Concorso L’articolo 2021!
Con questo concorso avviamo una nuova iniziativa, che ci accompagnerà in questo 2021. La proposta è quella di scrivere un articolo da pubblicare su Scacchierando!
La “direzione di marcia” è quella alla base di Scacchierando: parlare insieme di scacchi, per condividerne il fascino e promuoverne la diffusione!
Sullo sfondo l’immensità del mondo degli scacchi, fatto di continenti come di isole, piccoli atolli, catene montuose, oceani che lambiscono spiagge e scogliere. Il mare lo conoscete, è quello del moscerino che si disseta… 🙂
.
.
Tanti i “luoghi” da esplorare, spesso raramente visitati, ovvero moltissimi i possibili argomenti scacchistici per scrivere un articolo!
Si può restare strettamente in tema, con spunti classici come il commento di una partita (che sia una propria o una partita tra grandi giocatori), come diverse partite che illustrino un tema (tattico, posizionale, tipico del prosieguo di una determinata apertura, ecc.), si può scrivere di una variante di apertura, di una struttura pedonale, di un finale. Si può riesaminare / raccontare un torneo, un match, scrivere di un giocatore che ci ha colpiti.
.
.
Si può scrivere un articolo di attualità scacchistica, una intervista, un report di un torneo o comunque di una esperienza scacchistica. Si può parlare di un circolo, o di amici con cui si è condivisa / condivide la passione per gli scacchi, di ricordi. Si può scrivere di didattica o di una esperienza di scacchi a scuola. Si può parlare di scacchi e fotografia, o di scacchi nella pittura, o di scacchi e cinema. Scacchi e cucina, persino, magari scopriamo che la sardenaira fu il segreto di Alekhine nel realizzare il suo 14 su 15 nel torneo di Sanremo 1930! Si può scrivere un racconto a sfondo scacchistico…
.
.
Insomma, un articolo a tema scacchistico o in cui gli scacchi abbiano comunque un ruolo significativo, le possibilità sono tantissime, molto al di là di questi esempi!
Scrivere un articolo potrebbe rivelarsi una interessante esperienza, condividerlo pubblicandolo sul blog può essere una piacevole soddisfazione!
Abbiamo previsto tre premi, di 200, 100 e 50 Euro (buoni acquisto presso il negozio Le Due Torri) rispettivamente per gli articoli 1°, 2° e 3° classificato, a insindacabile giudizio della redazione di Scacchierando.
Gli articoli, preferibilmente in formato word, devono essere inviati a angelmann chiocciola scacchierando punto it e a info chiocciola scacchierando punto it. Eventuali immagini possono essere inserite nell’articolo ma è comunque utile inviarle in allegato.
Inizieremo a pubblicare gli articoli man mano che arriveranno, non c’è un termine in senso stretto, ovviamente entro il 2021, diciamo entro la metà di novembre. I premi verranno assegnati con articolo specifico a fine anno.
Non ci sono limiti precisi per la lunghezza, un articolo può essere molto breve, ad esempio fondandosi prevalentemente su immagini, o può essere anche piuttosto lungo, indicativamente, non oltre le 3.000 parole (circa 15.000 caratteri spazi esclusi).
.
.
Parteciperanno al concorso tutti gli articoli che saranno pubblicati. L’effettiva pubblicazione degli articoli che perverranno sarà valutata dalla redazione. In caso l’articolo non venga accettato si darà riscontro per e-mail.
Gli articoli devono essere originali, non possono riprodurre, in tutto o in parte, articoli già pubblicati, propri o di altri (bisogna ovviamente rispettare le norme del copyright).
Bene, il dado è tratto! Correte in soffitta a rispolverare la vecchia Olivetti (o usate Word…), date spazio alla fantasia, lasciate emergere il Montanelli o il Camilleri che è in voi… E parliamo di scacchi!
.
2 febbraio 2021 - 12:17
Iniziativa bella e interessante, c’è una data di scadenza per la presentazione degli elaborati? Mi par di capire tutto il 2021, giusto?
2 febbraio 2021 - 12:24
Indicativamente metà novembre, poi vedremo se prolungarla.
2 febbraio 2021 - 12:29
@ Angelmann: mi ricordo quando scrissi l’editoriale sul match Capablanca-Alekhine.
Che bei ricordi 😀
2 febbraio 2021 - 18:32
ciao,
sono contento di questa iniziativa soprattutto se risveglierà maggiormente l’area didattica, quella a cui più sono interessato (partite commentate, argomenti specifici etc) aggiungo una nota che potrebbe diminuire l’impegno editoriale di chi deve trasferire e adeguare il file word in post wordpress. Tempo fa avevo fatto delle prove per generare da word direttamente la pubblicazione di un post wordpress, lasciandolo in bozza, cosi e’ tutto pronto per l’editore valutare ed eventualmente ritoccare e pubblicare, questa modalità estesa agli autori degli articoli potrebbe alleggerire il lavoro dell’editore. ciao
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Scacchierando nei Tornei a Squadre...
no. (se hai giocato contro...
Scacchierando nei Tornei a Squadre...
Per curiosità, nella mezza...
Visualizza e risolvi! (02)
bella iniziativa. Questi sono gli...
Grande Maestro a 13 anni?
Angelo, se guardiamo la Francia,...
Grande Maestro a 13 anni?
Nel momento attuale giusto...
Grande Maestro a 13 anni?
verissimo, anche grazie al lavoro...
Grande Maestro a 13 anni?
Un appunto. Più che di francesi...
Grande Maestro a 13 anni?
La Francia riesce sempre ad...
Aronian giocherà per gli USA!
Il commento di Nepomnjaščij...
Scacchierando nei Tornei a Squadre...
Grazie Massimo per tutto il tuo...
Prosegue l'incessante attività scacchistica a tavolino...
Dopo aver vinto il Third Saturday Mix 158 (risultati in...
Durante il Consiglio Federale del 16 gennaio 2021 (
Si disputa il 24 e il 25 dicembre la Final-16 della...