Azerbaijan Campione d’Europa 2017!
Appuntamento che si svolge ogni due anni, ha visto nell’ultima edizione il successo della Russia. Si tratta del Campionato Europeo a squadre che quest’anno si svolge in Grecia, nell’isola di Creta, dal 28 ottobre al 6 novembre.
Le squadre favorite
I migliori partecipanti per Elo
Levon Aronian
Shakhriyar Mamedyarov, Azerbaigian
Alexander Grischuk, Russia
La formazione dell’Italia
Allenatore: GM Arthur Kogan
In programma anche la competizione femminile.
Le squadre favorite
La formazione dell’Italia
Allenatore: GM Carlos Garcia Palermo
Regolamento
Ogni Federazione che faccia parte dell’ECU (European Chess Union) ha diritto a schierare una squadra con quattro titolari e una riserva. Previsti nove turni di gioco a cadenza 90′ x 40 mosse + 30′ per finire, sempre con incremento di 30″ a mossa.
Montepremi: previsti premi per il podio sia dell’open che del femminile; in entrambi i casi 5.000 € per la prima squadra classificata, 3000 per la seconda, 2000 per la terza.
Calendario (sottrarre 1 ora per l’orario italiano)
La sede della competizione
Un po’ di storia
La Russia ha vinto l’ultima edizione senza Kramnik, potendo contare sul consueto squadrone che vedeva Svidler in prima, poi Grischuk, Tomashevsky, Nepomniachtchi e Jakovenko. L’Italia si è ben comportata nelle ultime tre edizioni, rispettivamente 11ª nel 2011, 12ª nel 2013 e 15ª nel 2015 (nelle prime due schierava Caruana in prima scacchiera, nel 2015 invece la formazione era Vocaturo, Brunello S., Dvirnyy, Rombaldoni A. e Godena, con una rimarchevole performance di Daniele, 2744 punti, che in quell’occasione riuscì a battere Aronian nel match pattato con l’Armenia!). Nel femminile il 2015 fu veramente speciale: Italia ottava e Marina Brunello che conquista la medaglia di bronzo per la sua prestazione individuale. Negli ultimi dieci anni quattro vittorie della Russia, superata dall’Ucraina nel 2013.
Accoppiamenti, risultati e classifiche
23 ottobre 2017 - 11:15
Diversamente da quanto annunciato in un primo momento, la Russia schiera Dubov (n°17 delle classifiche nazionali) e non Fedoseev, reduce dal disastroso risultato della European Club Cup (performance 2553). Un altro giovane che poteva subentrare, Artemiev, è impegnato nel Memorial Chigorin. Un cambio che sulla carta indebolisce i Campioni in carica. Rispetto a quanto pubblicato inizialmente, degli over 2700 manca anche Vallejo Pons.
23 ottobre 2017 - 18:42
Quindi niente Kramnik. Sicuro dell’invito ai candidati?
23 ottobre 2017 - 18:55
Invito o non invito, in ogni caso la qualificazione per Elo di Kramnik sarebbe molto improbabile visto che dovrebbe guadagnare 29 punti Elo per superare Wesley So.
23 ottobre 2017 - 19:49
Bisogna dire, anche se per mera curiosità, già da un po’ su 2700rating, tra i partecipanti al torneo dei candidati, ci sono Caruana e So (sottintendendo quindi che Kramnik non potrebbe più prendervi parte per elo).
25 ottobre 2017 - 08:27
Chissà se verrà mantenuta la “furbata” dell’Inghilterra di schierare il suo Top Player Michael Adams in quarta scacchiera?
28 ottobre 2017 - 11:54
Adams schierato come prima scacchiera regolarmente. Solo l’Ungheria schiera la squadra in ordine diversissimo dal rating (Rapport in 3a e Almasi in 4a, lasciando Leko in prima)
28 ottobre 2017 - 10:27
Subito una partenza a dir poco impegnativa per l’Italia (riposa Godena) che nel 1° turno affronterà l’Azerbaijan che, pur lasciando in tribuna Mamedyarov, si presenta con una media Elo di 2692 punti FIDE! Per le azzurre (riposa Sedina) impegno sulla carta più agevole contro Montenegro (1969).
