Scacchierando.it
Mitropa2021_Wfemminile

Doppietta Italia nella Mitropa Cup 2021!!

Impresa di Moroni Basso Sonis Lodici Zimina Sedina Gueci Raccanello Grimaldi fratelli Brunello e CT Van Wely-Bellia!

Doppietta italiana nella Mitropa Cup 2021!! Le due squadre azzurre partivano tra le favorite ma vincere entrambe le competizioni (bissando la doppietta del 2010, come ci ha ricordato il nostro utente Oscar)  è stata un’impresa storica arrivata in coincidenza con l’esordio dei nuovi Commissari Tecnici.

Le ragazze di Bellia (Marina Brunello, Olga Zimina, Elena Sedina, Tea Gueci, Mariana Raccanello e Angela Flavia Grimaldi) hanno dominato la Sezione Femminile vincendo con un turno di anticipo e distanziando di ben tre punti-squadra (!) la seconda classificata, l’Ungheria. Da segnalare che con questa vittoria, la quinta su diciassette edizioni della sezione Femminile, l’Italia sale in testa nell’Albo d’Oro rosa.

Molto più sofferto invece il successo degli uomini di Van Wely (Luca Moroni, Pier Luigi Basso, Sabino Brunello, Francesco Sonis e Lorenzo Lodici) che hanno trionfato nella Sezione Open dopo una rocambolesca vittoria di Brunello (in zeitnot reciproco, l’avversario di Sabino non vede un matto in due, e subito dopo l’azzurro sacrifica la Donna con minaccia di matto in 3!) nell’ultimo turno, e con un solo punto-scacchiera (e 1,5) di vantaggio nell’arrivo al fotofinish con Slovacchia (e Repubblica Ceca).

Da segnalare infine l’incetta di Medaglie individuali
Oro Marina Brunello  (1ª scacchiera Femminile), Olga Zimina (2ª Femminile), Francesco Sonis  (4ª Open),  Lorenzo Lodici (5ª Open) e Angela Flavia Grimaldi (6ª Femmile)
Argento Luca Moroni (1ª Open) e Pier Luigi Basso (2ª Open)

Mitropa_2021_Open_Femminile_Italia

Le due squadre italiane al gran completo con i due CT, Maggi (Presidente FSI) e Frigieri (Direttore Agonistico)

Clip diretta Twitch con Moroni e Mogranzini

QUI l’avversario di Brunello non vede il matto! (59 secondi)

QUI Brunello “sacrifica” la Donna con reazione disperata dei commentatori, nei primi istanti prima di vedere il matto! (46 secondi)

QUI Lodici accolto trionfalmente dai Mogranzini e Moroni dopo aver siglato la vittoria che dà all’Italia da la certezza aritmetica del successo! (35 secondi)

QUI la reazione stupefatta di Lodici quando vede che c’era il matto per l’avversario di Brunello (59 secondi)

Mitropa_Cup_2021_doppietta_Italia

 

Classifiche Finali dopo nove turni

Open

Rk. SNo   Team Games   +    =    –   TB1   TB2   TB3   TB4 
1 3   Italy 9 6 2 1 14 22,5 0 112
2 4 Slovakia 9 6 2 1 14 21,5 0 105
3 2 Czech Republic 9 5 3 1 13 21,0 0 98
4 8 France 9 5 3 1 13 20,5 0 94
5 6 Austria 9 3 2 4 8 19,0 0 43
6 7 Germany 9 3 2 4 8 17,0 0 47
7 1 Hungary 9 2 3 4 7 17,0 0 55
8 9 Switzerland 9 1 4 4 6 16,0 0 43
9 10 Slovenia 9 2 2 5 6 14,5 0 36
10 5 Croatia 9 0 1 8 1 11,0 0 7

