Wesley So vince anche l’Opera Euro Rapid!
Si disputa dal 6 al 14 febbraio l’Opera Euro Rapid, terzo torneo del Champions Chess Tour, serie di dieci tornei online Rapid (15+10) che si concluderà a settembre 2021. Trattandosi di un torneo Regular i partecipanti saranno 16: i primi otto classificati della classifica Generale (Radjabov, So, Aronian, Carlsen, Vachier-Lagrave, Nakamura, Nepomniachtchi e Dubov), sei Wildcard (Giri, Dominguez, Duda, Vidit, Shankland e Bluebaum) e due scelti dagli utenti premium di chess24 (Ding Liren e Grischuk).
Dopo i 15 turni di un girone all’italiana, che si svolgeranno in tre giorni, i primi 8 si qualificheranno per la Fase KO, che durerà sei giorni. Montepremi di 100.000 dollari dei quali 30.000 andranno al vincitore. I turni prenderanno il via alle ore 17:00. Previsto un commento in diretta sul canale Twitch di chess24 in italiano.
Risultati
Girone, Classifica Finale dopo 15 turni
1 Carlsen 9,5
2 Giri 9,5
3 So 9
4 Aronian 8,5
5 Vachier-Lagrave 8,5
6 Duda 8
7 Radjabov 8
8 Dubov 7,5
9 Nakamura 7,5
10 Shankland 7
11 Nepomniachtchi 7
12 Vidit 6,5
13 Dominguez 6,5
14 Grischuk 6,5
15 Bluebaum 5,5
16 Ding 5
Quarti
Carlsen-Dubov 1-1 (2,5-0,5; 0,5-2,5) Blitz 1-1 Armageddon 1-0
Giri-Radjabov 1-1 (2-2 2-2) Blitz 0,5-1,5
So-Duda 1-0 (2,5-1,5; 2-0)
Aronian -Vachier-Lagrave 0,5-1,5 (1,5-2,5; 2-2)
Semifinali
Carlsen-MVL 1-0 (2,5-0,5; 1-3) Blitz 1-1 Armageddon 1-0
So-Radjabov 1-0 (2,5-1,5 2-1)
Finalina 3° posto
MVL-Radjabov 0-1 (1,5-2,5 0-2)
Finale 1° posto
Carlsen-So 0,5-1,5 (2-2; 1,5-2,5)
Partecipanti
º
Partecipanti in ordine di Elo FIDE Rapid | |||||
1 | Carlsen, Magnus | g | NOR | 2881 | 1990 |
2 | Vachier-Lagrave, Maxime | g | FRA | 2860 | 1990 |
3 | Ding, Liren | g | CHN | 2836 | 1992 |
4 | Nakamura, Hikaru | g | USA | 2829 | 1987 |
6 | Dominguez Perez, Leinier | g | USA | 2786 | 1983 |
7 | Grischuk, Alexander | g | RUS | 2784 | 1983 |
8 | Aronian, Levon | g | ARM | 2778 | 1982 |
9 | Nepomniachtchi, Ian | g | RUS | 2778 | 1990 |
10 | Duda, Jan-Krzysztof | g | POL | 2774 | 1998 |
12 | Dubov, Daniil | g | RUS | 2770 | 1996 |
14 | Radjabov, Teimour | g | AZE | 2758 | 1987 |
21 | So, Wesley | g | USA | 2741 | 1993 |
25 | Giri, Anish | g | NED | 2731 | 1994 |
Vidit Gujrathi | g | IND | 2636 | 1994 | |
Shankland, Sam | g | USA | 2609 | 1991 | |
Bluebaum, Matthias | g | GER | 2562 | 1997 |
Formato del Tour
I tornei Regular avranno 16 partecipanti, i Majors 12. Tutti i tornei dureranno nove giorni. Nei primi tre giorni si svolgerà un torneo all’italiana con cadenza 15+10. I primi 8 si qualificano per la Fase KO che durerà sei giorni, due per ogni turno. I giocatori si affrontano in due mini match di quattro partite 15+10. In caso di parità si svolgeranno gli spareggi blitz (due partite 5+3) più un eventuale Armageddon: 5′ al bianco, 4′ al nero che vince in caso di patta.
Ogni torneo assegnerà dei Tour Points (Majors il doppio dei Regular). I primi otto della classifica provvisoria vengono invitati al torneo successivo. Per completare il lotto dei partecipanti si utilizzeranno delle wild card, alcune delle quali verranno stabilite con un voto tra i Premium members del sito chess24.com. I vincitori dei Regular si qualificano per il Major successivo. I vincitori dei Tornei Majors si qualificano per la Finale.
