Lu Miaoyi, figlia d’arte
Nel recente periodo si stanno moltiplicando in rete articoli e, soprattutto, video sulla giovanissima cinese Lu Miaoyi, 13 anni il prossimo marzo. Abbondano i titoli come “la nuova Hou Yifan”, magari chiamando in causa anche Judit Polgar (non mi pare che finora sia stata scomodata Beth Harmon ma forse, con il prossimo exploit…).
A dare il via a questo interesse è stata la sua brillante miniatura ai danni di una giocatrice forte ed esperta come la IM / WGM Lilit Mkrtchian, lo scorso primo novembre, nel campionato serbo femminile a squadre. A rafforzare l’attenzione per la piccola Lu il suo punteggio Elo, decisamente rilevante per una dodicenne, passato a 2362 nella lista di Novembre 2022 e a 2399 a dicembre (nessuna variazione nella lista di gennaio 2023, in cui risulta essere terza nella classifica mondiale femminile under 20). Il punteggio Elo di una singola lista ha una rilevanza solo parziale ma è l’elemento che più spesso viene osservato, in quanto dato direttamente disponibile.
Vediamo questa vittoria, ormai famosa, con Lilit Mkrtchian:
(Foto da zhangzs.com e da armenpress)
Un vero uragano! 7. Nd6+ è una novità, nonché la mossa nettamente preferita da Stockfish. “Tu ne sai qualcosa?” chiedo al mio amico software ma lui mi guarda con occhi vuoti e fa il vago. C’è la possibilità che la variante fosse preparata, se il nero va a caccia della torre a1 la linea è abbastanza univoca. Nel caso, brava comunque la giovanissima cinese a condurre l’attacco.
Due curiosità:
1) Chessgames dà spesso titoli interessanti e/o piacevoli alle partite che sceglie come “game of the day” e ha denominato questa, il 10 novembre scorso, “1812 Overture”, il titolo di un’opera di Cajkovskij. 18 è il numero di mosse, 12 sono gli anni di Lu Miaoyi, overture potrebbe forse stare per preludio di un bel futuro!
2) L’attacco Gledhill prende il nome da un buon dilettante e problemista scozzese, Walter Gledhill. Nel numero di luglio 1901 il British Chess Magazine pubblicò quanto inviatogli da Gledhill, con commenti e brevi analisi su questo nuovo sistema. Gledhill aveva perso una partita contro una difesa francese (esperienza che conosco bene… NDR) e, analizzando attentamente l’apertura, aveva considerato come la debolezza del lato di re del nero incoraggiasse la sortita della donna, che poteva essere respinta solo a prezzo di ulteriori indebolimenti. Lasker considerò l’idea come “un attacco ingegnoso, pieno di possibilità”.
.
Figlia d’arte abbiamo detto: Il nonno materno di Lu Miaoyi è un istruttore di scacchi, ha vinto un campionato giovanile di Pechino e diverse competizioni locali. Ha cercato di insegnare gli scacchi alla figlia, Xu Yangyang, quando aveva sette anni, senza suscitare il suo interesse. In seguito però, da quando aveva 10 anni, la Xu ha iniziato a giocare con passione, tanto che il padre, quando aveva 12 anni, ne ha affidato lo sviluppo scacchistico a istruttori di Pechino al massimo livello nazionale. La Xu Yangyang ha vinto in sequenza i titoli mondiali under 14 femminile (nel 1995), under 16 femminile (nel 1997) e under 20 femminile (nel 2000), conquistando il titolo di WGM e superando i 2400 punti Elo.
Xu Yangyang (foto da Chessbase e da Baike.sogou.com)
.
Nel 2003 ha vinto il campionato cinese femminile assoluto. Ha via via diradato l’attività, interrompendo a inizio 2007 e laureandosi in economia nel 2008. Ha fondato un club, con una scuola di scacchi con centinaia di allievi, portando con sé la figlia sin da quando aveva due anni.
