, e direi anche gli armeni ma per il resto ce la possiamo giocare con tutti e non sarebbe male finire primi tra le squadre europee.
2 settembre 2016 - 08:14
E non dimentichiamoci di Duilio Collutiis, in forza all’ICCD Team!
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa –...
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa –...
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa –...
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa –...
FantaTata 2025
Ops, gli errori di ortografia nei...
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa, R...
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa -...
FantaTata 2025
Zugzwang - turno...
FantaTata 2025
Grazie Blade Turno...
FantaTata 2025
Squadra: Quarta Nazionale...
Ding Liren inizia il Fide...
Fabiano Caruana vince il Fide...
Il Grande Maestro Pier Luigi Basso ed il...
Tra il 29 ottobre e il...