Italia Argento bis ai Mondiale Over50!
Anche nel 2025 torna, molto atteso dalle squadre italiane (nel 2024 argento nell’O50+ e 5° posto nell’O65+), il Campionato Mondiale FIDE a squadre Seniores, per le due classiche fasce di età, Over 50 e Over 65. Nel caso in cui le squadre femminili iscritte fossero state 10 o più per ciascuna categoria, si sarebbero svolti tornei indipendenti, ma, come già l’anno scorso a Cracovia, ciò non si è verificato: ci saranno pertanto due classifiche assolute e due classifiche femminili avulse.
Il torneo si svolgerà a Praga, presso l’Olympik Hotel per gli O50+ e presso il vicino Olympik Congress Hotel per gli O65+.
Squadre partecipanti
Sono iscritte al torneo O50+ ben 54 squadre (erano 32 nel 2024), di cui 4 femminili.
La squadra italiana è composta, in ordine di scacchiera, da Alberto David, Michele Godena, Fabio Bellini, Fabrizio Bellia e Carlo D’Amore: identica perciò per 4/5 agli “argentati” dell’anno scorso, con la sola sostituzione di Lexy Ortega – che, “per raggiunti limiti di età”, difenderà i colori italiani nell’O65+ – con Bellini, sempre in terza scacchiera. Segnaliamo che, oltre alla medaglia d’argento collettiva, Godena “dovrà” difendere l’oro individuale in seconda e D’Amore l’argento in quinta!

Italia-Usa O50+ 2024: 2½-1½!! Vince Michele Godena con il Nero contro Shabalov, pattano David, Bellia e D’Amore! USA campioni del mondo a fine torneo
————————————————————————————–
L’Italia è preceduta nel ranking, esattamente come nel 2024, da:
USA (Kaidanov, Ehlvest, Novikov, Rachels e Shabalov),
England 1 (Adams, Conquest, Emms, Flear, Hebden e Wells),
Iceland (Hjartarson, Petursson, Thoralisson, Olafsson e Arnason). Lo squadrone islandese è l’unico dei primi 4 che ha mantenuto tutti i 5 componenti dell’anno scorso, spostando semplicemente – probabilmente per accorgimento tattico – Olafsson dalla prima alla quarta scacchiera e Arnason in quinta.
Anche nell’O65+, curiosamente, le squadre sono 54 (erano 33 a Cracovia 2024): tre le squadre femminili.
I nostri sono sesti nel tabellone di partenza: in ordine di scacchiera Lexy Ortega, Mario Cocozza, Mario Sibilio, Ivano Ceschia e Carlos Garcia Palermo. Il primo, come detto sopra, è “ereditato” dai più giovani, dove l’anno scorso ha conquistato un ottimo bronzo individuale in 4a scacchiera. Degli altri, tre erano già presenti un anno fa a Cracovia; Sibilio sostituisce Trabattoni. NB Ceschia ha l’onere di confermare lo splendido 5/5 dell’anno scorso (oro in 5a scacchiera, unico giocatore del Campionato al 100% dei punti)!
Le 5 squadre che precedono i nostri nel ranking iniziale sono, nell’ordine: la tedesca Lasker Schachstiftung GK, Inghilterra 1, Francia 1, i padroni di casa della Repubblica Ceca e Finlandia 1.
Calendario
Il torneo si svolge su 9 turni (ora di Praga = ora italiana):
Lunedì | 17/02/2025 | 15:00 | Round 1 |
Martedì | 18/02/2025 | 15:00 | Round 2 |
Mercoledì | 19/02/2025 | 15:00 | Round 3 |
Giovedì | 20/02/2025 | 15:00 | Round 4 |
Venerdì | 21/02/2025 | 15:00 | Round 5 |
Sabato | 22/02/2025 | 15:00 | Free day |
Domenica | 23/02/2025 | 15:00 | Round 6 |
Lunedì | 24/02/2025 | 15:00 | Round 7 |
Martedì | 25/02/2025 | 15:00 | Round 8 |
Mercoledì | 26/02/2025 | 13:00 | Round 9 |
Regolamento
Cadenza di gioco: 90′ per 40 mosse + 30′ per finire + incremento di 30″ per mossa a partire dalla prima
Spareggi: la classifica viene determinata dai punti-squadra: in caso di parità i criteri sono nell’ordine: 1) punti-partita; 2) incontro diretto; 3) Buchholz cut 1; 4) Buchholz tot.; 5) Sonneborn-Berger.
