Prague Chess Festival 2023
Giunge alla quinta edizione il Festival di Praga, evento altamente seducente tenuto nell’Hotel Don Giovanni. Nel tentativo di raggiungere il prestigio di Wijk aan Zee, sono organizzati tre tornei chiusi, diversi open e una pletora di eventi collaterali.
La sede di gioco. L’ispirazione olandese è evidente, con Open e Chiusi nella stessa sala
Masters
Harikrishna, vincitore nel 2022, a caccia del bis
Il tabellone è guidato da Wang Hao, che evidentemente ha deciso di sospendere il ritiro, seguito da Shankland e dalla sua temutissima preparazione teorica. Il vincitore della scorsa edizione Harikrishna parte dalla terza posizione, ma in realtà nessuno può veramente dirsi escluso dalla lotta per la vittoria finale. I giovani Deac e Keymer proveranno a farsi sentire e a tornare sopra quota 2700, mentre Martirosyan è ansioso di dimostrare il suo valore a tempo classico dopo il bronzo al mondiale blitz. Presente anche l’eroe di casa Navara, che fa notare che storicamente circa metà dei partecipanti di questo chiuso è suo compagno di squadra nel Novy Bor. Da segnalare anche la presenza del più “esperto” giocatore della top100 mondiale Gelfand. Concludono la decina Robson e Nguyen.
Challengers
Finek riuscirà a farsi valere dall’ultima posizione? (Foto: Skalica Open 2021)
Il livello dello scorso anno è difficilmente replicabile: Keymer vinse davanti a Niemann e Abdusattorov! Il tabellone di quest’anno sembra decisamente più modesto, con alla guida L’Ami e Gledura. Chi però è interessato ai percorsi di crescita dei giovani talenti sarà attratto dall’ultimo della lista: il giovane prodigio Finek, a lungo il 2010 più promettente in circolazione, in attesa di recuperare l’inerzia prepandemica e di riallinearsi a Woodward ed Erdogmus.
Intermezzo: il rallentamento di Finek (blu) rispetto a Woodward (giallo) ed Erdogmus (rosso)
Futures
Se per aver sentito parlare di Finek è necessario essere abbastanza interessati, per conoscere i partenti del torneo Futures ciò non è minimamente sufficiente: si tratta di giovanissimi (il più vecchio è del 2008) con un Elo inferiore a 2300.
Cieslak: arriverà al livello di Duda e Wojtaszek?
Il sito ufficiale ci segnala che il favorito Cieslak è reduce da tre medaglie d’oro negli europei under-12 a tempo classico con una crescita di 225 punti Elo in quattro mesi.
per loro una simultanea con Gelfand e la possibilità di respirare la stessa atmosfera dei campioni dei tornei superiori.
Open
I tornei chiusi hanno sifonato buona parte dei forti giocatori, quindi l’Open si deve accontentare di 4 giocatori over 2500: i cechi Plat e Polak, lo svedese Kucuksari, l’indiano Mitrabha. Da segnalare anche la presenza di Greenfeld, famoso per aver portato ai vertici Sutovsky e, in tempi più recenti, Vidit. La pattuglia italiana, 8 giocatori, è guidata dal ventenne Enzo Tripodi.
Eventi collaterali
Oltre alla summenzionata simultanea di Gelfand ci sono molti tornei collaterali, tra cui un rapid, un blitz, un torneo di scacchi960, uno di quadriglia, un tematico e un “basco” (due partite in contemporanea a colori invertiti). Previsto pure un torneo di calcetto per il giorno di riposo.
Regolamento
I tornei chiusi sono singoli gironi all’italiana con tempo di riflessione di 90′ per 40 mosse più 30′ più 30″ a mossa a partire dalla prima. Le partite si disputano dal 21 al 30 giugno con inizio alle ore 15:00 ad eccezione dell’ultimo turno che prenderà il via alle 11:00. In caso di arrivo in testa a pari merito sono previsti degli spareggi blitz 5+3. L’open è invece uno svizzero, ma il tempo di riflessione è il solito. L’Open comincia un giorno dopo, mentre i chiusi osserveranno un giorno di riposo il 26 giugno.
Link utili
Partite in diretta Masters: Lichess Chess24
Partite in diretta Challengers: Lichess Chess24
Partite in diretta Futures: Lichess
Partite in diretta Open: Lichess
Note: foto da sito ufficiale, salvo diversamente indicato
20 giugno 2023 - 17:00
Nel Challengers esordio sotto bandiera rumena per Alexander Motylev.
30 giugno 2023 - 12:45
Ultimo turno in corso.
Master
Un torneo combattuto era atteso (“nessuno può veramente dirsi escluso dalla lotta per la vittoria finale”, scrissi), ma di certo non mi aspettavo che a giocarsi il torneo fossero Robson (a lungo lontano dai radar) e Deac! (Con Harikrishna a confidare nella matematica). Torneo piuttosto deludente per Wang Hao, che forse sta rimeditando il ritiro.
Challenger
Bartel deve amministrare di esperienza mezzo punto di vantaggio su un nutrito gruppetto. La concorrenza è ancora troppo agguerrita per Finek, ma si sta ben comportando evitando l’ultimo posto e portando a casa qualche punticino.
Futures
Cieslak è intenzionato a confermare il pronostico.
Open
Tutto ancora apertissimo, con 10 giocatori in mezzo punto.
30 giugno 2023 - 14:05
Pareggio rapido di Harikrishna con Martirosyan, che quindi di fatto rinuncia a vincere il torneo.
Robson è in una posizione equilibrata ma giocabile, mentre Deac è dato sotto dal silicio. La posizione sembra però ancora convulsa, con 3 risultati umanamente ancora possibili.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.