Nepomniachtchi vince il SuperTorneo di Danzhou
Settima edizione per il SuperTorneo cinese di Danzhou, nella provincia di Hainan, un’isola nel mar meridionale della Cina. Si gioca dal 8 al 17 luglio.
I partecipanti:
Torneo di Cat. XX: media Elo 2727.2
Ding Liren
Dunque dieci giocatori con una media Elo ben superiore a 2700 e una partecipazione “occidentale” che è la più numerosa da quando esiste il torneo. Interessante la presenza di Hou Yifan, dopo la sua decisione di non prendere parte al GP FIDE Femminile. Un ulteriore segno, non è certo una novità, che la più forte giocatrice al mondo preferisce dedicarsi alle competizioni “assolute” e non a quelle limitate all’universo femminile. I numerosissimi tifosi di Ivanchuk non potranno che essere contenti della presenza del loro beniamino: dopo il successo nel “Capablanca”, uno stimolante confronto per Vassily che in passato ha addirittura partecipato al Campionato a squadre cinese!
Il poster dell’evento
Regolamento
Nove turni di gioco. Cadenza 90′ x 40 mosse + 30′ per finire, sempre con incremento di 30″ a mossa.
Montepremi complessivo pari a circa 60.000 $, di cui 12.000 vanno al primo classificato.
Poster dei partecipanti nella sede di gioco
Nella sesta edizione, quella del 2015, si impose Wang Yue con 7 su 9 e una performance di 2887 punti! Allora gli “Occidentali” erano rappresentati da Sasikiran e Bruzon, entrambi terminati nella seconda metà della classifica. Fino al 2014 il torneo era riservato ai giocatori cinesi di spicco; da quell’anno, con la partecipazione di Ponomariov e Naiditsch, venne aperto anche agli Occidentali.
5 luglio 2016 - 16:40
A differenza di Judit Polgar, Hou Yifan non ha abbandonato completamente le competizioni femminili: subito dopo questo torneo, parteciperà al “Silk Road Master Tournament”, con Koneru, Kosteniuk, Mariya Muzychuk e Stefanova. Instancabile!
7 luglio 2016 - 12:47
I partecipanti durante la cerimonia d’inaugurazione
7 luglio 2016 - 16:26
Sembra che il torneo abbia inizio l’8 luglio. Quando trovo un calendario preciso lo inserisco nell’articolo.
7 luglio 2016 - 19:49
Confermato l’inizio per l’8 luglio. Noti i turni di gioco, subito interessantissimi:
http://chess-results.com/tnr229732.aspx?lan=16&art=2&wi=821
8 luglio 2016 - 11:52
In corso il primo turno.
Già un risultato finale a disposizione: Nepo batte Ding Liren in maniera netta, con il Cinese n° 1 del tapellone presto in difficoltà per un pedone libero dell’avversario.
8 luglio 2016 - 17:38
Subito confronti senza risparmio nel primo turno. Detto di Nepo che ridimensiona subito Ding Liren, da registrare le vittorie di Bu Xiangzhi contro un Harikrishna che alla fine si ritrova sì con tre pedoni di vantaggio ma con due pezzi in meno e di Wang Yue su Hou Yifan, in una partita in cui la Cinese esce già male dall’apertura, dà una qualità nel tentativo di liberarsi ma non ottiene un granché e non è certo la tecnica per realizzare il vantaggio che manca a Wang Yue…
Accoppiamenti secondo turno:
2653 GM Hou Yifan – GM Bu Xiangzhi 2723
2728 GM Ivanchuk Vassily – GM Harikrishna P. 2755
2778 GM Ding Liren – GM Wang Hao 2734
2734 GM Yu Yangyi – GM Nepomniachtchi Ian 2725
2730 GM Wang Yue – GM Leko Peter 2712
9 luglio 2016 - 21:20
Yu Yangyi vendica subito Ding Liren battendo Nepomniachtchi al termine di una partita complicata fino al primo controllo del tempo, poi il Cinese dilaga. Patte tutte le altre.
10 luglio 2016 - 15:02
Continua il torneo senza compromessi di Nepo che nel terzo turno compie l’impresa di battere Wang Yue: si è trattato di una Scozzese giunta al finale a materiale pari ma con il Re del Russo più attivo; Wang Yue non lo gioca alla perfezione anche per il fatto di avere un minuto sull’orologio contro i 45′ di Nepo. Vincono anche Bu Xiangzhi su Ivanchuk (bella chiusura col Cinese che lascia l’Ucraino promuovere per primo) e Harikrishna che supera un Ding Liren sempre più in crisi grazie a un’energica chiusura.
In classifica dopo il terzo turno conduce Bu Xiangzhi con 2,5.
11 luglio 2016 - 15:47
Continua il notevole torneo di Nepo che vince anche con Leko, difficile ricordare una sconfitta così netta del solidissimo GM ungherese! Prima vittoria per Ding Liren che interrompe la marcia di Bu Xiangzhi. Ultimo risultato decisivo della giornata quello di Wang Yue che gioca uno splendido finale contro Wang Hao.
Dopo il quarto turno il solo Nepomniachtchi a 3 punti, a 2,5 inseguono tre Cinesi.
