Campionato Europeo Femminile 2022
Le Olimpiadi di Chennai si sono appena concluse e due nazioni europee si sono piazzate ai primi due posti: Ucraina e Georgia. Nonostante questo, le sorelle Muzychuk non partecipano al Campionato Europeo Femminile Individuale e quindi l’ago della bilancia pende a favore delle Georgiane che si presentano compatte con tutte tre le loro Top Players (tre delle prime quattro del tabellone!). Le Italiane sono le prime quattro del Rating nazionale, quindi meglio rappresentati non potremmo. Si gioca dal 20 al 31 agosto a Praga.
Le più quotate partecipanti
Nana Dzagnidze, la più quotata delle scacchiste georgiane, è già stata Campionessa Europea nel 2017
Elina Danielian, Campionessa Europea in carica
Antoaneta Stefanova, ex-Campionessa del Mondo
Gunnay Mammadzada, 22 anni, tra le più forti giocatrici dell’Azerbaigian
Oliwia Kiolbasa (foto Steve Bonhage), medaglia di bronzo nel 2021, reduce da splendide Olimpiadi: 9,5 su 11!
Le Italiane
A sinistra Tea Gueci ed Olga Zimina, a destra Elena Sedina e Marina Brunello
Foto di gruppo tratta da comunicato FSI su Mitropa Cup 2022 (infatti al centro sono presenti il coach Fabrizio Bellia e Sara Gabbani, che completava la squadra in quell’occasione)
Regolamento
Non c’è nessun limite al numero di partecipanti per Federazione, ma solo la Federazione stessa può procedere all’iscrizione. Undici turni di gioco con cadenza 90′ x 40 mosse + 30′ per finire, sempre con incremento di 30″ a mossa. Almeno nove giocatrici si qualificano per la Coppa del Mondo Femminile del 2023. Montepremi complessivo pari a 60.000 Euro.
Premi
Calendario
Nel 2021 vinse Elina Danielian con 9 su 11. Zimina e Marina Brunello chiusero a 6,5; Sedina a 5,5
20 agosto 2022 - 16:05
Nel primo turno il compito più difficile è quello di Elena Sedina, opposta a Nino Batsiashvili, GM georgiana, 2466, piuttosto nota anche per aver pattato con Magnus Carlsen qualche anno fa.
20 agosto 2022 - 23:08
Risultati primo turno.
A parte le sconfitte di Irina Bulmaga e Natalia Zhukova da parte di avversarie nettamente meno quotate, i pronostici sono stati rispettati a favore delle giocatrici di punta. Inizio non particolarmente brillante per le Italiane: sconfitta di Sedina ( probabilmente per il tempo considerato che aveva impostato molto bene la partita), patte per Marina Brunello, Zimina e Tea Gueci.
22 agosto 2022 - 09:57
Risultati secondo turno.
Si alza l’asticella, ma il risultato non cambia molto con le Top Players che si confermano quasi in toto. In questi primissimi turni la giocatrice che si è messa più in evidenza è però la 17enne russa Nadya Toncheva, 2164, che ha battuto una dopo l’altra giocatrici quotate come la Bulmaga, 2403, e la Beydullayeva, 2339.
Ancora le Italiane non ingranano: da Marina Brunello arriva la prima vittoria, patta per Tea Gueci, ma perdono sia Zimina che Sedina.
22 agosto 2022 - 20:47
Risultati terzo turno.
Pieno riscatto per le Nostre, vincono Marina, Olga ed Elena; patta Tea. In vetta importante successo della polacca Maltsevskaya sulla Batsiashvili.
Nel quarto turno avversaria di prestigio per Marina Brunello:
1 GM Danielian Elina ARM 2441 3 – 3 GM Dzagnidze Nana GEO 2531
2 WGM Zawadzka Jolanta POL 2412 3 – 3 IM Mammadzada Gunay AZE 2466
3 GM Ushenina Anna UKR 2423 2½ – 3 IM Maltsevskaya Aleksandra POL 2360
4 IM Brunello Marina ITA 2341 2½ – 2½ GM Stefanova Antoaneta ECX 2472
24 agosto 2022 - 10:27
Risultati quarto turno.
Marina tiene benissimo il confronto con la Stefanova, in una partita squilibrata dallo scambio della Donna della Bulgara contro le 2TT dell’Italiana, la posizione si irrigidisce e si arriva a una ripetizione di mosse; Olga contro la Kanakava si rassegna ad un sacrificio in posizione già precaria, non va a buon fine; una patta senza particolari patemi per Tea; una vittoria “avvolgente” per Elena che soffoca il gioco dell’avversaria.
Tra i confronti odierni, prima del giorno di riposo, da segnalare oltre a quelli di tutte le Italiane, lo scontro in prima scacchiera tra due chiare candidate al titolo: Dzagnidze vs. Ushenina.
