Scacchierando.it
etcc_evidenza

Azerbaijan Campione d’Europa 2017!

superata per spareggio tecnico la Russia che trionfa nel Femminile. L’Ucraina completa il podio ‘sovietico’

Appuntamento che si svolge ogni due anni, ha visto nell’ultima edizione il successo della Russia. Si tratta del Campionato Europeo a squadre che quest’anno si svolge in Grecia, nell’isola di Creta, dal 28 ottobre al 6 novembre.

european_logo-box

Le squadre favorite

teams

I migliori partecipanti per Elo

top20

aronian_wtcc2015-2

Levon Aronian

Mamedyarov_Rapid World 2015

Shakhriyar Mamedyarov, Azerbaigian

Grischuk_WTCC2015

Alexander Grischuk, Russia

La formazione dell’Italia

italia

Allenatore: GM Arthur Kogan

etcc-poster

In programma anche la competizione femminile.

Le squadre favorite

femminile

 

La formazione dell’Italia

italia-femm

Allenatore: GM Carlos Garcia Palermo

Regolamento

Ogni Federazione che faccia parte dell’ECU (European Chess Union) ha diritto a schierare una squadra con quattro titolari e una riserva. Previsti nove turni di gioco a cadenza 90′ x 40 mosse + 30′ per finire, sempre con incremento di 30″ a mossa.
Montepremi: previsti premi per il podio sia dell’open che del femminile; in entrambi i casi 5.000 € per la prima squadra classificata, 3000 per la seconda, 2000 per la terza.

ecu_180

Calendario (sottrarre 1 ora per l’orario italiano)

calendario

creta-maris-beach-resort-11

La sede della competizione

 

Un po’ di storia

La Russia ha vinto l’ultima edizione senza Kramnik, potendo contare sul consueto squadrone che vedeva Svidler in prima, poi Grischuk, Tomashevsky, Nepomniachtchi e Jakovenko. L’Italia si è ben comportata nelle ultime tre edizioni, rispettivamente 11ª nel 2011, 12ª nel 2013 e 15ª nel 2015 (nelle prime due schierava Caruana in prima scacchiera, nel 2015 invece la formazione era Vocaturo, Brunello S., Dvirnyy, Rombaldoni A. e Godena, con una rimarchevole performance di Daniele, 2744 punti, che in quell’occasione riuscì a battere Aronian nel match pattato con l’Armenia!). Nel femminile il 2015 fu veramente speciale: Italia ottava e Marina Brunello che conquista la medaglia di bronzo per la sua prestazione individuale. Negli ultimi dieci anni quattro vittorie della Russia, superata dall’Ucraina nel 2013.

clipboard02

Sito ufficiale

Accoppiamenti, risultati e classifiche

 

209 Commenti a “Azerbaijan Campione d’Europa 2017!”

  1. Megalovic
    23 ottobre 2017 - 11:15

    Diversamente da quanto annunciato in un primo momento, la Russia schiera Dubov (n°17 delle classifiche nazionali) e non Fedoseev, reduce dal disastroso risultato della European Club Cup (performance 2553). Un altro giovane che poteva subentrare, Artemiev, è impegnato nel Memorial Chigorin. Un cambio che sulla carta indebolisce i Campioni in carica. Rispetto a quanto pubblicato inizialmente, degli over 2700 manca anche Vallejo Pons.

  2. Megalovic
    28 ottobre 2017 - 10:27

    Subito una partenza a dir poco impegnativa per l’Italia (riposa Godena) che nel 1° turno affronterà l’Azerbaijan che, pur lasciando in tribuna Mamedyarov, si presenta con una media Elo di 2692 punti FIDE! Per le azzurre (riposa Sedina) impegno sulla carta più agevole contro Montenegro (1969).

    Sc. 22 Italy Elo – 2 Azerbaijan Elo 0 : 0
    2.1 GM Vocaturo, Daniele 2607 – GM Radjabov, Teimour 2741
    2.2 GM Brunello, Sabino 2555 – GM Naiditsch, Arkadij 2702
    2.3 GM Dvirnyy, Danyyil 2542 – GM Mamedov, Rauf 2678
    2.4 GM Moroni, Luca Jr 2506 – GM Guseinov, Gadir 2647

    Sc. 15 Italy Elo – 31 Montenegro Elo 0 : 0
    15.1 IM Zimina, Olga 2394 – WIM Milovic, Aleksandra 2191
    15.2 FM Brunello, Marina 2353 – WIM Stojanovic, Marija R 2102
    15.3 FM Di Benedetto, Desiree 2190 – Koljevic, Nikolina 1837
    15.4 WFM Gueci, Tea 2161 – Delevic, Nina 1745

  3. Megalovic
    28 ottobre 2017 - 20:58

    Nel secondo turno sfida impegnativa con la Turchia (2603) che può schierare tre over 2600. Le Azzurre, che nel primo turno hanno travolo (4-0) Montenegro, se la vedranno con Israele (2322) in prima scacchiera.

  4. Megalovic
    29 ottobre 2017 - 09:55

    Pubblicate le scacchiere del secondo turno. Riposano Dvirnyy e Tea Gueci.

    Sc. 18 Turkey Elo – 22 Italy Elo 0 : 0
    8.1 GM Solak, Dragan 2626 – GM Vocaturo, Daniele 2607
    8.2 GM Yilmaz, Mustafa 2633 – GM Brunello, Sabino 2555
    8.3 GM Can, Emre 2604 – GM Godena, Michele 2489
    8.4 GM Sanal, Vahap 2549 – GM Moroni, Luca Jr 2506

    2. Turno il 2017/10/29 alle 15:00
    Sc. 13 Israel Elo – 15 Italy Elo 0 : 0
    1.1 IM Shvayger, Yuliya 2442 – IM Zimina, Olga 2394
    1.2 WGM Efroimski, Marsel 2329 – FM Brunello, Marina 2353
    1.3 IM Klinova, Masha 2289 – IM Sedina, Elena 2288
    1.4 WIM Gutmakher, Olga 2226 – FM Di Benedetto, Desiree 2190

    Fanno il loro esordio nella competizione gli over 2700 non schierati nel primo turno: Aronian, Mamedyarov, Grischuk, Wojtaszek, Adams, Eljanov e Jobava.

