Surfing on the Net – Novembre 2023
Il GM cubano Lelys Stanley Martinez Duany ed il MI Andrea Favaloro sono i due over 2400 che guidano la lista dei partenti è della XVI edizione del Festival di Recco, torneo in passato vinto per tre volte dal compianto Igor Naumkin. Ai nastri di partenza anche il MI Pierluigi Piscopo. Cinque i turni di gioco con cadenza 90+30.
Classifica Finale dopo cinque turni, primi 10
Pos.
|
Num.
|
Nome
|
Pnt.
|
Elo
|
Elo.+/-
|
Fed
|
BH
|
BH-C1
|
ARO
|
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1
|
3
|
IM
|
Piscopo Pierluigi
|
4.5
|
2315
|
4
|
|
15.0
|
13.0
|
2037
|
2
|
2
|
IM
|
Favaloro Andrea
|
4
|
2408
|
3
|
|
16.5
|
13.5
|
2182
|
3
|
7
|
Montorsi Matteo
|
4
|
2149
|
28
|
|
16.0
|
14.5
|
2135
|
|
4
|
1
|
GM
|
Martinez Duany Lelys Stanley
|
4
|
2480
|
-1
|
|
15.5
|
13.5
|
2168
|
5
|
4
|
FM
|
Hirneise Jens
|
4
|
2266
|
7
|
|
10.5
|
10.5
|
2033
|
6
|
6
|
Lezzerini Marco
|
3.5
|
2149
|
12
|
|
15.5
|
13.5
|
2085
|
|
7
|
8
|
Mammi Samuele
|
3.5
|
2139
|
2
|
|
11.5
|
10.0
|
1985
|
|
8
|
5
|
Ludwig Remi
|
3
|
2239
|
5
|
|
16.5
|
14.5
|
2195
|
|
9
|
9
|
Colonetti Fabio
|
3
|
2128
|
4
|
|
15.0
|
13.5
|
2074
|
|
10
|
12
|
Vairo Rocco Enrico
|
3
|
2086
|
9
|
|
13.0
|
11.5
|
2051
|
[Megalovic–19/11]
Manca solo un mese e mezzo e otto tornei al termine del FIDE Circuit che assegnerà un posto nel Torneo Candidati al primo non già qualificato. Proprio un già qualificato, Fabiano Caruana, sta dominando la classifica generale con oltre 100 punti!
Diventa quindi rilevante la corsa al secondo posto che vede Anish Giri avanti a tutti grazie al 7° posto nel Fide Grand Swiss appena terminato. Gukesh D e Wesley So inseguono non troppo distanti ma, avendo un punteggio alto da eventualmente scartare, per superare l’olandese avranno bisogno di ottenere in un singolo Evento rispettivamente 17,03 e 19,06 punti. Lo statunitense dovrà quindi arrivare primo (25,9) o secondo (20,72) nella Sinquefield Cup e sperare che Giri non arrivi terzo o quinto, mentre l’indiano avrà a disposizione, nel mese di dicembre, il London Chess Classic (presumibilmente da vincere, in attesa di sapere la media Elo esatta di partenza) e il Mondiale Rapid (sempre da vincere!) in programma a fine dicembre.
Dopo 78 tornei sono entrati in classifica 447 giocatori tra i quali troviamo quattro italiani: Luca Moroni 112° con 8,91 punti, Alberto David 156° con 6,15, Sebastian Iermito 296° con 1,95 e Pier Luigi Basso 302° con 1,73.