Femminile

Rk. SNo   Team Team Games   +    =    –   TB1   TB2   TB3   TB4 
1 1   Italy ITA 9 8 1 0 17 24,0 0 137
2 5 Hungary HUN 9 6 2 1 14 23,5 0 104
3 2 Germany GER 9 6 1 2 13 23,0 0 81
4 3 Czech Republic CZE 9 5 1 3 11 21,0 0 65
5 4 France FRA 9 4 1 4 9 19,5 0 57
6 8 Croatia CRO 9 2 5 2 9 17,5 0 66
7 7 Switzerland SUI 9 1 3 5 5 15,0 0 30
8 6 Slovenia SLO 9 1 2 6 4 13,0 0 22
9 9 Austria AUT 9 1 2 6 4 12,0 0 22
10 10 Slovakia SVK 9 2 0 7 4 11,5 0 26

Risultati individuali degli azzurri

Bandiera_Italia

Open

 1. Italy (RtgAvg:2524, TB1: 14 / TB2: 22,5)
Bo.   Name Rtg 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Pts. G RtgAvg w-we K rtg+/-
1 GM Moroni Luca Jr 2546 ½ ½ ½ ½ 1 1 ½ ½ ½ 5,5 9 2561 1,19 10 11,9
2 GM Basso Pier Luigi 2538 1 ½ ½ 1 ½ 1 ½ 0 5,0 8 2482 0,39 10 3,9
3 GM Brunello Sabino 2519 0 0 ½ 1 1 2,5 5 2489 -0,21 10 -2,1
4 IM Sonis Francesco 2491 1 1 ½ ½ 1 1 0 5,0 7 2437 0,98 10 9,8
5 IM Lodici Lorenzo 2483 0 ½ 1 1 ½ ½ 1 4,5 7 2421 0,42 10 4,2

Femminile

 1. Italy (RtgAvg:2301, TB1: 17 / TB2: 24)
Bo.   Name Rtg 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Pts. G RtgAvg w-we K rtg+/-
1 IM Brunello Marina 2367 1 ½ 1 1 1 1 ½ 0 6,0 8 2291 1,17 10 11,7
2 IM Zimina Olga 2341 ½ 1 1 ½ 0 1 1 1 6,0 8 2219 0,74 10 7,4
3 IM Sedina Elena 2291 1 ½ ½ ½ 1 ½ 4,0 6 2204 0,30 10 3,0
4 WIM Gueci Tea 2204 ½ 0 ½ ½ 0 1 1 3,5 7 2155 -0,46 20 -9,2
5 WFM Raccanello Marianna 2140 1 0 0 1,0 3 2044 -0,89 40 -35,6
6 Grimaldi Angela Flavia 2000 ½ 1 1 1 3,5 4 1965 1,32 40 52,8