  5. Megalovic
    29 ottobre 2017 - 19:52

    Grande inizio dell’Italia che dopo due turni si trova in testa a punteggio pieno con Russia, Ungheria, Olanda (che a sorpresa ha battuto l’Ucraina), Repubblica Ceca, Croazia e Armenia, se riuscirà a battere la Grecia (al momento 2-0).

  6. Megalovic
    29 ottobre 2017 - 20:25

    L’abbiamo fatto di nuovo! E’ questa la prima reazione del Capitano dell’Italia Kogan al risultato odierno dell’Italia pubblicato sulla pagina Facebook della Nazionale. Tra l’altro veniamo a sapere che nel corso della partita gli azzurri hanno rifiutato due offerte di patta.

    Oops…we did it again!! A fantastic match vs another team that had advantage of ratings on all boards (super expirienced solid Turkey), but our guys played good chess with confidence (we refused 2 draws offer!) and even after few missed chances ,the goal was scored by our SuperSabino that nailed the final shot with his right hand Ng6+!! and pawns run to queen!! OlalaStyle… BUT! SHOW MUST GO ON!!! 🙂 Just keep on and BELIEVE in us! 🙂

  7. Megalovic
    29 ottobre 2017 - 23:07

    Nel terzo turno l’Italia pesca la Germania (2649), che può schierare quattro over 2600. Le azzurre se la vedranno con la Macedonia (1999).

  8. Megalovic
    30 ottobre 2017 - 09:48

    Contro Germania e Macedonia riposano Moroni e Tea Gueci.
    Sc. 22 Italy Elo – 9 Germany Elo 0 : 0
    4.1 GM Vocaturo, Daniele 2607 – GM Nisipeanu, Liviu-Dieter 2672
    4.2 GM Brunello, Sabino 2555 – GM Meier, Georg 2655
    4.3 GM Dvirnyy, Danyyil 2542 – GM Bluebaum, Matthias 2643
    4.4 GM Godena, Michele 2489 – GM Svane, Rasmus 2595

    Sc. 15 Italy Elo – 30 FYROM Elo 0 : 0
    10.1 IM Zimina, Olga 2394 – WFM Stojkovska, Monika 2088
    10.2 FM Brunello, Marina 2353 – Nikolovska, Dragana 1854
    10.3 IM Sedina, Elena 2288 – Bejatovic, Bojana 2035
    10.4 FM Di Benedetto, Desiree 2190 – WIM Koskoska, Gabriela 2018

  9. Megalovic
    30 ottobre 2017 - 12:24

    In generale, fare il Capitano con un giocatore in costante penuria di tempo già dopo 20 mosse effettivamente non è facile ma se Kogan lo convoca evidentemente ritiene che Godena e il suo zeitnot siano gestibili, o quanto meno che il “meno” di questa situazione sia inferiore al “più” di avere Godena in squadra, nonostante attualmente sia “solo” il n°10 delle classifiche nazionali.

  10. Megalovic
    30 ottobre 2017 - 20:05

    Ungheria, Olanda, Croazia e Armenia pareggiano, l’Italia perde, e alla Russia è sufficiente una vittoria di misura con la Repubblica Ceca (Nepomniachtchi batte Laznicka) per restare sola al comando a punteggio pieno.

    Classifica dopo 3 turni, prime posizini
    Russia 6
    Israele, Armenia, Ungheria, Polonia, Germania, Olanda e Croazia 5
    Ucraina, Repubblica Ceca, Georgia, Spagna, Bielorussia, Serbia, Turchia, Romania e Italia 4
    Azerbaijan, Inghilterra e Francia nel gruppo a 3.

    Nel Femminile restano invece a punteggio pieno quattro squadre: Russia (che ha vinto il big match con l’Ucraina grazie al successo della Gunina sulla Ushenina), Georgia, Polonia e Spagna. L’Italia sale a 4 dopo aver superato agevolmente (3-5,0,5) la Macedonia.

  11. Megalovic
    30 ottobre 2017 - 21:36

    Accoppiamento non fortunatissimo per l’Italia che pesca la fortissima Inghilterra (2696), n°4 del tabellone di partenza. Le azzurre se la vedranno con l’Olanda (2311).

  12. Megalovic
    31 ottobre 2017 - 09:45

    Nel 4° turno riposano Godena e Di Benedetto. Gli inglesi non si “fidano” e schierando i loro tre Top. Una sfida sulla carta impari: Inghilterra 2693 – Italia 2553. Equilibratissimo il match nel Femminile: Olanda 2287 – Italia 2299. Sinora le due squadre italiane hanno sempre schierato i primi due “titolari”: Vocaturo (performance 2680) e Sabino Brunello (2788) nell’Open e Zimina (2513) e Marina Brunello (2253) nel Femminile.