Sc. 22 Italy Elo – 2 Azerbaijan Elo 0 : 0
2.1 GM Vocaturo, Daniele 2607 – GM Radjabov, Teimour 2741
2.2 GM Brunello, Sabino 2555 – GM Naiditsch, Arkadij 2702
2.3 GM Dvirnyy, Danyyil 2542 – GM Mamedov, Rauf 2678
2.4 GM Moroni, Luca Jr 2506 – GM Guseinov, Gadir 2647
Sc. 15 Italy Elo – 31 Montenegro Elo 0 : 0
15.1 IM Zimina, Olga 2394 – WIM Milovic, Aleksandra 2191
15.2 FM Brunello, Marina 2353 – WIM Stojanovic, Marija R 2102
15.3 FM Di Benedetto, Desiree 2190 – Koljevic, Nikolina 1837
15.4 WFM Gueci, Tea 2161 – Delevic, Nina 1745
28 ottobre 2017 - 16:59
I nostri stanno davvero giocando bene, tutti in partita alla pari con avversari forti e Daniele addirittura con un pedone libero molto minaccioso!
28 ottobre 2017 - 18:41
Grande Sabino!!!!!! Siamo avanti….daiiieeee
28 ottobre 2017 - 19:57
Eddai calma, un po’ di rispetto, c’è gente che non sopporta il senso di appartenenza patriottico 🙂
28 ottobre 2017 - 18:44
Veramente bravi i nostri!!
28 ottobre 2017 - 18:45
Luca è in posizione vincente!!
28 ottobre 2017 - 19:42
Luca vince!!
28 ottobre 2017 - 19:43
Italia 2,5 Azerbaigian 1,5!!!!
28 ottobre 2017 - 20:58
Nel secondo turno sfida impegnativa con la Turchia (2603) che può schierare tre over 2600. Le Azzurre, che nel primo turno hanno travolo (4-0) Montenegro, se la vedranno con Israele (2322) in prima scacchiera.
29 ottobre 2017 - 00:09
Bravissimi! Questi exploit da parte della nazionale italiana sono diventati più comuni che in passato ma danno sempre grande soddisfazione. Vediamo quanto riusciranno ad esprimersi ancora su questi livelli.
Ah, a proposito, per quelli che si divertono (beati loro) a fare elucubrazioni sulla provenienza dei giocatori: i nostri vivono in Italia da sempre o quasi, mentre altrettanto non si può dire per Naiditsch…
29 ottobre 2017 - 03:03
cit. Metalletti: “Ah, a proposito, per QUELLI che si divertono (beati loro) a fare elucubrazioni sulla provenienza dei giocatori: i nostri vivono in Italia da sempre o quasi, mentre altrettanto non si può dire per Naiditsch…”
Quelli? Come tu stesso con la tua frase! 🙂
(Beato te)
29 ottobre 2017 - 12:36
🙂
30 ottobre 2017 - 09:00
🙂
Sempre citandoti, Metalletti: “Ah, a proposito, per quelli che si divertono (beati loro) a fare elucubrazioni sulla provenienza dei giocatori: i nostri vivono in Italia da sempre o quasi, mentre altrettanto non si può dire per Naiditsch”.
Per concludere il discorso e per essere precisi, c’è da dire che sbagli. Il Naiditsch da te citato vive da anni (con la moglie Yuliya Shvayger) a Baku, e quindi proprio nello stesso Paese (l’Azerbaigian) per cui gioca. Noi invece, Rambaldi che vive negli USA (o a Grenoble) a parte, abbiamo il CT Kogan e se non sbaglio anche la scacchiera n.1 Vocaturo (salvo eventuali novità degli ultimi mesi, ma credo non ci siano novità visto il suo profilo su Chess.com aggiornato a tre giorni fa) che vivono in Spagna (rispettivamente Terragona e Barcellona). Solo per non lasciare imprecisioni.
29 ottobre 2017 - 09:55
Pubblicate le scacchiere del secondo turno. Riposano Dvirnyy e Tea Gueci.
Sc. 18 Turkey Elo – 22 Italy Elo 0 : 0
8.1 GM Solak, Dragan 2626 – GM Vocaturo, Daniele 2607
8.2 GM Yilmaz, Mustafa 2633 – GM Brunello, Sabino 2555
8.3 GM Can, Emre 2604 – GM Godena, Michele 2489
8.4 GM Sanal, Vahap 2549 – GM Moroni, Luca Jr 2506
2. Turno il 2017/10/29 alle 15:00
Sc. 13 Israel Elo – 15 Italy Elo 0 : 0
1.1 IM Shvayger, Yuliya 2442 – IM Zimina, Olga 2394
1.2 WGM Efroimski, Marsel 2329 – FM Brunello, Marina 2353
1.3 IM Klinova, Masha 2289 – IM Sedina, Elena 2288
1.4 WIM Gutmakher, Olga 2226 – FM Di Benedetto, Desiree 2190
Fanno il loro esordio nella competizione gli over 2700 non schierati nel primo turno: Aronian, Mamedyarov, Grischuk, Wojtaszek, Adams, Eljanov e Jobava.
