Scacchierando.it
Opera_Euro_Rapid_Home

Wesley So vince anche l’Opera Euro Rapid!

Lo statunitense si conferma bestia nera di Carlsen e vince il suo secondo torneo del Champions Tour! Radjabov terzo

Si disputa dal 6 al 14 febbraio l’Opera Euro Rapid, terzo torneo del Champions Chess Tour, serie di dieci tornei online Rapid (15+10) che si concluderà a settembre 2021. Trattandosi di un torneo Regular  i partecipanti saranno 16: i primi otto classificati della classifica Generale (Radjabov, So, Aronian, Carlsen, Vachier-Lagrave, Nakamura, Nepomniachtchi e Dubov), sei Wildcard (Giri, Dominguez, Duda, Vidit, Shankland e Bluebaum) e due scelti dagli utenti premium di chess24 (Ding Liren e Grischuk).

Dopo i 15 turni di un girone all’italiana, che si svolgeranno in tre giorni, i primi 8 si qualificheranno per la Fase KO, che durerà sei giorni. Montepremi di 100.000 dollari dei quali 30.000 andranno al vincitore. I turni prenderanno il via alle ore 17:00. Previsto un commento in diretta sul canale Twitch di chess24 in italiano.

Risultati

Girone, Classifica Finale dopo 15 turni
1 Carlsen 9,5
2 Giri 9,5
3 So 9
4 Aronian 8,5
5 Vachier-Lagrave 8,5
6 Duda 8
7 Radjabov 8
8 Dubov 7,5
9 Nakamura 7,5
10 Shankland 7
11 Nepomniachtchi 7
12 Vidit 6,5
13 Dominguez 6,5
14 Grischuk 6,5
15 Bluebaum 5,5
16 Ding 5
Quarti
Carlsen-Dubov 1-1 (2,5-0,5; 0,5-2,5) Blitz 1-1 Armageddon 1-0
Giri-Radjabov 1-1 (2-2 2-2) Blitz 0,5-1,5
So-Duda 1-0 (2,5-1,5; 2-0)
Aronian -Vachier-Lagrave 0,5-1,5 (1,5-2,5; 2-2)
Semifinali
Carlsen-MVL 1-0 (2,5-0,5; 1-3) Blitz 1-1 Armageddon 1-0
So-Radjabov 1-0 (2,5-1,5 2-1)
Finalina 3° posto
MVL-Radjabov 0-1 (1,5-2,5 0-2)
Finale 1° posto
Carlsen-So 0,5-1,5 (2-2; 1,5-2,5)

Partecipanti

Opera_Rapid_partecipanti

º

Partecipanti in ordine di Elo FIDE Rapid
 1  Carlsen, Magnus  g  NOR  2881  1990
 2  Vachier-Lagrave, Maxime  g  FRA  2860  1990
 3  Ding, Liren  g  CHN  2836  1992
 4  Nakamura, Hikaru  g  USA  2829  1987
 6  Dominguez Perez, Leinier  g  USA  2786  1983
 7  Grischuk, Alexander  g  RUS  2784  1983
 8  Aronian, Levon  g  ARM  2778  1982
 9  Nepomniachtchi, Ian  g  RUS  2778  1990
 10  Duda, Jan-Krzysztof  g  POL  2774  1998
 12  Dubov, Daniil  g  RUS  2770  1996
 14  Radjabov, Teimour  g  AZE  2758  1987
 21  So, Wesley  g  USA  2741  1993
 25  Giri, Anish  g  NED  2731  1994
 Vidit Gujrathi  g  IND  2636  1994
 Shankland, Sam  g  USA  2609  1991
 Bluebaum, Matthias  g  GER  2562  1997

Formato del Tour

I tornei Regular avranno 16 partecipanti, i Majors 12. Tutti i tornei dureranno nove giorni. Nei primi tre giorni si svolgerà un torneo all’italiana con cadenza 15+10. I primi 8 si qualificano per la Fase KO che durerà sei giorni, due per ogni turno. I giocatori si affrontano in due mini match di quattro partite 15+10. In caso di parità si svolgeranno gli spareggi blitz (due partite 5+3) più un eventuale Armageddon: 5′ al bianco, 4′ al nero che vince in caso di patta.

Ogni torneo assegnerà dei Tour Points (Majors il doppio dei Regular). I primi otto della classifica provvisoria vengono invitati al torneo successivo. Per completare il lotto dei partecipanti si utilizzeranno delle wild card, alcune delle quali verranno stabilite con un voto tra i Premium members del sito chess24.com. I vincitori dei Regular si qualificano per il Major  successivo. I vincitori dei Tornei Majors si qualificano per la Finale.

La classifica del Tour verrà utilizzata anche per stabilire il resto dei partecipanti alla Finale: torneo a dieci giocatori che si affronteranno in un girone all’italiana. I partecipanti non partiranno tutti da zero punti in classifica ma da un punteggio basato sulla performance nel corso del Tour. Ogni turno prevede un mini-match di quattro partite più eventuali spareggi blitz e Armageddon. Il vincitore di un match si assicura 3 punti, 2 nel caso il successo sia arrivato dopo gli  spareggi. In quest’ultimo caso lo sconfitto guadagna un punto.

Riguardo le misure anti-cheating, i giocatori non potranno lasciare l’area di gioco se non con il permesso dell’arbitro. C’è poi un’altra importante novità che riguarda le disconnessioni: se un giocatore si disconnette dopo 30″ (se nel frattempo non ha perso la partita per il tempo) il suo orologio sarà fermato finché il giocatore non riacquisterà la connessione.

opera_euro_rapid_logo_gold-100

 

il promo della Finale di chess24 italian

Sito ufficiale

Champions Chess Tour su Scacchierando (con classifica del Tour)

Canale Twitch Chess24 italiano

27 Commenti a “Wesley So vince anche l’Opera Euro Rapid!”

  1. MrChessProjects
    9 febbraio 2021 - 10:29

    Il Top Ten Teymour Radjabov per la prima volta su Chess24 Italiano!

    Dopo il russo Alexander Grishuk, con noi il giorno precedente, ieri sera a sorpresa su Chess24 IT abbiamo avuto il privilegio di intervistare l’azero Teymour Radjabov, uno dei primi giocatori del mondo di scacchi e da sempre uno dei miei preferiti per lo stile di gioco attivo e il frequente uso della difesa Est-Indiana sulla prima mossa 1.d4 del bianco.

    E’ stata indubbiamente un’emozione forte per tutto il nostro pubblico e soprattutto per l’intervistatore (credo lo si possa intuire anche dai primi 30 secondi dell’intervista).

    Purtroppo per motivi tecnici non avevamo il video del gradito ospite ma solo l’audio che peraltro era perfetto comunque trovate questa chiacchierata di circa 15/20 minuti nell’ultima mezz’ora delle 4h abbondanti di diretta circa da 3h27mi in poi.

    Ecco il link del video relativo alla giornata di ieri 08 febbraio: https://www.twitch.tv/videos/906132177

  2. MrChessProjects
    15 febbraio 2021 - 11:39

    Un ringraziamento a tutti coloro che hanno seguito eventi su Chess24IT.

    Ieri con una punta di presenze live di 1135, una media live di 469 presenze e una visualizzazione complessiva vicina ai 12.000 contatti, e’ stato frantumato ogni precedente record di visitatori e visualizzazioni.

    Vi aspettiamo in settimana con il NIGHT CHESS SHOW a cominciare da giovedì.

    Chess24 Italiano

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.