Scacchierando.it
ding-liren photo_Stev Bonhage, FIDE

Mondiale 2023: Ding Liren

Dopo tante Campionesse del Mondo, la Cina ci prova ora con il Mondiale Assoluto: ecco a voi Ding Liren!

E’ il caso di dire che Ding Liren ha veramente acciuffato “per i capelli” la qualificazione al Match Mondiale, ma credo che ben pochi appassionati si possano permettere di affermare che Liren si trova “nel posto sbagliato”. E’ da almeno un decennio che quando si parlava di “alternativa a Magnus Carlsen” si faceva sempre il nome di questo modesto e simpatico Cinese, tra gli altri lo stesso Magnus e Kasparov l’hanno spesso indicato in questo ruolo, anche se il primo ha poi dichiarato di considerare il solo Firouzja come suo possibile sfidante e il secondo, molto più recentemente, ha affermato che si fa fatica a considerare quello che sta iniziando un vero Mondiale. Comunque ora Ding Liren ha davanti l’occasione della vita, sta a lui non farsela sfuggire nonostante l’indubbia difficoltà dell’impresa.

champions-showdown-magnus-carlsen-ding-liren_photo Lennart Ootes

Ding Liren e Magnus Carlsen in uno dei loro ormai innumerevoli confronti, oltre cento, ma a cadenza classica il bilancio è solo di 1 a 0 per Magnus!

Un breve riepilogo della carriera di Ding Liren

Ding Liren, nato nel 1992, è originario di Wenzhou (la “città degli scacchi” cinese, appellativo che le è stato assegnato dopo la disputa del match Korchnoi-Xie Jun, è comunque anche la città dell’ex-Campionessa del Mondo Zhu Chen con la quale Ding Liren condivide il primo istruttore, Chen Lixing) nell’estremo oriente cinese. Fa parlare di sé già nel 2002 e nel 2004 quando giunge primo ex-aequo (secondo per spareggio tecnico) sia al Campionato del Mondo Under10 che a quello Under12 in Grecia.
Nel 2009 diventa il più giovane Cinese a vincere il Campionato Nazionale Assoluto e in questa occasione ottiene il titolo di GM.
Vince altri due titoli Cinesi Assoluti e nel 2012 giunge terzo al Mondiale Junior. Sempre nel 2012, ancora da Under20, supera “quota 2700”. Cominciano ad arrivare gli inviti per i più prestigiosi tornei “chiusi” e si distingue in modo particolare a Wijk aan Zee, dove ottiene il secondo posto sia nel Tata Steel del 2015 che in quello del 2016. Nel frattempo si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza di Pechino, ma non riesce a terminare il percorso universitario (almeno per ora).

Ding_Liren_2

Nel 2018 partecipa al suo primo Torneo dei Candidati (per essere giunto secondo nella World Cup 2017), termina al quarto posto, imbattuto, una vittoria e 13 patte. Non è un caso, è questo il periodo del record di imbattibilità (poi superato da Magnus Carlsen): tra Agosto 2017 e Novembre 2018 colleziona ben 100 partite senza sconfitte contro una media Elo di oltre 2700 punti! Ovviamente in questo periodo tocca il suo picco nel Rating a cadenza classica: 2816, “niente di che” considerato che si tratta del decimo (in condivisione con Nakamura e Topalov) massimo Elo raggiunto nella storia del Rating FIDE, però sempre meglio di Nepomniachtchi che invece ha raggiunto solo nell’ultimo periodo un “best” di 2795 punti.
Nel 2019 vince la Sinquefield Cup, tra l’altro battendo Carlsen anche se solo negli spareggi rapidi (ma superare Magnus in un tie-break non è proprio cosa semplice).

Ding_Liren_photo Lennart Ootes_Sinquefield 2019

Trionfatore alla Sinquefield Cup 2019 (foto Lennart Ootes)

Nel 2020 secondo Torneo dei Candidati (ancora grazie al secondo posto in una World Cup, stavolta quella del 2019), quello interrotto dalla pandemia e concluso nel 2021: un Ding Liren un poco frastornato (ben quattro sconfitte) chiude solo quinto.
Nel 2022 deve affrontare un vero e proprio “tour de force” (spalleggiato dalla sua federazione e vedi immagine, 28 partite in circa un mese!) per disputare il numero minimo di partite necessarie per poter accedere al terzo Torneo dei Candidati, dove Ding (ammesso per rating, ma sfruttando anche l’esclusione di Karjakin, bannato per sei mesi dalla FIDE) disputa una notevole prestazione, con tenace rimonta dopo un inizio stentato (sconfitta proprio contro Nepo già al primo turno), e giunge secondo alle spalle di Ian Nepomniachtchi.

Ding Marathon

Il “tour de force” di Ding Liren, difficile a credersi ma diverse di queste partite sono state combattute!

Poi l’annuncio della rinuncia al Titolo Mondiale di Magnus Carlsen e Ding si ritrova in lizza con lo stesso Nepo per rimpiazzare Magnus. Anni fa aveva dichiarato che non vedeva un’alternativa a Carlsen come Campione del Mondo “c’era solo d’attendere che fosse invecchiato!”

ding-nepo_photo Lennart Ootes

La sfida Ding Liren e Ian Nepomniachtchi ha ovviamente diversi precedenti, Nepo nel computo è in leggero vantaggio a cadenza classica ed anche nelle cadenze veloci (foto Lennart Ootes)

Nel 2023 solo un impegno, alquanto disastroso al Tata Steel Masters: ben tre sconfitte e una sola vittoria in 13 partite, con un piazzamento per lui mai così in basso, undicesimo!
Ora lo attendono Astana e Nepo. Quasi sempre da solo negli importanti tornei disputati in passato, sicuramente avrà una squadra al suo fianco per il Match Mondiale, rigorosamente Cinesi, non ha mai collaborato con GM “occidentali” (NdR: Ding Liren ci ha prontamente smentito presentandosi al Match affiancato da Richard Rapport). Ha recentemente dichiarato che la cosa che lo preoccupa di più è essere sotto l’attenzione di tutti, dovrà fare l’abitudine ai riflettori in questa circostanza, impossibile sottrarsi alle miriadi di interviste che lo attendono, lui sempre gentilissimo, tra l’altro il suo inglese ha fatto notevoli progressi negli ultimi anni, ma ancora non riesce a cancellare un certo disagio nelle risposte. Un problema che di certo non riguarda Nepo.

ding-liren-final-press-conference_photo David Llada

Alla fine del Torneo dei Candidati 2022 Ding Liren ha ritrovato il sorriso (foto David Llada)

Gli ultimi due confronti decisivi a cadenza classica tra Ding Liren e Nepomniachtchi:
Torneo dei Candidati 2020/21
Torneo dei Candidati 2022

Un precedente articolo di Scacchierando su Ding Liren, uscito nel 2018

La foto in apertura di articolo è di Stev Bonhage

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.