Festival di Praga 2022
Quarta edizione per un vero e proprio festival degli scacchi di alto livello: si tratta del Prague International Chess Festival e il modello di riferimento è probabilmente il Tata di Wijk aan Zee, anche se un po’ meno prestigioso. I due tornei più interessanti sono senz’altro il Masters e il Challengers, con giocatori di primissimo piano e, caso piuttosto raro in questa tipologia di eventi, forse il Challengers risulta ancor più accattivante; poi un altro chiuso, il Futures (per giovanissimi), un open di ottima levatura, tornei a fasce Elo, Rapid e Blitz, simultanee e conferenze a tema scacchistico. Si gioca dall’8 al 17 giugno.
Vidit Santosh Gujrathi, India, oramai una presenza quasi fissa nei Supertornei
Parham Maghsoodloo, Iran, n° 1 in patria dopo la partenza di Firouzja
Francisco Vallejo Pons, Spagna, quasi un ritorno, negli ultimi due anni ha giocato davvero poco
Hans Niemann, USA, prodigiosa per lui l’annata 2021, ma anche nel 2022 l’ascesa continua come ha già dimostrato vincendo il Capablanca Memorial e il TePe Sigeman
Vincent Keymer, Germania, un altro probabile futuro Over2700
Nodirbek Abdusattorov, Uzbekistan, viene dal successo nel fortissimo Sharjah Open
Per quanto riguarda l’Open, il n° 1 del tabellone è il GM Alexander Motylev, 2619. Partecipa anche Pieluigi Piscopo!
Regolamento e calendario
Indichiamo quello relativo al Masters e al Challengers: si disputano dall’8 al 17 giugno con un solo giorno di riposo (12 giugno). Inizio delle partite alle ore 15 (tranne per l’ultimo turno con inizio alle ore 11). La cadenza di gioco è di 90′ x 40 mosse + 30′ per terminare la partita, sempre con 30″ di incremento per mossa. Non è permessa la patta d’accordo prima della 30 mossa. In caso di arrivo a pari merito è previsto uno spareggio blitz, più eventuale Armageddon, tra i primi due classificati secondo lo spareggio tecnico (scontro diretto, SB, maggior numero di neri, sorteggio).
L’Open invece inizia il 10 giugno con nove turni fino al 17, con doppio turno previsto per l’11 giugno.
Un po’ di Storia
Prima edizione nel 2019, Con Vitiugov (5,5/9) che si impone nel Masters e Anton Guijarro (6/9) nel Challengers. Edizione 2020 Masters al cardiopalma con Vidit che vince le prime cinque e perde le ultime quattro; in cinque arrivano a 5/9, ai tie-breaks si impone Firouzja su Vidit; nel Challengers Jorden Van Foreest raggiunge il successo con 6/9. Nel 2021 nel Masters è la volta di Shankland che con 5,5/9 precede Duda di mezzo punto; edizione ridotta che non prevede il Challengers.
8 giugno 2022 - 20:27
Nel primo turno del Masters importanti risultati decisivi: Navara batte Anton Guijarro, Le Quang Liem batte Shankland, nel derby indiano Harikrishna batte Vidit Santosh.
Nel Challengers subito scontro diretto tra Neumann e Abdusattorov, patta.
L’Open con Piscopo inizia il 10 giugno.
9 giugno 2022 - 22:03
Scoppiettante il secondo turno del Challengers con quattro risultati decisivi su 5. Spettacolare la vittoria di Jiri Stocek, esperto GM della Repubblica Ceca, su Niemann:
https://chess24.com/en/watch/live-tournaments/prague-chess-festival-challengers-2022/2/1/4
10 giugno 2022 - 21:09
Dopo il terzo turno del Masters, Le Quang Liem solo in testa (2,5/3) con la vittoria su Navara. Nel Challengers Niemann spadroneggia contro Warmerdam, in vetta comunque Keymer (2,5/3).
Iniziato l’Open con oltre 300 partecipanti: con differenze Elo di 400-500 punti negli accoppiamenti, a segno tutti i favoriti e anche Pierluigi Piscopo.
