Villa de Benasque 2023
42esima edizione per il Villa de Benasque, open che ha visto spesso in passato Daniele Vocaturo tra i protagonisti. Quest’anno al momento della stesura di questo articolo non è prevista partecipazione di giocatori italiani. Il torneo fa parte del FIDE Circuit. Si gioca a Benasque, cittadina di montagna sui Pirenei, dal 5 al 14 luglio.
I più quotati partecipanti
081
Haik Martirosyan: da TopTen mondiale a cadenza Blitz, ma anche nello Standard è molto competitivo e la soglia dei 2700 sembra alla sua portata; compirà 23 anni proprio l’ultimo giorno di questo torneo
Bu Xiangzhi: già detentore del record di più giovane GM (fino a quel momento, cioè nel 1999, con 13 anni, 10 mesi e 13 giorni, record poi battuto da Karjakin e ora detenuto da Abhimanyu Mishra), ha raggiunto un picco di 2731 punti Elo nel 2019, nel 2023 ha appena partecipato all’Orillas de Mar Open giungendo nel gruppo di vetta
Kirill Alekseenko (foto Eteri Kublashvili), 26enne russo ora sotto bandiera FIDE, ha partecipato all’ultima edizione del Torneo dei Candidati, è stato per qualche anno Over2700
Regolamento
Dieci i turni di gioco con cadenza 90’, con incremento di 30″ a mossa ed inizio delle partite previsto alle ore 16. Si gioca dal 5 al 14 luglio, con doppio turno il 7 e giorno di riposo l’11. Il montepremi complessivo è di 25.000 euro, dei quali 5.000 vanno al vincitore.
Calendario
Un po’ di storia
Nel 2022 nonostante i dieci turni, ben dieci giocatori terminarono con 8 punti, Aravindh Chithambaram si impose per spareggio tecnico; ottimo Andrea Stella con 7,5.
8 luglio 2023 - 08:34
Dopo il quarto turno ancora una dozzina di giocatori a punteggio pieno; nel quinto iniziano i confronti tra GM
https://chess-results.com/tnr788407.aspx?lan=16&art=2&rd=5&turdet=YES&flag=30
9 luglio 2023 - 08:55
Rimangono in quattro a 5 su 5, non tra i favoritissimi del torneo che invece si sono tutti concessi finora almeno una patta. Del quartetto l’unico “2600” è l’ormai ben noto U18 GM belga Daniel Dardha, che si confronterà con un altro giovane GM, stavolta olandese, Liam Vrolijk, 21 anni appena compiuti. L’altro match “di testa” è quello tra l’esperto brasiliano Fernando Peralta e un altro giovane ancora in crescita Luka Budisavljevic, che nel 2020, non ancora 17enne, diventò il più giovane GM serbo “di sempre”.
Dietro incombono i vari Martirosyan, Bu Xiangzhi, Alekseenko, staccati di mezzo punto ma ancora pienamente in lizza.
9 luglio 2023 - 21:32
Dopo il sesto turno, nessuno più a punteggio pieno, in nove a 5,5.
10 luglio 2023 - 21:15
Dopo il settimo turno un uomo solo al comando, l’ormai esperto GM armeno Robert Hovhannisyan, per lui 6,5 punti. Dietro di lui una dozzina di giocatori a 6 punti, torneo Incertissimo.
13 luglio 2023 - 08:24
L’ottavo turno è stato molto combattuto. In prima scacchiera Bu Xiangzhi batte Hovhannisyan con una partita molto aggressiva in cui giunge a dare una Donna per T+A, ma la posizione che ne scaturisce gli è nettamente favorevole:
https://lichess.org/broadcast/benasque-open-2023/round-8/R9jJ9XO3
Molto importante anche la vittoria del 16enne IM indiano Prraneeth Vuppala che batte al termine di una tenace partita (conclusa con il finale A+C vs. R) uno dei favoriti della vigilia Haik Martirosyan; la “giornata cinese” viene completata dai successi di Wang Chen su Dardha (!) e di Liu Yan, mentre il “nostro” beniamino Xiao Tong (Qd) patta con il GM argentino Fernando Peralta.