La classifica del Tour verrà utilizzata anche per stabilire il resto dei partecipanti alla Finale: torneo a dieci giocatori che si affronteranno in un girone all’italiana. I partecipanti non partiranno tutti da zero punti in classifica ma da un punteggio basato sulla performance nel corso del Tour. Ogni turno prevede un mini-match di quattro partite più eventuali spareggi blitz e Armageddon. Il vincitore di un match si assicura 3 punti, 2 nel caso il successo sia arrivato dopo gli spareggi. In quest’ultimo caso lo sconfitto guadagna un punto.
Riguardo le misure anti-cheating, i giocatori non potranno lasciare l’area di gioco se non con il permesso dell’arbitro. C’è poi un’altra importante novità che riguarda le disconnessioni: se un giocatore si disconnette dopo 30″ (se nel frattempo non ha perso la partita per il tempo) il suo orologio sarà fermato finché il giocatore non riacquisterà la connessione.
il promo della Finale di chess24 italian
Champions Chess Tour su Scacchierando (con classifica del Tour)
6 febbraio 2021 - 12:52
Carlsen è pronto
6 febbraio 2021 - 23:07
Troppe partite per poterle seguire. Simpatica la Dubov – Nepo col Bianco che cattura sei pedoni di fila (da 2-6 a 2-0), istruttivo il finale della Carlsen – Dominguez.
7 febbraio 2021 - 22:46
Cappellona di Naka nell’ultimo turno di oggi. Così Carlsen, pur rallentando rispetto a ieri, rimane solo in testa alla classifica parziale.
7 febbraio 2021 - 23:30
Per ora comunque nessuna prestazione eccezionale, nel bene e nel male. Forse la sorpresa maggiore è che Blübaum riesce a restare nel gruppo, sia pure verso la coda.
8 febbraio 2021 - 22:23
Naka e Dubov terminano a pari merito all’ottavo posto (il primo passando all’ultimo turno da una posizione decisamente superiore a una posizione persa nel giro di 2-3 mosse, contro Dominguez).
8 febbraio 2021 - 22:28
Pardon, contro Shankland
8 febbraio 2021 - 22:34
Praticamente Shankland e Dominguez, già fuori dai primi otto, eliminano inopinatamente, vincendo entrambi con il Nero, sia Naka che Nepo, con gran gioia di Duda, Radjabov e soprattutto Dubov…
8 febbraio 2021 - 22:36
Riedizione dunque, nei quarti, della Carlsen-Dubov!
9 febbraio 2021 - 09:56
Duda-Dubov: Di-di-di-due. Difficile trovare una mossa vincente più allitterativa.
9 febbraio 2021 - 10:29
Il Top Ten Teymour Radjabov per la prima volta su Chess24 Italiano!
Dopo il russo Alexander Grishuk, con noi il giorno precedente, ieri sera a sorpresa su Chess24 IT abbiamo avuto il privilegio di intervistare l’azero Teymour Radjabov, uno dei primi giocatori del mondo di scacchi e da sempre uno dei miei preferiti per lo stile di gioco attivo e il frequente uso della difesa Est-Indiana sulla prima mossa 1.d4 del bianco.
E’ stata indubbiamente un’emozione forte per tutto il nostro pubblico e soprattutto per l’intervistatore (credo lo si possa intuire anche dai primi 30 secondi dell’intervista).
Purtroppo per motivi tecnici non avevamo il video del gradito ospite ma solo l’audio che peraltro era perfetto comunque trovate questa chiacchierata di circa 15/20 minuti nell’ultima mezz’ora delle 4h abbondanti di diretta circa da 3h27mi in poi.
Ecco il link del video relativo alla giornata di ieri 08 febbraio: https://www.twitch.tv/videos/906132177
9 febbraio 2021 - 13:32
Bella intervista, complimenti.
9 febbraio 2021 - 14:18
Butto lì un paio di domande che mi ritornano ogni tanto. In generale, viene fatto un controllo antidoping durante i tornei in presenza e ad alto livello? Sono stati in grado di stabilire se ci sono sostanze in grado di aumentare il grado di attenzione e “prestazione” mentale?
9 febbraio 2021 - 14:39
Talia:
1) sì anche se molto raramente (ricordo ad esempio un controllo antidoping a Bratto per il campionato italiano femminile giocato in contemporanea al festival diversi anni fa)
2) no. praticamente tutte le sostanze “dopanti” hanno più controindicazioni che benefici (es uno o due caffè – leciti – vanno bene ma la quantità di caffeina necessaria per essere considerata dopante è controproducente perchè innervosisce troppo; sul lato opposto, dei betabloccanti o sostanze “rilassanti” non permettono la giusta tensione nervosa per affrontare la partita).
