Mondiale per Nazioni 2022
Un podio improponibile per l’edizione 2022, nelle quattro edizioni precedenti infatti erano sempre andate a segno Cina e Russia, visto che la prima sarà presente con una formazione di secondo piano, la seconda proprio non ci sarà. Dopo tre anni, invece dei canonici due, ritorna il World Team Championship, competizione a squadre che dovrebbe essere di altissimo livello, ma che quest’anno non lo sarà del tutto. Anche la formula farà arricciare il naso agli appassionati: praticamente un “semilampone” 45′, con gironi di qualificazione e fase finale KO! Si gioca a Gerusalemme dal 20 al 25 novembre.
Le squadre partecipanti
Le formazioni
Israele | |
Ilana David | Captain |
Maxim Rodshtein | player |
Tamir Nabaty | player |
Avital Boruchovsky | player |
Ilia Smirin | player |
Evgeny Postny | player |
Ori Kobo | player |
Polonia | |
Michal Bartel | Captain |
Radoslaw Wojtaszek | player |
Mateusz Bartel | player |
Kacper Piorun | player |
Bartosz Socko | player |
Szymon Gumularz | player |
Igor Janik | player |
Ucraina | |
Yurii Gnyp | Chief of delegation |
Oleksandr Sulypa | Captain |
Igor Kovalenko | player |
Vasyl Ivanchuk | player |
Andriy Volokytin | player |
Kirill Shevchenko | player |
Vitali Bernadskyi | player |
Mykhaylo Oleksyenko | player |
Cina | |
Wen Yang | Captain & player |
Xu Xiangyu | player |
Bai Jinshi | player |
Lu Shanglei | player |
Li Di | player |
Olanda | |
Jan Smeets | Captain & player |
Anish Giri | player |
Jorden Van Forest | player |
Lucas Van Forest | player |
Max Warmerdam | player |
Robby Kevlishvili | player |
Francia | |
Jean-Baptiste Mullon | Captain & Chief of delegation |
Maxime Vachier Lagrave | player |
Jules Moussard | player |
Laurent Fressinet | player |
Maxime Lagarde | player |
Tigran Gharamian | player |
India | |
Suri Vaibhab | Captain |
Gujarathi Vidit Santosh | player |
Sunilduth Lyna Narayanan | player |
Sarin Nihal | player |
Krishnan Sasikiran | player |
Sethuraman Panayappan Sethuraman | player |
Gupta Abhijit | player |
Sud Africa | |
Hendrink Petrus Du Toit | Captain & Chief of delegation |
Kenneth Terence Solomon | player |
Daniel John Cawdery | player |
Daniel Barrish | player |
Banele Mhango | player |
Uzbekistan | |
Husan Turdialiev | Chief of delegation |
Ivan Sokolov | Captain |
Nodirbek Yakubboev | player |
Javokhir Sindarov | player |
Jakhongir Vakhidov | player |
Shamsiddin Vokhidov | player |
Abdimalik Abdisalimov | player |
Ortik Nigmatov | player |
USA | |
John Donaldson | Captain |
Hans Niemann | player |
Lazaro Bruzon | player |
Alexander Onischuk | player |
Varuzhan Akobian | player |
Yuniesky Quesada Perez | player |
Spagna | |
Javier Ochoa de Echaguen | Chief of delegation |
David Martinez | Captain |
James Santos | player |
David Anton | player |
Alexei Shirov | player |
Daniil Yuffa | player |
Miguel Santos | player |
Azerbaigian | |
Nijat Abasov | Captain |
Shakhriyar Mamedyarov | player |
Teimour Radjabov | player |
Rauf Mamedov | player |
Aydin Suleymanli | player |
Gadir Guseinov | player |
Vugar Asadli | player |
Alcuni dei probabili protagonisti
Hans Moke Niemann
Shakhriyar Mamedyarov
Maxime Vachier-Lagrave
Vassily Ivanchuk
Gujarathi Vidit Santosh
Regolamento
Squadre di quattro giocatori, più eventuali due riserve. La prima fase verrà giocata con le squadre schierate in due gironi; otto squadre accedono alla fase finale KO. Per i dettagli e la cadenza vedere il Calendario.
Calendario
Un po’ di Storia
Prima edizione nel 1985, con successo dell’Unione Sovietica di Karpov. Fino al 2009 il WTCC si è tenuto ogni quattro anni, poi ogni due. Nelle ultime quattro edizioni due vittorie russe (2013 e 2019) e due vittorie cinesi (2015 e 2017).
Accoppiamenti, risultati e classifiche: Girone A Girone B Fase KO
19 novembre 2022 - 09:46
La competizione sarà valida per le variazioni rating Rapid e Blitz.
Motivi di interesse, formula a parte, saranno indubbiamente le presenze di Niemann in prima scacchiera USA e di Ivanchuk (la cadenza rapida lo potrebbe agevolare); Francia e Olanda schierano squadre molto solide; tra i Campioni Olimpici dell’Uzbekistan manca la “stella” Abdusattorov; Azerbaigian forse principale favorita, con India in agguato.
19 novembre 2022 - 15:40
Confesso di preferire questo nuovo formato della competizione, che a mio parere la rende unica. Ho sempre trovato falso che questa “Confederations cup degli scacchi” si chiamasse World Team quando esistono già le Olimpiadi, che non si chiamano Mondiale solo per motivi storici. Adesso, il torneo di fatto assegna alla squadra vincitrice il titolo di campione mondiale rapid. Anche gli inviti si basano sul ranking Elo rapid, e non più sui risultati alle Olimpiadi o ai tornei continentali (che sono a cadenza classica).
