Scacchierando.it
Memorial_Gashimov_2014_Carlsen_Home

Carlsen vince il Memorial Gashimov

l Campione del Mondo batte Caruana nello scontro diretto decisivo! Fabiano deve ‘accontentarsi’ del secondo posto

Caruana ci ha provato! Nell’ultimo turno del Memorial Gashimov Fabiano sacrifica un pedone in apertura e dopo 20 mosse “ottiene una partita vera aperta a tutti i risultati” (Svidler), ma nelle complicazioni tattiche si schianta contro un Carlsen in forma smagliante che trova tutte le mosse migliori! La tattica dell’italiano era giustificata dal regolamento che prevedeva come criterio di spareggio il maggior numero di vittorie e non gli scontri diretti per cui l’azzurro, a pari punti con il Campione del Mondo prima dell’ultimo turno, era costretto a vincere per aggiudicarsi il torneo. Alla resa dei conti, pur perdendo due partite Carlsen vince il torneo con un punto netto di vantaggio, confermando la superiorità sui concorrenti. Caruana deve invece “accontentarsi” del secondo posto, accreditandosi ulteriormente come il più credibile tra i possibili rivali del norvegese per il futuro. Pattando con Radjabov, Nakamura sale sul terzo gradino del podio mentre contro Mamedyarov Karjakin inanella la decima patta in dieci turni!

Classifica Finale 
1° Carlsen 6,5/10
2° Caruana 5,5
3° Nakamura 4,5 (2 vittorie)
4° Radjabov 4,5 (1 vittoria)
5° Karjakin 4,5 (0 vittorie)
6° Mamedyarov 3

Carlsen batte Caruana e vince l'ennesimo Super Torneo!

Carlsen batte Caruana e vince l’ennesimo Super Torneo!

gli scacchi in Norvegia sono sempre più popolari ed il canale generalista TV2 invia una giornalista al Memorial Gashimov

gli scacchi in Norvegia sono sempre più popolari ed il canale generalista TV2 invia al Memorial Gashimov la giornalista Cathrine Eide

il logo del Memorial Gashimov

il logo del Memorial Gashimov

Ieri si è concluso il Torneo B. Approfittando del crollo negli ultimi turni di Bacrot (mezzo punto in tre partite), Pavel Eljanov si è aggiudicato in solitario la competizione davanti a Motylev.

Classifica Finale
1° Eljanov Pavel 2732 UKR 6/9
2° Motylev Alexander 2685 RUS 5,5
3° Bacrot Etienne 2722 FRA 5 (3 vittorie)
4° Wang Hao 2734 CHN 5 (2 vittorie)
5° Wojtaszek Radoslaw 2716 POL 4,5
6° Mamedov Rauf 2660 AZE 4 (2 vittorie SB 18.00)
7° Guseinov Gadir 2621 AZE 4 (2 vittorie SB 16.25)
8° Durarbayli Vasif 2584 AZE 4 (1 vittoria)
9° Abasov Nijat 2516 AZE 4 (0 vittorie)
10° Safarli Eltaj 2656 AZE 3

Pavwel Eljanov vince in solitario il torneo B

Pavel Eljanov vince in solitario il torneo B

Brevissime turno per turno

Nel primo turno Carlsen che vince in scioltezza contro Mamedyarov e mette il suo nuovo record nel live rating: 2885.7!! Patte le altre due partite, con Caruana che spreca l’occasione di battere con il nero Nakamura mancando 54..Ah5+!, mossa (e variante) molto difficile da trovare senza l’ausilio dell’amigo inhumano. Qualche rammarico in più invece per non aver visto, seppur in zeitnot, la naturale 54…Rh8  che avrebbe anestetizzato i possibili tatticismi a disposizione del bianco lasciandolo nella spiacevole condizione di dover risolvere le posizioni precarie di Re e Alfiere.

Carlsen surclassa Mamedyarov

Carlsen surclassa Mamedyarov

Nel secondo turno Carlsen (2889,2 nel Live Rating!!) stritola letteralmente Nakamura che dopo 61 mosse pone fine alla sua agonia abbandonando un finale con due pedoni in meno. Precedentemente Caruana e Karjakin si erano presi un giorno di riposo giocando una piattissima berlinese terminata con una patta per ripetizione dopo 28 mosse. Divisione della posta anche nel derby azero.

il bilancio tra Carlsen e Nakamura diventa 9-0!
il bilancio delle vittorie tra Carlsen e Nakamura diventa di 9 a 0!

