Scacchierando.it
Mondiale_JUnior_2024

FIDE World Junior Championships 2024

IM Kazybek Nogerbek Campione! 8½, supera per Buchholz Emin Ohanyan; FEM: IM Divya Campionessa con 10/11

Spassky, Karpov, Kasparov, Anand, solo per citare quelli che poi hanno vinto anche l’assoluto. Ma anche Panno, Beliavsky, Aronian, Mamedyarov, MVL… Insomma, l’Albo d’oro dell’evento, che abbiamo lasciato lo scorso anno a Città del Messico con la vittoria del nostro cugino Maurizzi, è qualcosa più che rispettabile.

Gandhinagar Capital Gujarat - Stationboard

Benvenuti!

Arriviamo a Gandhinagar, capoluogo dell’omonimo distretto, ridente cittadina di circa 300.000 abitanti (cittadina, quindi, per gli standard locali) sita nel nord-ovest del Subcontinente: l’India continua il suo percorso di affermazione internazionale quale Superpotenza, anche organizzativa. Non sorprende per più di un motivo: qui i partecipanti locali sono legione. Ma, come sempre, andiamo in ordine.

Partecipanti

I  ragazzi, lo sappiamo benissimo, negli ultimi anni crescono “troppo” in fretta: U20, oggi come oggi, vuol dire lo Sfidante al Titolo, Candidati, per tacere degli Abdusattorov e dei Keymer: tutti loro, questa è la prima notizia, hanno deciso di “giocare con i grandi” e sono parecchi gli aventi diritto che hanno preferito rinunciare alla possibilità di ottenere il Mondiale di categoria. I qui presenti sono in 126 nell’Open e 102 nel Femminile, concentriamoci su di loro:

Mishra Tata steel 2023

Abhimanyu Mishra, USA, 2634, N.14 nella lista Juniores

Sì, avere il N.14 della fascia d’età al N.1 del tabellone Mondiale significa assenze pesanti, ma partire con il più giovane GM di sempre, oggi “solido 2600”, non è malissimo, lo segue il resto della Top10:

2 GM Dudin Gleb HUN 2554
3 GM Grebnev Aleksey FID 2532
4 IM Makarian Rudik FID 2531
5 GM Pranav Anand IND 2530
6 GM Rodrigue-Lemieux Shawn CAN 2516
7 GM Avila Pavas Santiago COL 2514
8 GM Subelj Jan SLO 2511
9 IM Siddharth Jagadeesh SGP 2508
10 GM Samant Aditya S IND 2499

Si nota Pranav Anand, che Campione del Mondo lo è già stato quale U16.

Come dicevo, 126 i partecipanti: 40 le Federazioni rappresentante, 13 GM e 27 MI in campo, media Elo 2143. Dicevo anche dei padroni di casa: al secondo posto della classifica partecipanti c’è il Kazakistan con 6 giocatori. Gli indiani sono 62 e non c’è altro da aggiungere: sarebbero stati parecchi anche si fosse giocato dall’altra parte del mondo (sono sempre in parecchi!) ma in questa occasione è ovvio che la situazione sia da”…e il Resto del mondo”.

Tricolore presente tra le 40 bandiere che sventoleranno a Gandhinagar:

Simone Pozzari

N.49 del tabellone, Simone Pozzari, MF classe 2006 da 2276

Il Femminile vede N.1 del tabellone

Divya Deshmukh_photo Lana Afandiyeva

Divya Deshmukh, IND, 2440, N.3 nella lista Juniores

(FOTO: Lana Afandiyeva)

MI e WGM, è Campionessa asiatica in carica, bronzo olimpico individuale nel 2022: in arrivo diretto dalla vittoria nel Sharjah Challenger

2 WIM Mkrtchyan Mariam ARM 2354
3 FM Kurmangaliyeva Liya KAZ 2278
4 WGM Rakshitta Ravi IND 2271
5 WIM Kanyamarala Trisha IRL 2263
6 WIM Hryzlova Sofiia SUI 2255
7 WIM Balabayeva Xeniya KAZ 2248
8 WGM Krasteva Beloslava BUL 2220
9 WFM Zhurova Anna FID 2218
10 WIM Wikar Martyna POL 2213

Qui sono 102 le giocatrici e 28 le Federazioni. 2 WGM e 1 MI, media Elo 1897, anche in questo caso presente la nostra bandiera:

Elisa_Cassi_Olimpiadi_2022

N.30 del tabellone, Elisa Cassi, WFM classe 2005 da 2028

Sapete ormai benissimo che per scaramanzia non auspico mai nulla ai nostri rappresentanti, ma l’augurio di divertirsi glielo faccio volentieri!