    Sc. 4 England Elo – 22 Italy Elo 0 : 0
    7.1 GM Adams, Michael 2727 – GM Vocaturo, Daniele 2607
    7.2 GM Short, Nigel D 2698 – GM Brunello, Sabino 2555
    7.3 GM Howell, David W L 2698 – GM Dvirnyy, Danyyil 2542
    7.4 GM Mcshane, Luke J 2647 – GM Moroni, Luca Jr 2506

    Sc. 14 Netherlands Elo – 15 Italy Elo 0 : 0
    3.1 GM Peng, Zhaoqin 2362 – IM Zimina, Olga 2394
    3.2 IM Lanchava, Tea 2314 – FM Brunello, Marina 2353
    3.3 WGM Paulet, Iozefina 2281 – IM Sedina, Elena 2288
    3.4 FM Kazarian, Anna-Maja 2191 – WFM Gueci, Tea 2161

    Il precedente delle Olimpiadi 2012, con due partite che si ripresenteranno (Brunello-Short e Howell-Dvirnyy), anche se a colori invertiti.
    ENG ENG England 2677 2 : 2 2599 Italy ITA ITA
    GM Adams 2722 ½ – ½ 2773 GM Caruana
    GM Jones, G. 2653 0 – 1 2516 GM Godena
    GM Short 2698 1 – 0 2586 GM Brunello
    GM Howell 2635 ½ – ½ 2520 IM Dvirnyy

  13. Megalovic
    31 ottobre 2017 - 18:11

    In zeitnot, Brunello contro Short sbaglia e passa da una posizione decisamente favorevole a una posizione persa nel breve volgere di 4 mosse (28-31) e abbandona. Questo capovolgimento cambia il senso del match che sembrava si stesse mettendo bene per l’Italia. Adesso è tutto nelle mani di Moroni, che da motore sembra in posizione favorevole, Vocaturo, che ha una finale equilibrato, mentre Dvirnyy dovrà difenderne uno inferiore.

    Nella frattempo nel Femminile Zimina patta in prima scacchiera.

  14. Megalovic
    31 ottobre 2017 - 18:12

    Uno Short visibilmente soddisfatto per il pericolo scampato, nell’intervista post partita dichiara: poco prima della partita ho deciso di giocare aperture senza senso.

    chess24.com‏ @chess24com 3 min
    Nigel Short: “Shortly before the game I decided to play nonsensical openings”

    Nel frattempo, visto la situazione di punteggio, Vocaturo contro Adams rifiuta il cambio di torri che avrebbe semplificato ulteriormente il finale.

  15. Megalovic
    31 ottobre 2017 - 18:29

    Vocaturo patta. Moroni e McShane devono giocare 15 mosse con il solo incremento.

    Dopo la patta di Tea Gueci, Marina Brunello porta l’Italia in vantaggio grazie a una serie di brillanti sacrifici contro la MI Tea Lanchava!

    https://chess24.com/en/watch/live-tournaments/european-womens-team-championship-2017/4/3/2

  16. Megalovic
    31 ottobre 2017 - 18:40

    Moroni esce dal controllo della 40esima con una triplice ripetizione. Per Dvirnyy si prospetta un finale di Cavalli con pedoni pari.

    La Sedina vince e l’Italia batte l’Olanda con un secco 3-1!

  17. Megalovic
    31 ottobre 2017 - 20:27

    Dvirnyy punisce la “presunzione” di Howell che poteva forzare la patta con 48.Cxe7 e dare la vittoria alla sua squadra. Per provare a vincere, l’inglese optava invece per l’invitante Cxa5 non vedendo l’intermedia 54..Ce6+! tra le due promozioni a Donna, che da la parità. In Zeitnot poi Howell sbagliava e Dvirnyy, con grande precisione e freddezza, da il punto del pareggio all’Italia!

  18. Megalovic
    31 ottobre 2017 - 20:54

    Il commento di Kogan su Facebook
    INCREDIBLE!!! An heart Attack match!!! 🙂 All decided on last seconds…
    But a great save by our Dani Boy ,that fought with amazing acorobatic resources till even his very strong opponent got tired and lost by mental KO…Lucky unlucky you never know… 🙂
    Be proud of our guys that give everything , and we had chances even for more… but 2-2 is EXCELENT result vs one of the top teams= England! FORZA ITALIA!!!

  19. Megalovic
    31 ottobre 2017 - 21:24

    L’Ungheria batte la Russia che perde la testa della classifica! Al comando salgono la squadra guidata da Leko, l’Armenia e la sorprendente Croazia. Da segnalare la clamorosa vittoria della Turchia sull’Ucraina.

    Classifica, prime posizioni
    Armenia Ungheria e Croazia 7
    Russia Germania Polonia Turchia e Bielorussia 6
    Azerbaijan Francia Israele Olanda Rep.Ceca Serbia Georgia Romania Italia 5
    Ucraina e Inghilterra nel gruppo a 4

    Essendo dispari le squadre fino a 5 punti, c’e’ da augurarsi che il sorteggio non sia di nuovo poco amico nel far pescare agli azzurri “sotto”, l’Ucraina!

    • Megalovic
      31 ottobre 2017 - 21:29

      E Ucraina fu! Dopo Azerbaijan e Inghilterra altra sfida “impossibile” per gli azzurri che, dopo i Numeri 2 e 4 del tabellone di partenza, affronta i numeri 3! Le azzurre saranno impegnate in seconda scacchiera contro la forte Polonia (2416).

  20. Megalovic
    1 novembre 2017 - 09:48

    Nel 5° turno riposano Brunello e Di Benedetto. L’Ucraina lascia in tribuna Eljanov, che sinora ha giocato due sole partite. Per l’Italia si tratta di un Europeo mai visto: considerando anche le partite di oggi gli azzurri hanno incontrato tre “2700”, quindici “2600” e due “2500” per una media Elo avversari di 2663,05 contro 2545,7 degli azzurri! Nei quattro turni già disputati gli italiani hanno ottenuto 7,5 punti individuali in 16 partite, avendo un punteggio atteso di 5,63 punti.

    Sc. 22 Italy Elo – 3 Ukraine Elo 0 : 0
    9.1 GM Vocaturo, Daniele 2607 – GM Kryvoruchko, Yuriy 2692
    9.2 GM Dvirnyy, Danyyil 2542 – GM Ponomariov, Ruslan 2687
    9.3 GM Godena, Michele 2489 – GM Kuzubov, Yuriy 2690
    9.4 GM Moroni, Luca Jr 2506 – GM Kravtsiv, Martyn 2677

    Sc. 15 Italy Elo – 4 Poland Elo 0 : 0
    2.1 IM Zimina, Olga 2394 – GM Socko, Monika 2479
    2.2 FM Brunello, Marina 2353 – WGM Zawadzka, Jolanta 2422
    2.3 IM Sedina, Elena 2288 – IM Szczepkowska, Karina 2406
    2.4 WFM Gueci, Tea 2161 – WGM Majdan, Joanna 2349

  21. Megalovic
    1 novembre 2017 - 18:27

    Secondo i motori, Vocaturo aveva la mossa vincente 38.Dc4+ seguita dal sacrificio di qualità in Txe4! e da dxc4, la pressione del nero svanisce e i due pedoni passati e uniti vincono.