Squadre, abbinamenti e risultati su ChessResults
Articolo Scacchierando sul Mondiale 2024 di Cracovia
17 febbraio 2025 - 13:10
Ma questa squadra ????
https://chess-results.com/tnr1045093.aspx?lan=1&art=8&turdet=YES&flag=30&snr=28
credo sia una cosa unica nella storia ! O sbaglio ?
17 febbraio 2025 - 23:08
Unica nel senso che è una squadra formata da fratelli, ma in realtà gli “USA 5 Brothers” (che sono in realtà 4, dal cognome impossibile Jhunjhnuwala), ovviamente originari dell’India, hanno già giocato nei mondiali seniores dal 2017! Ecco uno stralcio da un’intervista di novembre 2020 al loro top player Krishan:
“Q: Can you tell us about the USA 4 Brothers?
A: I started playing until I was about 21 years old. I realized you can’t make a living by playing chess unless you are outstanding. I moved to New York City for work. Thirty years later, I retired from my career and decided to play chess once again. But now, I play with older adults. My brothers formed a team with the World Senior Chess Team Championship. Each team contains four players, so we call ourselves ‘USA 4 Brothers’. We played in 2017 and again this year but stopped because of Covid-19”.
Anche nel 2022 ad Acqui Terme, nel 2023 in Macedonia, e l’anno scorso a Cracovia, erano presenti.
Oggi, già al primo turno, hanno affrontato il derby con USA 1, campioni del mondo uscenti, che hanno concesso il “½ punto della bandiera”, con la patta in prima scacchiera…
17 febbraio 2025 - 23:37
Chissà se sono parenti del plurimiliardario Rakesh Jhunjhnuwala…
17 febbraio 2025 - 23:26
Le due squadre italiane vincono entrambe nel primo turno, contro avversari non irresistibili: gli O50 contro Politécnica Catalunya per 3-1 (patte di David e Bellini, vittorie per Bellia e D’Amore) e gli O65 contro Deutsche Bahn per 4-0 ( vincono Garcia Palermo, Ortega, Sibilio e Ceschia).
Domani impegni teoricamente meno facili, rispettivamente contro i norvegesi di Oslo Schakselskap (media Elo 2196) e contro Brasile 1 (2098).
19 febbraio 2025 - 01:25
Nel 2º turno le due squadre italiane vincono e rimangono a punteggio pieno. Nell’O50+ sonante vittoria per 3½-½ contro Oslo (patta Godena, vincono Bellini, Bellia e D’Amore, riposo per David); più risicata la vittoria degli ultra65enni contro il Brasile: vincono Garcia Palermo e Ortega, patta Sibilio e perde Ceschia, che non potrà quindi ripetere l’en plein del 2024.
A proposito della nostra squadra O65+, nella composizione del team non figura Cocozza, evidentemente impossibilitato, per cui giocheranno sempre gli stessi 4.
Clamoroso il pareggio degli USA contro l’assai meno quotata squadra Ceca della regione di Moravia!
Nel terzo turno i nostri 50+ si troveranno di fronte i canadesi dell’Équipe FQE, gli O65 saranno sfidati dalla squadra ungherese.
20 febbraio 2025 - 17:28
Commento tardivo del terzo turno
Ancora vincitrici le due squadre italiane, più nettamente la O50 (3-1, patte di David e Godena, vittorie di Bellini e Bellia), con il minimo scarto la O65 (vince Sibilio, pattano Garcia, Ortega e Cocozza).
