Scacchierando.it
il-libro-doro-degli-scacchi-toesca

Il Libro d’oro degli Scacchi

Recensione del libro di Daniele Toesca. Volume 1 (1886-1910)

Lo scrittore indipendente Daniele Toesca ha pubblicato il primo capitolo (edizione cartonata, 760 pagine, € 49,99) di una serie dedicata alla storia dei Campionati del Mondo, per la cui realizzazione ha dedicato tre anni di lavoro.

Il volume approfondisce i primi 10 Campionati: dal match Steinitz – Zukertort del 1886 al Lasker – Janowski del 1910. I protagonisti di quel periodo furono sicuramente i primi due campioni del mondo: Wilhelm Steinitz e Emanuel Lasker; ma non sono da meno scacchisti del calibro di Michail Cigorin, Siegbert Tarrasch e Frank Marshall, tanto per fare qualche esempio. Ogni match viene presentato dall’autore  partendo dal contesto storico e da corpose biografie dei protagonisti, ricche di aneddoti. Si passa quindi al regolamento ed alle partite disputate – 115 in totale – quasi tutte commentate anche con riferimento ai commenti originali dei giocatori.

Una rassegna fotografica e molte tabelle riepilogative completano il volume, un utile strumento per chi voglia conoscere la storia di un periodo ricco di avvenimenti ma spesso poco conosciuto rispetto a quelli più recenti.

danieletoesca

Sito di Daniele Toesca

7 Commenti a “Il Libro d’oro degli Scacchi”

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.