11 giugno 2022 - 16:47
Nel quarto turno del Challengers, promette bene il confronto tra Keymer e Niemann, con Hans che sacrifica un pedone in apertura alla ricerca di gioco attivo
https://chess24.com/en/watch/live-tournaments/prague-chess-festival-challengers-2022/4/1/1
12 giugno 2022 - 09:49
Il confronto tra i due talenti termina in una patta in 60 mosse, la partita non ha mantenuto le promesse delle primissime mosse, ma è stata comunque godibile, con una lunga fase finale interessante. Quindi sempre Keymer in vetta al Challengers, ora con 3 su 4. Nel Masters, Harikrishna matta Maghsoodloo nel sempre curioso finale 2CC vs 1p, Paco Vallejo si esibisce in una Francese ottimamente giocata e travolge il conterraneo Anton Guijarro, quest’ultimo per niente in forma. Guidano il Masters Le Quang Liem e Harikrishna con 3 su 4.
13 giugno 2022 - 21:08
Il trio di talenti del Challengers (Keymer, Abdusattorov e Niemann) incamera il punteggio pieno nel quinto turno. Sempre in testa Vincent Keymer con 4/5. Curiosa la vicinanza nel Live Rating dei tre: 2686 per Niemann, 2685 per Keymer, 2684 per Abdusattorov! Nel “fazzoletto” ci sono anche Gukesh, 2683, ed Erigaisi, 2681. Purtroppo per lui si è aggiunto anche Esipenko, crollato dopo gli ultimi mesi, 2682.
14 giugno 2022 - 20:38
Nel sesto turno del Clallengers, Abdusattorov non si lascia sfuggire il punto pieno contro Warmerdam, nonostante gli Alfieri contrari: il pedone in più e una posizione più aggressiva sono decisivi per Nodirbek che così agguanta Keymer in vetta con 4,5 su 6.
15 giugno 2022 - 13:54
Nel settimo turno a contronto le ‘vette’ del Masters e del Challengers: Harikrishna vs Le Quang Liem e Abdusattorov vs Keymer!
15 giugno 2022 - 18:12
Come spesso accade, i Big Match avvantaggiano chi non è direttamente coinvolto. Nel Challengers è Hans Niemann che approfitta della situazione per riavvicinarsi alla vetta, con una vittoria devastante su Hracek:
https://chess24.com/en/watch/live-tournaments/prague-chess-festival-challengers-2022/7/1/3
16 giugno 2022 - 20:27
Ancora a segno Niemann nell’ottavo turno e Hans porta a termine il recupero sugli altri due scatenati “teenagers” Abdusattorov e Keymer. Ora i tre veleggiano a 5,5 punti, un abisso li separa dagli altri partecipanti al torneo prima dell’ultimo turno.
17 giugno 2022 - 16:03
Nell’Open Alexander Motylev si aggiudica il torneo da dominatore, 8 su 9, un punto netto sui più immediati inseguitori! Non poteva essere diversamente, visto che è stato più volte in carriera giocatore Over2700. Pieluigi Piscopo chiude a 6 su 9, confermando la posizione nel tabellone di partenza.
17 giugno 2022 - 16:05
Nel Masters, grazie alla vittoria nell’ultimo turno, si impone Pentala Harikrishna, 6,5/9, che precede Le Quang Liem, 6 punti.
Nel Challengers chiudono alla grande Niemann e Keymer con 6,5 su 9; Abdusattorov mezzo punto indietro.
17 giugno 2022 - 18:05
Niemann e Keymer al tiebreak!
17 giugno 2022 - 21:02
Vittoria di Keymer che quindi conquista il diritto a partecipare al Masters il prossimo anno. Credo però che si ritroverà a fianco sia Niemann che Abdusattorov…
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Champions Chess Tour 2023:...
Due informazioni dal report sul...
Champions Chess Tour 2023:...
Chiedo a tutti di "non arrendersi"...
Champions Chess Tour 2023:...
Con la fine del 6° round DIVISION...
Champions Chess Tour 2023:...
A livello regolamentare è un...
Champions Chess Tour 2023:...
Due Armageddon nelle quali i neri...
Champions Chess Tour 2023:...
4° turno DIVISION III...
Champions Chess Tour 2023:...
Nimzo dalla quale i neri di...
Champions Chess Tour 2023:...
4a partita già finita tra Nepo e...
Champions Chess Tour 2023:...
Grazie, ma il punto è che è un...
Champions Chess Tour 2023:...
Benvenuto per prima cosa! Dispiace...
Torna la Pro Chess League, torneo rapid...
L'Armenia è un'assoluta peculiarità...
Ritorna la...
Dal 6 al 14 novembre 1000 giocatori (23 Maestri...