Formato, Montepremi & Calendario

Per entrambi gli eventi, Svizzero a 11 turni a cadenza 90×40+30 per finire+30 secondi di incremento a partire dalla prima. In palio una Corona mondiale, che non è poco, oltre a 10.000 Euro: 3.000 al vincitore dell’Open, 2.000 alla vincitrice del Femminile. In caso di arrivo a pari punti, primo criterio di spareggio eventuale scontro diretto, poi Buchholz.

Si gioca dal 2 al 13, tutti i turni alle nostre 11:30 tranne l’ultimo che, per veri appassionati, comincerà alle nostre 6:30. Un solo giorno di riposo, 8 giugno.

In chiusura

Sì, possiamo parlare di “Mondiale U20 per umani”, è indubbio che l’assenza dell’Élite di categoria tolga all’evento il peso che potrebbe avere. E, sì, dispiace non vedere all’Opera i “ragazzini terribilissimi”, ma qui non mancano i “solamente terribili” da tenere d’occhio in prospettiva futura. E, diciamo la verità, quante scuse servono per andare a godersi di nuovo il Subcontinente? 🙂

Akshardham Gandhinagar Gujarat

Buon divertimento!

Sito Ufficiale

Copertura chess.comlichess

Risultati, accoppiamenti & classifiche su Chess-results

14 Commenti a “FIDE World Junior Championships 2024”

  1. Ale
    13 giugno 2024 - 13:21

    +6 =5 -0 è quanto ottenuto dal kazako MI Kazybek Nogerbek. Tra le sei vittorie spicca l’ultima di oggi contro l’armeno GM Gharibyan: aveva 8 punti ed era solo al comando il giocatore dell’Armenia, oggi i suoi neri non hanno retto e da capolista quale era ha chiuso invece “primo sotto il podio”.

    Vittoria invece per il suo connazionale Ohanyan, che vale gli 8,5 “ma non abbastanza”: congratulazioni al kazako e la TOP 10 finale.

    IM Nogerbek Kazybek KAZ 2502 8,5
    GM Ohanyan Emin ARM 2501 8,5

    GM Budisavljevic Luka SRB 2468 8
    GM Gharibyan Mamikon ARM 2492 8
    IM Koelle Tobias GER 2470 8

    GM Grebnev Aleksey FID 2540 7,5
    GM Cardoso Jose Gabriel COL 2497 7,5
    IM Makarian Rudik FID 2524 7,5
    IM Quizon Daniel PHI 2448 7,5
    GM Pranav Anand IND 2540 7,5
    Altri cinque giocatori a 7,5

    Nel femminile nessuna sorpresa:

    MI Divya Deshmukh si impone con un sontuoso 10/11 (+9 =2-0), distanziando l’armena Mkrtchyan di mezzo punto.

    IM Divya Deshmukh w IND 2456 10

    WIM Mkrtchyan Mariam w ARM 2300 9,5

    WIM Allahverdiyeva Ayan w AZE 2133 8,5

    WFM Shubhi Gupta w IND 1943 8

    WGM Rakshitta Ravi w IND 2271 7,5
    Abdinova Narmin w AZE 2121 7,5
    WFM Rindhiya V w IND 1965 7,5
    WIM Mrudul Dehankar w IND 2028 7,5

    WIM Hryzlova Sofiia w SUI 2246 7
    Norman Kseniya w FID 2134 7
    Altre 14 giocatrici a 7

    I padroni di casa si portano a casa (beh, “si tengono in casa”) “solo” una medaglia d’oro, mentre le restanti vanno un oro al Kazakistan, due argenti all’Armenia, un bronzo (Femminile) all’Azerbaijan e uno (Open) alla Serbia.

    Il dovere di cronaca mi impone di segnalare il 5/11 di Pozzari (+4=2-5; -186 a K40) e il 4½/11 di Cassi (+4=1-6; -91,4 a K20, riuscita “nell’impresa” di giocare contro 11 indiane su 11). Evento “mazzata”, il bello di essere giovani è che per definizione si ha tutta la carriera per rifarsi.

    Nogerbek e Divya, dunque, Campioni del Mondo Juniores: bravissimi!

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.