20 novembre 2022 - 18:53
Bella prestazione di Mamedyarov che batte col Nero Niemann:
https://chess24.com/en/watch/live-tournaments/fide-world-team-championship-2022-pool-b/2/2/1
20 novembre 2022 - 19:02
La Cina non sembra volersi accontentare di un ruolo comprimario, nel secondo turno batte la Spagna per 3 a 1 ed è in testa al Girone A dopo la prima giornata (ma deve ancora incontrare le compagini più forti). Nel Girone B subito in testa Azerbaigian, battute Uzbekistan ed USA.
Domani altre due partite dei Gironi di Qualificazione; martedì 22 la quinta e ultima per decidere l’accesso ai Quarti di Finale KO.
22 novembre 2022 - 08:13
Nella seconda giornata (terzo e quarto dei cinque turni di qualificazione) nel Girone A la Cina strapazza sia Ucraina che Olanda; nel Girone B l’India (grazie al successo di Vidit su Mamedyarov) supera l’Azerbaigian, ma poi subisce nettamente dall’Uzbekistan.
Ultimo turno assolutamente decisivo nell’incerto Girone B, dove gli USA (ultimi per ora) potrebbero ancora acchiappare la qualificazione battendo l’India.
22 novembre 2022 - 16:58
Ultima giornata delle Qualificazioni.
Nel Girone A la Cina controlla la situazione (si fa per dire: Li Di, 2441, maltratta brutalmente Lagarde, 2656!), patta con la Francia e si aggiudica il primo posto nel girone (come media Elo Rapid partiva dal quinto posto su sei!); passano anche Francia, Spagna e Ucraina; importante esclusa l’Olanda di Anish Giri e Jorden van Foreest! Miglior giocatore in questa fase il cinese Li Di, 4,5/5, ma anche MVL non se l’è cavata male con 4/5.
Nel Girone B fuori gli USA! Fuori anche i padroni di casa di Israele, ma solo per spareggio tecnico. Passano nell’ordine Uzbekistan, Azerbaigian, India e Polonia. Miglior giocatore l’uzbeco Javokhir Sindarov, 3,5/4, si è riposato all’ultimo turno a qualificazione ottenuta.
Iniziano dunque i confronti KO. Questo il prospetto:
Cina-Polonia
Spagna-Azerbaigian
Ucraina-Uzbekistan
Francia-India
Ancora tutt’altro che scontati i pronostici: Cina-Polonia sulla carta è equilibratissima, Spagna-Azerbaigian vede invece chiara favorita quest’ultima; Ucraina-Uzbekistan vede favorita la prima ma con i giovani campioni olimpici non si può mai sapere, Francia-India vede favorita la prima, ma proprio solo in teoria…
23 novembre 2022 - 18:59
Segnalo, nella fase a gironi, la superlativa mossa di Ivančuk contro Van Foreest:
https://twitter.com/chesscom/status/1595172477776367642
Per chi volesse scoprirla da sé, metto qui la posizione a mo’ di problema. Il Nero ha appena mosso 25 …Dd8?
https://lichess.org/editor/1n1q2k1/2r1rp1p/pp1b1np1/3pN3/3P4/BP4PB/P1R2P1P/2R2QK1_w_-_-_10_26?color=white
26 novembre 2022 - 15:35
Per chi volesse vedere l’intera partita (purtroppo persa per una altrettanto superlativa cappella di Chuky, in posizione ormai vinta…):
https://chess24.com/en/watch/live-tournaments/fide-world-team-championship-2022-pool-a/5/3/1
23 novembre 2022 - 21:35
La Spagna riesce nell’impresa di eliminare la favorita Azerbaigian; la Cina ormai non stupisce più eliminando la Polonia; netto successo dell’Uzbekistan sull’Ucraina; Francia e India sono le uniche ad andare allo spareggio Blitz, si impone l’India. Lu Shanglei finora miglior giocatore, ancora imbattuto con 5 su 7!
Semifinali: Cina vs. Spagna e Uzbekistan vs. Francia.
24 novembre 2022 - 20:03
Cina intrattabile, batte anche la Spagna! Uzbekistan è l’altra finalista.
25 novembre 2022 - 19:09
In Finale la Cina batte Uzbekistan per un totale di 5 a 3. Terzo posto per la Spagna che batte l’India nel tie-break Blitz.
Un’edizione non certo memorabile, cmq complimenti ai Cinesi!
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Champions Chess Tour 2023:...
Due informazioni dal report sul...
Champions Chess Tour 2023:...
Chiedo a tutti di "non arrendersi"...
Champions Chess Tour 2023:...
Con la fine del 6° round DIVISION...
Champions Chess Tour 2023:...
A livello regolamentare è un...
Champions Chess Tour 2023:...
Due Armageddon nelle quali i neri...
Champions Chess Tour 2023:...
4° turno DIVISION III...
Champions Chess Tour 2023:...
Nimzo dalla quale i neri di...
Champions Chess Tour 2023:...
4a partita già finita tra Nepo e...
Champions Chess Tour 2023:...
Grazie, ma il punto è che è un...
Champions Chess Tour 2023:...
Benvenuto per prima cosa! Dispiace...
Torna la Pro Chess League, torneo rapid...
L'Armenia è un'assoluta peculiarità...
Ritorna la...
Dal 6 al 14 novembre 1000 giocatori (23 Maestri...