Surfing on the Net – Settembre 2022
È in corso di svolgimento dal 20 al 30 settembre il Campionato Serbo a Squadre nel quale è iscritto il GM italiano Pier Luigi Basso. Sei gli over 2600 guidati dai russi Sarana e Demchenko. Undici i turni di gioco con cadenza 90’+30”+30″. I match si disputano su sei scacchiere. Inizio delle partite previsto per le ore 16:00 ad eccezione dell’ultimo turno in programma alle 10:00.
Migliori venti iscritti per Elo FIDE
Nr. | Nome | Elo | paese | Squadra | Sc. | |
1 | GM | Sarana Alexey | 2662 | FID | 365.rs POŽEGA – Požega | 1 |
2 | GM | Demchenko Anton | 2645 | FID | JUGOVIĆ – Kać | 1 |
3 | GM | Ter-Sahakyan Samvel | 2630 | ARM | NAFTAGAS – Elemir | 1 |
4 | GM | Indjic Aleksandar | 2628 | SRB | SLOVEN – Ruma | 1 |
5 | GM | Markus Robert | 2615 | SRB | NOVOSADSKI ŠK – Novi Sad | 3 |
6 | GM | Puranik Abhimanyu | 2603 | IND | ZMAJ – Beograd | 2 |
7 | GM | Sanal Vahap | 2595 | TUR | NOVOSADSKI ŠK – Novi Sad | 1 |
8 | GM | Solak Dragan | 2592 | TUR | NOVOSADSKI ŠK – Novi Sad | 4 |
9 | GM | Predojevic Borki | 2584 | BIH | JELICA PEP – Goračići | 1 |
10 | GM | Vuckovic Bojan | 2559 | SRB | JELICA PEP – Goračići | 3 |
11 | GM | Ivic Velimir | 2553 | SRB | 365.rs POŽEGA – Požega | 2 |
12 | GM | Gagunashvili Merab | 2552 | GEO | ZMAJ – Beograd | 3 |
13 | GM | Ivanisevic Ivan | 2547 | SRB | SLOVEN – Ruma | 2 |
14 | GM | Perunovic Milos | 2542 | SRB | SLOVEN – Ruma | 3 |
15 | GM | Djukic Nikola | 2536 | MNE | 365.rs POŽEGA – Požega | 4 |
16 | GM | Bogosavljevic Boban | 2533 | SRB | JELICA PEP – Goračići | 2 |
17 | GM | Yilmazyerli Mert | 2533 | TUR | MLADOST – Lučani | 1 |
18 | GM | Basso Pier Luigi | 2528 | ITA | JUGOVIĆ – Kać | 2 |
19 | IM | Nenezic Marko | 2528 | SRB | 365.rs POŽEGA – Požega | 3 |
20 | GM | Budisavljevic Luka | 2524 | SRB | ZMAJ – Beograd | 1 |
Basso seconda scacchiera del Jugovic-Kac di Novi Sad
[La Redazione – 21/09]
Si disputano dal 16 al 27 settembre a Batumi, in Georgia, i Mondiali Giovanili Under 8-10-12 che hanno raccolto 752 iscritti. Presenti sette giocatori italiani. Undici i turni di gioco con cadenza 90’+30″. Le partite avranno inizio alle ore 15:00 locali, le 13:00 in Italia.
Italiani
Nr.s. | Nome | Elo | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | Pts. | Pos | Rp | K | rtg+/- | Gruppo | |
53 | Nicolardi Edoardo | 1213 | 0 | 1 | 0 | 1 | ½ | 1 | 0 | ½ | ½ | 1 | ½ | 6 | 66 | 1051 | 40 | 6,00 | Open 08 | |
93 | Alessi Giove | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | ½ | ½ | 0 | 1 | 1 | 4 | 131 | 936 | 0 | 0,00 | Open 08 | |
11 | Vincenti Leonardo | 1848 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | ½ | 1 | 1 | 1 | 7,5 | 18 | 1471 | 40 | -110,80 | Open 10 | |
52 | Chiari Cosimo | 1801 | ½ | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | ½ | 5 | 101 | 1386 | 40 | -166,80 | Open 12 | |
6 | Arun Ria | 1332 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | ½ | 0 | 1 | 6,5 | 25 | 1093 | 40 | 22,40 | Girls 08 | |
11 | Alessi Clio | 1413 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 5 | 65 | 1094 | 40 | -170,00 | Girls 10 | |
37 | Cara Romeo Lavinia | 1447 | 0 | 1 | ½ | 0 | ½ | 0 | 0 | 0 | 1 | ½ | 1 | 4,5 | 81 | 1080 | 40 | -193,20 | Girls 12 |
[La Redazione – 15/09]
Dal 12 al 18 settembre Alberto David è impegnato nella terza edizione del GM Tournament Barreau de Paris, torneo chiuso ad inviti con dieci giocatori. Numero uno del tabellone l’over 2600 Sergey Fedorchuk che nel 2019 vinse la prima edizione proprio davanti al GM italiano, quinto nella seconda. Presente anche la francese Sophie Milliet. Nove i turni di gioco con cadenza 90’+30″.