Nel terzo turno Karjakin con il bianco sopravvive allo zeitnot prima del controllo della quarantesima mossa e si salva da un finale inferiore contro Carlsen cedendo un pezzo per due pedoni centrali e passati, pedoni che garantiscono al russo la divisione della posta. Nelle altre partite arrivano una bella vittoria di Nakamura, che travolge la Caro-Kann di Mamedyarov, e la seconda patta consecutiva in 28 mosse per Caruana, questa volta però al termine di una tagliente Grunfeld con Radjabov.

bella vittoria di Nakamura contro Mamedyarov
bella vittoria di Nakamura contro Mamedyarov

Nel quarto turno Caruana batte Carlsen e aggancia il Campione del Mondo in vetta alla classifica! La scelta dell’apertura (una berlinese) aveva lasciato presagire una tranquilla patta, e la posizione non dava che un leggerissimo vantaggio all’italiano. Il norvegese, che in conferenza stampa dichiarerà di non sentirsi in forma sin dal risveglio, ha però prima concesso senza motivo il pc7 (24.Rc8?) e poi deciso di non difendersi passivamente, ma minacciando il matto. Ma l’azzurro, dopo aver superato il controllo della quarantesima, entrava (42.Cxf7!) senza remore nelle notevoli complicazioni tattiche da cui ne usciva da trionfatore! Le altre partite si sono concluse con un nulla di fatto.

Caruana gioca 42.Cf7!
Caruana sta per giocare 42.Cxf7!

Nel quinto turno Radjabov, con il nero, surclassa Carlsen e sale da solo in vetta alla classifica! L’azero è uscito vincitore da una partita molto complessa, con arrocchi eterogenei, che Radjabov ha semplicemente dimostrato di capire meglio di Carlsen. Quanto accaduto oggi è comunque un Evento visto che il norvegese non perdeva due partite consecutive in un torneo a cadenza classica dal 2010, quando fu sconfitto da Anand e Kramnik nei primi due turni della Finale del Grande Slam di Bilbao. Dopo aver difeso per 60 mosse una posizione inferiore, in un finale di Donne e Alfieri contrari con un pedone in meno Caruana cade in un bel sacrificio di pezzo (61.e4!) giocato da Mamedyarov per sbloccare la posizione, non trova la linea per pattare (67.Df3) e finisce con il perdere. Termina con una patta dopo una partita interessante la Karjakin-Nakamura.

un Radjabov in forma come non si vedeva da tempo surclassa Carlsen!
un Radjabov in forma come non si vedeva da tempo surclassa Carlsen!

Pronta reazione del Campione del Mondo che nel sesto turno, con il nero, si sbarazza in 27 mosse di Mamedyarov e riaggancia in vetta Radjabov, che patta con Karjakin. Nulla di fatto anche nella Caruana-Nakamura nella quale il bianco ha ottenuto un pedone non sufficiente per vincere il finale di Torri e Cavalli a causa dell’attività dei pezzi neri.

Carlsen, in versione calciatore durante il giorno di riposo, riaggancia la vetta
Carlsen, in versione calciatore durante il giorno di riposo, riaggancia la vetta

Due turni con il nero sono bastati a Carlsen per rimettere le cose a posto ed issarsi di nuovo in testa la classifica in solitario grazie alla patta, non particolarmente combattuta, tra i connazionali Radjabov e Mamedyarov. Nel settimo turno il Campione del Mondo ha di nuovo surclassato Nakamura a cui non è bastato procurarsi una posizione favorevole durante il medio gioco per evitare la decima sconfitta (a zero!) con il norvegese. La Karjakin-Caruana ricalca per 28 mosse la Giri-Caruana del tappa di Zug del Grand Prix FIDE fino al finale C+5p contro T+3p, e la partita termina con una patta nonostante i tentativi del russo di migliorare la partita citata.

nemmeno la maglietta dei New York Red Bulls porta fortuna a Nakamura contro Carlsen: 0-10

nemmeno la maglietta dei New York Red Bulls porta fortuna a Nakamura contro Carlsen: 0-10