24 agosto 2022 - 20:58
Risultati quinto turno.
Marina passa “magicamente” da un pedone in meno a due pedoni in più e vince contro la WGM estone Mai Narva, 2405, un confronto che si presentava ostico; vince anche Tea Gueci, anche per lei un ribaltamento della situazione che nella prima parte non si presentava molto rosea; ottima patta di Sedina contro la quotata Bulmaga; patta pure Olga, concludendo una giornata positiva per le Azzurre.
26 agosto 2022 - 00:35
Turno triste per le Italiane il sesto: perdono tutte, patta la sola Zimina. In vetta importante vittoria di Monika Socko sulla Campionessa in carica Danielian.
27 agosto 2022 - 21:25
Parziale riscatto nel settimo turno per le Italiane: brava Marina a crearsi un attacco imparabile (o meglio parato ma a costo di un pezzo) sul Re avversario; vince anche Tea addirittura col matto; patta Olga e perde Elena che aveva ottenuto una posizione molto promettente.
In vetta da registrare la vittoria netta della Mammadzada sulla Dzagnidze; Monika Socko riesce a pattare una partita che non sembrava affatto per lei favorevole.
Nell’ottavo turno in prima scacchiera Socko – Mammadzada, le uniche a 6 punti.
28 agosto 2022 - 20:07
Monika Socko rimane da solo a 7 su 8 battendo anche la Mammadzada, in una partita che ha visto le due seguire la teoria per una ventina di mosse, alla 30esima Gunay ha abbandonato!
Marina perde un finale con materiale pari, ma l’attività delle Torri della Fataliyeva è micidiale. Vince Olga e patta Elena. La partita di Tea è ancora in corso.
28 agosto 2022 - 21:52
Patta di prestigio per Tea!
29 agosto 2022 - 20:56
Risultati nono turno. Turno interlocutorio prima dello sprint finale. In vetta vince la sola Mammadazda, quindi Monika Socko conserva la testa con 7,5/9. Ottime patte per Marina e per Tea, perde Olga, patta Zimina.
I confronti in vetta nel decimo turno:
1 IM Mammadova Gulnar AZE 2380 6½ – 7½ GM Socko Monika POL 2423
2 GM Danielian Elina ARM 2441 6½ – 7 IM Mammadzada Gunay AZE 2466
3 IM Gaponenko Inna UKR 2339 6½ – 6½ WGM Fataliyeva Ulviyya AZE 2413
4 WGM Gevorgyan Maria ARM 2216 6½ – 6½ IM Mkrtchian Lilit ARM 2362
5 WGM Narva Mai EST 2405 6 – 6½ IM Maltsevskaya Aleksandra POL 2360
Est europeo dominante…
Le Italiane:
15 IM Brunello Marina ITA 2341 5½ – 5½ WIM Urh Zala SLO 2262
18 WGM Antolak Julia POL 2378 5 – 5 WIM Gueci Tea ITA 2254
39 IM Zimina Olga ITA 2340 4 – 4 WFM Lhotska Anna CZE 2081
46 Butenandt Svenja GER 2032 3½ – 3½ IM Sedina Elena ITA 2213
30 agosto 2022 - 20:14
La Mammadova mette “alla frusta” Monika Socko ma non riesce a realizzare il vantaggio, sembra proprio l’Europeo di Monika. Marina strapazza di brutto la sua avversaria, vittoria mai in discussione. La solida Tea patta con un’avversaria meglio quotata. Perdono Zimina e Sedina.
31 agosto 2022 - 17:15
Marina vince e finisce tra le prime 10 ! Complimenti davvero.
Forse conviene davvero fare qualche torneo lungo in preparazione a queste manifestazioni per arrivare in piena forma.
31 agosto 2022 - 17:34
Grande Marina!
Con ogni probabilità arriva per lei anche la qualificazione alla Coppa del Mondo
31 agosto 2022 - 18:56
Vince anche Tea! Bel finale di Europeo per le Nostre. Per Zimina e Sedina invece il torneo purtroppo non è mai decollato.
Campionessa Europea Monika Socko con 8,5 su 11. Marina nel gruppo a 7,5, nona per spareggio tecnico; Tea nel gruppo a 6,5, 36esima per spareggio tecnico.
1 settembre 2022 - 12:00
La Fataliyeva che si è classificata terza credo stia vivendo (o abbia vissuto) in Italia… ha spesso partecipato a tornei rapid o a cadenza lunga a Roma e anche altrove
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa, R –...
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa, R ...
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa –...
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa –...
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa –...
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa –...
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa –...
FantaTata 2025
Ops, gli errori di ortografia nei...
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa, R...
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa -...
Ding Liren inizia il Fide...
Fabiano Caruana vince il Fide...
Il Grande Maestro Pier Luigi Basso ed il...
Tra il 29 ottobre e il...