29 ottobre 2017 - 19:11
Brunello in posizione vincente, con Ce7 e Rg5 può dilagare.
29 ottobre 2017 - 19:17
Il nero giustamente risponde Rf8 che dopo Rxh7 Axe7 fxe7 Rxe7 Rg8 conduce ad un finale di donne vincente per il Bianco, ma con flebili speranze di un errore.
29 ottobre 2017 - 19:21
daje Sabino!
29 ottobre 2017 - 19:24
Il turco ha preferito e4 ma Sabino non sbaglia e Cg6! suona come una fucilata. Il nero può anche abbandonare qui.
29 ottobre 2017 - 19:40
Vittoria!
Bell’esordio dei nostri con 2 prestigiose vittorie.
29 ottobre 2017 - 19:52
Grande inizio dell’Italia che dopo due turni si trova in testa a punteggio pieno con Russia, Ungheria, Olanda (che a sorpresa ha battuto l’Ucraina), Repubblica Ceca, Croazia e Armenia, se riuscirà a battere la Grecia (al momento 2-0).
29 ottobre 2017 - 20:25
L’abbiamo fatto di nuovo! E’ questa la prima reazione del Capitano dell’Italia Kogan al risultato odierno dell’Italia pubblicato sulla pagina Facebook della Nazionale. Tra l’altro veniamo a sapere che nel corso della partita gli azzurri hanno rifiutato due offerte di patta.
Oops…we did it again!! A fantastic match vs another team that had advantage of ratings on all boards (super expirienced solid Turkey), but our guys played good chess with confidence (we refused 2 draws offer!) and even after few missed chances ,the goal was scored by our SuperSabino that nailed the final shot with his right hand Ng6+!! and pawns run to queen!! OlalaStyle… BUT! SHOW MUST GO ON!!! 🙂 Just keep on and BELIEVE in us! 🙂
29 ottobre 2017 - 22:19
Che gioia!!! Forza azzurri.
29 ottobre 2017 - 23:07
Nel terzo turno l’Italia pesca la Germania (2649), che può schierare quattro over 2600. Le azzurre se la vedranno con la Macedonia (1999).
30 ottobre 2017 - 09:48
Contro Germania e Macedonia riposano Moroni e Tea Gueci.
Sc. 22 Italy Elo – 9 Germany Elo 0 : 0
4.1 GM Vocaturo, Daniele 2607 – GM Nisipeanu, Liviu-Dieter 2672
4.2 GM Brunello, Sabino 2555 – GM Meier, Georg 2655
4.3 GM Dvirnyy, Danyyil 2542 – GM Bluebaum, Matthias 2643
4.4 GM Godena, Michele 2489 – GM Svane, Rasmus 2595
Sc. 15 Italy Elo – 30 FYROM Elo 0 : 0
10.1 IM Zimina, Olga 2394 – WFM Stojkovska, Monika 2088
10.2 FM Brunello, Marina 2353 – Nikolovska, Dragana 1854
10.3 IM Sedina, Elena 2288 – Bejatovic, Bojana 2035
10.4 FM Di Benedetto, Desiree 2190 – WIM Koskoska, Gabriela 2018
30 ottobre 2017 - 12:05
OK, abbiamo vinto anche con la Turchia, bene bravi…
…però…
voglio andare controcorrente: a me ieri non è piaciuto l’andamento delle partite, e, come già successo in passato, “per colpa” di Godena.
Intendiamoci: il Michelone è sempre lui, è fatto così, se non va in Zeitnot alla mossa 20 è strano. Però a squadre è ancora più deleterio perchè vuol dire non poter “gestire” la situazione su una scacchiera e di conseguenza avere più pressione sulle altre 3. Vuol dire, per il capitano, non avere “agio” di poter dire a un giocatore di accettare / offrire patta perchè sulla scacchiera di Godena il risultato non è mai consolidato causa dello zeitnot tremendo e costante.