Nell’ottavo turno  Caruana supera Radjabov, che era imbattuto nella competizione, e sale a mezzo punto dalla vetta. Nei precedenti tre turni Fabiano aveva aperto di Re ma contro Teimour apre di Donna e, contro l’est indiana dell’azero, opta per la meno consueta 7.Ae3 con l’idea di non concedere al nero l’attacco sull’ala di Re. Dopo poche mosse l’azzurro decide di sacrificare una qualità (per un pedone) per squilibrare la posizione e proprio alla 40esima mossa arriva, in zeitnot, l’errore di Radjabov che in precedenza aveva restituito la qualità per due pedoni. Dopo il controllo della quarantesima, Caruana punisce con precisione chirurgica l’errore e chiude la partita con un pezzo in più ed una rete di matto. Un solidissimo Karjakin, con il nero, impone senza eccessive difficoltà la patta a Carlsen. Non ha dunque sortito l’effetto desiderato la piccola provocazione del norvegese che ieri in conferenza stampa, alla domanda sulle sette patte consecutive del russo, aveva risposto “e’ normale per lui“. Bella vittoria infine di Nakamura che approfitta di una “ terribile apertura di Mamedyarov. Uno dei ragazzi più talentuosi, ma le sue aperture a volte sembra proprio random” (Vallejo Pons su Twitter).

Caruana batte Radjabov e sale a mezzo punto dalla vetta!
Caruana batte Radjabov e sale a mezzo punto dalla vetta!

Nel nono turno Caruana batte Mamedyarov e aggancia in vetta Carlsen, bloccato sulla patta da Radjabov dopo una maratona di 100 mosse. Nonostante il precoce cambio delle donne la Caruana-Mamedyarov è diventata una partita eccitante grazie al tentativo (22…e5!?) del nero di vivacizzare la partita ma Fabiano, in zeitnot, è riuscito a trovare una sequenza di mosse perfette che gli hanno consentito di guadagnare una qualità. Il finale sembrava comunque garantire qualche chance di patta all’azero ma Caruana ha trovato una linea (41.Te8+! e 42.Ta8) per conservare lo stesso numero di pedoni. Il resto della partita si è tramutato in una dimostrazione di grande tecnica da parte dell’italiano. Prosegue nel frattempo la striscia di patte (9 in 9 turni!) di Karjakin che divide la posta in palio con Nakamura.

Caruana batte Mamedyarov e aggancia Carlsen!
Caruana batte Mamedyarov e aggancia Carlsen!

foto dal sito ufficiale

Articolo di presentazione

La prematura scomparsa di Vugar Gashimov ha colpito tutto l’ambiente scacchistico e l’Azerbaijan ha deciso di commemorare la sua memoria nel migliore dei modi, organizzando un Super Torneo con quattro tra i migliori giocatori al mondo, Carlsen, Caruana, Karjakin e Nakamura, e due suoi compagni di Nazionale, Mamedyarov e Radjabov. La manifestazione si svolgerà dal 19 al 30 aprile in Shamkir e prevede la disputa di un Torneo B, che di secondario ha solo il nome vista la presenza di giocatori del calibro di Bacrot, Wojatasek, Wang Hao, Eljanov e Motylev che incontreranno gli azeri Mamedov, Safarli, Guseinov, Durarbayli e Abasov. La Synergy Group, compagnia d’investimento promotrice dell’evento, ha annunciato che le partite verranno trasmesse in diretta e commentate in azero, russo (Shipov) e inglese (Sosonko e Iordachescu).

Partecipanti Torneo A
Rank Name Country Rating
 1  Carlsen, Magnus  NOR  2881
 5  Caruana, Fabiano  ITA  2783
 7  Karjakin, Sergey  RUS  2772
 9  Nakamura, Hikaru  USA  2772
 10  Mamedyarov, Shakhriyar  AZE  2760
 33  Radjabov, Teimour  AZE  2713
 media Elo  2780

 

Partecipanti Torneo B
Rank  Name Country Rating
 20  Wang Hao  CHN  2734
 21  Eljanov, Pavel  UKR  2732
 28  Bacrot, Etienne  FRA  2722
 31  Wojtaszek, Radoslaw  POL  2716
 59  Motylev, Alexander  RUS  2685
 85  Mamedov, Rauf  AZE  2660
 91  Safarli, Eltaj  AZE  2656
 167  Guseinov, Gadir  AZE  2621
 275  Durarbayli, Vasif  AZE  2584
 654  Abasov, Nijat  AZE  2516
 media Elo  2663

 