12 luglio 2016 - 16:34
Ancora a segno Nepomniachtchi che nel quinto turno è l’unico a vincere battendo Hou Yifan. Quest’ultima tenta di crearsi un controgioco sacrificando un pedone ma Nepo è preciso nella difesa, cambia le Donne e giunge in un finale di Cavalli cmq non semplice da vincere, ma Ian non fallisce. In classifica Nepo conduce con 4 punti, uno di vantaggio sui più immediati inseguitori.
13 luglio 2016 - 15:05
Nepo patta, ed è una notizia visto che è la prima divisione del punto per lui e siamo già al sesto turno. Oggi hanno pattato tutti, domani giorno di riposo.
15 luglio 2016 - 15:14
Inizia la seconda parte del torneo, dopo il riposo, con un settimo turno particolarmente combattuto. Splendida partita di Harikrishna che non concede nulla ai tentativi di Nepo di crearsi un controgioco; ottima prestazione anche di Ding Liren che macina inesorabilmente Yu Yangyi realizzando il vantaggio posizionale ottenuto ben presto sulla scacchiera; prima vittoria per Hou Yifan che batte col Nero un Wang Hao proprio non in giornata, con una scelta dubbia in apertura (cede l’alfiere del proprio fianchetto) e calcola male un tentativo di cambio di pezzi che si risolve in un attacco imparabile a favore di Hou.
Malgrado la sconfitta Nepo mantiene la testa del torneo, anche se ora i suoi più immediati inseguitori sono a mezzo punto di distacco.
16 luglio 2016 - 15:02
È sempre Nepomniachtchi il protagonista di questo torneo: batte Bu con una potente Spagnola, 29 f4 bella e decisiva. Tutte patte le altre. A un turno dalla fine Nepo 5.5 controlla a distanza Harikrishna e Wang Yue.
17 luglio 2016 - 15:45
Tutte patte nell’ultimo turno e quindi Ian Nepomniachtchi si aggiudica il torneo con 6 su 9; alle sue spalle Harikrishna e Wang Yue con 5 punti. Degli altri “occidentali” praticamente non pervenuti Ivanchuk e Leko, per entrambi otto patte e una sconfitta. Nepo ha impressionato per come ha ottenuto il successo: cinque vittorie, due sconfitte e due soli pareggi. Sarebbe un giocatore da tenere in alta considerazione per inviti a tornei di SuperGM. Con questo risultato entra nella Top20 FIDE, l’impressione è che limando alcuni “atteggiamenti” (come giocare quasi tutte le partite come fossero delle rapid) potrebbe arrivare molto più in alto e magari giocarsela coi suoi coetanei Carlsen, Karjakin e MVL. Più in linea con questa valutazione la sua situazione nelle classifiche Rapid e Blitz, in entrambe è infatti quarto al mondo.
18 luglio 2016 - 11:44
Mah… mi consenta!
Io sinceramente non credo che nepo riuscirà mai a competere veramente con carlsen, mvl e caruana.
E mi dispiace molto perché da buon filorusso (non solo perquanto riguarda gli scacchi ;-> ), ci avevo sperato fino a un paio d’annetti fa.
Io penso che la vlocità di nepo non sia un problema, anzi diverse partite le vince proprio perché attacca l’avversario non lasciandolo pensare nel suo tempo.
Io ritengo che il limite principale di nepo l’incapacità di tenere duro in posizioni difficili o dove magari stava meglio e poi è andato via via perdendo il vantaggio (carlsen ad esempio, in questo tipo di cose, lo sovrasta).
Inoltre nepo sembra avere una certa antipatia per le posizioni ultratranquille, dove non c’è molto dinamismo; in un ipotetico match mondiale, questo sarebbe un problema non da poco.
In definitiva è certo che prima o poi arriverà a 2780 o giù di lì, ma oltre non ci giurerei.
18 luglio 2016 - 22:33
secondo me nepo dovrebbe migliorare sia nella gestioned del tempo( che cmq spesso lo favorisce) sia nel gioco coi neri..detto questo se dovesse arrivare sui 2780 sarebbe praticamente ai livelli degli altri tolto MC che evidentemente è fuori quota..tifo molto x lui per tutti i giocatori che giocano x vincere e non x pattare (es So è Giri)..la differenza nei punteggi la fa poi la costanza il singolo torneol o può vincere chiunque..sono tutti campioni.Ciao a tutti
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Grenke Chess Festival 2025
mi piace questo freestyle, spero...
IX Open Semana Santa
Doppio turno pasquale per questo...
Surfing on the Net – Aprile 2025
Ha preso il via il Campionato...
Grenke Chess Festival 2025
Nel Freestyle rimasto a punteggio...
1° Memorial Giuseppe Sgargi,...
Oggi 19 aprile giornata di...
Surfing on the Net – Aprile 2025
Si prevedono oltre 6000...
IX Open Semana Santa
Dopo il quinto turno ancora due...
Grenke Chess Festival 2025
Al terzo turno del Freestyle si...
Grenke Chess Festival 2025
Basso ritirato dopo il primo turno?
Quinta Prova del Grand Prix...
Nel 5° turno un'unica partita...
Sorprende notare che è dal 2018 che il Classicissimo...
Riceviamo da Massimo Buonanno e pubblichiamo
Il Maestro Internazionale Pierluigi...
Ding Liren inizia il Fide...