In corso il quarto turno, contro le prime squadre inglesi: 0-0 per ora nell’O50, quattro partite per ora equilibrate, ½-1½ per gli O65, con patta fra Nunn e Garcia e sconfitta di Ortega, che abbandona dopo aver perso un pezzo in seguito a una piccola combinazione di Flear (in corso le altre due).
20 febbraio 2025 - 18:06
Patta anche per Cocozza, ora le speranze di pareggio di ITA O65 sono affidate a Ceschia…
20 febbraio 2025 - 19:52
Purtroppo anche Ceschia non va oltre la patta: O65 ITA-ENG1 1,5-2,5. Peccato!
In compenso D’Amore concretizza il lieve vantaggio acquisito nel mediogioco contro Emms e vince! Patte di David, Godena e Bellini contro Adams (!), Conquest e Hebden, Italia O50 sugli scudi!
20 febbraio 2025 - 20:17
Sempre nell’O50, Kazakistan batte Islanda con un abbastanza secco 3-1; qualche dubbio mi viene invece per quanto riguarda Slovacchia-USA, in quanto sia Lichess che Chess-com riportano 1-3, con due patte in prima e terza scacchiera e due vittorie USA in seconda e quarta: ma in realtà la posizione in quarta scacchiera è stravinta per lo slovacco, e il tempo non è affatto esaurito. Come a volte accade, forse c’è stato qualche errore di trasmissione. Valuteremo il risultato ufficiale quando arriverà (su ChessResults non c’è ancora).
In ogni caso, rimangono a punteggio pieno solo Italia e Kazakistan, che perciò si affronteranno sicuramente domani. Complimenti ai nostri giocatori!
20 febbraio 2025 - 21:51
Come volevasi dimostrare, su Chess-Results Slovacchia USA 2-2! Pertanto: Italia è Kazakistan 8 punti, Slovacchia 7, Inghilterra1, USA e Islanda 6, raggiunte da Ungheria, Repubblica Ceca, Scozia e la squadra tedesca Confluentia.
22 febbraio 2025 - 00:35
Tre patte tranquille di David, Godena e Bellia: D’Amore resiste in posizione difficile e l’Italia pareggia con il Kazakistan! Le due contendenti rimangono in testa, raggiunte a 9/10 dalla Slovacchia, che nel 6º turno sarà l’avversaria dei nostri over 50.
Seconda sconfitta consecutiva, piuttosto netta, per gli over 65: 1-3 contro Israele, con patte di Ortega e Sibilio e sconfitte di Garcia Palermo e Cocozza. Attendiamo una pronta riscossa contro l’Irlanda!
23 febbraio 2025 - 20:24
Nel sesto turno piuttosto agevole la vittoria degli over 65: 3,5-0,5. Pareggia il solo Ortega, vincono Garcia Palermo, Sibilio e Ceschia.
Sfuma invece all’ultimo respiro la vittoria degli over 50 contro la Slovacchia:dopo tre patte di Godena, Bellini e D’Amore, David ottiene (alla 47ª mossa) una posizione vincente contro Ftacnik, ma spreca un vantaggio di +3,3 secondo Stockfish! Già alla mossa successiva (48. Cb6?), giocata dopo 4 dei 6 minuti che Alberto aveva ancora a disposizione, la barra crolla verso la parità, Ftacnik si ricompatta e dopo poche mosse i due si dividono il punto.
Sicché, anziché il primo posto in solitaria, siamo al quarto posto: 10 punti, in coabitazione con Slovacchia, Inghilterra e USA, tutte e tre con più punti scacchiera rispetto alla nostra squadra.
Veramente un peccato!
23 febbraio 2025 - 21:38
7º turno: per i nostri over 50 domani altro big match, contro gli USA!
I più anziani invece se la vedranno contro la squadra tedesca Berlin.
