Ju Wenjun 5 volte Campionessa del Mondo!
Dejà vu! Dopo sette anni, Tan Zhongyi affronta nuovamente Ju Wenjun per il titolo di Campionessa Mondiale femminile…
No, aspetta, non è uguale all’altra volta: i ruoli sono invertiti, nel 2018 Tan era la Campionessa, mentre Ju la sfidante…
Vero, ma l’esito dei tre precedenti Match Mondiali aveva chiarito che, tra la vincitrice dei Grand Prix e quella del Mondiale KO, la prima era la giocatrice più forte, quella da battere per essere riconosciuta come la migliore al mondo. Ruolo poi confermato dal risultato di quel match (la poca credibilità del torneo a eliminazione diretta come formato sarà il motivo principale che porterà la FIDE di Dvorkovich a declassarlo a World Cup, evento di qualificazione alle Candidate). Purtroppo, un’altra caratteristica in comune con il match del 2018 è il ritardo con cui viene organizzato: nonostante i precedenti tornei del ciclo (World Cup, Grand Swiss e Candidate) si siano giocati assieme a quelli del Campionato assoluto, la finale si disputa l’anno dopo quella tra Gukesh e Ding Liren. Identiche al 2018 (e al match del 2023) anche le città che si dividono equamente le 12 partite, Shanghai (residenza di Ju) e Chongqing (di Tan, nonché della precedente sfidante Lei Tingje).
Le protagoniste
Ju Wenjun, la Campionessa. Elo 1° aprile 2561 (numero 2 al mondo)
L’evento principale del 2023 nella carriera di Ju Wenjun resta la vittoria del Match Mondiale, ma l’anno si era chiuso negativamente, con la discesa al 5° posto nel ranking femminile e prestazioni insufficienti ai Mondiali Rapid e Blitz. Il 2024 è all’insegna del riscatto: comincia con un buon Tata Steel Masters, nel quale batte Firouzja e recupera la 2ª posizione del ranking dietro Hou Yifan (che significa essere prima delle giocatrici attive a tempo pieno) che mantiene ancora. A giugno dimostra sul campo di essere la più forte tra le signore vincendo il Norway Chess femminile. Degna conclusione dell’anno ai mondiali veloci di New York: nel rapid sconfigge Tan Zhongyi (ultimo confronto tra loro due) e vince il per la prima volta il Titolo blitz, aggiungendolo alla sua lista di trofei (4 Mondiali classici, come le connazionali Xie Jun e Hou Yifan, 2 Rapid e la medaglia d’oro individuale alle Olimpiadi 2018). Ultimo torneo classico disputato il London Chess Classic, da allora è in preparazione al Mondiale.
Tan Zhongyi, la Sfidante. Elo 1° aprile 2555 (numero 3 al mondo)
Qualificata al Torneo delle Candidate 2019 dalla media Elo, a quello del 2022-23 dalla World Cup, a quello del 2024 dal Grand Swiss: per un percorso o per l’altro, Tan Zhongyi riesce sempre ad arrivare all’evento che seleziona la sfidante al Titolo Mondiale. E una volta lì, migliora a ogni edizione il suo risultato: 3ª nel 2019, 2ª nel 2023, vincitrice nel 2024. Diventata la sfidante di Ju, risponde a distanza alla vittoria del Norway Chess da parte di quest’ultima con i successi nella Cairns Cup e negli open cinesi della serie Belt and Road: sia il rapid a Xi’an (dove incontra e patta con Ju), sia il classico a Shaoxing. Conscia che nel prossimo ciclo non sarà più garantita la qualificazione alle Candidate della perdente del Match Mondiale, si sta impegnando nei GP 2024-25, con risultati che la tengono in corsa per raggiungere il torneo del 2026.
Andamento rating ELO a confronto. A inizio di quest’anno, per la prima volta nella sua carriera Tan ha raggiunto Ju in classifica.
Regolamento
Previste 12 partite classiche, con cadenza di 90′ per le prime 40 mosse e 30′ per il resto della partita, con incremento di 30″ per mossa a partire dalla 1ª. Non è consentita la patta d’accordo prima della 40ª mossa. Quando una giocatrice raggiunge i 6.5 punti il Match termina a suo favore. Sul 6-6 si va ai tie-breaks: 4 rapid di 15’+10’’ seguite in caso di ulteriore parità da altre 2 di 10’+5”, poi da 2 blitz 3’+2’’, dopodiché blitz 3’+2” a oltranza fino alla prima decisiva.