Il primo classificato del FIDE circuit non già qualificato va ai Candidati con:
Perdente del Mondiale 2023: Nepomniachtchi
Primi tre della FIDE World CUP: Carlsen Praggnanandhaa Caruana
Primi due del FIDE Grand Swiss: Vidit Nakamura
Migliore per Elo FIDE nella lista del 1° gennaio 2024
(con almeno quattro tornei a cadenza classica del FIDE Circuit disputati)
FIDE Circuit, primi dieci al 19 novembre
# | PLAYER | RATING | FED | POINTS | EVENTS | LOWER | Candidati |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Caruana, Fabiano | 2795 | USA | 105.23 | 5 | 12.55 | Qualificato |
2 | Giri, Anish | 2752 | NED | 84.31 | 5 | 10.47 | |
3 | Gukesh D | 2746 | IND | 79.50 | 5 | 12.22 | |
4 | So, Wesley | 2752 | USA | 78.84 | 5 | 13.59 | |
5 | Erigaisi Arjun | 2713 | IND | 71.56 | 5 | 8.29 | |
6 | Carlsen, Magnus | 2829 | NOR | 63.45 | 3 | 13.47 | Qualificato |
7 | Nakamura, Hikaru | 2778 | USA | 59.25 | 3 | 11.13 | Qualificato |
8 | Praggnanandhaa R | 2741 | IND | 54.79 | 5 | 0.44 | Qualificato |
9 | Abdusattorov, Nodirbek | 2722 | UZB | 54.63 | 5 | 0.44 | |
10 | Vidit, Santosh Gujrathi | 2715 | IND | 49.60 | 3 | 5.43 | Qualificato |
minimo 5 tornei (almeno 4 standard), migliori 5 risultati (almeno 4 standard) |
Prossimi tornei che già fanno parte del circuito* (date)
Sinquefield Cup (21-30/11)
US Masters (22-26/11)
Turnir mira – Tournament of Peace 2023 (22-30/11)
El Llobregat Open (30/11-8/12)
2023 London Chess Classic (1-10/12)
Vugar Gashimov Memorial 2023 (7-11/12)
FIDE World Rapid Championship (26-28/12)
FIDE World Blitz Championship (29-30/12)
*salvo non superino i requisiti richiesti dal regolamento al momento dell’inizio del torneo
[Megalovic–19/11]
Si disputa il 4 e 5 novembre a Sebes la 5ª, e ultima prima della Finale, tappa del Romanian Grand Prix 2023. Viste le date, si sarà capita la cadenza: è tappa Rapid (15+5) del GP, sempre montepremi di 30.000 Euro, ma metà dei punti GP rispetto alle tappe “classiche” per la classifica finale (25 per il 1° a fronte di 50). Riporto a proposito, la Top10 al momento
Giocatore | Fed | Punteggio | Numero eventi/4 |
Moroni, Luca Jr | ITA | 113 | 3 |
Martirosyan, Haik M. | ARM | 93,5 | 2 |
Niemann, Hans Moke | USA | 89,5 | 2 |
Petkov, Momchil | BUL | 80,5 | 4 |
Gavrilescu, David | ROU | 74 | 4 |
Parligras, Mircea-Emilian | ROU | 72 | 3 |
Warmerdam, Max | NED | 55 | 1 |
Chigaev, Maksim | FID | 53,5 | 3 |
Pichot, Alan | ESP | 51,5 | 2 |
La classifica completa vede quasi 950 nomi, notiamo Sabino Brunello (22°, 37 punti, 2 eventi), Gabriel Pectu (228°, 14, 5 punti, 2 eventi), Daniele Vocaturo (529°, 7,5 punti, 1 evento) e Ion Capata (869°, 3 punti, 1 evento). Nessuno tra loro, o altri italiani, in campo in quel di Sebes: un peccato soprattutto per il Capolista Moroni. E, “spoiler”, anche facendosi bastare 3 eventi per essere nei 16 finalisti, difficile immaginare il nostro partecipare alla Finale dicembrina: avverrà infatti in sovrapposizione con il C.I.A.
Ma concentriamoci sui presenti: 334 gli iscritti, 14 i GM, 17 gli IM, segue Top10:
GM | Sokolov, Ivan | NED | 2614 |
GM | Chigaev, Maksim | ESP | 2592 |
GM | Fridman, Daniel | GER | 2563 |
GM | Lupulescu, Constantin | ROU | 2544 |
GM | Gavrilescu, David | ROU | 2518 |
GM | Nanu, Costica-Ciprian | ROU | 2484 |
GM | Kantor, Gergely | HUN | 2483 |
IM | Ardelean, George-Catalin | ROU | 2474 |
IM | David, Alexandru-Vasile | ROU | 2427 |
GM | Petrov, Martin | BUL | 2426 |
Si giocano i primi quattro turni il 4 novembre a partire dalle nostre 14, i restanti sei il 5 novembre dalle nostre 8.
Risultati, accoppiamenti & classifiche su Chessresults
[Ale–03/11]
Comunicato stampa degli organizzatori del Mondiali di Chessboxing di Riccione, in programma dal 28 ottobre al 2 novembre.
Con la Cerimonia di inaugurazione, ospitata al Palazzo del Turismo di Riccione, si è ufficialmente aperta la V edizione dei Campionati del Mondo di Scacchipugilato, la prima mai ospitata al di fuori dai confini asiatici e la prima anche ad approdare nel Vecchio continente.
