Scacchierando.it
Logo_FSI

Campionati Regionali 2017

La carica dei 517 nei quarti di Finale del CIA!

Mentre ancora non sono iniziati/conclusi tutti i Campionati Provinciali sono già note date e sedi di alcuni Campionati Regionali Individuali Assoluti, validi come Quarti di Finale del Campionato Italiano Assoluto. La Semifinale si svolgerà in concomitanza con i Campionati d’Italia. In questo articolo aggiorneremo i risultati man mano che si concretizzeranno.

Si sono disputati diciassette Campionati con complessivamente 517 partecipanti, dato che si avvicina sensibilmente ai 553 partecipanti ai Campionati Regionali del 2016 nonostante manchino all’appello Campania e Umbria (nel 2016 non si disputò il solo Campionato dell’Abruzzo). Questi i diciassette Campioni Regionali 2017 (1 MI, 3 MF, 2 M, 8 CM, 2 1N e 1 2N): Maestro Internazionale Pier Luigi Basso (Veneto), Maestro FIDE Maurizio Brancaleoni (Emilia Romagna), Loris Cereda (Lombardia) e Alessandro Santagati (Sicilia), Maestro Michele Sagripanti (Marche) e Francesco Sorcinelli (Piemonte), Candidato Maestro Nicolo’ Orfini (Abruzzo), Luigi Forlano (Calabria), Giuseppe Fiorido (Friuli Venezia Giulia), Antonio Pitrelli (Lazio), Alberto Mortola (Liguria), Jacopo Romano (Puglia), Enzo Neri (Sardegna) e Romeo Pojer (Trentino), Prima Nazionale Francesco Terzano (Molise) e Yasin Merighi (Toscana) e Seconda Nazionale Egidio Iannella. Record di partecipazione sinora nel Campionato Regionale Veneto con 65 iscritti.

I Campioni Regionali

Regione Sede Date Campione/Risultati P.
Abruzzo Pescara 16-18/6 CM Nicolo’ Orfini 32
Basilicata Baragiano 2-4/6 2N Egidio Iannella 12
Calabria Rossano  2-4/6 CM Luigi Forlano 27
Campania ? ? ? ?
Emilia Romagna S. Marino Bentivoglio 22-25/4 MF Maurizio Brancaleoni 62
Friuli Venezia Giulia Palmanova 20-28/5 CM Giuseppe Fiorido  20
Lazio Ladispoli  5-7/5 CM Antonio Pitrelli 38
Liguria Spotorno 19-21/5 Alberto Mortola 24
Lombardia Abbiategrasso 9-11/6 MF Loris Cereda 37
Marche Porto Sant’Elpidio 5-7/5 M Michele Sagripanti 19
Molise Campobasso 21/1-5/2 1N Francesco Terzano 13
Piemonte Torino 26-28/5 M Francesco Sorcinelli 14
Puglia Gallipoli 28/4-1/5 CM Jacopo Romano 38
Sardegna Cagliari 1-4/6 CM Enzo Neri 30
Sicilia Pachino 2-4/6 MF Alessandro Santagati  28
Toscana Montecatini 29/4-1/5 1N Merighi Yasin 42
Trentino Aldeno 3-5/3 CM Romeo Pojer 16
Umbria ? ? ? ?
Veneto Padova 10-12/2 MI Pier Luigi Basso 65

Regolamento Quarti e Semifinale

Si qualificano per la Semifinale del Campionato Italiano Individuale i primi classificati, in numero pari al 20% dei partecipanti che abbiano uno di questi requisiti:
a) siano qualificati dagli Ottavi di Finale, da una delle province appartenenti alla regione;
b) siano di categoria Candidato Maestro o superiore, ma con punteggio Elo inferiore a 2100.

I giocatori con Elo superiore a 2099 partecipanti ai Quarti sono ammessi di diritto alla Semifinale.

Preiscritti alla Semifinale del CIA (Elo giugno)

In programma a Civitanova Marche dal 15 al 23 luglio. Sono già qualificati per la Finale del CIA Alberto David, Sabino Brunello e Michele Godena (primi tre nel CIA 2016) a cui si aggiungeranno i primi tre classificati nella Semifinale, i primi 4 giocatori per Elo (media degli ultimi dodici mesi dal luglio precedente la Finale con un minimo di 36 partite registrate: Vocaturo, Rambaldi, Dvirnyy e D. Rombaldoni, prima riserva Stella), una wild card a disposizione della FSI e un’ulteriore wild card dalla FSI riservata a un giovane Under 20 (norma transitoria, in sostituzione del Campione Under 20).

Nome Cognome Categoria Elo
Luca Moroni IM 2454
Pier Luigi Basso IM 2448
Fabrizio Bellia IM 2432
Maurizio Brancaleoni FM 2275
Michel Bifulco M 2254
Giulio Calavalle M 2253
Roberto Colombo CM 2063
Dario Marvulli CM 2051
Tommaso Fuochi CM 2038

Campionati Regionali 2016

Riforma del Campionato Italiano Assoluto

11 Commenti a “Campionati Regionali 2017”

  1. Megalovic
    9 febbraio 2017 - 10:11

    Tre (!) Maestri Internazionali sono annunciati nel primo Campionato Regionale che si disputerà nel 2017: Denis Rombaldoni, Pier Luigi Basso e Carlo Rossi. Presente anche il Maestro FIDE Corvi.

  2. Megalovic
    13 febbraio 2017 - 00:02

    Denis Rombaldoni vince per spareggio tecnico su Basso (serie di 40 partite senza sconfitte in corso) e Barp il IV Torneo Internazionale del Santo, valido anche per l’assegnazione del Titolo di Campione Regionale Veneto che va a Basso visto che Denis Rombaldoni è registrato nelle Marche. Il link alla classifica nell’articolo.

  3. Megalovic
    17 febbraio 2017 - 11:07

    panzer ho chiesto informazioni. L’Open di Bolzano era considerato come Campionato Altoatesino ma non era valido come qualificazione al CIA, nel senso che i primi tre dell’Alto Adige hanno preso dei premi ma senza diritto di qualificazione a una fase successiva del CIA. Spornberger si è aggiudicato il titolo campione altoatesino per una decisione della Lega scacchi Alto Adige che non ha a che vedere con il Comitato regionale-FSI Alto Adige.

  4. Megalovic
    6 maggio 2017 - 08:40

    Marche – 7 scacchiere in diretta, 18 partecipanti. Nel primo turno a sorpresa pattano i favoriti Bruno e Brancaleoni (che non concorre al Titolo), che si affronteranno nel secondo turno.

    Il calendario
    1° turno : venerdi’ 5 Maggio alle ore 17,30
    2° turno : sabato 6 Maggio alle ore 9,00
    3° turno : sabato 6 Maggio alle ore 15,00
    4° turno : domenica 7 Maggio alle ore 9,00
    5° turno : domenica 7 Maggio alle ore 15,00

    diretta
    http://www.avampostonline.com/web7/live/1_Scacchiera.php

    risultati
    http://www.avampostonline.com/web7/17/crm/wwwCIAI_2017_CR_MARCHE/index.html

  5. arancia
    2 giugno 2017 - 10:09

    In Friuli Venezia Giulia è Campione Giuseppe Fiorido .

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.