Moyenne : 2460 | Elo | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | Pts | |
1 | g Sergey A. FEDORCHUK | 2617 | ½ | ½ | 1 | 1 | ½ | ½ | ½ | 1 | 1 | 6½ | |
2 | m Pierre LAURENT-PAOLI | 2496 | ½ | 1 | ½ | ½ | ½ | ½ | ½ | ½ | 1 | 5½ | |
3 | m Brandon G I CLARKE | 2475 | ½ | 0 | 1 | 0 | ½ | ½ | 1 | 1 | 1 | 5½ | |
4 | m Peio DUBOUE | 2438 | 0 | ½ | 0 | 0 | 1 | 1 | ½ | 1 | 1 | 5 | |
5 | m Anatole VLACHOS | 2433 | 0 | ½ | 1 | 1 | ½ | ½ | 0 | ½ | 1 | 5 | |
6 | g J. DOURERASSOU | 2427 | ½ | ½ | ½ | 0 | ½ | 0 | 1 | 1 | 1 | 5 | |
7 | g Alberto DAVID | 2525 | ½ | ½ | ½ | 0 | ½ | 1 | ½ | ½ | 1 | 5 | |
8 | g Bilel BELLAHCENE | 2499 | ½ | ½ | 0 | ½ | 1 | 0 | ½ | 0 | 1 | 4 | |
9 | m Sophie MILLIET | 2382 | 0 | ½ | 0 | 0 | ½ | 0 | ½ | 1 | 0 | 2½ | |
10 | gf Andreea NAVROTESCU | 2313 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 |
[La Redazione – 014/09]
Si disputano dal 6 al 16 settembre a Mamaia, in Romania, i Mondiali Giovanili Under 14-16-18 che hanno raccolto 630 iscritti tra i quali mancano russi (alcuni giocheranno sotto bandiera FIDE) e cinesi che dopo le Olimpiadi saltano anche questa manifestazione individuale giovanile. Presenti nove giocatori italiani. Undici i turni di gioco con cadenza 90’+30″. Le partite avranno inizio alle ore 15:00 locali, le 14:00 in Italia.
Italiani iscritti
SNo | Name | Rtg | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | Pts. | Rk. | Rp | rtg+/- | Group |
83 | Fava Lorenzo | 1803 | 0 | 1 | 1 | ½ | 0 | ½ | 0 | ½ | 0 | 1 | 0 | 4,5 | 94 | 1857 | 24,80 | Open 14 |
46 | Pegno Mattia | 2173 | 1 | 0 | 1 | ½ | ½ | 0 | ½ | 0 | 1 | 0 | 1 | 5,5 | 58 | 2002 | -67,20 | Open 16 |
66 | Liloni Francesco Mattia | 2034 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 4 | 95 | 1737 | -131,60 | Open 16 |
51 | CM Ballotti Luca | 2215 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | ½ | 0 | 1 | 0 | 1 | 5,5 | 56 | 2094 | -42,00 | Open 18 |
51 | Cammalleri Elena | 1502 | 0 | 1 | 0 | ½ | ½ | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 5 | 60 | 1485 | -16,80 | Girls 14 |
15 | WFM Sala Giulia | 2004 | ½ | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 1 | ½ | ½ | 6,5 | 21 | 1668 | -135,20 | Girls 16 |
44 | Zito Enrica | 1735 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 4 | 71 | 1683 | -30,80 | Girls 16 |
57 | De Bianchi Asia | 1651 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | ½ | 1 | ½ | ½ | ½ | 0 | 5 | 60 | 1621 | -2,00 | Girls 16 |
25 | Bordin Silvia | 2025 | 1 | 1 | ½ | ½ | 1 | ½ | 0 | ½ | 1 | 0 | ½ | 6,5 | 21 | 1963 | -1,60 | Girls 18 |
[La Redazione – 01/09]
È in corso di svolgimento dal 30 agosto al 4 settembre la prima edizione del Festival Internazionale “Milazzo Isole Eolie“, manifestazione che ha raccolto 109 iscritti nei tre tornei previsti. Numero Uno del Tabellone il GM Pier Luigi Basso. Il torneo principale (Elo≥1800) prevede nove turni di gioco con cadenza 90’+15’+30”.