Un’edizione che ancora prima di dare il via agli incontri sul ring allestito al “Play Hall” della cittadina romagnola, vanta già due primati: essere in assoluto quella con il maggior numero di delegazioni presenti, ben 16 (Australia, Canada, Repubblica Ceca, Finlandia, Francia, Germania, India, Italia, Kazakistan, Kirghizistan, Lettonia, Russia, Turchia, Gambia, Regno Unito e USA), ma anche l’edizione che per la prima volta ospita atleti da tutti i cinque continenti.
La suggestiva cerimonia d’inaugurazione si è aperta con gli interventi di Montu Das, presidente della WCBO, la federazione mondiale della specialità, Orietta Maggi, vice-presidente del Panathlon International, Lorenzo Antonelli, vice- presidente vicario della Federazione Scacchistica Italiana, Rodolfo Zavatta, delegato provinciale CONI e Cesare Ciavata, presidente Promohotels Riccione.
Il saluto finale è stato affidato a Sergio Leveque, campione del mondo dei pesi massimi in carica, il quale ha consegnato a Gianni Burti e Gianluca Sirci, primi italiani a credere nello scacchipugilato, la medaglia commemorativa per i 10 anni della FIST, la federazione italiana.
Dopo un video commemorativo in memoria di Iepe Rubingh, l’inventore del chessboxing, prematuramente scomparso nel 2020, nel piazzale antistante il Palazzo del Turismo hanno sfilato le delegazioni presenti (alcune arriveranno nelle prossime ore). A dare loro il benvenuto in Emilia-Romagna una breve dimostrazione di “frusta romagnola”, curioso e popolare ballo tradizionale che ha trasformato in coreografia lo schiocco della frusta usato nelle campagne per dirigere gli animali al pascolo o durante le fasi di aratura. Il caratteristico schiocco, contrariamente a quanto si possa pensare, non avviene al contatto col terreno ma in aria, quando la corda arriva a superare i 1.200 km/h.
Diretta canale YouTube SpQeRnrews
[La Redazione–01/11]
26esima edizione per il Tegernsee Open, torneo che propone spesso una discreta affluenza di giocatori italiani. Si gioca a Gmund am Tegernsee, piccolo comune tedesco situato nel land della Baviera, dal 28 ottobre al 5 novembre.
I più quotati partecipanti
Francesco Bettalli (foto dal sito Mens Sana 1871)
Regolamento
Nove turni di gioco con cadenza 90′ x 40 mosse + 30′ per finire, sempre con incremento di 30″ a mossa. Montepremi complessivo pari a 16.000 Euro, di cui 3.000 andranno al primo classificato.
Accoppiamenti, risultati e classifica
[Blade–01/11]
1 novembre 2023 - 07:42
Come spesso accade a Tegernsee, oltre 500 partecipanti a questo mega-open, di cui una dozzina di Italiani. Già disputati quattro turni, in cinque al comando a punteggio pieno.
5 novembre 2023 - 19:02
Si è concluso il Tegernsee Open, chiudono a 7,5 su 9 i GM Jiri Stocek e Maxime Lagarde, vince il primo per spareggio tecnico. Buon torneo per Francesco Bettalli, per lui 6,5, anche se il suo rating ne risente per la media Elo piuttosto bassa dei suoi avversari.
Classifica finale
1 novembre 2023 - 10:33
In corso l’ottava edizione dello “European Small Nations Team Championship” che quest’anno si svolge a Saint Helier, sull’isola di Jersey, dal 29 ottobre al 4 novembre. Le squadre favorite sono le solite: Andorra, Faroe Islands e Lussemburgo, con possibilità per Monaco di inserirsi nei giochi per il podio. Presente anche quest’anno San Marino. Dopo i primi quattro turni conducono Andorra e Lussemburgo con 7 punti-squadra su 8; San Marino è a 2 punti.
Accoppiamenti, risultati e classifica
5 novembre 2023 - 08:55
Andorra vince l’ottava edizione del Campionato Europeo delle Piccole Nazioni. Per la squadra condotta dal GM Oscar De La Riva Aguado, 17 punti-squadra su 18! Sul podio Faroe Islands e Lussemburgo con 15 punti-squadra; per San Marino 2 punti-squadra, ma era nettamente la squadra con la più bassa media Elo presente alla competizione.
Classifica finale
2 novembre 2023 - 11:35
Ding Liren non si recherà negli Stati Uniti a giocare gli ultimi due tornei del Grand Chess Tour, il Saint Louis rapid & blitz e la Sinquefield Cup.