24 febbraio 2025 - 21:10
Settimo turno
Nell’over 50 nuovamente tutti col fiato sospeso a seguire le gesta di Michele Godena in una must-win al cardiopalmo. L’Italia, dopo le prime tre partite, si trovava in svantaggio 2-1, dopo le patte di David e Bellia e la sconfitta di Bellini.
Michele aveva di fronte Kaidanov (ricordiamo che nel 2002 era il nº 43 al mondo… e nello stesso anno ha vinto nientemeno che l’Aeroflot). Impostata, con il Bianco, la sua cara Siciliana chiusa, raggiunge una posizione “preferibile” verso la trentesima, ma già in zeitnot… E così, nel giro di 10 mosse Kaidanov equalizza. Arriva la sospirata quarantesimo, Michele respira, e, in un finale di T+C+A+3pp per parte, riesce ad approfittare della debole 44. … Rb5? dell’America o per guadagnare un pedone netto (45. Cxe6!). Il vantaggio si rivela decisivo, anche se il tempo scema nuovamente – ma Godena ci ha abbondantemente abituato alle sue lotte contro l’orologio! -.
Vittoria, dunque, e pareggio nel match.
La situazione in vetta, a questo punto, si fa decisamente incandescente! Anche Inghilterra 1 è Slovacchia pareggiano, e il Kazakistan affianca nuovamente i quattro battistrada, che quindi, a due turni dalla fine, diventano cinque! E non basta: a un solo punto di distanza inseguono altre cinque, Islanda, Canada, Svezia, Ungheria e Cina femminile!
Quando si dice bagarre…!
L’Italia, sempre quarta a pari merito, ha il microscopico vantaggio di aver già affrontato tutte e quattro le squadre con cui condivide la testa della classifica. Gli abbinamenti di domani saranno presto disponibili!
25 febbraio 2025 - 00:35
Ecco l’abbinamento, anche questo impegnativo: si gioca contro l’Islanda, n° 3 del tabellone!
Le altre quattro capoclassifica si incontrano fra di loro, più precisamente le due anglofone (USA e ENG1) e le altre due (Slovacchia e Kazakistan).
25 febbraio 2025 - 00:31
Per quanto riguarda l’over 65, buona vittoria di squadra contro i tedeschi “Berlin”: 2,5-1,5. patta di Garcia in prima scacchiera, vittorie di Sibilio e Ceschia e sconfitta di Cocozza nelle altre tre.
Il successo “ri.-proietta” gli azzurri al quarto posto in classifica, a 10 punti, in coabitazione con altre 5 squadre: il che significa peraltro un ottavo turno molto impegnativo, contro la squadra n° 1 del tabellone, ancora tedesca, la “Lasker Schachstiftung”, attualmente seconda con 11 punti dietro a England1 (che ne ha 12).
25 febbraio 2025 - 08:41
Buongiorno, come funziona il regolamento del mondiale seniores, perché oltre alle nazionali ci sono squadre particolari?
25 febbraio 2025 - 20:30
Dal regolamento:
2. Participation
The World Senior Team Chess Championship is open to all players, regardless of rating and title, who reach their age of 50 and 65 by 31st December 2025 and represent National Chess Federations which are members of FIDE. Teams can register only through their national chess federations. There is no limit in the number of teams per federation (club teams, city teams, regional teams, national teams, etc. may start in the championship, there is no limitation). There is only one limitation – all team players must be members of the same chess federation (for example CZE).
26 febbraio 2025 - 08:19
Quindi comunque rappresentano la loro federazione. Grazie mille!
25 febbraio 2025 - 23:38
8º turno O50: questa volta sugli scudi D’Amore, che, dopo tre patte non molto combattute dei colleghi, David Godena e Bellia (i primi due, in particolare, avrebbero forse potuto spremere qualcosa di più), riesce a vincere una partita che verso la ventesima mossa sembrava avviarsi verso la patta. NB per lui, per ora, 5/6 e performance 2526, la migliore dei nostri: pare avere tutte le intenzioni di ripetere l’exploit del 2024!