Classifica Finale dopo nove turni, primi dieci
POS
|
PTS
|
TITOLO
|
NOME
|
ELO
|
PERF.
|
FED
|
BUCT
|
BUC1
|
DIRE
|
APRO
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 7 | GM | Basso Pier Luigi | 2549 | 2438 | ![]() |
52.00 | 47.50 | 0.00 | 2282.00 |
2 | 7 | IM | Soham Das | 2326 | 2464 | ![]() |
47.00 | 44.50 | 0.00 | 2191.00 |
3 | 6.5 | IM | Ceres Dragos | 2388 | 2442 | ![]() |
51.50 | 47.50 | 0.00 | 2263.00 |
4 | 6.5 | GM | Mirzoev Azer | 2435 | 2390 | ![]() |
50.50 | 47.00 | 0.00 | 2246.00 |
5 | 6.5 | GM | Drazic Sinisa | 2303 | 2363 | ![]() |
47.50 | 44.50 | 0.00 | 2197.00 |
6 | 6 | FM | Carnicelli Valerio | 2358 | 2310 | ![]() |
48.50 | 46.00 | 0.00 | 2200.00 |
7 | 5.5 | CM | Casadio Niccolo’ | 2139 | 2159 | ![]() |
47.00 | 43.00 | 0.00 | 2171.00 |
8 | 5 | IM | Vuelban Virgilio | 2200 | 2200 | ![]() |
45.00 | 42.00 | 0.00 | 2151.00 |
9 | 5 | Teo Hong Ming | 2009 | 2034 | 42.50 | 39.00 | 0.00 | 2091.00 | ||
10 | 5 | CM | Cina’ Vittorio | 2066 | 2077 | ![]() |
40.00 | 38.00 | 0.00 | 2064.00 |
[La Redazione – 01/09]
Presso l’isola di Tenerife, più precisamente a San Cristóbal de La Laguna, si disputa un Open di buon livello che vede anche la partecipazione del GM Andrea Stella. Si gioca dal 27 agosto al 3 settembre.
I partecipanti Over2400
Oltre ad Andrea Stella, sarà interessante seguire Arthur Kogan, ex-allenatore della Squadra Italiana, e Bojan Kurajica, il 75enne più forte al mondo!
Regolamento
Nove turni di gioco a cadenza 90’+30″. Premio di 1400 Euro per il primo classificato.
Accoppiamenti, risultati e classifica
[Blade – 01/09]
3 settembre 2022 - 21:48
Colpaccio di Andrea Stella nell’ultimo turno del San Cristóbal de La Laguna Open: batte col Nero il forte GM Andrey Sumets e chiude con un ottimo 7 su 9, per lui 2-3° posto in coabitazione con l’IM (ma 2522!) spagnolo Pulvett Marin e dietro al solo IM (ma 2531!) argentino Tomas Sosa.
Classifica finale
3 settembre 2022 - 22:32
Tra le decisioni più importanti prese dal Congresso FIDE di agosto 2022 c’è quella relativa alle nuove regole per il rating Rapid e Blitz che entreranno in vigore a partire da ottobre 2022: se il rating “standard” (o a cadenza classica) è di 100 punti o più superiore al rating Rapid o Blitz, questi ultimi verranno adeguati in modo tale che non siano inferiori di più di 100 punti a quello standard. Quindi ad esempio Praggnandhaa non avrà più un Elo Rapid di 1927 (!) ma verrà adeguato a circa 2600 punti visto che ha un Elo standard vicino ai 2700.