Una situazione così, secondo me , a squadre è assolutamente ingestibile…
30 ottobre 2017 - 12:24
In generale, fare il Capitano con un giocatore in costante penuria di tempo già dopo 20 mosse effettivamente non è facile ma se Kogan lo convoca evidentemente ritiene che Godena e il suo zeitnot siano gestibili, o quanto meno che il “meno” di questa situazione sia inferiore al “più” di avere Godena in squadra, nonostante attualmente sia “solo” il n°10 delle classifiche nazionali.
30 ottobre 2017 - 12:32
Mega, siamo d’accordo che Kogan ha già dimostrato più volte di essere un valido capitano e avrà le sue ragioni. Ma anche ieri quando dice che “abbiamo rifiutato due proposte di patta” : era perchè certi di vincere o piuttosto perchè Godena stava per perdere? (a un certo punto i motori lo davano sotto di brutto)
30 ottobre 2017 - 12:39
Si, domanda interessante. Comunque va detto che Godena poteva “stare per perdere” anche se avesse avuto più tempo, visto che giocava con il nero contro un 2600. E aggiungo che l’avversario ha avuto una sola occasione per passare in vantaggio e non l’ha sfruttata pur avendo molto tempo a disposizione, per cui mi sembra che non fosse il suo zeitnot ad essere rilevante nella situazione, ma la posizione.
30 ottobre 2017 - 12:40
Tendo a concordare con Mega. Oltre tutto, questa osservazione lordste avrebbe dovuto farla a suo tempo (tra l’altro la caratteristica di Godena è nota da lustri e qualcuno l’ha già messa in luce), non adesso che Kogan e l’Italia hanno realizzato due super-performance e Michele ha pattato col nero contro un avversario 115 punti più di lui. Che senso ha inserire zizzania a torneo in corso di svolgimento? boh
30 ottobre 2017 - 12:56
Ma che zizzania e zizzania… ieri ci è andata bene, ok, però se già oggi con la Germania lo zeitnot di Godena ci dovesse costare il match? Anzi, ti dirò, meglio farla notare adesso che sta andando tutto bene che magari dopo ua sconfitta, a aggiungersi alle inevitabili polemiche…
Inoltre: non è la prima volta che faccio notare la cosa, caro Paladino, fai una bella ricerca… non mi è mai piaciuta la gestione del tempo di Godena, e ancor meno se si tratta di giocare a squadre dove puoi influenzare negativamente anche le altre scacchiere.
(nota bene: ho esperienza diretta del problema come capitano, con una scacchiera in zeitnot tremendo e un’altra a cui ho dovuto far rifiutare patta proprio per questo motivo)
30 ottobre 2017 - 13:04
Stanno giocando il Campionato Europeo a Squadre non c’è nessuno che ha più esperienza di Kogan e di Godena. Avanti tutta e nessuna polemica durante la gara. Il capitano e i giocatori non devono avere interferenze e consigli non richiesti.
30 ottobre 2017 - 13:29
Sarò ripetitivo, ma proprio perchè si sta andando bene è opportuno tirare fuori ORA un possibile problema. Nessuna polemica, ma un dato di fatto e un potenziale problema che fortunatamente per ora non si è presentato.
Oppure preferite mettervi due spanne di fette di salame sugli occhi per poi polemizzare in futuro in caso di (malaugurata) sconfitta? Noi tutti speriamo che i ragazzi continuino così ma l’atteggiamento di “buttare la polvere sotto il tappeto” è deleterio. Gestire il problema è più efficace se lo prevedi in situazione di tranquillità piuttosto che durante una crisi.
30 ottobre 2017 - 13:36
lordste se non si tratta di una “polemica” e, dall’altro lato, per non “buttare la polvere sotto il tappeto”, cosa proponi per “gestire” l’eventuale problema*? Altrimenti in tutta onestà non vedo come possa essere “efficace” l’evidenziare una “criticità” al momento solo potenziale.
* sempre che lo zeitnot di Godena vada considerato come tale.
30 ottobre 2017 - 13:44
Mega tu sei andato giustamente diritto al punto.
Beh, ti rispondo io: mi pare ovvio che si cerca di fare in modo di far schierare l’amico Moroni anzichè Michele.
Okay, che Moroni possa essere più forte di Godena in nazionale può essere una ipotesi, va bene sarà così non lo so..
Ma – e torno a quanto scrivevo sopra – nel caso bisognava dirlo prima, non di certo adesso.