Accoppiamenti in vetta per il nono e penultimo turno:
1 IM Prraneeth, Vuppala 2486 7 – 7 GM Bu, Xiangzhi 2676
2 GM Liu, Yan 2542 7 – 7 IM Sokolovsky, Yahli 2461
3 GM Sadhwani, Raunak 2608 6½ – 7 IM Wang, Chen 2477
14 luglio 2023 - 08:08
Grazie a quattro vittorie consecutive Liu Yan si porta in testa da solo con 8 punti; ancora in lizza per il successo finale altri cinque giocatori: i vittoriosi del nono turno Alekseenko, Peralta e Sadhwani, oltre a Prraneeth Vuppala e Bu Xiangzhi che si sono divisi il punto in prima scacchiera.
Accoppiamenti decimo e ultimo turno:
1 GM Peralta, Fernando 2568 7½ – 8 GM Liu, Yan 2542
2 GM Bu, Xiangzhi 2676 7½ – 7½ GM Sadhwani, Raunak 2608
3 GM Alekseenko, Kirill 2674 7½ – 7½ IM Prraneeth, Vuppala 2486
4 IM Castellanos Rodríguez, Renier 2483 7 – 7 GM Martirosyan, Haik M. 2685
5 Peng, Xiongjian 2489 7 – 7 GM Hovhannisyan, Robert 2607
6 GM Puranik, Abhimanyu 2605 7 – 7 IM Larkin, Vladyslav 2461
7 IM Wang, Chen 2477 7 – 7 GM Cheng, Bobby 2572
8 GM Gopal, G.N. 2571 7 – 7 GM Marin, Mihail 2449
9 GM Vrolijk, Liam 2517 7 – 7 IM Dhulipalla, Bala Chandra Prasad 2448
10 GM Miranda Mesa, Elier 2503 7 – 7 Xiao, Tong(Qd) 2316
11 IM Sokolovsky, Yahli 2461 7 – 7 GM Espinosa Veloz, Ermes 2498
14 luglio 2023 - 17:37
Nell’ultimo turno Peralta si porta presto in vantaggio di un pedone, poi convertire il vantaggio nel finale di Torre risulta lungo ma mai veramente problematico; Bu Xiangzhi in seconda scacchiera sfrutta una scelta di apertura molto dubbia da parte del suo avversario e quasi lo miniaturizza; non una grande chiusura di torneo per gli Indiani, anche Prraneeth Vuppala subisce nettamente da Alekseenko. Quindi podio fatto, per spareggio tecnico si impone Bu Xiangzhi, su Peralta ed Alekseenko, per tutti 8,5 su 10. Martirosyan nel gruppo a 8 punti, dove ben più soddisfatti possono essere Vrolijk (che chiude imbattuto con un’altra vittoria) e Peng Xiongjian (che batte all’ultimo turno Hovhannisyan).
Classifica finale
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Grenke Chess Festival 2025
mi piace questo freestyle, spero...
IX Open Semana Santa
Doppio turno pasquale per questo...
Surfing on the Net – Aprile 2025
Ha preso il via il Campionato...
Grenke Chess Festival 2025
Nel Freestyle rimasto a punteggio...
1° Memorial Giuseppe Sgargi,...
Oggi 19 aprile giornata di...
Surfing on the Net – Aprile 2025
Si prevedono oltre 6000...
IX Open Semana Santa
Dopo il quinto turno ancora due...
Grenke Chess Festival 2025
Al terzo turno del Freestyle si...
Grenke Chess Festival 2025
Basso ritirato dopo il primo turno?
Quinta Prova del Grand Prix...
Nel 5° turno un'unica partita...
Sorprende notare che è dal 2018 che il Classicissimo...
Riceviamo da Massimo Buonanno e pubblichiamo
Il Maestro Internazionale Pierluigi...
Ding Liren inizia il Fide...