Essendo l’ennesimo ritiro del Campione del Mondo (è anche la terza volta che Aronian viene chiamato a sostituirlo), la notizia non è una sorpresa, ma mette comunque tristezza.
2 novembre 2023 - 21:47
Forse tra qualche anno uscirà una serie cinese intitolata “Searching Ding Liren”…
2 novembre 2023 - 11:49
Il terzultimo posto nel Superbet Classic in Romania resterà dunque, almeno per un po’, l’unico risultato di Ding Liren da quando è diventato Campione del Mondo. Vedremo se tornerà in azione prima del prossimo Match Mondiale 2024, che questa volta arriverà un solo anno dopo il Mondiale 2023.
Per la cronaca, detto di Aronian che lo sostituisce nella Sinquefield Cup, nel Saint Louis rapid & blitz entra Le Quang Liem.
2 novembre 2023 - 12:03
Aggiungo che Ding Liren, il 30 ottobre, è “apparso” per commentare in diretta i China National Mind Games.
2 novembre 2023 - 15:07
In corso di svolgimento il 98esimo Campionato Argentino assoluto, si disputa a La Plata dal 28 ottobre al 7 novembre. Dodici partecipanti, tra i quali il più quotato è il GM Fernando Peralta, 2580 (ma è stato ben oltre i 2600 in carriera). Peralta ha già vinto il titolo nazionale ben quattro volte, tra le quali anche le due ultime edizioni, 2021 e 2022; assente il suo principale rivale in questo genere di competizione, il GM Diego Flores.
Accoppiamenti, risultati e classifica
8 novembre 2023 - 15:55
Il favorito Fernando Peralta (foto) ha vinto il Campionato Argentino assoluto, ha dovuto faticare non poco per avere la meglio (per spareggio tecnico) sul GM Federico Perez Ponsa, per entrambi 8 su 11.
Classifica finale
2 novembre 2023 - 15:14
In Portogallo si sta disputando il “I Open Internacional de Xadrez Cidade de Lagos”, torneo che vede tra i partecipanti anche Leonardo Loiacono e Angelo Damia; Top Player l’azero Eltaj Safarli, 2612. Si gioca ovviamente a Lagos dal 28 ottobre al 4 novembre.
Accoppiamenti, risultati e classifica
5 novembre 2023 - 09:02
In quattro giungono a 7 su 9 nel Cidade de Lagos, si impone Vitaly Bernadskiy per spareggio tecnico. Buona prestazione di Leonardo Lojacono che, pur perdendo l’ultima (giocava in quinta scacchiera), conclude con 5,5 su 9.
Classifica finale
2 novembre 2023 - 18:26
Sabino Brunello a Maribor per un Open di cinque turni 90+30 dove, ad eccezione di un Maestro FIDE sloveno, i partecipanti sono tutti under 1900. Si gioca dal 2 al 5 novembre. Nel primo turno il GM italiano affronta un classe 2009 senza Elo FIDE.
Migliori cinque iscritti per Elo FIDE
Nr. Nome FideID paese Elo
1 GM Brunello, Sabino 813613 ITA 2492
2 FM Buzeti, Jernej 14604477 SLO 2240
3 Pihler, Damjan 14605317 SLO 1888
4 Tomazin, James Marijan 14614294 SLO 1880
5 Prevolsek, Mihec 14620200 SLO 1815
Risultati su chessresults
4 novembre 2023 - 06:18
“Searching Ding Liren” –
Tarjei J. Svensen anticipa (la notizia non è ufficiale) che il Campione del Mondo tornerà a giocare ad inizio 2024, nel Tata Steel.
19 novembre 2023 - 09:41
In attesa del rientro di Ding Liren, esce il libro (credo sia il primo) sulle sue migliori partite (ovviamente finora)
4 novembre 2023 - 13:11
Dopo il chessboxing proporrei che venisse istituito il chesstennis.
Molti tennisti big si avvalgono degli scacchi come forma di allenamento
Dichiarazione di Djokovic oggi sul suo ex trainer Becker ora coach di Rune: “Ho visto che nei giorni scorsi stavano giocando a scacchi (Becker e Rune n.d.r). Sapete, è la prima cosa di cui Boris (è stato suo allenatore dal 2013 al 2016 con 6 slam vinti da Nole) parlò a me e al mio team: giocare a scacchi. Penso sia ottimo per concentrarsi e per la chiarezza mentale, oltre che per affinare la propria strategia.
