Scacchierando.it
Scacchierando.netlogo

Clima e umori al CIA 2005: prima giornata

Le mie impressioni sugli umori e sul clima di questo 65° Campionato Italiano Assoluto a Cremona.

Ecco le mie impressioni sugli umori e sul clima di questo 65° Campionato Italiano Assoluto a Cremona.

Si comincia in leggero ritardo, l’orario d’inizio delle partite è stato spostato, di comune accordo tra i giocatori, dalle 14,30 alle 15. C’è l’intervento del Presidentissimo Pagnoncelli e poi si comincia. I giocatori sono nelle migliori condizioni. Sono tutti arrivati il giorno prima, hanno avuto tempo per riposarsi, probabilmente non ci saranno patte da “stanchezza da viaggio”. L’ambiente è raccolto, la saletta, nella profonda pancia dell’Hotel Impero, è estremamente raccolta, il pubblico si conta sulle dita di una mano, gli spettatori possono tranquillamente gironzolare attorno alle scacchiere, non ci sono scacchiere giganti, non ce n’è bisogno.

Durante le prime mosse nulla di particolare da segnalare, tranne una evidente agitazione in Bruno, l’unico “condannato a vincere”, si alzava spesso, zittiva gli astanti anche in momenti in cui non si sentiva volare una mosca. La prima patta è però abbastanza scontata, quella tra Arlandi e Godena che alla prima occasione propongono una ripetizione di mosse; nessuno si stupisce, sono tra i favoriti (se non “i favoriti”), inutile rischiare al primo turno. Praticamente non analizzano neanche la partita.

Poi scoppia la prima “bomba”. Carlo Rossi coi Neri gioca un attacco alla baionetta contro Borgo, quest’ultimo pesta la prima “mina” del torneo. Interessante la reazione di Borgo, che alla fine non era rosso dalla rabbia, era viola… In analisi Borgo dimostra in quanti modi poteva vincere, c’erano almeno tre o quattro miglioramenti decisivi, la posizione era a suo dire “strategicamente superiore”. Rossi annuiva in continuazione, tanto lui alla strategia non pensava, lui voleva vincere, e questo è stato.

Nel frattempo Ronchetti massacrava letteralmente Manca (il mio favorito : - (). Manca non aveva modo di replicare durante le analisi che il giovane ravennate, scacchisticamente bolognese d’adozione, padroneggiava con assoluta sicurezza.

Una partita per me misteriosa è stata la Contin – Piscopo. Credevo che il giovane Piscopo (si potrebbe dire, come per Jena Plissken, “lo pensavo più alto” : - )) ce l’avrebbe fatta, ma Daniel era di una calma assoluta, alla fine ha vinto e il suo avversario non aveva molto da ridire. Certo che Contin l’aria da istruttore di scacchi ce l’ha proprio, anche Piscopo lo ascoltava con attenzione.

La seconda “bomba” scoppia tra Bruno e Pizzuto, campione uscente il primo, Carneade destinato ad un magrissimo risultato il secondo. Ebbene, Pizzuto ha sempre avuto il controllo della situazione, addirittura nella fase centrale della partita sembrava che prendesse il sopravvento. Bruno ha reagito con un sonoro “Piantala” alla seconda o terza richiesta di patta da parte di Pizzuto. Poi però si è dovuto rassegnare.

La Cacco – Scalcione è stata l’ultima partita a concludersi e si è conclusa con queste parole di Cacco: “Ti ho regalato la partita in apertura, nel mediogioco e in finale!”. Scalcione non si è fatto coinvolgere. C’è stata una scena buffissima, in cui i due contendenti risalivano dalla Sala di gioco, che si trova nel seminterrato, alla Sala Analisi, piano terra, a distanza di una ventina di metri si dicevano le mosse, i miglioramenti, in mezzo c’era il sottoscritto che cercava di portarli in buon ordine alla Sala Analisi. Comunque Cacco era veramente infuriato e non si è fermato più di tanto ad analizzare. Il buon Scalcione ha guardato la partita con Bruno e sembrava palese che tutti i vantaggi accampati da Cacco erano molto discutibili.

Domani secondo turno dalle 15. Rossi – Bruno secondo me potrebbe essere la partita più interessante.

1° turno

Bruno – Pizzuto 1/2-1/2;

Arlandi – Godena 1/2-1/2;

Ronchetti – Manca 1-0;

Contin – Piscopo 1-0;

Cacco – Scalcione 0-1;

Borgo – Rossi 0-1.

Classifica

Contin, Ronchetti, Rossi, Scalcione 1;

Arlandi, Bruno, Godena, Pizzuto 1/2;

Borgo, Cacco, Manca, Piscopo 0.

Prossimo turno

Scalcione – Pizzuto;

Rossi – Bruno;

Godena – Borgo;

Piscopo – Arlandi;

Manca – Contin;

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.