Foto dalla sede di gioco QLASH

Italia_Mitropa_2021

L’Italia nella sede di gioco QLASH

Mitropa_2021_Italia_Femminile

Prime due scacchiere dell’Italia Femminile

Mitropa_2021_Moroni

Luca Moroni

Mitropa_2021_Brunello_Sabino

Sabino Brunello

Mitropa_2021_Sonis

Francesco Sonis

Mitropa_2021_Basso

Pier Luigi Basso

Mitropa_2021_Lodici

Lorenzo Lodici

Mitropa_2021_Marina_Brunello

Marina Brunello

Mitropa_2021_Zimina

Olga Zimina

Mitropa_2021_Sedina

Elena Sedina

Mitropa_2021_Tea_Gueci

Tea Gueci

Mitropa_2021_Grimaldi

Angela Flavia Grimaldi

Mitropa_2021_Raccanello

Marianna Raccanello

Mitropa_2021_Dvirnyy_Mogranzini

Mogranzini e Dvirnyy in versione commentartori di lusso

Articolo di presentazione

La Nazionale del nuovo CT Loek Van Wely fa il suo esordio nella Mitropa Cup 2021, competizione che coinvolge dieci Nazioni dell’Europa Centrale. Per l’occasione il tecnico olandese ha convocato cinque dei migliori dieci giocatori italiani per Elo: i GM Luca MoroniPier Luigi Basso e Sabino Brunello e i MI Francesco Sonis e Lorenzo Lodici. Il torneo si disputerà come di consueto con un girone all’italiana ma il formato sarà “Hybrid”, modalità di gioco recentemente approvata dalla FIDE nella quale le partite vengono giocate online, ma i partecipanti sono fisicamente presenti in un luogo pubblico. Le partite verranno giocate sotto la supervisione di un arbitro presente in loco e saranno valide per le variazioni Elo. Gli azzurri saranno a Villorba di Treviso ospitati nella sede di QLASH, “una delle più importanti realtà esportive in Italia” con la quale la FSI ha stretto una partnership.

partership_FSI_Qflash

L’assenza prolungata di competizioni a tavolino ha forse incentivato i CT a convocare formazioni più competitive rispetto alle edizioni precedenti. Al contrario del passato la media Elo delle squadre partecipanti supera infatti quota 2500 (2511) e saranno della partita tre over 2600: Maxime Lagarde (Francia), Imre Hera (Ungheria) e Daniel Fridman (Germania). Ben ventitré i Grandi Maestri! L’Italia parte dalla posizione numero 3 del Tabellone, dietro Ungheria e Repubblica Ceca.

Nel torneo Femmninile il CT Fabrizio Bellia ha chiamato quattro delle prime cinque delle classifiche nazionali, Marina Brunello, Olga Zimina, Elena Sedina e Tea Gueci, più le giovani (classe 2003) Marianna Raccanello e Angela Flavia Grimaldi, anche loro nella Top-10. Le azzurre partiranno dal Numero Uno del tabellone!

Il torneo, organizzato dalla Federazione Svizzera, si disputerà sulla lunghezza di nove turni (girone all’italiana) con cadenza 90’+30’+30″. I match si svolgono su quattro scacchiere. Inizio delle partite previsto alle ore 15:00, ad eccezione dell’ultimo turno che prenderà il via alle 10:00.

Da segnalare infine la dichiarazione del Presidente della Federazione Scacchistica Italiana Luigi Maggi riguardo il ritorno della Nazionale nel gioco in presenza, seppur in forma ibrida: “Sarà una grande emozione poter assistere, dopo due anni, ad un ritorno in campo di tanti dei nostri migliori atleti in una competizione a squadre per Nazioni. Un appuntamento che la Federazione Scacchistica Italiana onora con piacere a sostegno della ripresa, seppur a rilento, dell’attività agonostica, anche di alto livello. Vista la formula Hybrid la Federazione ha individuato la sede in cui accogliere gli atleti presso la QLASH House. E’ doveroso pertanto ringraziare la società che ospiterà le squadre italiane, supportandole con le migliori tecnologie durante i match e offrendoci un importante programma di comunicazione attraverso i propri canali social”.

Torneo Open

Squadre ordinate in base alla media Elo FIDE dei migliori quattro giocatori

N. Team Elo
1. Ungheria 2562
2. Repubblica Ceca 2560
3. Italia 2524
4. Croazia 2510
5. Slovacchia 2510
6. Austria 2502
7. Germania 2501
8.Francia 2500
9. Svizzera 2498
10. Slovenia 2446
Media Elo 2511