30 ottobre 2017 - 13:49
“amico” in senso scacchistico, per modo di dire
30 ottobre 2017 - 14:47
Mega: io parto da un dato di fatto (lo zeitnot cronico di Godena) e da una logica conseguenza che anche tu condividi (tale zeitnot mette in difficoltà il capitano e il resto del team). Nessuna polemica, io prendo in considerazione i fatti così come stanno.
Soluzioni per gestire il problema? Nella mia modestissima opinione Godena dovrebbe puntare a giocare aperture solide e “automatiche”, dove possa arrivare almeno a inizio mediogioco senza aver consumato tre quarti del tempo.
Poi boh, io comincerei a prendere in seria considerazione che a certi livelli è difficile starci da over50, Beliavsky ad esempio sta collezionando uova con la Slovenia…
(tralascio la accusa ridicola di Paladino che io vorrei “favorire” (????) Moroni, nonostante la parziale smentita è stata una caduta di stile di pessima fattura)
30 ottobre 2017 - 14:52
Detto questo, la chiuderei qui, e oggi tutti davanti allo schermo a tifare i ragazzi che facciano il “mazzo” anche ai crucchi 🙂
30 ottobre 2017 - 16:18
Mega era andato diritto al punto chiedendoti (partendo dalle tue stesse premesse, e sottolineandole) che cosa dunque proponi per “gestire” il tuo “problema”. A mia volta io ho cercato di andare dritto al punto e ho scritto ciò che sulle stesse basi mi pare ovvio. “Ovvio” nel senso di evidente (vale a dire che non posso averne la certezza ma che sto a ciò che mi pare evidente).
La mia sensazione ora è che, messo alle strette da Mega, tu abbia preferito svicolare piuttosto che chiamare le cose con il loro nome. Non posso infatti pensare che la soluzione che hai proposto sia davvero quella di suggerire a Godena e al CT Kogan come impostare le partite a scacchi in nazionale del cinquantenne Michele (scacchista da più o meno quarantacinque anni) e di suggerire a Kogan come gestire la nazionale (proprio tu che in passato hai criticato coloro che lo criticavano in quanto, scrivevi, il CT è lui e conosce bene il suo mestiere)! A tutto c’è un limite, e tu che sei una persona intelligente non puoi avere pensato realmente questo, dai, su! 🙂
Sarebbe stato meglio da parte tua andare fino in fondo e non scappare di fronte alla maggioranza. La caduta di stile è tutta tua lordste, completamente e unicamente tua. Non si capisce poi quale sarebbe la “parziale smentita” (parole tue).
Dopodichè, per carità, amici come prima.
30 ottobre 2017 - 16:41
Paladino, chiudiamola qui. Io ho esposto un dato di fatto, evidenziato un possibile problema e dato il mio modestissimo parere sul da farsi (premesso che probabilmente io non convocherei più Godena ma punterei sugli ormai “esperti” giovani, nei limiti del possibile – al momento però Godena c’è e puntiamo su di lui).
Tu sei semplicemente andato a rimorchio a Mega insinuando che io avrei detto tutto solo per far mettere in panca Godena a favore dell”amico” Moroni (ipotesi quanto meno strampalata da te quindi non smentita)
Mi pare che tra i due (che poi… maggioranza… siamo in tre a discutere, di che maggioranza parliamo?) Mega abbia qualcosa da dire, tu solo attaccare senza portare alcun argomento a supporto (cosa che io ho fatto).
Ripeto: chiudiamola qui, augurandoci che i ragazzi giochino al meglio a prescindere dagli zeitnot di Michelone. POi dalla prossima volta Kogan (che è più intelligente di me, ovviamente, e il suo mestiere ribadisco che lo sa fare bene) prenderà le dovute decisione – che potrebbero essere di convocare ancora Godena, se riterrà che i benefici siano maggiori dei rischi. Fossi io il capitano non lo farei, e chiedo solo diavere ancora la possibilità di esporre le mia perplessità senza essere tacciato come “amico di quell’altro” o accusato di “svicolare” quando ho esposto chiaramente dati, conseguenze, tesi e conclusioni.
30 ottobre 2017 - 17:35
Tornando al gioco, subito patta per Vocaturo contro Nisipeanu, Dvyrny sembra in procinto di seguire (finale TT e A contrari ultrapiatto), Brunello ha deciso di dare una qualità per un pedone (i motori storcono però il naso).