  22. Megalovic
    1 novembre 2017 - 19:34

    Tea Gueci (a metà) e Sedina, in zeitnot, sprecano due posizioni vinte (Stockfish) e adesso Elena dovrà difendere, con il solo incremento, un finale di Donne (in cui probabilmente perderà un pedone) per pareggiare un match per larghi tratti dominato. Per l’Italia un pareggio sarebbe comunque un ottimo risultato visto che affronta la Polonia, numero 4 del Tabellone di partenza, a cui in media cede più di 100 punti Elo per scacchiera.

  23. Megalovic
    1 novembre 2017 - 21:04

    La Sedina perde il pedone ma il 3 contro 2 sul lato di Re non si “poteva” perdere e l’Italia pareggia con la Polonia, restando nelle zone nobili della classifica.

    Nell’Assoluto la Croazia batte la Germania e, approfittando del pareggio tra Armenia e Ungheria, a sorpresa resta sola in testa alla classifica!

    Classifica, prime posizioni
    Croazia 9
    Russia Armenia Ungheria Polonia 8
    Azerbaijan Francia Israele Romania 7
    Ucraina Inghilterra Germania Turchia Bielorussia Spagna Slovenia Finlandia 6
    Italia nel gruppo a 5 con Olanda, Repubblica Ceca e Georgia

  24. Megalovic
    1 novembre 2017 - 21:33

    Ancora una sfida complicata per l’Italia che affronterà la Georgia di Jobava! Nel Femminile le azzurre, settime in classifica e protagoniste sinora di un ottimo Europeo, incontreranno in terza scacchiera la Turchia (2356). Domani è previsto il primo e unico giorno di riposo. Il sesto turo si disputerà venerdì 3 novembre con inizio al consueto orario (ore 14).

  25. Megalovic
    2 novembre 2017 - 22:03

    Qui la suddivisione delle nazioni per continente dove per esempio si può vedere (cliccando su “Member Federations”) che l’Australia è inserita nell’Asia. I “continenti” per la FIDE sono 4: Africa, America, Asia ed Europa.

    https://ratings.fide.com/fide_directory.phtml

  26. Megalovic
    3 novembre 2017 - 09:39

    Contro la Georgia riposa Vocaturo, che salta la sua prima partita nel torneo. Incoraggianti per l’Italia i precedenti tra Jobava e Brunello, che ha pattato i due scontri diretti giocati con il nero (Reggio Emilia 2010 e ACP Golden Classic 2014) e vinto con il bianco nel Tata Steel Group B 2014.

    Sc. 13 Georgia Elo – 22 Italy Elo 0 : 0
    10.1 GM Jobava, Baadur 2705 – GM Brunello, Sabino 2555
    10.2 GM Pantsulaia, Levan 2586 – GM Dvirnyy, Danyyil 2542
    10.3 GM Jojua, Davit 2591 – GM Godena, Michele 2489
    10.4 GM Paichadze, Luka 2580 – GM Moroni, Luca Jr 2506
    2506

    Nel Femminile resta in tribuna la Sedina. Zimina e Marina Brunello sono quindi alla loro sesta partita in sei turni.

    Sc. 15 Italy Elo – 10 Turkey Elo 0 : 0
    3.1 IM Zimina, Olga 2394 – IM Atalik, Ekaterina 2468
    3.2 FM Brunello, Marina 2353 – WGM Yildiz Kadioglu, Betul Cemre 2350
    3.3 FM Di Benedetto, Desiree 2190 – WGM Ozturk, Kubra 2364
    3.4 WFM Gueci, Tea 2161 – WIM Isgandarova, Khayala 2242

    Nel turno odierno non mancano sfide tra Super GM, tra le quali spicca la partita tra i numeri 2 e 3 al Mondo.
    3.1 GM Aronian, Levon 2801 – GM Mamedyarov, Shakhriyar 2791
    2.1 GM Wojtaszek, Radoslaw 2737 – GM Grischuk, Alexander 2785
    11.1 GM Giri, Anish 2762 – GM Navara, David 2726
    2.2 GM Duda, Jan-Krzysztof 2706 – GM Nepomniachtchi, Ian 2733

  27. Megalovic
    3 novembre 2017 - 18:26

    Svista di Dvirnyy che perde in 23 mosse, Godena patta, mentre Brunello e Moroni in posizioni più o meno complesse sembra che abbiano “sprecato” due posizioni vinte. In particolare, per Moroni sembrava “giocabile” 28. Txd8 Txd8 29.Dh5 e il nero non può evitare di perdere la Torre, pena il matto, mentre la linea vincente per Brunello era decisamente più complicata. Un peccato per gli azzurri, che erano entrambi con poco tempo sull’orologio.

  28. Megalovic
    3 novembre 2017 - 18:51

    Moroni patta. Il risultato di 1-0 apparso nella trasmissione in diretta è un errore visto che il bianco ha dato il perpetuo.

    Nel frattempo la Zimina ha portato in vantaggio le azzurre!

  29. Megalovic
    3 novembre 2017 - 19:12

    Brunello abbandona e l’Italia perde 3-1.

    Nel frattempo Marina Brunello e Tea Gueci pattano e le donne restano in vantaggio (2-1) sulla Turchia. Decisiva la Di Benedetto-WGM Ozturk, con l’azzurra che ha un finale D+A contro D+C con due pedoni in più (5 a 3).