Un altro importante cambiamento (sulla necessità del quale diversi lettori di Scacchierando avevano da tempo richiamato l’attenzione) è il K, cioè il coefficiente di variazione: non sarà più uniformemente K20 per tutti, ma sul modello di quello standard varierà da K10 (da quando il giocatore supera i 2400), al K20 (per chi non ha mai superato i 2400), a K40 (per chi non ha ancora giocato almeno 30 partite a cadenza Rapid o Blitz e per tutti coloro che non hanno ancora raggiunto il 18esimo anno di età e i 2300 punti Elo).
https://www.fide.com/news/1961
4 settembre 2022 - 14:30
Mi é giunta voce della notizia della scomparsa del Grande Maestro Miso Cebalo ma non ne ho ancora trovato riscontro in rete.
Spero in una fake
4 settembre 2022 - 15:24
Wikipedia riporta la scomparsa di Miso Cebalo il 2 settembre, a Zagabria, con tre riferimenti (note a fondo pagina), tra cui il comunicato dell’ECU.
R.I.P.
5 settembre 2022 - 15:00
Un vero Signore alla scacchiera e fuori. R.I.P.
5 settembre 2022 - 10:16
Ufficiale
7 settembre 2022 - 16:16
Nona Gaprindashvili sembra aver risolto il proprio conflitto con Netflix a seguito della causa intentata dalla giocatrice di scacchi contro la serie tv “La Regina degli Scacchi” (durante la quale si affermava che Nona non aveva mai giocato contro GM maschi). Non sono però ancora noti i particolari della riconciliazione.
https://www.nytimes.com/2022/09/06/arts/television/netflix-queens-gambit-nona-gaprindashvili.html
7 settembre 2022 - 16:56
Con la vittoria di oggi nella Polish ExtraLiga, pure Vincent Keymer approda (da 17enne) tra gli Over2700!
7 settembre 2022 - 16:57
8 settembre 2022 - 17:25
Mishra Abhimanyu insignito come “Giovane giocatore dell’anno” per la Federazione USA
10 settembre 2022 - 16:30
La partecipazione di Alexander Morozevich a un torneo è sempre una notizia. Lo si è rivisto all’opera nel Campionato Blitz di Mosca che si è disputato oggi. Dopo i 15 turni previsti, il Moro si è qualificato secondo con 10 punti, dietro al GM 22enne (all’incirca la metà degli anni di Morozevich) Nikita Afanasiev, 10,5.
Classifica finale
L’ultimo impegno significativo di Morozevich in un torneo a cadenza classica risale ad oltre quattro anni fa (al TePe Sigeman svedese) e non ci sono segni di intenzioni di rientro nell’agonismo.
11 settembre 2022 - 22:12
Vittoria a sorpresa del giovane (classe 2007) Alberto Centamore nel 31° Torneo Internazionale Lazio Scacchi davanti al MF Marco Corvi. Decisivo un errore di quest’ultimo in posizione equilibrata nello scontro diretto del primo turno (https://lichess.org/broadcast/31-torneo-internazionale-week-end-lazio-scacchi/round-1/0MSNPHWL/Y3ZHTBQX), ma ovviamente complimenti a Centamore per essere riuscito ad amministrare il vantaggio con 3 vittorie e un pareggio negli altri turni. Grazie a questo exploit porta a casa quasi 120 punti Elo avvicinandosi a quota-2000.
13 settembre 2022 - 12:05
Carlsen torna a giocare (online) domenica 18, al 7° torneo del Champions chess tour. E tra i partecipanti, anche Hans Niemann.
13 settembre 2022 - 13:45
Nuova competizione per squadre di Club: World Open Teams Championship. In programma per il 2023 con 250.000 euro di montepremi!
https://www.fide.com/news/1979
13 settembre 2022 - 13:47
Il sistema di rating che piace di più a Nakamura!
http://universalrating.com/ratings.php
13 settembre 2022 - 16:20
Particolare, e popolare da quando ci ha giocato Nakamura, a proposito di lui, in streaming, sito di “esercizi online”:
https://makotoe.github.io/guess-the-eval/
In soldoni, si deve spostare “la barra” dove pensiamo la metterebbe la macchina e poi eseguire la mossa.
Carino!
Mezz’ora di Naka su
https://youtu.be/hf9PCvs-bw0
14 settembre 2022 - 12:44
https://www.chess.com/it/article/view/squadre-olimpiche-da-sogno
Chess.com pubblica questo articolo interessante. Vogliamo provare a fare una squadra “impossivile” italiana?