Miaoyi ha imparato a tre anni il movimento del cavallo (sulle mattonelle del pavimento del club!), a 5 anni ha partecipato al mondiale under 8 femminile, ottenendo 6 punti su 11! Credo risalga a quest’epoca l’ovvio soprannome di “MiaoMiao”.
MiaoMiao in versione splendore nel mondiale 2018. I mondiali giovanili sono a mio avviso una delle manifestazioni più belle, in assoluto, non solo degli scacchi, con l’eccezionale presenza di un migliaio di bambini da tutto il mondo e da ogni nazione. Una straordinaria bellezza che oggi non è più scontata…
.
Ritorno al mondiale Under 8 nel 2018 (con l’età “giusta”) ma stavolta nell’open e con ambizioni: conclude a 8,5 su 11, 3° / 5° , medaglia di legno per spareggio tecnico. Nel mondiale under 10 2019 gioca nuovamente nell’open, ottenendo 7,5 punti su 11, risultato decisamente positivo considerati i 9 anni e la forza del torneo (tipicamente il più difficile insieme all’under 12 open).
A inizio 2020 mamma Xu organizza la partecipazione ad una serie di tornei in Repubblica Ceca e Ungheria, dove la piccola Lu ottiene buoni risultati e notevoli incrementi Elo.
L’esplosione della pandemia impedisce temporaneamente, però, il rientro in Cina. Sorge la possibilità di partecipare ad un torneo femminile chiuso, il 52° WGM di Belgrado, i cui organizzatori accettano la possibilità di far partecipare la piccola Lu (per i soli 10 anni, che avrebbe compiuto proprio in quei giorni, e in quanto Elo nettamente più basso del torneo) a patto che giochi anche la Xu Yangyang. Incredibilmente, MiaoMiao vince il torneo (e la mamma arriva seconda), restando imbattuta e sfiorando la norma WGM, con una performance vicinissima ai 2400!
La premiazione a Belgrado 2020
.
Chessbase ha dedicato un articolo a tale risultato e la Federazione cinese nel 2020 l’ha inserita nella propria accademia scacchistica e nel giro della nazionale.
Dopo la lunga pausa della pandemia, Miaoyi torna all’attività scacchistica con una intensità ancora maggiore, a un ritmo anche superiore alle 200 partite l’anno. Gioca tantissimo in Serbia, paese che l’ha quasi adottata dopo il torneo del 2020.
Pronta alla battaglia!
.
Ottiene risultati via via più interessanti e supera per la prima volta i 2300 punti Elo nella lista di giugno 2022. I 2399 punti attuali mi danno l’impressione di essere leggermente sovrastimati ma parliamo ovviamente di una giovanissima in crescita, tutto è in divenire. Nel periodo recente non è sembrata brillare nelle cadenze veloci, con risultati solo discreti nel Magnus Academy Challenge e nei recenti mondiali rapid e blitz.
Ho dato una occhiata a diverse partite e mi è sembrata significativa la seguente vittoria con il GM Branko Damljanovic (2441, oltre i 2600 in carriera).
.
Non una grande partita di Damljanovic (che peraltro si è “vendicato” la settimana successiva) ma la piccola Lu ha giocato con bravura e una certa creatività.
Ci sono tutte le premesse per una giocatrice d’élite ma, con tutta ovvietà, il futuro è da scrivere. La mamma ci dice che ha una grande passione e che finora, a differenza sua, non ha mai avuto cali di interesse, annotando anche che sa incassare le sconfitte meglio di quanto non riuscisse a lei. Sui suoi obiettivi Miaoyi ha idee chiare ed ambiziose, vuole essere una giocatrice professionista, arrivare al titolo di GM, vincere il mondiale femminile e le piacerebbe riuscire a superare i 2700, essere un top player. Spiega che “Gli scacchi sono molto interessanti, soprattutto la sensazione di poter usare tutte le forze in modo flessibile, come comandare migliaia di truppe e cavalli, è molto magico, mi piace la sensazione di vincere una buona partita.” (tratto da questo sito, da dove ho adattato anche la foto in intestazione)
.