  30. Megalovic
    3 novembre 2017 - 19:29

    Di Benedetto vince e le azzurre compiono l’impresa di battere per 3 a 1 la Turchia (media Elo 2356 contro 2275 dell’Italia) volando nella Top-5 della classifica! Nel prossimo turno probabile la sfida in prima scacchiera contro la Russia!

  31. Megalovic
    3 novembre 2017 - 21:40

    L’Italia affronterà la Russia in prima scacchiera nel settimo turno del Femminile. Nell’Open agli azzurri se la vedranno con la Norvegia di Hammer e Aryan Tari.

  32. Megalovic
    3 novembre 2017 - 21:54

    Il commento su FB di Kogan, che parla di una facile vittoria mancata da Moroni, di Sabino che ha avuto l’incredibile occasione di battere Jobava, mentre Dvirnyy è collassato dopo un’ottima preparazione in apertura. La morale: è incredibile che abbiamo avuto di nuovo queste chance contro squadre così forti provando che la nostra squadra può farlo, ma c’e’ del lavoro da fare..

    Another painfull lose vs Goergia that could be our win… Luca missed an easy win while Sabino also got amazing chance to win with black vs Jobava…While Dani collpased after a too good opening prep… Is amazing that we got again such chances vs so strong teams proving our team can do it, but there is work to be done and…We need to get back to control !!
    Thanks for keeping motivating our guys and I will pass them your encouraging words!

  33. Megalovic
    4 novembre 2017 - 09:40

    Contro la Norvegia riposa Dvirnyy. Dopo 24(!) partite giocate con avversari con un Elo superiore, per la prima volta nella competizione tre azzurri se la vedranno con giocatori con un rating inferiore. Fa eccezione Brunello che affronterà l’ex over 2700 Hammer. Match sulla carta equilibrato: media Elo 2539 a 2533.
    Sc. 22 Italy Elo – 25 Norway Elo 0 : 0
    14.1 GM Vocaturo, Daniele 2607 – GM Tari, Aryan 2578
    14.2 GM Brunello, Sabino 2555 – GM Hammer, Jon Ludvig 2632
    14.3 GM Godena, Michele 2489 – IM Christiansen, Johan-Sebastian 2462
    14.4 GM Moroni, Luca Jr 2506 – IM Notkevich, Benjamin Arvola 2458

    Nel Femminile Garcia Palermo approfitta della sfida con la Russia per dare un turno di riposo alla Zimina, sinora trascinatrice della nazionale (4,5/6 in prima scacchiera, performance 2531). Marina Brunello resta dunque l’unica italiana sempre schierata. Le russe invece utilizzano le quattro titolari. Le differenze di Titoli ed Elo (media 2525 a 2248 per la Russia) lasciano poco spazio alle speranze azzurre.
    Sc. 1 Russia Elo – 15 Italy Elo 0 : 0
    1.1 GM Kosteniuk, Alexandra 2552 – FM Brunello, Marina 2353
    1.2 GM Lagno, Kateryna 2541 – IM Sedina, Elena 2288
    1.3 GM Gunina, Valentina 2502 – FM Di Benedetto, Desiree 2190
    1.4 WGM Girya, Olga 2505 – WFM Gueci, Tea 2161

    Il turno odierno prevede una sola sfida tra Over 2700
    4.1 GM Gelfand, Boris 2737 – GM Wojtaszek, Radoslaw 2737

    Nonostante la sconfitta con l’Italia nel primo turno, l’Azerbaijan è tornato in corsa per la vittoria finale e affronta l’Ungheria in prima scacchiera. Proverà ad approfittarne la Russia, co-leader (con l’Ungheria) della classifica, che se la vede con la sorprendente Croazia.

    Sc. 2 Azerbaijan Elo – 7 Hungary Elo 0 : 0
    1.1 GM Mamedyarov, Shakhriyar 2791 – GM Leko, Peter 2679
    1.2 GM Radjabov, Teimour 2741 – GM Erdos, Viktor 2624
    1.3 GM Naiditsch, Arkadij 2702 – GM Rapport, Richard 2686
    1.4 GM Mamedov, Rauf 2678 – GM Berkes, Ferenc 2661
    Sc. 14 Croatia Elo – 1 Russia Elo 0 : 0
    2.1 GM Saric, Ivan 2662 – GM Grischuk, Alexander 2785
    2.2 GM Bosiocic, Marin 2619 – GM Vitiugov, Nikita 2728
    2.3 GM Stevic, Hrvoje 2616 – GM Matlakov, Maxim 2730
    2.4 GM Jankovic, Alojzije 2575 – GM Dubov, Daniil 2677

  34. Megalovic
    4 novembre 2017 - 11:17

    Il match degli azzurri di oggi non è per nulla banale e, almeno psicologicamente, è forse il più difficile di quelli affrontati sinora. Chiunque abbia giocato un “torneo della vita” sa che dopo aver incontrato per lunghi tratti della competizione avversari sulla carta superiori (vincendo, pattando e “sprecando”), è difficile “tornare alla realtà” e affrontare con la stessa determinazione giocatori del tuo stesso livello. Vedremo se gli azzurri riusciranno a “calarsi” nella situazione e affrontare il match con la giusta motivazione.

  35. Megalovic
    4 novembre 2017 - 15:39

    Sedina porta alla causa mezzo punto in 11 mosse, triplice ripetizione con Kateryna Lagno che aveva il nero. Giocando in prima scacchiera con la Russia, la partita del “Very young italian team” verrà spesso commentata in diretta da Jan Gustafsson.

  36. Megalovic
    4 novembre 2017 - 16:28

    Tea Gueci può reclamare la patta per triplice ripetizione con Olga Girya (2505) segnalando all’arbitro di voler giocare 18.Af3. Secondo Stockfish, le posizioni sulle altre scacchiere (due bianchi Russia) sono ancora equilibrate.