La mia proposta
1. Fabiano Caruana
2. Serafino Dubois
3. Sergio Mariotti
4. Michele Godena
R1. Mario Monticelli
R2. Daniele Vocaturo
14 settembre 2022 - 16:21
Direi di escludere il n. 1 perché è stato italiano solo per un breve periodo della sua carriera.
Per il resto la lista mi piace molto: si potrebbe inserire qualche nome storico (Leonardo da Cutro, G.C. Polerio, Gioacchino Greco) oppure, se vogliamo escludere il periodo pre-unitario in cui l’Italia in realtà non esisteva ancora e anche le regole degli scacchi erano un po’ diverse, far scorrere tutta la graduatoria e inserire come R2 Vincenzo Castaldi oppure Stefano Tatai.
14 settembre 2022 - 14:15
Bella squadra! 👍👍
16 settembre 2022 - 16:53
Esagerata l’armena Mariam Mkrtchyan: 11 su 11 nel Campionato del Mondo Femminile Under18! Mariam, classe 2004, è anche Campionessa Armena in carica.
16 settembre 2022 - 18:07
… Performance 2864…
16 settembre 2022 - 23:51
Ne risentiremo parlare, eccome!
17 settembre 2022 - 00:02
Ueeeeepppppaaa
Sempre più interessante,
The best ch. Ita assoluto. D.
Vedi cosa vuol dire…sempre detto io.
In bocca al lupo ai piccoli italiani ai mondiali.
18 settembre 2022 - 20:51
Da notare come la selezione dei 6 piccoli cadetti mandati a Batumi non è più conseguenza del risultato ai campionati italiani giovanili ma è stata effettuata una selezione tecnica su una base più ampia dei risultati dell’ultimo anno.
Infatti Leonardo Vincenti (U10) non ha disputato il campionato a Terrasini, e Lavinia Cara Romeo (U12F) è arrivata seconda.
Ma in virtù dei risultati e delle performance in diversi altri tornei, sono stati preferiti ai vincitori dei campionati italiani delle medesime categorie.
19 settembre 2022 - 15:53
montaruli, capisco che tu stia tirando acqua alu tuo mulino accademico, ma direi che quanto meno hai scritto un paio di imprecisioni
primo: da tempo i primi DUE classificati ai CIU16 di categoria vanno uno ai mondiali e l’altro agli europei, o meglio: il primo “sceglie” a quale manifestazione andare e il secondo viene convocato per la rimanente. Quindi Lavinia (seconda U12F) ha” beneficiato” della scelta della prima di andare agli europei- è successo anche nelle categorie superiori (ad esempio Mattia Pegno, secondo U16, ha giocato i mondiali a Mamaia mentre Simone Pozzari, primo, ha scelto di giocare gli europei)
Il caso di Leonardo Vincenti sarebbe da approfondire, ma ipotizzo che la convocazione sia avvenuta a seguito della rinuncia di uno degli aventi diritto, ed essedo Leonardo il giovane U10 con il più alto Elo.
Cerchiamo per favore di non far passare il messaggo errato che vincere (o arrivare secondi) non dia diritto automatico di prelazione a europei o mondiali…
20 settembre 2022 - 13:48
Non ricordo se anche l’anno scorso, ma quest’anno sicuramente i primi due dei campionati giovanili non hanno vinto il diritto di partecipare ai mondiale o europei.
Anche dall’ultimo verbale fsi si percepisce che non tutti i dirigenti fsi siano d’accordo con questa nuova politica.
20 settembre 2022 - 15:55
io so per certo che per i primi due U16 la “regola” è stata applicata…
21 settembre 2022 - 11:55
Non sto affatto tirando acqua al mio mulino, a meno che per mio mulino tu non intenda gli scacchi giovanili nel loro insieme.
Ho solo riportato una informazione, della quale osservo che pure tu non sei a conoscenza.
Una recente direttiva della federazione ha cambiato il criterio di ammissione ai campionati mondiali giovanili. Non conta piu’ il risultato raggiunto nella fase finale e non c’e’ piu’ alcuna scelta da parte di chi arriva primo o secondo se andare ai mondiali o agli europei.
Sceglie la federazione.