Carlsen impegnato con Gashimov nel Tata 2012

Carlsen impegnato con Gashimov nel Tata 2012

Gashimov-Caruana

Gashimov-Caruana

Karjakin-Gashimov

Karjakin-Gashimov

Gashimov con i compagni di nazionale Radjabov e Mamedyarov

Gashimov con i compagni di nazionale Radjabov e Mamedyarov

regolamento

Il torneo A si disputerà con un doppio girone all’italiana. I dieci turni previsti si disputano dal 20 al 30 aprile con inizio alle ore 15 (le 12 in Italia) ad eccezione dell’ultimo turno che prenderà il via alle 13:30 (10:30). Previsto un solo giorno di riposo al termine del girone di andata, il 25 aprile. Non sarà ammessa la patta d’accordo prima della quarantesima mossa. La cadenza di gioco sarà di 2 ore per 40 mosse più 1 ora per 20 mosse più 15′ per terminare la partita con 30″ di incremento per mossa dalla 61esima mossa. Il Montepremi  è di 100.000 euro, dei quali 30.000 andranno al vincitore. Il Torneo B prevede un girone all’italiana di sola andata, con un Montepremi di 30.000 euro. In caso di arrivo a pari merito verranno utilizzati i seguenti criteri di spareggio:
1. maggior numero di vittorie
2. risultati scontri diretti
3. Berger
4. spareggi rapid

l'Heydar Aliyev Center, sede di gioco del torneo

l’Heydar Aliyev Center, sede di gioco del torneo

Calendario

Round 1

Name FED Res. Name FED
Carlsen Magnus NOR 1-0 Mamedyarov  Shakhriyar AZE
Nakamura Hikaru USA 1/2 Caruana Fabiano ITA
Karjakin Sergey RUS 1/2 Radjabov Teimour AZE

Round 2

Name FED Res. Name FED
Mamedyarov  Shakhriyar AZE  1/2 Radjabov Teimour AZE
Caruana Fabiano ITA  1/2 Karjakin Sergey RUS
Carlsen Magnus NOR  1-0 Nakamura Hikaru USA

Round 3

Name FED Res. Name FED
Nakamura Hikaru USA  1-0 Mamedyarov  Shakhriyar AZE
Karjakin Sergey RUS  1/2 Carlsen Magnus NOR
Radjabov Teimour AZE  1/2 Caruana Fabiano  ITA

Round 4

Name FED Res. Name FED
Karjakin Sergey RUS  1/2 Mamedyarov  Shakhriyar AZE
Radjabov Teimour AZE  1/2 Nakamura Hikaru USA
Caruana Fabiano ITA  1-0 Carlsen Magnus NOR

Round 5

Name FED Res. Name FED
Mamedyarov  Shakhriyar AZE  1-0 Caruana Fabiano ITA
Carlsen Magnus NOR  0-1 Radjabov Teimour AZE
Nakamura Hikaru USA  1/2 Karjakin Sergey RUS

Round 6

Name FED Res. Name FED
Mamedyarov  Shakhriyar AZE  0-1 Carlsen Magnus NOR
Caruana Fabiano ITA  1/2 Nakamura Hikaru USA
Radjabov Teimour AZE  1/2 Karjakin Sergey RUS

Round 7

Name FED Res. Name FED
Radjabov Teimour AZE   1/2 Mamedyarov  Shakhriyar AZE
Karjakin Sergey RUS   1/2 Caruana Fabiano ITA
Nakamura Hikaru USA   0-1 Carlsen Magnus NOR

Round 8

Name FED Res. Name FED
Mamedyarov  Shakhriyar AZE  0-1 Nakamura Hikaru USA
Carlsen Magnus NOR  1/2 Karjakin Sergey RUS
Caruana Fabiano ITA  1-0 Radjabov Teimour AZE

Round 9

Name FED Res. Name FED
Caruana Fabiano ITA  1-0 Mamedyarov  Shakhriyar AZE
Radjabov Teimour AZE  1/2 Carlsen Magnus NOR
Karjakin Sergey RUS  1/2 Nakamura Hikaru USA

Round 10

Name FED Res. Name FED
Mamedyarov  Shakhriyar AZE   1/2 Karjakin Sergey RUS
Nakamura Hikaru USA   1/2 Radjabov Teimour AZE
Carlsen Magnus NOR   1-0 Caruana Fabiano ITA

sito ufficiale

partite in diretta

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.