Ho utilizzato il mio metodo (il riferimento in questo articolo) per cercare di dare una occhiata in più al suo potenziale:
.
Notevole direi, anche se è presto, in generale e anche per il mio metodo, sia per lo stop della pandemia che per la giovanissima età. Le proiezioni diventano meno peregrine intorno ai 14 / 15 anni, fermo restando che non possono “predire” nulla. Al momento siamo ancora distanti dal “livello potenziale” che la Hou Yifan esprimeva da giovanissima:
.
.
C’è da dire che “l’incredibile Hou” ha curato anche gli studi, si è laureata in relazioni internazionali a Pechino, ha studiato a Oxford per un master in politiche internazionali ed è diventata nel 2020, a 26 anni, una giovane docente universitaria presso l’Università di Shenzhen.
D’altra parte, le proiezioni di Miaoyi sembrano per ora leggermente maggiori di quelle della Gorjackina, che poco non è visto che parliamo della numero 2 per Elo a livello mondiale.
.
.
Vedremo e, ovviamente, seguiremo con attenzione Lu Miaoyi. Se continuerà a giocare a livello professionistico, titolo di GM altamente probabile, titolo mondiale femminile che non stupirebbe (avversarie permettendo), molto molto più difficile toccare quota 2700. Pure, devo dire che mi piacerebbe molto vedere anche una donna (e magari più di una) tra i top player. Fortemente improbabile ma nulla vieta di tifare: forza MiaoMiao!!
Al recente campionato serbo femminile a squadre (fonte)
.
26 gennaio 2023 - 13:49
Polgar irraggiungibile. Nell’89 era già over 2550 a neanche 13 anni. Exploit dovuto anche alle liste semestrali, visto che rimase stabile per circa un triennio su quel punteggio, ma rimane ineguagliabile. Già in senso assoluto una mostruosità, se consideriamo poi l’inflazione elo (che oramai da un decennio buono non c’è più ma fino al 2010/11 era presente) ancora più spaventoso, anche rispettivamente ai colleghi maschi.
26 gennaio 2023 - 20:17
Judit Polgar è arrivata alla top ten mondiale, ho il sospetto che la Hou Yifan potesse avvicinare quel livello se si fosse impegnata con quella dedizione assoluta che è purtroppo necessaria.
Ho in animo di proporre qualche chiacchiera sia sull’inflazione dell’Elo che sul tema donne / scacchi.
27 gennaio 2023 - 11:30
Torneranno gli articoli Angelmann sul potenziale dei migliori giovani scacchisti del mondo/italiani?
27 gennaio 2023 - 12:10
Penso di sì ma non so quando mi riuscirà di farlo.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Bluebaum Campione Europeo 2025
Due mosse consecutive deboli...
Bluebaum Campione Europeo 2025
Il primo degli Italiani 35 esimo...
Bluebaum Campione Europeo 2025
peccato per sonis che non ha...
Bluebaum Campione Europeo 2025
Chiudono con una sconfitta Sonis e...
Live Rating Italia
Francesco Sonis Numero Uno...
Bluebaum Campione Europeo 2025
Stasera Francesco Sonis è primo...
Bluebaum Campione Europeo 2025
Seconda, bruciante, sconfitta...
Bluebaum Campione Europeo 2025
Decimo turno. Colpaccio del non...
American Cup 2025
"Nelle notizie di oggi", il Blitz...
Surfing on the Net – Marzo 2025
Un ottimo terzo posto per Olga...
Riceviamo da Massimo Buonanno e pubblichiamo
Il Maestro Internazionale Pierluigi...
Ding Liren inizia il Fide...
Fabiano Caruana vince il Fide...