Iscritti over 2500

No.   Name Rtg FED Team Bo.
1 GM Lagarde Maxime 2638 FRA France 1
2 GM Fridman Daniel 2610 GER Germany 1
3 GM Hera Imre Jr. 2610 HUN Hungary 1
4 GM Kozul Zdenko 2597 CRO Croatia 5
5 GM Studer Noel 2584 SUI Switzerland 2
6 GM Bogner Sebastian 2577 SUI Switzerland 1
7 GM Nguyen Thai Dai Van 2577 CZE Czech Republic 1
8 GM Antal Gergely 2572 HUN Hungary 2
9 GM Dragnev Valentin 2565 AUT Austria 1
10 GM Hracek Zbynek 2565 CZE Czech Republic 6
11 GM Babula Vlastimil 2559 CZE Czech Republic 2
12 GM Mihok Oliver 2547 HUN Hungary 3
13 GM Prusikin Michael 2547 GER Germany 2
14 GM Moroni Luca Jr 2546 ITA Italy 1
15 IM Gazik Viktor 2542 SVK Slovakia 1
16 GM Krejci Jan 2540 CZE Czech Republic 3
17 GM Zelcic Robert 2539 CRO Croatia 3
18 GM Basso Pier Luigi 2538 ITA Italy 2
19 IM Kriebel Tadeas 2527 CZE Czech Republic 4
20 GM Shengelia David 2521 AUT Austria 6
21 GM Brunello Sabino 2519 ITA Italy 3
22 GM Pechac Jergus 2519 SVK Slovakia 2
23 GM Nagy Gabor 2518 HUN Hungary 4

 

Torneo Femminile

Squadre ordinate in base alla media Elo FIDE dei migliori quattro giocatrici

N. Team Elo
1. Italia 2301
2. Germania 2287
3. Repubblica Ceca 2276
4. Francia 2248
5. Ungheria 2220
6. Slovenia 2179
7. Svizzera 2172
8. Croazia 2154
9. Austria 2145
10. Slovacchia 2111
Media Elo 2209

Iscritte over 2200

No.   Name Rtg FED Team Bo.
1 IM Guichard Pauline 2415 FRA France 1
2 IM Brunello Marina 2367 ITA Italy 1
3 WGM Movsesian Julia 2342 SVK Slovakia 1
4 IM Zimina Olga 2341 ITA Italy 2
5 WGM Worek Joanna 2322 CZE Czech Republic 3
6 WGM Petrova Kristyna 2303 CZE Czech Republic 2
7 WGM Klek Hanna Marie 2302 GER Germany 2
8 FM Schneider Jana 2296 GER Germany 1
9 IM Sedina Elena 2291 ITA Italy 3
10 WGM Olsarova Karolina 2290 CZE Czech Republic 1
11 WGM Lubbe Melanie 2278 GER Germany 4
12 WIM Muetsch Annmarie 2271 GER Germany 3
13 WIM Terbe Julianna 2267 HUN Hungary 1
14 WGM Hakimifard Ghazal 2265 SUI Switzerland 1
15 WIM Sieber Fiona 2259 GER Germany 5
16 WIM Juhasz Barbara 2250 HUN Hungary 2
17 WIM Navrotescu Andreea 2247 FRA France 2
18 WGM Mueller-Seps Monika 2243 SUI Switzerland 2
19 FM Cvitan Ena 2241 CRO Croatia 1
20 WIM Janzelj Lara 2212 SLO Slovenia 1
21 WIM Gueci Tea 2204 ITA Italy 4

Mitropa_Cup_2021

Medagliere aggiornato al 2021

Assoluto
Nazione Oro Arg Bro Tot
Germania 7 7 6 20
Ungheria 7 5 3 15
Yugoslavia 7 3 2 12
Croazia 6 2 4 12
Italia 3 5 2 10
Francia 3 1 3 7
Slovenia 3 1 2 6
Austria 2 0 5 7
Rep. Ceca 1 5 3 9
Svizzera 0 5 5 10
Slovacchia 0 3 4 7
Olanda 0 1 0 1
Cecoslovacchia 0 1 0 1
Totale 39 39 39 117
Femminile
Nazione Oro Arg Bro Tot
Italia 5 2 4 11
Slovenia 4 4 0 8
Germania 3 5 2 10
Ungheria 3 1 5 9
Slovacchia 1 0 3 4
Croazia 1 0 2 3
Francia 0 3 0 3
Rep. Ceca 0 1 0 1
Austria 0 1 1 2
Totale 17 17 17 51
Totale
Nazione Oro Arg Bro Tot
Germania 10 12 8 30
Ungheria 10 6 8 24
Italia 8 7 6 21
Slovenia 7 5 2 14
Yugoslavia 7 3 2 12
Croazia 7 2 6 15
Francia 3 4 3 10
Austria 2 1 6 9
Rep. Ceca 1 6 3 10
Slovacchia 1 3 7 11
Svizzera 0 5 5 10
Olanda 0 1 0 1
Cecoslovacchia 0 1 0 1
Totale 56 56 56 168