Godena come previsto 🙁 è ancora alla mossa 16, per nostra fortuna anche il suo avversario ha fatto qualche “ponzatona” e quindi il tempo non è ancora al lumicino. Sulla scacchiera la posizione è sembra equilibrata
30 ottobre 2017 - 17:57
CHiedo scusa, il finale di Dvyrny è di T e A dello stesso colore (visto male io). Comunque sembrerebbe piuttosto piatto e pattoso
Brunello è entrato in un finale di CC vs T+A piuttosto “incasinato”; i motori fanno pesare il materiale nella valutazione ma a occhio non è chiaro come il bianco possa attivare l’alfiere. Speriamo bene
30 ottobre 2017 - 18:18
Aspetterei prima di dire che il finale di Dvirnyy sia patto, visto i recenti risultati.
30 ottobre 2017 - 18:27
Direi che Godena è comunque perfettamente in partita, la posizione è data pari alla 28^ mossa
30 ottobre 2017 - 18:48
40esima raggiunta per Godena e Brunello, ma in posizione quasi persa per entrambi… 🙁
Il finale di Dvyrny ora è un po’ peggio, credo che Danyyl abbia dovuto “forzare” qualche squilibrio vedendo le posizioni al suo fianco deteriorarsi rapidamente. Ora però è durissima.
Bene le ragazze che si riprendono subito battendo 3.5 0.5 il Montenegro
30 ottobre 2017 - 18:58
Niente polemiche, adesso non possono essere utili secondo me.
Entro solo per insinuare il dubbio che Godena scelga appositamente di andare a corto di tempo anche in posizioni che conosce bene, perchè è proprio in quel modo che rende di più, sotto pressione !
E’ poi possibile che ciò metta in pressione anche le scacchiere dei compagni, però lo stratagemma potrebbe valere anche per alcuni di loro, e in effetti contro avversari fortissimi è già successo.
30 ottobre 2017 - 19:13
La posizione di Danyyl mi sembra sostenibile. Godena ha il pedone f6 quasi condannato e la settima debole. Brunello ha qualche speranza più di lui grazie alla scarsità di pedoni, e quelli avversari non sono poi così solidi.Magari pesca un doppio miracoloso. ☺
30 ottobre 2017 - 20:05
Ungheria, Olanda, Croazia e Armenia pareggiano, l’Italia perde, e alla Russia è sufficiente una vittoria di misura con la Repubblica Ceca (Nepomniachtchi batte Laznicka) per restare sola al comando a punteggio pieno.
Classifica dopo 3 turni, prime posizini
Russia 6
Israele, Armenia, Ungheria, Polonia, Germania, Olanda e Croazia 5
Ucraina, Repubblica Ceca, Georgia, Spagna, Bielorussia, Serbia, Turchia, Romania e Italia 4
Azerbaijan, Inghilterra e Francia nel gruppo a 3.
Nel Femminile restano invece a punteggio pieno quattro squadre: Russia (che ha vinto il big match con l’Ucraina grazie al successo della Gunina sulla Ushenina), Georgia, Polonia e Spagna. L’Italia sale a 4 dopo aver superato agevolmente (3-5,0,5) la Macedonia.
30 ottobre 2017 - 21:36
Accoppiamento non fortunatissimo per l’Italia che pesca la fortissima Inghilterra (2696), n°4 del tabellone di partenza. Le azzurre se la vedranno con l’Olanda (2311).
31 ottobre 2017 - 09:45
Nel 4° turno riposano Godena e Di Benedetto. Gli inglesi non si “fidano” e schierando i loro tre Top. Una sfida sulla carta impari: Inghilterra 2693 – Italia 2553. Equilibratissimo il match nel Femminile: Olanda 2287 – Italia 2299. Sinora le due squadre italiane hanno sempre schierato i primi due “titolari”: Vocaturo (performance 2680) e Sabino Brunello (2788) nell’Open e Zimina (2513) e Marina Brunello (2253) nel Femminile.
