Scacchierando.it
Praga-Home

Italia Argento bis ai Mondiale Over50!

David Godena Bellini Bellia e D’Amore imbattuti! Oro agli USA per un solo punto scacchiera. Italia O65 settima

Anche nel 2025 torna, molto atteso dalle squadre italiane (nel 2024 argento nell’O50+ e 5° posto nell’O65+), il Campionato Mondiale FIDE a squadre Seniores, per le due classiche fasce di età, Over 50 e Over 65. Nel caso in cui le squadre femminili iscritte fossero state 10 o più per ciascuna categoria, si sarebbero svolti tornei indipendenti, ma, come già l’anno scorso a Cracovia, ciò non si è verificato: ci saranno pertanto due classifiche assolute e due classifiche femminili avulse.

Il torneo si svolgerà a Praga, presso l’Olympik Hotel per gli O50+ e presso il vicino Olympik Congress Hotel per gli O65+.

Squadre partecipanti

Sono iscritte al torneo O50+ ben 54 squadre (erano 32 nel 2024), di cui 4 femminili.

La squadra italiana è composta, in ordine di scacchiera, da Alberto David, Michele Godena, Fabio Bellini, Fabrizio Bellia e Carlo D’Amore: identica perciò per 4/5 agli “argentati” dell’anno scorso, con la sola sostituzione di Lexy Ortega – che, “per raggiunti limiti di età”, difenderà i colori italiani nell’O65+ – con Bellini, sempre in terza scacchiera. Segnaliamo che, oltre alla medaglia d’argento collettiva, Godena “dovrà” difendere l’oro individuale in seconda e D’Amore l’argento in quinta!

Italia-Usa O50+ 2024: 2½-1½!! Vince Michele Godena con il Nero contro Shabalov, pattano David, Bellia e D’Amore!

Italia-Usa O50+ 2024: 2½-1½!! Vince Michele Godena con il Nero contro Shabalov, pattano David, Bellia e D’Amore! USA campioni del mondo a fine torneo

————————————————————————————–

L’Italia è preceduta nel ranking, esattamente come nel 2024, da:

USA (Kaidanov, Ehlvest, Novikov, Rachels e Shabalov),

England 1 (Adams, Conquest, Emms, Flear, Hebden e Wells),

Iceland (Hjartarson, Petursson,  Thoralisson, Olafsson e Arnason). Lo squadrone islandese è l’unico dei primi 4 che ha mantenuto tutti i 5 componenti dell’anno scorso, spostando semplicemente – probabilmente per accorgimento tattico – Olafsson dalla prima alla quarta scacchiera e Arnason in quinta.

Anche nell’O65+, curiosamente, le squadre sono 54 (erano 33 a Cracovia 2024): tre le squadre femminili.

I nostri sono sesti nel tabellone di partenza: in ordine di scacchiera Lexy Ortega, Mario Cocozza, Mario Sibilio, Ivano Ceschia e Carlos Garcia Palermo. Il primo, come detto sopra, è “ereditato” dai più giovani, dove l’anno scorso ha conquistato un ottimo bronzo individuale in 4a scacchiera. Degli altri, tre erano già presenti un anno fa a Cracovia; Sibilio sostituisce Trabattoni. NB Ceschia ha l’onere di confermare lo splendido 5/5 dell’anno scorso (oro in 5a scacchiera, unico giocatore del Campionato al 100% dei punti)!

Le 5 squadre che precedono i nostri nel ranking iniziale sono, nell’ordine: la tedesca Lasker Schachstiftung GK, Inghilterra 1, Francia 1, i padroni di casa della Repubblica Ceca e Finlandia 1.

Calendario

Il torneo si svolge su 9 turni (ora di Praga = ora italiana):

Lunedì 17/02/2025 15:00 Round 1
Martedì 18/02/2025 15:00 Round 2
Mercoledì 19/02/2025 15:00 Round 3
Giovedì 20/02/2025 15:00 Round 4
Venerdì 21/02/2025 15:00 Round 5
Sabato 22/02/2025 15:00 Free day
Domenica 23/02/2025 15:00 Round 6
Lunedì 24/02/2025  15:00 Round 7
Martedì 25/02/2025 15:00 Round 8
Mercoledì 26/02/2025 13:00 Round 9

Regolamento

Cadenza di gioco: 90′ per 40 mosse + 30′ per finire + incremento di 30″ per mossa a partire dalla prima

Spareggi: la classifica viene determinata dai punti-squadra: in caso di parità i criteri sono nell’ordine: 1) punti-partita; 2) incontro diretto; 3) Buchholz cut 1; 4) Buchholz tot.; 5) Sonneborn-Berger.

 

Sito ufficiale

Squadre, abbinamenti e risultati su ChessResults

Articolo Scacchierando sul Mondiale 2024 di Cracovia

Partite LIVE  Lichess  Chess.com

26 Commenti a “Italia Argento bis ai Mondiale Over50!”

  1. chicco
    24 febbraio 2025 - 21:10

    Settimo turno
    Nell’over 50 nuovamente tutti col fiato sospeso a seguire le gesta di Michele Godena in una must-win al cardiopalmo. L’Italia, dopo le prime tre partite, si trovava in svantaggio 2-1, dopo le patte di David e Bellia e la sconfitta di Bellini.
    Michele aveva di fronte Kaidanov (ricordiamo che nel 2002 era il nº 43 al mondo… e nello stesso anno ha vinto nientemeno che l’Aeroflot). Impostata, con il Bianco, la sua cara Siciliana chiusa, raggiunge una posizione “preferibile” verso la trentesima, ma già in zeitnot… E così, nel giro di 10 mosse Kaidanov equalizza. Arriva la sospirata quarantesimo, Michele respira, e, in un finale di T+C+A+3pp per parte, riesce ad approfittare della debole 44. … Rb5? dell’America o per guadagnare un pedone netto (45. Cxe6!). Il vantaggio si rivela decisivo, anche se il tempo scema nuovamente – ma Godena ci ha abbondantemente abituato alle sue lotte contro l’orologio! -.
    Vittoria, dunque, e pareggio nel match.
    La situazione in vetta, a questo punto, si fa decisamente incandescente! Anche Inghilterra 1 è Slovacchia pareggiano, e il Kazakistan affianca nuovamente i quattro battistrada, che quindi, a due turni dalla fine, diventano cinque! E non basta: a un solo punto di distanza inseguono altre cinque, Islanda, Canada, Svezia, Ungheria e Cina femminile!
    Quando si dice bagarre…!
    L’Italia, sempre quarta a pari merito, ha il microscopico vantaggio di aver già affrontato tutte e quattro le squadre con cui condivide la testa della classifica. Gli abbinamenti di domani saranno presto disponibili!

  2. Megalovic
    26 febbraio 2025 - 07:37

    Purtroppo il regolamento del Mondiale prevede che in caso di arrivo a pari merito si contino i punti individuali, che vede l’italia Over50 in svantaggio nei confronti delle co-Leader Kazakistan e USA, e non il Buchholz che avrebbe visto gli azzurri nettamente in vantaggio prima dell’ultimo turno.

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.