  37. Megalovic
    4 novembre 2017 - 18:10

    Godena porta in vantaggio l’Italia! Tari ha sacrificato una qualità contro Vocaturo, ma il pd3 passato del nero fa paura. Tutta tattica la partita di Moroni, nella quale sono state giocate solo 23 mosse: Notkevich 3′ Moroni 10′. L’azzurro ha appena giocato il sacrificio Axh3.

  38. Megalovic
    4 novembre 2017 - 18:47

    Proprio nel raggiungere il controllo della 40esima mossa Marina Brunello, con poco tempo sull’orologio, in una posizione in cui stava leggermente meglio (Gustafsson) contro la Kosteniuk non vede il sacrificio 41.Axf7! e gioca 40…e5?

  39. Megalovic
    4 novembre 2017 - 19:05

    Brunello patta contro Hammer e assicura il successo agli azzurri

  40. Megalovic
    4 novembre 2017 - 20:22

    L’Azerbaijan, sconfitto dall’Italia nel primo turno, batte nettamente (3-1) l’Ungheria e sale al secondo posto in solitario, a un punto dalla vetta occupata dalla Russia che ha regolato 3-1 la Croazia. Domani nel penultimo turno il big match che potrebbe decidere l’Europeo.

  41. Megalovic
    4 novembre 2017 - 21:58

    Repubblica Ceca-Italia. Visti i precedenti turni, delle squadre a 7 l’Italia non poteva che pescare l’avversaria più difficile possibile: prima scacchiera schiera Navara e numero 11 del tabellone di partenza. Le azzurre prendono la forte Romania, media Elo 2360.

  42. Megalovic
    4 novembre 2017 - 22:49

    A testimonianza delle difficoltà che hanno affrontato sinora gli azzurri, l’Italia ha avuto una media Elo avversari più alta (2638 a 2625) di quella della Russia capoclassifica! Non sorprende dunque che l’Italia, pur essendo solo 22esima in classifica, abbia il Buchholz più alto del torneo!

    • Megalovic
      4 novembre 2017 - 23:05

      Se ogni volta il sistema di accoppiamento che usano ti assegna la squadra più forte del tuo “gruppo”, e facile che alla fine in classifica “rimbalzi”.

      Per non parlare dello spareggio tecnico che hanno scelto, per il quale conviene vincere 4-0 con una squadra che ha 7 punti, come per esempio la Finlandia (Elo 2466), piuttosto che vincere 2,5-1,5 con una che ne ha 11, come per esempio l’Azerbaijan (Elo 2728).

  43. Megalovic
    5 novembre 2017 - 10:25

    Kogan conferma la squadra che ha battuto la Norvegia e lascia a riposo Dvirnyy. Sulla carta sfida impari con la Repubblica Ceca: media Elo 2635 a 2539, -96 per gli azzurri. Qualche speranza in più per l’Italia se consideriamo la media delle performance nel torneo (2652 a 2616, -36). Da notare come sia Plat che Moroni, sulla carta “riserve”, si siano guadagnati un posto da “titolare” con performance over 2700!
    Sc. 11 Czech Republic Elo – 22 Italy Elo 0 : 0
    11.1 GM Navara, David 2726 (2788) – GM Vocaturo, Daniele 2607 (2616)
    11.2 GM Laznicka, Viktor 2654 (2585) – GM Brunello, Sabino 2555 (2614)
    11.3 GM Hracek, Zbynek 2610(2515) – GM Godena, Michele 2489 (2516)
    11.4 GM Plat, Vojtech 2551 (2718) – GM Moroni, Luca Jr 2506 (2718)

    Tra le donne Desiree Di Benedetto farà da spettatrice all’incontro dell’Italia con la Romania. Anche in questo caso l’Elo è tutto contro le azzurre, 2299 a 2360, -61, che però addirittura ribaltano la situazione se consideriamo la performance media nel torneo (2384 a 2305, +79!).
    Sc. 15 Italy Elo – 9 Romania Elo 0 : 0
    3.1 IM Zimina, Olga 2394 (2531) – IM Bulmaga, Irina 2423 (2418)
    3.2 FM Brunello, Marina 2353 (2339) – IM Peptan, Corina-Isabela 2399 (2307)
    3.3 IM Sedina, Elena 2288 (2382) – WGM Cosma, Elena-Luminita 2333 (2315)
    3.4 WFM Gueci, Tea 2161 (2282) – IM L’ami, Alina 2286 (2179)

    Tre le sfide odierne tra Over 2700, tutte nel big match Azerbaijan-Russia!
    8. Turno il 2017/11/05 alle 15:00
    Sc. 1 Russia Elo – 2 Azerbaijan Elo 0 : 0
    1.1 GM Grischuk, Alexander 2785 – GM Mamedyarov, Shakhriyar 2791
    1.2 GM Nepomniachtchi, Ian 2733 – GM Radjabov, Teimour 2741
    1.3 GM Matlakov, Maxim 2730 – GM Naiditsch, Arkadij 2702
    1.4 GM Dubov, Daniil 2677 – GM Mamedov, Rauf 2678

  44. Megalovic
    5 novembre 2017 - 19:28

    Godena con il nero pareggia la sconfitta di Brunello battendo l’over 2600 Hracek! Adesso tutto è nelle mani della Moroni-Plat, con l’azzurro che, in zeitnot ,non ha giocato la difficile da vedere (tutta la variante) ma vincente (Stockfish) 38.De5. Superato il controllo della 40esima, la posizione secondo i motori è pari. Il bianco si è di nuovo ridotto con poco tempo sull’orologio: 3′ contro i 14′ dell’avversario e posizione tatticamente piuttosto complicata.

    Nel Femminile Tea Gueci pareggia la sconfitta di Marina Brunello. Resta in gioco la sola Sedina-Cosma.

    Nel frattempo l’Azerbaijan balza in testa alla classifica travolgendo (al momento 3-0!) la Russia.