COnsiderando anche che ila maggior parte del doping sportivo (Epo, ormoni, ecc.) è mirato al miglioramento dello “sforzo fisico” in generale, è chiaro che per gli scacchi il problema NON è il doping ma il cheating elettronico
9 febbraio 2021 - 16:10
Esaustivo. Grazie. Le migliori “droghe” restano quindi le solite : la fiducia in se stessi e la capacità d coltivare le proprie capacità.
10 febbraio 2021 - 19:37
Irriconoscibile Carlsen nelle tre partite giocate oggi. Dubov pareggia I conti, confermandosi un osso duro per Magnus! Ora vedremo come va a finire…
10 febbraio 2021 - 20:44
Nuova parità dopo le blitz… la prima a Carlsen, la seconda a Dubov! Armageddon…
11 febbraio 2021 - 12:53
È significativo che Carlsen abbia scelto il Bianco per l’Armageddon, nonostante le statistiche. È come se vincere il match con un pareggino non gli andasse bene, come se il battere Dubov fosse diventata una questione d’onore, come succede con Firouzja. La nuova generazione promette molto bene.
12 febbraio 2021 - 20:16
So non fatica a sbarazzarsi di Radjabov anche nel secondo minimatch. MVL invece recupera e va agli spareggi battendo Carlsen nella terza e quarta partita (in quest’ultima presumibile mouse-slip di Magnus, comunque in posizione già favorevole per il francese).
12 febbraio 2021 - 21:07
Altra Armageddon, alttro bianco, altra vittoria di Magnus. Un kibitzer ha notato che il Campione sembra avere qualche problema agli occhi, dato che batte le ciglia in continuazione. Speriamo non sia nulla di serio.
12 febbraio 2021 - 21:19
Nuovo Armageddon, ancora Bianco per Magnus, che evidentemente vuol dimostrare di saper vincere… e così fu! Nuova finale Carlsen – So!
14 febbraio 2021 - 20:30
Niente da fare per Magnus… non riesce a recuperare la sconfitta nella prima partita!
14 febbraio 2021 - 23:18
Certo che è abbastanza sorprendente che Wesley So con un elo Rapid a tavolino di 2741 riesca a raggiungere questi risultati nei tornei online.
14 febbraio 2021 - 23:45
Forse è un artefatto del K troppo alto? So è stato per lungo tempo intorno ai 2800 punti nel rapid (incluso un mese a quota 2852) ma è bastata una ventina di partite a fine 2019 per farlo precipitare al livello attuale.
17 febbraio 2021 - 11:01
Sicuramente il K delle specialità rapid è spropositato.
Personalmente manterrei un legame tra il peso di ogni partita nel rating e il tempo di riflessione.
Quindi sei il K di una classica è 10 preferirei 5 per le rapid e 2 per le lampo, anche in virtù del fatto che in un torneo lampo queste variazioni si ottengono in appena uno o due giorni di gara.
Non è concettualmente ammissibile che il rating di un giocatore possa crescere di 100 punti in 2 giorni e magari tornare sotto di 120 dopo altri tre.
15 febbraio 2021 - 11:39
Un ringraziamento a tutti coloro che hanno seguito eventi su Chess24IT.
Ieri con una punta di presenze live di 1135, una media live di 469 presenze e una visualizzazione complessiva vicina ai 12.000 contatti, e’ stato frantumato ogni precedente record di visitatori e visualizzazioni.
Vi aspettiamo in settimana con il NIGHT CHESS SHOW a cominciare da giovedì.
Chess24 Italiano
15 febbraio 2021 - 15:07
Un successo STRA – meritato, state facendo un magnifico lavoro ed è un vero piacere seguirvi!
16 febbraio 2021 - 15:25
Grazie, molto gentile. Non nascondo che ci siamo ispirati al team di Scacchierando e alla dedizione che mette da tanti tanti anni per creare ed essere un punto di riferimento di nella comunicazione scacchistica. p.s. intanto da 12000 visualizzazioni siamo arrivati a quasi 20.000.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
IX Open Semana Santa
Doppio turno pasquale per questo...
Surfing on the Net – Aprile 2025
Ha preso il via il Campionato...
Grenke Chess Festival 2025
Nel Freestyle rimasto a punteggio...
1° Memorial Giuseppe Sgargi,...
Oggi 19 aprile giornata di...
Surfing on the Net – Aprile 2025
Si prevedono oltre 6000...
IX Open Semana Santa
Dopo il quinto turno ancora due...
Grenke Chess Festival 2025
Al terzo turno del Freestyle si...
Grenke Chess Festival 2025
Basso ritirato dopo il primo turno?
Quinta Prova del Grand Prix...
Nel 5° turno un'unica partita...
Grenke Chess Festival 2025
su wikipedia leggo: Il Campionato...
Sorprende notare che è dal 2018 che il Classicissimo...
Riceviamo da Massimo Buonanno e pubblichiamo
Il Maestro Internazionale Pierluigi...
Ding Liren inizia il Fide...