Gli USA vincono 2,5-1,5 contro England 1, e i kazaki regolano gli Slovacchia con un secco 3-1: pertanto la classifica vede a 13 punti Kazakistan (22 punti scacchiera), USA (21,5) e Italia (20,5); a 12 i tedeschi di Confluentia e l’Ungheria, mentre Inghilterra e Slovacchia rimangono a 11.
Domani turno assai favorevole per gli USA (contro Confluentia) ; più tosto l’impegno degli italiani contro la sempre coriacea Ungheria; ancora più difficile per i kazaki, che affrontano una England che ha assoluto bisogno di vincere se vuole arrivare almeno a una medaglia di bronzo, dopo la bruciante sconfitta odierna!
Ultimo turno quindi ricco di possibili emozioni!! Forza ragazzi, vogliamo scintille dai nostri!
25 febbraio 2025 - 23:49
Nell’over 65 i nostri sfiorano l’impresa di battere i tedeschi di Lasker Schachstiftung: purtroppo Garcia Palermo perde una partita probabilmente pattabile, che controbilancia la vittoria di Ceschia e le due patte di Ortega e Sibilio. Pareggio, quindi, e grande favore agli inglesi, che comandano con 15 punti, due di vantaggio sui tedeschi.
Gli abbinamenti dell’ultimo turno potrebbero permettere ai nostri, in caso di vittoria contro la non impossibile Svezia, di aspirare a una più che onorevole medaglia di bronzo. In bocca al lupo!
26 febbraio 2025 - 07:37
Purtroppo il regolamento del Mondiale prevede che in caso di arrivo a pari merito si contino i punti individuali, che vede l’italia Over50 in svantaggio nei confronti delle co-Leader Kazakistan e USA, e non il Buchholz che avrebbe visto gli azzurri nettamente in vantaggio prima dell’ultimo turno.
26 febbraio 2025 - 16:55
England1 sta in vantaggio sul Kazakistan.
Se vince noi abbiamo ottime chances per il Bis
27 febbraio 2025 - 00:55
È ancora argento per i nostri over 50, l’anno scorso per un punto-squadra, quest’anno per un punto scacchiera, un’inezia! Pure con qualche rimpianto…
27 febbraio 2025 - 13:54
Grandissimi! Sto gruppo di pischelletti ci sta abituando bene!
27 febbraio 2025 - 21:36
Ottimo risultato per i nostri nella classifica per scacchiere!
Nell’over 50 bronzo per Godena in 2ª, argento per Bellia in 4ª e oro per D’Amore in 5ª! La performance Elo di quest’ultimo (2488) è addirittura superiore di un punto a quella di David in prima scacchiera.
Degno di menzione anche il fatto che su 36 partite i nostri hanno riportato una sola sconfitta (Bellini contro Snabalov), contro 4 degli USA, 7 del Kazakistan e 6 di Inghilterra1!
Nell’over 65 Sibilio è medaglia d’oro in 3ª e Ceschia argento in 4ª
In buona sostanza, complimenti a tutti!
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Grenke Chess Festival 2025
mi piace questo freestyle, spero...
IX Open Semana Santa
Doppio turno pasquale per questo...
Surfing on the Net – Aprile 2025
Ha preso il via il Campionato...
Grenke Chess Festival 2025
Nel Freestyle rimasto a punteggio...
1° Memorial Giuseppe Sgargi,...
Oggi 19 aprile giornata di...
Surfing on the Net – Aprile 2025
Si prevedono oltre 6000...
IX Open Semana Santa
Dopo il quinto turno ancora due...
Grenke Chess Festival 2025
Al terzo turno del Freestyle si...
Grenke Chess Festival 2025
Basso ritirato dopo il primo turno?
Quinta Prova del Grand Prix...
Nel 5° turno un'unica partita...
Sorprende notare che è dal 2018 che il Classicissimo...
Riceviamo da Massimo Buonanno e pubblichiamo
Il Maestro Internazionale Pierluigi...
Ding Liren inizia il Fide...