Che poi tale scelta in alcune circostanze coincida con il risultato ottenuto alla finale giovanile, può essere.
Io ho semplicemente messo in evidenza due situazioni che ben conosco, in cui la scelta della federazione ha superato i risultati della finale di Terrasini.
Sto cercando il verbale di questa cosa. Non appena lo trovo posto il link.
21 settembre 2022 - 14:19
dovresti trovare anche quali sono effettivamente i giocatori “ufficiali” della federazione e quali gli extra…
CI sono solo per i mondiali U20 (in cui guardacaso sono convocati, oltre al n.1 Sonis, gli ultimi 2 campioni italiani U20 on the board, più la campionessa in carica)
21 settembre 2022 - 17:57
Posso solo parlare del mondiale di Batumi dove conosco i convocati.
Dei tornei da U14 in su non ho seguito e non so dirti.
21 settembre 2022 - 16:05
I regolamenti sono poco chiari, quest’anno è stato applicato il criterio da te riportato, alcuni ragazzi e Istruttori hanno scoperto il tutto a torneo finito.
21 settembre 2022 - 17:56
Al nostro circolo questo cambio di criterio lo abbiamo saputo abbastanza per tempo.
L’informazione era stata diffusa dalla federazione, magari non strombazzata.
Se poi molti non l’hanno recepita, non saprei dirti. A me era arrivata per tempo.
Purtroppo non riesco a trovare il verbale, o il comunicato, o la mail con cui ne sono venuto a conoscenza.
Chiedo e cerco di recuperare l’info.
19 settembre 2022 - 18:29
Non si fermano mai! Erigaisi ha giocato nella Slovenian League, Gukesh sta giocando nella Spanish League, entrambi hanno guadagnato ancora qualche punticino, ormai tutti e due nella Top20 mondiale.
La Spanish League, nella Honour Division, vede la partecipazione di fior di GM: oltre a Gukesh, Harikrishna, Alekseenko, J. Van Foreest, Cheparinov, Fedoseev, Shirov…
Si gioca dal 17 al 23 settembre ed è possibile seguirla ad esempio su Lichess
20 settembre 2022 - 18:45
Rapid di notevole livello in Azerbaigian dal 21 al 25 settembre. Si tratta del torneo “Shusha Chess” con la presenza di giocatori del calibro di Mamedyarov, Radjabov, Wang Hao, Vidit, Maghsoodloo, ecc. Previsto anche un Rapid Femminile con Nan Dzagnidze come giocatrice più quotata. Si gioca ovviamente a Shusha, cittadina azera, il torneo è in memoria di un poeta locale.
https://chess24.com/en/embed-custom-tournament/condensed/shushachess-2022
22 settembre 2022 - 16:53
Pronti-via e Mamedyarov è a 4 su 4 nel Susha Chess. Competizione valida per il Rating Rapid, quindi Shak potrebbe rientrare nella TopTen mondiale.
22 settembre 2022 - 19:30
Mamedyarov chiude a 5 su 5 la prima giornata. L’unico che per ora gli resiste è Vidit Santosh Gujrathi con 4,5/5. Domani sono previsti altri quattro turni.
23 settembre 2022 - 16:47
Archiviata la fase Rapid del ShushaChess, Mamedyarov patta l’ultima con Vidit e i due sono rispettivamente primo e secondo con 7,5 e 6,5 su 9. Domani inizia la fase Blitz, ancora girone all’italiana ma con mini-matches sulle due partite 3’+2″.
25 settembre 2022 - 09:10
Concluso il ShushaChess. Mamedyarov perde qualche Blitz più del previsto (“ben” tre), ma riesce a resisterere nelle classifica “combinata” al ritorno di Maghsoodloo e Vidit, anche grazie al metodo di assegnazione dei punti: 2 punti in palio per ogni vittoria nel Rapid, 1 punto per ogni vittoria nel Blitz. In virtù di questo regolamento, ecco la classifica finale:
1 Mamedyarov, Shakhriyar 26/36
2 Maghsoodloo, Parham 24½/36
3 Vidit, Santosh Gujrathi 23½/36
4 Radjabov, Teimour 20½/36
5 Durarbayli, Vasif 19/36
6 Wang, Hao 16½/36
7 Mamedov, Rauf 15/36
8 Kasimdzhanov, Rustam 12½/36
9 Yilmaz, Mustafa 12/36
10 Guseinov, Gadir 10½/36
In seguito a questi risultati, Mamedyarov risale ben 14 posizioni nel Live Rating Rapid, assestandosi alla 12esima; altrettante ne perdono Wang Hao e Radjabov. Radja si rifà nel Blitz dove torna Over2700, un bel passo in avanti + 65 per Maghsoodloo; Wang Hao sprofonda, – 78. Tutti questi calcoli dovranno essere verificati nelle classifiche ufficiali FIDE di ottobre, infatti in questo mese dovrebbe trovare attuazione il nuovo regolamento per il rating Rapid e Blitz.
