Il Libro d’oro degli Scacchi
Lo scrittore indipendente Daniele Toesca ha pubblicato il primo capitolo (edizione cartonata, 760 pagine, € 49,99) di una serie dedicata alla storia dei Campionati del Mondo, per la cui realizzazione ha dedicato tre anni di lavoro.
Il volume approfondisce i primi 10 Campionati: dal match Steinitz – Zukertort del 1886 al Lasker – Janowski del 1910. I protagonisti di quel periodo furono sicuramente i primi due campioni del mondo: Wilhelm Steinitz e Emanuel Lasker; ma non sono da meno scacchisti del calibro di Michail Cigorin, Siegbert Tarrasch e Frank Marshall, tanto per fare qualche esempio. Ogni match viene presentato dall’autore partendo dal contesto storico e da corpose biografie dei protagonisti, ricche di aneddoti. Si passa quindi al regolamento ed alle partite disputate – 115 in totale – quasi tutte commentate anche con riferimento ai commenti originali dei giocatori.
Una rassegna fotografica e molte tabelle riepilogative completano il volume, un utile strumento per chi voglia conoscere la storia di un periodo ricco di avvenimenti ma spesso poco conosciuto rispetto a quelli più recenti.
31 dicembre 2018 - 11:53
Lo sto leggendo. Molto molto interessante e piacevole. Un gran bel libro. Complimenti.
2 gennaio 2019 - 11:57
Grazie Paolo, fa sempre piacere ricevere dei giudizi positivi.
Sto facendo la revisione del secondo volume (1911-1946), entro fine marzo, salvo imprevisti, dovrebbe essere disponibile.
Buona giornata!
31 dicembre 2018 - 12:21
La tentazione è forte, ha tutta l’aria di essere un piccolo capolavoro.
2 gennaio 2019 - 11:54
Mario, non sta a me giudicare, ma ho da l’anima per la sua realizzazione.
Iscrivendoti alla Mailing List del sito puoi scaricare un estratto, che ti dà l’idea di come è stato strutturato il libro. Ho cercato di accontentare un po’ tutti: storia, aneddoti, analisi, foto, statistiche, ecc.
Considerato il peso di oltre 1 chilo, potrai sempre usarlo come oggetto contundente!
5 gennaio 2019 - 20:01
Il problema mio è tutt’altro che nobile: ho circa 70 libri di scacchi e temo che far entrare in casa il prossimo diventi il pretesto per far uscire me ?
5 gennaio 2019 - 23:52
Mario, considerata la tua immensa cultura scachistia pensavo che tu ne avessi molti di più! In una libreria larga 80 cm bastano tre ripiani…
6 gennaio 2019 - 16:51
A parte “l’immensa”, nonostante le varie epurazioni dovute ai traslochi, ne ho altrettanti di storia e di matematica ☺, quelli di musica li ho regalati e il resto farà da spessore chissà dove.
Pur calcolando il volume in cubiti reali, se non cambio abitudini mi sballa il quoziente e vado a pagare una tassa comunale esorbitante.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa, R ...
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa –...
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa –...
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa –...
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa –...
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa –...
FantaTata 2025
Ops, gli errori di ortografia nei...
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa, R...
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa -...
FantaTata 2025
Zugzwang - turno...
Ding Liren inizia il Fide...
Fabiano Caruana vince il Fide...
Il Grande Maestro Pier Luigi Basso ed il...
Tra il 29 ottobre e il...