4 novembre 2023 - 22:35
Secondo il sito telegram di chess-news (notizia del 3 novembre), la nazionale ucraina campione in carica non parteciperà al torneo open dell’Europeo a squadre 2023.
5 novembre 2023 - 16:58
Appena concluso (vedi qui in Surfing) il Sebes Grand Prix Rapid.
Dopo 9 dei 10 turni previsti, in sette a 7½: arrivo quindi con gruppone in volata, Sokolov batte Gavrilescu, Nanu batte Lupulescu, pattano gli altri in vetta, la cima della classifica dell’evento con 333 giocatori è quindi la seguente:
1 GM Nanu, Costica-Ciprian ROU 2484 8,5
2 GM Sokolov, Ivan NED 2614 8,5
3 GM Fridman, Daniel GER 2563 8
4 IM Srinath, Rao S.V. IND 2277 8
5 IM Ardelean, George-Catalin ROU 2474 8
6 GM Hamitevici, Vladimir MDA 2414 8
7 IM Costachi, Mihnea ROU 2415 8
8 IM Baltag, Iulian MDA 2320 8
In tredici a 7½, tra loro i GM Lupulescu, Gavrilescu, Istratescu, Petrov e Szabo, oltre che la FM Nadya Toncheva, U18 e prima tra le Signore.
Nelle precedenti occasioni il Sito Ufficiale ha aggiornato la classifica del Tour solo dopo qualche giorno, vedo di tenerlo d’occhio.
8 novembre 2023 - 15:59
Annunciati i Mondiali Rapid e Blitz, la sede sarà Samarcanda in Uzbekistan dal 26 al 30 dicembre
La notizia sul sito FIDE
11 novembre 2023 - 10:27
La Mongolia deve avere degli “amatori” veramente forti visto che ha vinto tre titoli mondiali su quattro ai “FIDE World Amateur Chess Championships” che si sono disputati in Oman dal 2 al 10 novembre.
Il quarto titolo, quello più “prestigioso”, riservato agli Under2300, è andato invece a un giocatore kazaco.
Classifiche finali
11 novembre 2023 - 20:23
Per qualche misterioso motivo Chessresults riporta un solo torneo femminile, under 1700. E invece no, si sono disputati anche l’under 2300 e l’under 2000 femminili, ancora a segno Mongolia e Kazakistan! Questo Mondiale Amatori è di queste due federazioni.
12 novembre 2023 - 11:56
Nakamura, Caruana e Carlsen sono stati chiaramente i protagonisti del 2023. Vedremo se Europeo, Sinquefield, Finali del Grand Chess Tour e Mondiali Rapid e Blitz sposteranno gli equilibri.
Nel frattempo su reddit hanno pubblicato la classifica delle migliori performance a cadenza classica dell’anno dopo il Grand Swiss. Classifica che conferma l’incipit di questo commento.
16 novembre 2023 - 22:55
Ritorna il London Chess Classic! Dal 1° al 10 di dicembre, nel formato originario del torneo a 10 giocatori con girone all’italiana.
Ma la notizia più importante è che partecipa Gukesh. La corsa alla qualificazione ai Candidati via FIDE Circuit si arricchisce quindi di un altro evento.
17 novembre 2023 - 10:26
Tra l’altro Gukesh D, vedendo i partecipanti, in caso di vittoria dovrebbe ottenere i punti necessari per superare di un soffio (stiamo parlando di decimali) Giri! (sempre che Giri non ne guadagni altri nella Sinquefield)
17 novembre 2023 - 16:46
Cadenza un po’ strana per la 14esima edizione del “SuperTorneo” di Danzhou, Cina. Di solito si trattava di un Rapid piuttosto tradizionale (15+10), quest’anno sempre di Rapid si tratta ma con cadenza 45′ + 10″. Sempre di ottimo livello (ma in passato lo era ancor di più) la lista dei partecipanti:
Cheparinov, Ivan BUL 2643
Bu, Xiangzhi CHN 2594
Xu, Xiangyu CHN 2593
Ma, Qun CHN 2577
Tan, Zhongyi CHN 2537
Bai, Jinshi CHN 2522
Jumabayev, Rinat KAZ 2505
Liu, Yan CHN 2424
Dopo il quarto turno in testa Bai Jinshi con 3,5, ultimo Cheparinov!
Si gioca dal 16 al 20 novembre.