 

 

Foto nell’articolo di Gerhard Bertagnolli

Sito ufficiale

Risultati su chessresults

Piattaforma di gioco Tornelo

Commento in diretta sul canale Twitch di QLASH

 

43 Commenti a “Doppietta Italia nella Mitropa Cup 2021!!”

  1. Darkstorm
    3 maggio 2021 - 17:56

    Effettivamente è una mancanza l’assenza della Dibenedetto nel movimento femminile.
    Peraltro il camp. italiano fem. potrebbe vedere la presenza di numerose decine di ragazze viste le centinaia nei giochi giovanili.

  2. Megalovic
    6 maggio 2021 - 12:41

    Aggiunte nell’articolo foto dalla sede di gioco di Gerhard Bertagnolli.

  3. Megalovic
    7 maggio 2021 - 11:50

    Dovremmo chiedere ad un arbitro però, nel regolamento FIDE, nella sezione Rating (valido dal 1 Febbraio 2021) ci sono le modifiche che introducono l’hybrid mentre nella sezione Norme (valido dal 1 luglio 2017) non c’è alcun cambiamento. Per cui dovremmo dedurre che i tornei che si svolgono con questa modalità non siano validi per le Norme.

    B. PERMANENT COMMISSIONS
    01. International Title Regulations (Qualification Commission)
    FIDE Title Regulations effective from 1 July 2017
    …………………….
    02. FIDE Rating Regulations (Qualification Commission)
    FIDE Rating Regulations effective from 1 July 2017 (with amendments effective from 1 February 2021)

  4. Megalovic
    12 maggio 2021 - 13:43

    Basso non vede un sacrificio di Donna (28..Dxg2+!) e matto e perde. L’alternativa era dare la Donna (28.Dxh5) per Torre e Cavallo e i due pedoni davano ampio compenso al bianco. Adesso (Moroni ha già pattato) presumibilmente servono 1,5 punti nelle ultime due scacchiere per il podio, e 2/2 per vincere il torneo.

  5. Megalovic
    12 maggio 2021 - 13:53

    Anche Brunello non vede un matto in due ma lo manca anche l’avversario!! Adesso può accadere di tutto!!

  6. Megalovic
    12 maggio 2021 - 13:58

    E il di tutto è accaduto! Brunello vince (con un impressionante!! sacrificio apparente di Donna!!) e pareggia il punteggio! Adesso decisivo Lodici, che ha un finale di Torri e pedoni favorevole.

  7. Megalovic
    12 maggio 2021 - 14:11

    Lodici la chiude e l’Italia fa una doppietta storica!

  8. Megalovic
    12 maggio 2021 - 14:30

    Clip della diretta Twitch con Morini e Mogranzini

    QUI quando l’avversario di Burnello non vede il matto!

    QUI Brunello “sacrifica” la Donna e vince!

    QUI la reazione di Lodici (dopo la vittoria decisiva) quando vede il matto sulla scacchiera di Brunello

  9. Megalovic
    12 maggio 2021 - 16:49

  10. Megalovic
    12 maggio 2021 - 20:40

    Vale la pena ricordare le formazioni che vinsero nel 2010, con le donne che avevano le stesse giocatrici di oggi nelle prime tre scacchiere (come ricordato, si giocava su due scacchiere), mentre nell’Open l’unico che ha “bissato” il successo è Sabino Brunello (Godena oggi è il preparatore).

    Open Caruana, Godena, Vocaturo, Sabino Brunello e Denis Rombaldoni
    Femminile Sedina, Zimina e Marina Brunello.

    Curiosità: Kogan divenne CT proprio nel 2010, anche se il Capitano delle due squadre azzurre fu Giulio Borgo.

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.