  45. Megalovic
    5 novembre 2017 - 20:42

    Dopo l’ottavo turno si delinea una classifica in cui l’Italia, ad eccezione di Russia e Croazia, ha affrontato e in un paio di casi battuto (Azerbaijan e Turchia!!) tutte le squadre che si giocheranno le medaglie!

    Classifica prima dell’ultimo turno
    Azerbaijan 13
    Russia Ucraina 12
    Germania Turchia Croazia 11

    Possibili accoppiamenti ultimo turno
    Azerbaijan-Ucraina
    Russia-Germania
    Croazia-Turchia

  46. Megalovic
    5 novembre 2017 - 21:32

    Nel Femminile Sedina patta e l’Italia pareggia con la Romania. Domani nell’ultimo turno sfida in seconda scacchiera contro la Georgia, n°2 del tabellone di partenza con una media Elo di 2472! La Russia si è confermata Campione d’Europa con un turno di anticipo.

    Nell’Open l’Italia sale al 18° posto. Nel gruppo a quota 8 punti l’Italia può pescare squadre con una difficoltà che va dalla Serbia (N°17 del Tabellone di partenza con una media Elo di 2609) a Grecia2 (29, 2507), ma non sarei sorpreso se gli azzurri dovessero essere pescati da una squadra del gruppo di punti superiore, in cui ci sono squadroni del calibro di Armenia, Polonia, Olanda e Francia e Nazioni relativamente più abbordabili come Bielorussia e Slovenia.

    • Megalovic
      5 novembre 2017 - 21:47

      Italia-Svizzera è il sorteggio dell’ultimo turno. Il confronto tra l’andamento dei singoli in questo Europeo

      24. Switzerland (EloDS:2534, Capitano: Martin Daniel Ballmann)
      Sc. Tit Nome Elo Pts. Num Performance rtg+/-
      1 GM Pelletier Yannick 2540 5,0 8 2632 +9,8
      2 GM Bogner Sebastian 2599 2,5 7 2387 -19,6
      3 GM Georgiadis Nico 2516 4,5 7 2609 +9,1
      4 IM Kurmann Oliver 2481 2,0 6 2307 -13,9
      5 GM Jenni Florian 2466 2,5 4 2509 +2,3

      18. Italy (EloDS:2553, Capitano: Arthur Kogan)
      Sc. Tit Nome Elo Pts. Num Performance rtg+/-
      1 GM Vocaturo Daniele 2607 3 7 2630 +2
      2 GM Brunello Sabino 2555 2,5 7 2566 +0,9
      3 GM Dvirnyy Danyyil 2542 1 5 2418 -7,2
      4 GM Godena Michele 2489 3 6 2592 +8,2
      5 GM Moroni Luca Jr 2506 4,5 7 2689 +17,6

      Prime scacchiere del nono e ultimo turno che inizierà con un’ora di anticipo rispetto al consueto orario, alle 13 italiane
      1 2 Azerbaijan 13 : 12 Ukraine 3
      2 9 Germany 11 : 12 Russia 1
      3 18 Turkey 11 : 11 Croatia 14

  47. Megalovic
    6 novembre 2017 - 09:45

    Kogan conferma la squadra che ha giocato con la Repubblica Ceca

    Sc. 22 Italy Elo – 26 Switzerland Elo 0 : 0
    12.1 GM Vocaturo, Daniele 2607 – GM Pelletier, Yannick 2540
    12.2 GM Brunello, Sabino 2555 – GM Bogner, Sebastian 2599
    12.3 GM Godena, Michele 2489 – GM Georgiadis, Nico 2516
    12.4 GM Moroni, Luca Jr 2506 – GM Jenni, Florian 2466

    Nel Femminile riposa Marina Brunello

    Sc. 2 Georgia Elo – 15 Italy Elo 0 : 0
    2.1 GM Dzagnidze, Nana 2520 – IM Zimina, Olga 2394
    2.2 IM Batsiashvili, Nino 2472 – IM Sedina, Elena 2288
    2.3 GM Khotenashvili, Bela 2459 – FM Di Benedetto, Desiree 2190
    2.4 IM Melia, Salome 2412 – WFM Gueci, Tea 2161

    Un sola sfida tra over 2700, nel match in prima scacchiera
    Sc. 2 Azerbaijan Elo – 3 Ukraine Elo 0 : 0
    1.1 GM Mamedyarov, Shakhriyar 2791 – GM Eljanov, Pavel 2720
    1.2 GM Radjabov, Teimour 2741 – GM Kryvoruchko, Yuriy 2692
    1.3 GM Naiditsch, Arkadij 2702 – GM Ponomariov, Ruslan 2687
    1.4 GM Mamedov, Rauf 2678 – GM Kuzubov, Yuriy 2690

  48. Megalovic
    6 novembre 2017 - 17:26

    Vocaturo pareggia la sconfitta di Brunello! Le altre due partite sono lontane dal controllo della quarantesima e i giocatori hanno poco tempo sull’orologio tranne Moroni che ha 7′

    • Megalovic
      6 novembre 2017 - 17:31

      e subito dopo Moroni vince e gli azzurri ribaltano il risultato! Adesso tutto dipende dalla Godena-Georgiadis, finale di 4 torri con un pedone in più per Godena. Entrambi i giocatori in zeitnot e a 10 mosse dal controllo della 40sima.

    • Megalovic
      6 novembre 2017 - 17:37

      Moroni ha realizzato una performance over 2700 da Top-5 in quarta scacchiera dell’Europeo. Se poi consideriamo che nelle Olimpiadi realizzò una performance da over 2600, direi niente male per un “esordiente” in nazionale.

      Nel frattempo Godena ha semplificato una coppia di Torri e ha un finale con due pedoni in più puliti.