Sc. 4 England Elo – 22 Italy Elo 0 : 0
7.1 GM Adams, Michael 2727 – GM Vocaturo, Daniele 2607
7.2 GM Short, Nigel D 2698 – GM Brunello, Sabino 2555
7.3 GM Howell, David W L 2698 – GM Dvirnyy, Danyyil 2542
7.4 GM Mcshane, Luke J 2647 – GM Moroni, Luca Jr 2506
Sc. 14 Netherlands Elo – 15 Italy Elo 0 : 0
3.1 GM Peng, Zhaoqin 2362 – IM Zimina, Olga 2394
3.2 IM Lanchava, Tea 2314 – FM Brunello, Marina 2353
3.3 WGM Paulet, Iozefina 2281 – IM Sedina, Elena 2288
3.4 FM Kazarian, Anna-Maja 2191 – WFM Gueci, Tea 2161
Il precedente delle Olimpiadi 2012, con due partite che si ripresenteranno (Brunello-Short e Howell-Dvirnyy), anche se a colori invertiti.
ENG ENG England 2677 2 : 2 2599 Italy ITA ITA
GM Adams 2722 ½ – ½ 2773 GM Caruana
GM Jones, G. 2653 0 – 1 2516 GM Godena
GM Short 2698 1 – 0 2586 GM Brunello
GM Howell 2635 ½ – ½ 2520 IM Dvirnyy
31 ottobre 2017 - 10:45
Vocaturo gli farà vedere i sorci verdi ad Adams, Moroni vince anche oggi ne sono certo… Incrociamo le dita e forza azzurri!!!
31 ottobre 2017 - 11:29
Voglio fare un complimento speciale ai nostri giocatori: oltre a essere davvero “grandi” maestri, stanno dimostrando che lo spirito di squadra può dare una marcia in più!
31 ottobre 2017 - 18:11
In zeitnot, Brunello contro Short sbaglia e passa da una posizione decisamente favorevole a una posizione persa nel breve volgere di 4 mosse (28-31) e abbandona. Questo capovolgimento cambia il senso del match che sembrava si stesse mettendo bene per l’Italia. Adesso è tutto nelle mani di Moroni, che da motore sembra in posizione favorevole, Vocaturo, che ha una finale equilibrato, mentre Dvirnyy dovrà difenderne uno inferiore.
Nella frattempo nel Femminile Zimina patta in prima scacchiera.
31 ottobre 2017 - 18:12
Uno Short visibilmente soddisfatto per il pericolo scampato, nell’intervista post partita dichiara: poco prima della partita ho deciso di giocare aperture senza senso.
chess24.com @chess24com 3 min
Nigel Short: “Shortly before the game I decided to play nonsensical openings”
Nel frattempo, visto la situazione di punteggio, Vocaturo contro Adams rifiuta il cambio di torri che avrebbe semplificato ulteriormente il finale.
31 ottobre 2017 - 18:29
Vocaturo patta. Moroni e McShane devono giocare 15 mosse con il solo incremento.
Dopo la patta di Tea Gueci, Marina Brunello porta l’Italia in vantaggio grazie a una serie di brillanti sacrifici contro la MI Tea Lanchava!
https://chess24.com/en/watch/live-tournaments/european-womens-team-championship-2017/4/3/2
31 ottobre 2017 - 18:40
Moroni esce dal controllo della 40esima con una triplice ripetizione. Per Dvirnyy si prospetta un finale di Cavalli con pedoni pari.
La Sedina vince e l’Italia batte l’Olanda con un secco 3-1!
31 ottobre 2017 - 19:57
Danyyl sta lottando come un leone nel tentativo di ottenere un punto intero.
Peccato davvero per Sabino, poteva essere la terza impresa di questo torneo magico.
31 ottobre 2017 - 20:27
Dvirnyy punisce la “presunzione” di Howell che poteva forzare la patta con 48.Cxe7 e dare la vittoria alla sua squadra. Per provare a vincere, l’inglese optava invece per l’invitante Cxa5 non vedendo l’intermedia 54..Ce6+! tra le due promozioni a Donna, che da la parità. In Zeitnot poi Howell sbagliava e Dvirnyy, con grande precisione e freddezza, da il punto del pareggio all’Italia!
31 ottobre 2017 - 20:27
Grande DANY!!!!!!
31 ottobre 2017 - 20:28
Daieeeeeeeeeeeee
31 ottobre 2017 - 20:29
Grande Danyyil …..finalmenteeeeee
31 ottobre 2017 - 20:33
Pareggio con l’Inghilterra. Bravi!
(p.s. scusate la domanda, qualcuno sa che temperatura c’è nella località di gioco del Campionato?)
31 ottobre 2017 - 20:38
Fantastico finale da incorniciare.
La scarsità di pedoni e la scacchiera quasi “vuota” con le donne in campo sembravano suggerire nulla di più che un inutile mezzo punto.