Accoppiamenti, risultati e classifica
21 novembre 2023 - 14:01
Cheating – Nakamura risponde in maniera piuttosto seccata alle allusioni di Kramnik su una sua prestazione online (3+0, 45,5/46 per una performance di circa 3600 su chess.com), rilanciata da Nepo
“Sembra che Vladimir si riferisca al mio record…mi sta davvero accusando di barare??? @LevitovChess. @lachesisq stai cogliendo al volo anche tu questa accusa twittando questa spazzatura??”
PS [ore 17.00]
Qualche ora dopo Carlsen ha postato su X (era Twitter) una posizione in cui Nakamura mette un alfiere in presa (di un pedone, probabilmente avendo giocato la mossa in pre-move) giocando contro di lui scrivendo con evidenti intenti canzonatori: Vince tutti questi eventi online, ma non sa come i pedoni catturano? Interessante (“Interessante “è il termine usato da Kramnik per alludere)
21 novembre 2023 - 18:57
Che i tornei online siano a rischio e’ risaputo.Ma che Nakamura abbia barato mi sembra francamente improbabile.Di questo passo qualsiasi performance eccezionale potrebbe diventare oggetto di sospetto.Non dimentichiamo che il campione americano e’ uno straordinario lampista.
21 novembre 2023 - 18:45
Firouzja e il Tata fanno pace
Tre anni dopo l’ultima apparizione dell’allora iraniano Alireza Firouzja, il francese tornerà a giocare il Tata (12-28 gennaio 2024) dopo che gli organizzatori gli hanno rivolto delle pubbliche scuse per averlo disturbato mentre preparavano i playoff.
22 novembre 2023 - 10:25
Vugar Gashimov Memorial –
Ultimamente sembra stia prendendo piede la moda di annunciare tornei di alto livello 2-3 settimane prima dell’inizio.
Dopo il London Chess Classic questa volta tocca al Vugar Gashimov Memorial (Rapid&Blitz) che si disputerà dal 7 al 11 dicembre.
Partecipanti: Vidit, Rapport, Duda, Jorden Van Foreest, Gelfand, Radjabov, Mammadyarov, Abasov, Rauf Mammadov e un membro del Vugar Gashimov Chess Club.
La notizia su idman.biz.
23 novembre 2023 - 18:12
La Russia potrebbe tornare a giocare sotto la propria bandiera e con il proprio inno in un torneo in Asia, Federazione verso cui si è trasferita recentemente, e precisamente in Cina in un Rapid organizzato dall’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO), che si terrà il 17-18 dicembre a Qingdao.
Gli organizzatori hanno invitato anche Azerbaijan, India, Iran, Kazakistan, Kirghizistan, Pakistan, Tagikistan e Uzbekistan. La Cina schiererà tre squadre. Ogni squadra sarà composta da tre giocatori (due uomini e una donna) e un capitano. La prima scacchiera è stata offerta a Karjkain.
Nell’articolo si parla anche del fatto che i russi faranno di tutto per ottenere i visti in tempo. In ogni caso si profila il terzo torneo di dicembre (dopo London Chess Classic e Memorial Gashimov) di alto livello annunciato poco prima della sua disputa anche se in questo caso, come per molti tornei cinesi, ci siamo abituati.
QUI la notizia (in russo) sul sito della Federazione russa
PS
vale la pena di ricordare che con il trasferimento della Russia e la crescita degli indiani ovviamente, ormai su 34 over 2700
17 sono asiatici
5 americani (tutti USA)
e “solo” 12 europei.
Il “centro” degli scacchi resta però’ ancora l’occidente euro-americano, visto che lì di fatto si disputano tutti i tornei privati più importanti mentre quello asiatico resta un “mercato scacchistico” ancora piuttosto asfittico.
23 novembre 2023 - 19:35
In origine in quelle stesse date (14-19 dicembre) era in programma la terza edizione del torneo Chess Stars (quello in onore di Karjakin). Dopo questo importante invito, sarà annullato o posticipato.
23 novembre 2023 - 19:42
Da segnalare che il torneo, almeno al momento, non è omologato FIDE. Altrimenti non credo sarebbe stato possibile giocare con la bandiera russa. Anzi, non credo proprio che sarebbe stato possibile schierare una Nazionale russa.
24 novembre 2023 - 14:22
Comunicata la composizione della squadra russa che parteciperà al torneo rapid organizzato dallo SCO: Dubov, Esipenko, Bodnaruk.
