Mondiale Femminile a squadre 2021
La cittadina di Sitges, in Catalogna, ospita il Mondiale Femminile a squadre 2021, ottava edizione di una competizione nata ad Ekaterinburg nel 2007. Quest’anno la formula è stata rinnovata in maniera consistente, purtroppo però mancano federazioni fondamentali quali Cina e USA. Da rimarcare che la manifestazione si svolge stavolta non in contemporanea con quella maschile (o assoluta), che questo vada a vantaggio o svantaggio della visibilità della prova femminile non è chiaro. Si gioca dal 27 settembre al 2 ottobre.
Le Squadre Partecipanti
Subito da evidenziare però le novità del Regolamento.
Per questa edizione sono previsti due gironi eliminatori, costituiti da sei squadre ciascuno. Al termine di questa fase le quattro squadre meglio classificate di ogni girone, si confrontano in matches KO, gli accoppiamenti sono basati sul risultato dei gironi eliminatori. In questa fase si disputano Quarti di Finale, Semifinali e Finale con incontri basati su Andata e Ritorno.
Anche la cadenza di gioco è una novità : si tratta di partite Rapid 45’+10″.
Calendario
Girone A
Le giocatrici Over 2300 del Girone A
Kateryna Lagno
Girone B
Le giocatrici Over 2300 del Girone B
Anna Muzychuk
Un po’ di Storia
Prima edizione femminile nel 2007 e subito cadenza biennale, con la Cina che si aggiudica le prime tre edizioni sempre davanti alla Russia. Nel 2015 è la Georgia a vincere il titolo, nel 2017 è la Russia ad imporsi. Infine le Campionesse in carica (2019) sono ancora le Cinesi, ma non potranno difendere il loro titolo.
27 settembre 2021 - 10:38
Il cambiamento del Mondiale a squadre era uno dei punti dell’intervista a Dvorkovich di agosto 2020:
https://www.chesstech.org/2020/fides-next-steps/
Dato che non genera molto interesse, per evitare che scompaia come la Confederations Cup di calcio a cui assomiglia, si cambiano regolamento e cadenza di gioco. Se l’esperimento funzionerà , la formula verrà mantenuta e immagino estesa al Mondiale assoluto.
27 settembre 2021 - 15:13
Nel primo turno del Girone A, se CFR Team (Russia) vs. Spagna sembra essere a senso unico, molto equilibrati sulla carta Francia-Armenia e Azerbaigian-India. Nel Girone B subito scontro tra giganti, Ucraina-Georgia!
27 settembre 2021 - 21:59
Il big match della giornata si è concluso con la vittoria della Georgia sull’Ucraina. Ma il risultato ha un’importanza relativa in questa fase di qualificazione, basta arrivare tra le prime quattro del girone e l’Ucraina sicuramente ce la farà . Nel Girone A prevedibile partenza a razzo del CFR Team, solo mezzo punto individuale perso in otto partite giocate.
28 settembre 2021 - 18:32
Nel quarto turno il CFR Team incontra una squadra che potrebbe creare qualche patema, l’India. Nel Girone B interessante il confronto, sempre nel quarto turno, tra Ucraina (che finora non ha brillato) e il Kazakistan, tutt’altro che scontato il risultato, nonostante la media Elo superiore delle Ucraine.
29 settembre 2021 - 18:34
Dopo il quinto e ultimo turno dei Gironi di Qualificazione, abbiamo le otto squadre che parteciperanno alle eliminazioni dirette, escluse Francia, Spagna, Germania e Polonia.
Nel Girone A “passeggiata” del CFR Team che ha ha vinto tutti i match perdendo per strada solo 3 punti individuali sui 20 disponibili; seconda India con 7/10 punti-squadra, poi Armenia e Azerbaigian (eliminate Francia e Spagna).
Nel Girone B più equilibrio, imbattuta la sola Georgia (con due pareggi di squadra), una sconfitta per uno a Ucraina e Kazakistan; la quarta classificata è FIDE Americas che ha superato per spareggio tecnico la Germania; ultima la Polonia.
Questi gli accoppiamenti dei Quarti di Finale:
http://chess-results.com/tnr581526.aspx?lan=16&art=2&flag=30
India-Kazakistan forse è il confronto più incerto.
30 settembre 2021 - 17:21
Russia devastante, Georgia dominante. Divisione della posta tra India e Kazakistan. Questi i risultati dell’andata dei Quarti, completati dall’Armenia che batte l’Ucraina. Alle 18 il ritorno.
30 settembre 2021 - 20:49
Nel ritorno, nessun problema per CFR Team e Georgia; l’Ucraina ribalta il risultato con l’Armenia, aggiudicandosi lo spareggio Blitz; l’India riesce a superare il Kazakistan. Semifinali: CFR Team-Ucraina e Georgia-India.
1 ottobre 2021 - 17:29
Incontri ovviamente più livellati nelle Semifinali. Nel match d’andata CFR Team supera di misura l’Ucraina (2,5 a 1,5) grazie alla vittoria, molto netta, della Kashlinskaya (finora per Alina 6 su 6!) sulla Osmak. Nell’altra Semifinale pareggio tra India e Georgia. Il “ritorno” è previsto dalle ore 18:00.
1 ottobre 2021 - 21:48
CFR Team batte Ucraina anche nella Semifinale di ritorno. L’India realizza l’impresa di battere le Georgian! Dunque Finale CFR Team – India.
2 ottobre 2021 - 18:49
CFR Team coglie il successo finale: le Russe battono l’India in entrambi i match, con qualche difficoltà solo nel primo (2,5 a 1,5) dove Harika Dronavalli è riuscita ad ottenere l’unico successo per i suoi colori, vittoria prestigiosa contro Goryachkina; non c’è storia invece nel match di ritorno, secca vittoria per 3 a 1.
2 ottobre 2021 - 22:05
CFR Team ha vinto tutti gli incontri disputati, come risultato di squadra; a livello individuale ha perso due partite (Goryachkina contro Harika e Kosteniuk contro Mariya Muzychuk) sulle 44 disputate.
Probabilmente il miglior risultato dell’intera manifestazione è quello di Kateryna Lagno, 9 su 10, che le vale il terzo posto nell’attuale classifica Rapid nel Live Rating (era quinta prima di questo Campionato). Notevole anche il 6,5 su 7 di Alina Kashlinskaya e il 7 su 8 della georgiana Lela Javakhishvili.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Chennai 2022: la volata per...
Se fossi io un giocatore della...
Chennai 2022: la volata per...
Ne avevamo uno potenzialmente in...
Chennai 2022: la volata per...
Uno c'era ma..il vil denaro tutto...
Chennai 2022: la volata per...
Sono d'accordo.I giocatori sono...
Chennai 2022: la volata per...
E anche queste Olimpiadi vanno in...
FantaOlimpiadi a squadre!
Grazie agli organizzatori ed ai...
FantaOlimpiadi a squadre!
Grazie a Blade e Alghero,...
Chennai 2022: la volata per...
Il problema è che nello sport...
Chennai 2022: la volata per...
Comincio con Sonis, che già in...
Chennai 2022: la volata per...
E guardate un po' Fabiano, che...
Fulvio Zamengo partecipa...
I Campionati italiani giovanili che si...
Dal 9 al 18 giugno Daniele Vocaturo...
E' prevista in San Salvador la 15esima...