  49. Megalovic
    6 novembre 2017 - 18:04

    Godena lascia il pedone c con 47.Tg7, secondo i motori se lo difendeva con Tc7 era facile vittoria. Giocata per tagliare fuori il Re, forse l’azzurro non ha visto che, dopo la cattura del pedone c, il nero fa in tempo a tenere la casa di promozione del ph5 con la Torre con Tc1-h1

    Adesso il motore propone 48.Te7 che minaccia matto e il nero deve dare il pedone g per non prenderlo. Francamente, mi sembra difficile solo da immaginare come linea per un umano: 48. Te7 Txc4 49.Te4 Tc7 50. Rh3 che minaccia matto con g4 e quindi il nero è costretto a giocare 50..g4+ 51. Txg4

    In questo caso il finale 3 pedoni contro 1 credo sarebbe vinto.

  50. Maelstrom
    6 novembre 2017 - 18:30

    Considerando che il Michelone nazionale non è obbligato a vincere, ma è obbligato a non perdere, dormiamo tra 7 guanciali.

  51. Maelstrom
    6 novembre 2017 - 18:50

    Ma il match è vinto comunque, perché mai nella vita vince il nero

    • Maelstrom
      6 novembre 2017 - 19:02

      Alla fine lo è stata comunque. A squadre non contano solo i punti che fai, ma quando li fai (ovvero quando uno ha già perso/vinto sulle altre scacchiere)

      • Megalovic
        6 novembre 2017 - 19:29

        Tra l’altro questo mezzo punto in meno non dovrebbe contare per lo spareggio tecnico, visto che l’Italia (per l’Olympiad-Sonneborn-Berger-Tie-Break) dovrebbe scartare proprio il risultato con la Svizzera.

  52. Megalovic
    6 novembre 2017 - 19:20

    Nel frattempo l’Azerbaijan dovrebbe aver vinto l’Europeo grazie allo spareggio tecnico migliore della Russia. In questo caso, oltre al buon piazzamento nella Top-15 (credo), l’Italia potrà dire di essere stata l’unica a battere i Campioni d’Europa!

  53. Megalovic
    6 novembre 2017 - 19:47

    Singolare record di Naidtisch che vince due Campionati Europei per Nazioni con due Nazioni diverse (Germania e Azerbaijan), senza essere nato in alcuna delle due! (E’ nato a Riga, in Lettonia)

    Peter Heine Nielsen‏ @PHChess 14 min14 minuti fa
    Naiditch becomes the first to win European team championship with two different countries, and not actually being born in neither!

  54. Megalovic
    6 novembre 2017 - 21:28

    L’Italia Femminile per la seconda volta consecutiva entra nella Top-10 dell’Europeo. Un risultato di grande prestigio.

    Da segnalare anche le performance delle azzurre, in quattro (!) nella Top-20

    Zimina 6ª in prima scacchiera
    Marina Brunello 17ª in seconda scacchiera
    Sedina 10ª in terza scacchiera
    Tea Gueci 11ª in quarta scacchiera

  55. SCACCHI
    6 novembre 2017 - 22:28

    Bene, molto bene l’Italia nel complesso. Maschile e femminile. Solida prestazione di Vocaturo che conferma ancora una volta di valere ampiamente i 2600, Brunello e’ partito benissimo poi e’ sembrato un po’ appannato e se non vado errato non e’ la prima volta che nella seconda parte del torneo la sua prestazione cali abbastanza vistosamente, Dvrnyy non mi e’ sembrato al meglio in questo europeo e difatti e’ il giocatore che ha perso piu’ elo fra i nostri ma comunque parliamo di una piccola flessione non una debacle, Godena una piacevolissima sorpresa, non nascondo che ero un po’ (giusto un po’) perplesso sulla sua convocazione e invece con un paio di zampate ben messe dovrebbe avere superato di nuovo la soglia psicologica dei 2500, mi fa piacere per lui. Discorso a parte su Moroni; la mia sensazione e’ che il piu’ giovane della squadra fra non molto, probabilmente dopo i vari tornei estivi, raggiungera’ e superera’ i 2600 e a quel punto iniziera’ ad avere nell’obiettivo l’elite dei 2700. Da quando si e’ liberato della rincorsa al titolo il suo gioco mi e’ sembrato molto piu’ sciolto e convincente. E’ chiaramente, in prospettiva, la punta del movimento nazionale. Decidera’ lui quanto tempo dedicare agli scacchi ma il talento e’ notevolissimo. Davvero bravo. Ultima nota e mi scuso per essermi dilungato: brave a tutte le ragazze, ho seguito le loro partite con lo stesso piacere e interesse con cui ho seguito i ragazzi e mi sono divertito molto. Bravi tutti, bellissimo torneo.

  56. Megalovic
    7 novembre 2017 - 13:14

    Il titolo di Moroni è stato ratificato “by the Presidential Board by written resolution” a marzo 2017, “conditional on rating” (aveva le norme necessarie, gli mancava l’Elo) per cui appena ha toccato/superato quota 2500 è diventato GM, fatto poi avvenuto ad agosto nell’Open Internacional d’escacs de Sants.

    https://www.fide.com/component/content/article/1-fide-news/10060-list-of-titles-approved-by-the-presidential-board-by-written-resolution.html

    https://www.scacchierando.it/tornei-estero-2/xix-open-internacional-descacs-de-sants/

    Segnalo inoltre che, da consuetudine consolidata, l’età di conseguimento del Titolo si calcola alla data del raggiungimento di tutti i requisiti richiesti per ottenere il Titolo e non al momento della ratifica da parte della FIDE.

    Quindi dovrebbe essere:
    Rambaldi 16 anni 7 mesi 3 giorni
    Moroni 17 anni 1 mese 18 giorni

  57. Megalovic
    7 novembre 2017 - 13:32

    Ne approfitto per segnalare che le classifiche delle scacchiere su chessresults (solo 4) non sono quelle poi usate per le premiazioni, che considerano cinque scacchiere. Quindi Moroni dovrebbe essere arrivato quinto in quinta scacchiera, visto che Mamedov era in quarta scacchiera.

    Anche Tea Gueci migliora la sua posizione che dovrebbe essere settima in quinta scacchiera.

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.