Karjakin ha rifiutato la convocazione proprio perché impegnato nel torneo Chess Stars, che viene quindi confermato nelle date originarie.
La notizia sul sito della Federazione russa
https://ruchess.ru/news/all/stal_izvesten_sostav_komandy_rossii_na_turnir_shos/
23 novembre 2023 - 20:01
Supermercato Russia-
Forse per evitare che qualche nazione diventi una specie di Russia 2, la FIDE ha messo un limite (due) al numero di giocatori ex-russi (trasferitisi da 1 marzo 2022 al 31 agosto 2023) schierabili dalle Federazioni europee nei tornei a squadre.
La possibilità per russi e bielorussi di giocatore con bandiera FIDE è estesa al 1 gennaio 2025.
La FIDE conferma anche per il biennio 2023-2024 la rinuncia alle tasse FIDE dovute per i trasferimenti dei giocatori dall’Ucraina, che sinora sono state molte anche se non di “peso”. Restano invece le eventuali compensazioni dovute alla Federazione Ucraina.
QUI la notizia sul sito FIDE
24 novembre 2023 - 16:34
In corso lo US Masters di Charlotte, NC, in programma dal 22 al 26 novembre. Questa la “discreta” Top15″ dei partecipanti:
1 GM AWONDER LIANG USA 2640
2 GM YAROSLAV ZHEREBUKH USA 2624
3 GM LAZARO BRUZON BATISTA USA 2606
4 GM MIKHAIL ANTIPOV FID 2597
5 GM YASSER QUESADA PEREZ CUB 2594
6 GM JOHN MICHAEL BURKE USA 2583
7 GM JINGYAO TIN SGP 2583
8 GM SEMEN KHANIN RUS 2581
9 GM GUILLERMO VAZQUEZ PAR 2575
10 GM EMILIO CORDOVA PER 2568
11 GM TITAS STREMAVICIUS LTU 2563
12 GM HARSHA BHARATHAKOTI IND 2563
13 GM JIANCHAO ZHOU CHN 2557
14 GM VIKTOR MATVIISHEN UKR 2556
15 GM SERGEY ERENBURG USA 2547
Montepremi 22.000 $.
Qui tutte le info https://www.charlottechesscenter.org/live
25 novembre 2023 - 18:09
I fratelli Brunello sono impegnati nella Bundesliga austriaca, che si svolge in questo fine settimana allungato e in uno equivalente a fine marzo.
Tra i forti giocatori Mamedyarov (!) e Maghsoodloo.
Qui le partite: https://lichess.org/broadcast/austrian-bundesliga-2023-2024/B4p1COL8
27 novembre 2023 - 10:10
Alef Super Stars 2023 –
Sempre della serie tornei semi-clandestini.
Ieri è spuntato su san chessresults un quadrangolare con
Yu Yangyi
Nihail Sarin
Sjugirov
Salem
6 partite a cadenza classica (dal 27 novembre al 3 dicembre), 6 rapid (4 e 5 dicembre) e 12 blitz (6 dicembre)
Inizio delle partite alle ore 13:30 in Italia
Si gioca negli Emirati Arabi Uniti
Mah?! Meno male che il grosso dei tornei si disputa in occidente….
QUI i risultati su chessresults
27 novembre 2023 - 10:25
Nel giorno dopo della Coppa Davis all’Italia, una notizia per appassionati di tennis e di scacchi
Carlos Alcaraz sugli scacchi:
“Mi aiuta a essere mentalmente più veloce, a osservare i movimenti, a vedere la mossa che vuoi fare, a fare strategia… concentrandomi sempre“, ha detto Alcaraz in un’intervista a Marca. “Negli scacchi, come nel tennis, se distogli lo sguardo dalla palla per un minuto puoi perdere la partita. Sotto questo aspetto sono discipline abbastanza simili. Mi aiuta perché sei concentrato, la tua mente lavora”.
Per gli appassionati di scacchi e calcio segnalo invece che Mohamed Salah si dichiara “dipendente dagli scacchi”:
“Sono dipendente dagli scacchi. Letteralmente ogni giorno… gioco (on line) con persone a caso, e mi chiedono “sei Mo Salah?”, rispondo di sì e non mi credono!“. Per la cronaca dichiara di avere un Elo 1400. Un giocatore decente dunque. Un giorno, spera di giocare una partita con Carlsen..
27 novembre 2023 - 10:38
Sempre parlando di Coppa Davis, segnalo che nello spogliatoio della Serbia non mancava una scacchiera.. non mi è dato sapere chi siano gli appassionati..