Calendario
Inizio delle partite sempre alle 15 ora di Pechino in entrambe le città (le 9 in Italia).
Montepremi Per la vincitrice del Match sono previsti 300.000€, per la perdente 200.000, sempre che il Match si concluda entro la cadenza classica; altrimenti i compensi saranno più livellati, 275.000€ per la vincente e 225.000 per la perdente.
2 aprile 2025 - 22:18
Durante la cerimonia d’inaugurazione che si è svolta oggi è stato effettuato il sorteggio dei colori. Ju inizierà con il bianco nella 1ª partita.
4 aprile 2025 - 16:01
Estremamente istruttivo il finale di Torri.. Il N manca 40..b4 cedendo il pedone per sgombrare la 5a traversa e tagliare fuori il Re bianco di una traversa in più.. Invece con Re8?? è tutto finito
4 aprile 2025 - 19:23
Alla prima partita con il bianco, Tan Zhongyi passa in vantaggio. Ju Wenjun sbaglia al controllo della 40ª mossa, a corto di tempo dopo aver usato 10 minuti a testa per 3 mosse consecutive, Tan gestisce senza errori il finale di torre e pedoni. Con questa vittoria supera Ju nel live rating e sale al 2° posto dietro Hou Yifan.
6 aprile 2025 - 14:44
Immediatamente riequilibrato lo score: Ju Wenjun Vince un difficile finale di Torri +Alfieri contrari +pedoni (solo uno in più per la detentrice), molto istruttivo anche questo!
9 aprile 2025 - 15:53
Nuova vittoria di Ju: conduce ora 3-2.
9 aprile 2025 - 19:23
Ancora una siciliana, come in tutte le partite finora in cui Tan ha il nero, Ju la sorprende con una novità alla decima mossa che trova impreparata la sfidante.
10 aprile 2025 - 14:28
Seconda vittoria consecutiva di Ju Wenjun, con una bella dimostrazione sul tema “come procurarsi un finale vantaggioso dopo una piccola imprecisione dell’avversario”.
31 h4?! g4! Dopo il cambio delle Donne, il Re nero acquista un’attività nettamente superiore al collega, e la maggioranza di pedoni 3:2 sul lato di Donna per il Nero diventa molto più forte rispetto alla maggioranza 4:3 del Bianco sul lato di Re.
Impeccabile la gestione del vantaggio strategico da parte della campionessa in carica, che ora conduce 4-2 a metà match.
13 aprile 2025 - 13:18
Non c’è due senza tre… Tan arriva al finale con un Alfiere “che più cattivo non si può”, e viene imprigionato senza speranza!
14 aprile 2025 - 13:26
Sfidante crollata psicologicamente, peccato.
16 aprile 2025 - 15:20
Dopo 4 vittorie consecutive Ju ottiene il mezzo punto necessario a raggiungere i 6,5 e mantenere il titolo. Dopo un inizio alla pari, il match ha visto imporsi la campionessa che ha migliorato gioco e gestione del tempo; nelle ultime partite si è aggiunto anche il calo psicologico della sfidante.
Con questo successo, Ju Wenjun diventa la cinese con più mondiali, superando Xie Jun e Hou Yifan, e raggiunge le georgiane Gaprindashvili e Chiburdanidze. Resta solo Vera Menchik con più titoli.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Grenke Chess Festival 2025
mi piace questo freestyle, spero...
IX Open Semana Santa
Doppio turno pasquale per questo...
Surfing on the Net – Aprile 2025
Ha preso il via il Campionato...
Grenke Chess Festival 2025
Nel Freestyle rimasto a punteggio...
1° Memorial Giuseppe Sgargi,...
Oggi 19 aprile giornata di...
Surfing on the Net – Aprile 2025
Si prevedono oltre 6000...
IX Open Semana Santa
Dopo il quinto turno ancora due...
Grenke Chess Festival 2025
Al terzo turno del Freestyle si...
Grenke Chess Festival 2025
Basso ritirato dopo il primo turno?
Quinta Prova del Grand Prix...
Nel 5° turno un'unica partita...
Sorprende notare che è dal 2018 che il Classicissimo...
Riceviamo da Massimo Buonanno e pubblichiamo
Il Maestro Internazionale Pierluigi...
Ding Liren inizia il Fide...