Direi che il sospiro di sollievo lo dovrebbero fare gli inglesi ?
31 ottobre 2017 - 20:54
Il commento di Kogan su Facebook
INCREDIBLE!!! An heart Attack match!!! 🙂 All decided on last seconds…
But a great save by our Dani Boy ,that fought with amazing acorobatic resources till even his very strong opponent got tired and lost by mental KO…Lucky unlucky you never know… 🙂
Be proud of our guys that give everything , and we had chances even for more… but 2-2 is EXCELENT result vs one of the top teams= England! FORZA ITALIA!!!
31 ottobre 2017 - 21:24
L’Ungheria batte la Russia che perde la testa della classifica! Al comando salgono la squadra guidata da Leko, l’Armenia e la sorprendente Croazia. Da segnalare la clamorosa vittoria della Turchia sull’Ucraina.
Classifica, prime posizioni
Armenia Ungheria e Croazia 7
Russia Germania Polonia Turchia e Bielorussia 6
Azerbaijan Francia Israele Olanda Rep.Ceca Serbia Georgia Romania Italia 5
Ucraina e Inghilterra nel gruppo a 4
Essendo dispari le squadre fino a 5 punti, c’e’ da augurarsi che il sorteggio non sia di nuovo poco amico nel far pescare agli azzurri “sotto”, l’Ucraina!
31 ottobre 2017 - 21:29
E Ucraina fu! Dopo Azerbaijan e Inghilterra altra sfida “impossibile” per gli azzurri che, dopo i Numeri 2 e 4 del tabellone di partenza, affronta i numeri 3! Le azzurre saranno impegnate in seconda scacchiera contro la forte Polonia (2416).
1 novembre 2017 - 09:48
Nel 5° turno riposano Brunello e Di Benedetto. L’Ucraina lascia in tribuna Eljanov, che sinora ha giocato due sole partite. Per l’Italia si tratta di un Europeo mai visto: considerando anche le partite di oggi gli azzurri hanno incontrato tre “2700”, quindici “2600” e due “2500” per una media Elo avversari di 2663,05 contro 2545,7 degli azzurri! Nei quattro turni già disputati gli italiani hanno ottenuto 7,5 punti individuali in 16 partite, avendo un punteggio atteso di 5,63 punti.
Sc. 22 Italy Elo – 3 Ukraine Elo 0 : 0
9.1 GM Vocaturo, Daniele 2607 – GM Kryvoruchko, Yuriy 2692
9.2 GM Dvirnyy, Danyyil 2542 – GM Ponomariov, Ruslan 2687
9.3 GM Godena, Michele 2489 – GM Kuzubov, Yuriy 2690
9.4 GM Moroni, Luca Jr 2506 – GM Kravtsiv, Martyn 2677
Sc. 15 Italy Elo – 4 Poland Elo 0 : 0
2.1 IM Zimina, Olga 2394 – GM Socko, Monika 2479
2.2 FM Brunello, Marina 2353 – WGM Zawadzka, Jolanta 2422
2.3 IM Sedina, Elena 2288 – IM Szczepkowska, Karina 2406
2.4 WFM Gueci, Tea 2161 – WGM Majdan, Joanna 2349
1 novembre 2017 - 10:01
Le squadre azzurre sull’onda di questo Europeo, mi fa veramente piacere. Per via della mia situazione, tifare due squadre non e facile (che poi sono…quattro). Certo, un incontro diretto (possibile) alleggerisce il mio lavoro per quanto riguarda, le scacchiere da vedere ?. Che vinca la squadra più forte! Beh, un pareggio lascerebbe tutto così com’èra prima. Tutti contenti o mezzo contenti.
Detto questo, io ho provato una via più semplice, per seguire tutte queste scacchiere.
Se trovate buona questa pagina, avanti! Se no, lasciate perdere.
Spero solo che il mio messaggio, non sia catalogato come spam, visto il fatto che dagli inizi della mia pagina, Scacchierando.it è stata la mia scelta, per le notizie e gli aggiornamenti relativi a Scacchi , sulla pagina col menu in italiano.
Indirizzo pagina: https://chessgp.altervista.org/it/46-live-broadcast/296-diretta-europei-squadre-2017
1 novembre 2017 - 18:35
Grazie, Marian! Non conoscevo il tuo sito, veramente interessante!
1 novembre 2017 - 18:55
Grazie!