27 novembre 2023 - 15:36
Intervista a Giulia Sala sul Corriere
https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/23_novembre_27/giulia-sala-16-anni-la-regina-degli-scacchi-amo-i-giochi-di-logica-e-detesto-perdere-vorrei-sfidare-il-rapper-rancore-fc778fec-45e5-46f4-b91a-a4c603c56xlk.shtml
28 novembre 2023 - 13:08
Kramnik ha addirittura lanciato una petizione su change.org che chiede a chess.com di esaminare dettagliatamente le recenti e numerose serie di oltre 40 partite sulla piattaforma nelle quali Hikaru Nakamura ha ottenuto performance molto superiori al suo punteggio Elo, e di pubblicare successivamente un rapporto dettagliato.
Qui alcune delle prestazioni
28 novembre 2023 - 13:42
Non ho approfondito molto, ma ai miei occhi le analisi statistiche di Kramnik sembrano piuttosto deboli. E di scacchi non mi intendo granché, ma in matematica ho una laurea.
Detto questo, se chess.com vuole rivedere le partite magari tutti ne avranno beneficio. Hikaru di fatto è un uomo di spettacolo e un po’ di rumore gli porterà altra visibilità.
28 novembre 2023 - 13:48
Per capirci: le performance in quel tweet immagino si riferiscano all’Elo rapid di chess.com. Con quella metrica Nakamura ha un rating di oltre 3300. Bisognerebbe macinare qualche numero per capire quanto sia probabile performare 2-300 punti oltre il proprio Elo su strisce così lunghe, ma tenendo conto che Nakamura gioca un’enormità di partite (quindi eventi “rari” diventano molto probabili) e che spesso affronta un avversario ripetutamente (e quindi può vincere a ripetizione quando l’avversario va in tilt), le statistiche dei due russi non dimostrano un granché.
28 novembre 2023 - 17:31
Quadrangolare di alto livello nei pressi di Dubai. Si tratta dell’Alef Super Stars 2023 che prevede una fase a cadenza classica (sei partite, dal 27 novembre al 3 dicembre), una rapid (sei partite 15+10, 4 e 5 dicembre), una blitz (dodici partite 3+2, 6 dicembre).
I partecipanti:
Yu, Yangyi CHN 2720
Sjugirov, Sanan HUN 2703
Nihal, Sarin IND 2692
Salem, A.R. Saleh UAE 2635
Credo sia il primo importante torneo in cui Sjugirov gioca sotto bandiera ungherese dopo il suo trasferimento dalla federazione russa, ratificato a fine agosto 2023.
Diretta online
Accoppiamenti, risultati e classifiche
28 novembre 2023 - 18:03
Ah, era già stato annunciato da Megalovic 🙂
29 novembre 2023 - 14:47
Team Cup of Russia
E’ in corso a Sochi dal 27 novembre a 3 dicembre un torneo a squadre 90+30 che merita di essere citato per la presenza di Daniil Dubov, che recentemente ha ridotto la sua attività agonistica.
Presenti altri tre over 2600, Matlakov Malakhov e Ponkratov, tutti schierati dalla squadra del Partito Comunista della Federazione Russa che quindi è chiaramente la grande favorita della competizione (media Elo 2660, la Repubblica di Bielorussia, seconda nel Ranking iniziale, ha una media Elo di 2439).
QUI i risultati su chessresults
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
FantaSinquefield 2023
IX Turno Nepo – Giri 1 MVL...
FantaSinquefield 2023
Nepo – Giri X MVL – Firouzja...
FantaSinquefield 2023
9° turno Nepo – Giri 1 MVL...
FantaSinquefield 2023
Nome della Squadra: Bobby...
82° CIA, Femminile e U20
Bravo. Innanzitutto rispondere, al...
FantaSinquefield 2023
chicco 9° turno Nepo –...
FantaSinquefield 2023
Turno 9 Nepomnjaščij – Giri...
FantaSinquefield 2023
Turno 9 Nepomnjaščij – Giri...
FantaSinquefield 2023
Turno 9 Nepo – Giri X MVL...
FantaSinquefield 2023
Turno 9 Nepo – Giri 1 MVL...
Il GM cubano Lelys Stanley Martinez...
Dopo aver rinunciato ai Mondiali Cadetti Leonardo...
Si conclude domani, il 24 settembre...
Leonardo Vincenti supera quota 2200 e diventa...