21 settembre 2022 - 10:33
Pier Luigi Basso è schierato in seconda scacchiera dallo Jugović di Kać, nel campionato serbo a squadre. Il torneo è un round-robin a 12 (!) squadre con 6 giocatori ciascuna.
Primo turno dominato contro un MF (https://lichess.org/broadcast/first-serbian-league/round-1/MBWnkUDy/zydd7dqa), oggi test più probante contro il GM Ivanisevic.
24 settembre 2022 - 12:31
Dopo il pareggio contro Ivanisevic Basso è scomparso dai radar con 3 riposi consecutivi (incluso quello di oggi pomeriggio).
26 settembre 2022 - 09:59
Basso è riapparso nel torneo di Grado (https://www.scacchierando.it/occhi-puntati-su/open-isola-del-sole/), quindi non dovrebbe più giocare nel campionato serbo.
25 settembre 2022 - 19:39
In corso il Campionato Continentale Africano. Come al solito favoriti i due ottimi GM egiziani Bassem Amin, 2663, e Ahmed Adly, 2578; al terzo posto il giovane malgascio Rakotomaharo Fy Antenaina, IM con 2492. Dopo i primi sei turni in vetta Adly con 5,5 seguito da Amin con 5 punti. Si gioca in Nigeria dal 18 al 27 settembre, nove turni.
Accoppiamenti, risultati e classifica
28 settembre 2022 - 10:42
Come era facile pronosticare i due Egiziani Adly e Amin conquistano i primi due posti nel Campionato Continentale Africano, per entrambi 8 su 9, imbattuti, vince per spareggio tecnico Bassem Amin. Anche il terzo posto va all’Egitto, con il GM Abdelrahman Hesham, per lui 7 punti.
Tabellone finale
26 settembre 2022 - 09:53
Rapport è formalmente presente nella squadra del Superbet nel Campionato Rumeno a Squadre, però nei primi 6 turni non è stato schierato. Sono comunque presenti diversi 2600, nonché il promettente Deac, già 2700.
https://chess-results.com/tnr669409.aspx?lan=1&art=8&turdet=YES
https://view.livechesscloud.com/#dcab931f-14ae-4994-9cb7-c0154f0295c9
26 settembre 2022 - 15:32
In corso il Campionato Croato a squadre, anche qui alcuni ottimi giocatori come:
1 GM Cheparinov Ivan 2686 BUL – ŠK FERIT-OSIJEK, Osijek
2 GM Šaric Ivan 2668 CRO – ŠK LIBURNIJA, Rijeka
3 GM Shevchenko Kirill 2645 UKR – ŠK STRIDON, Štrigova
4 GM Donchenko Alexander 2639 GER – GŠK SOLIN-CEMEX, Solin
5 GM Motylev Alexander 2635 FID – ŠK SESVETE-AGROPROTEINKA, Sesvete
6 GM Banusz Tamas 2622 HUN – ŠK LIBURNIJA, Rijeka
7 GM Sadhwani Raunak 2620 IND – ŠK PULA, Pula
8 GM Fedorchuk Sergey A. 2617 UKR – ŠK PETAR SEDLAR PEPE, Kaštel Novi
Si gioca dal 24 settembre al 2 ottobre a Poreč.
http://chess-results.com/tnr674794.aspx?lan=16&art=16&turdet=YES
26 settembre 2022 - 17:04
“Siamo” su CNN…
https://edition.cnn.com/2022/09/24/sport/fide-statement-magnus-carlsen-hans-niemann-spt-intl/index.html
…e BBC…
https://www.bbc.com/news/world-63010107
…purtroppo, per “quella faccenda”…
Più importante, ci “siamo” “meritati” anche un articolo su The Onion!
https://www.theonion.com/niemann-cheating-scandal-spirals-out-of-control-as-magn-1849569131
26 settembre 2022 - 18:26
Settimana abbastanza vivace per gli scacchi sul fronte mediatico, per fortuna che c’è Topolino a parlarne non per l’affaire Niemann! La rivista Disney ha infatti dedicato agli scacchi una storia in quattro puntate, un’intervista a Sara Gabbani e una scacchiera in allegato. (Prima uscita mercoledì scorso: https://www.topolino.it/fumetti/)

Da segnalare anche la simpatica vignetta di Silvia Ziche in apertura 😀 :
26 settembre 2022 - 22:51
Rompe il silenzio Carlsen:
La settimana è appena diventata “più vivace”!
27 settembre 2022 - 07:02
Sarebbe interessante capire come tecnicamente Niemann ha barato durante la partita.Mi chiedo a cosa siano serviti i controlli che venivano fatti all’ingresso della sala di gioco.E mi chiedo anche quanto questo fenomeno sia diffuso nei tornei dove di controlli non ce ne sono o quasi..
Putroppo le moderne tecnologie di comunicazione stanno mettendo in crisi la serieta’ del ns. splendido gioco.
27 settembre 2022 - 07:36
Naturalmente dando credito alle parole del campione del mondo ( ma come si potrebbe dubitare .?)
27 settembre 2022 - 12:45
È cominciato lo storico torneo Pojkovskij. Non si trova granché in rete, ma le partite sono trasmesse in diretta:
https://lichess.org/broadcast/poykovsky-2022/N9Ef2lfU
Il livello, anche a causa delle note vicende geopolitiche, è più basso del solito, ma ci sono comunque giocatori interessanti come Tomaševskij, Yakubboev e Martirosyan.
28 settembre 2022 - 10:45
Accoppiamenti, risultati del Poikovsky, denominato anche il “Torneo di Karpov”
https://chess-results.com/tnr679106.aspx?lan=16&art=0&turdet=YES
3 ottobre 2022 - 18:20
Dopo sei turni del Poikovsky, tutto torna molto incerto, dopo la sconfitta subita da Tomashevsky (che fino ad ora sembrava dominare il torneo) contro Malakhov, con sorpresina finale
https://chess24.com/en/watch/live-tournaments/poikovsky-2022/6/1/4
Prima dei tre turni finali, tre giocatori a 3,5 su 6, si tratta appunto di Tomashevsky, Martirosyan e Yakubboev. Guarda caso proprio questi tre giocatori prenderanno il turno di riposo negli ultimi tre turni, quindi qualcuno dei più immediati inseguitori potrebbe raggiungerli.
6 ottobre 2022 - 18:20
E infatti il recupero c’è stato: Sanan Sjugirov vince il torneo con 5 su 8, rimangono a 4,5 Tomashevsky, Martirosyan e Yakubboev.
Classifica finale
30 settembre 2022 - 02:14
Altro annuncio FIDE su “quella faccenda”:
https://www.fide.com/news/2015
Si era detto che un’investigazione ci sarebbe stata “when the adequate initial proof is provided”, la FIDE ha deciso pare invece (o qualcuno le ha fatto sapere qualcosa) di agire ex-officio nella creazione di un Investigatory Panel sulla questione Carlsen – Niemann.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
IX Open Semana Santa
Doppio turno pasquale per questo...
Surfing on the Net – Aprile 2025
Ha preso il via il Campionato...
Grenke Chess Festival 2025
Nel Freestyle rimasto a punteggio...
1° Memorial Giuseppe Sgargi,...
Oggi 19 aprile giornata di...
Surfing on the Net – Aprile 2025
Si prevedono oltre 6000...
IX Open Semana Santa
Dopo il quinto turno ancora due...
Grenke Chess Festival 2025
Al terzo turno del Freestyle si...
Grenke Chess Festival 2025
Basso ritirato dopo il primo turno?
Quinta Prova del Grand Prix...
Nel 5° turno un'unica partita...
Grenke Chess Festival 2025
su wikipedia leggo: Il Campionato...
Sorprende notare che è dal 2018 che il Classicissimo...
Riceviamo da Massimo Buonanno e pubblichiamo
Il Maestro Internazionale Pierluigi...
Ding Liren inizia il Fide...