Campionato Italiano Seniores 2022
Dopo molte edizioni disputate all’isola d’Elba e una vicino a Matera il Campionato Italiano Seniores approda a Macerata, nel Teatro della Società Filarmonico-Drammatica. Il torneo ha raccolto in totale 34 preiscritti, 19 nell’Over50 e 15 nell’Over65.
Nell’Over50 il “numero uno” spetta al Maestro Davide Berra, il quale guida davanti al CM neo-cinquantenne (classe 1972) Simone Garofalo. Non sono presenti partecipanti femminili, quindi salvo sorprese dell’ultimo secondo il titolo resterà vacante. Anche il campione in carica MF Mario Angelo Fiore è assente.
Nell’Over65 è presente l’habitué Antonio Martorelli, MI, preceduto però, e di quasi 200 punti Elo, dal Maestro Fide corregionale Mario Cocozza. Al terzo posto in griglia il Maestro, e campione in carica, Riccardo Gueci. Maria Rosa Centofante, Maestro ad honorem e pluricampionessa seniores (11 titoli), è l’unica rappresentante femminile.
Regolamento
Il torneo prevede lo svolgimento di 9 turni secondo il sistema svizzero, utilizzando come cadenza di gioco 90 minuti per 40 mosse seguiti da 30 minuti fino alla fine della partita, con 30 secondi a mossa a partire dalla prima.
Le partite cominciano alle ore 15:00, eccetto il terzo turno che è previsto la mattina di martedì 27 alle 9:00 causa doppio turno ed il nono e ultimo turno, in programma alle 09:00.
A causa delle concomitanti elezioni politiche è possibile chiedere mezzo punto a forfait per il primo turno.
25 settembre 2022 - 20:36
Ben 9 giocatori nei due tornei hanno approfittato dell’opportunità del pareggio d’ufficio, tra cui il campione Over65 in carica Gueci. Le rimanenti partite hanno tutte rispettato il pronostico, eccetto quella del n°2 dell’Over50 Garofalo che è terminata in parità .
25 settembre 2022 - 21:23
33 partecipanti in tutto mi sembra molto esiguo
26 settembre 2022 - 07:05
Complimenti a Maria Rosa Centofante per il DODICESIMO titolo !!!!
28 settembre 2022 - 21:24
Giro di boa (più o meno, 5 partite su 9)
Over50
Garofalo parte con tre patte, poi si riprende con due vittorie. Percorso contrastato anche per il favorito Berra, che addirittura perde una partita. A goderne è il numero tre, Borgiani, che conduce con mezzo punto di vantaggio su 4 inseguitori: la partita di domani, di nero contro Garofalo, potrà dire molto.
Over65
Il campione in carica Gueci rimane attardato da una sconfitta e un pareggio di troppo, ne approfittano Martorelli e Iudicello che domani si scontreranno.
29 settembre 2022 - 20:31
Over50
Berra e Garofalo vincono, issandosi quindi in vetta. Domani scontro diretto.
Over65
Pareggio combattuto tra Martorelli e Iudicello, ne approfittano Cocozza e Ubezio. Quindi 4 giocatori in vetta a 3 turni dal termine. Per le magie del sistema svizzero con pochi giocatori Martorelli pesca abbastanza in basso, ma raccoglie il campione in carica Gueci! Non esattamente un turno agevole.
1 ottobre 2022 - 11:42
Over50
Berra vince lo scontro al vertice con Garofalo e allunga in classifica. A mezzo punto appare Verrascina, autore finora di un solidissimo torneo (unico imbattuto). Borgiani, Adinolfi e Garofalo sono a 1 punto di distanza dal leader, quindi ancora in corsa ma verosimilmente serve un 2/2.
Over65
Martorelli mi smentisce vincendo e balzando in testa in solitaria sfruttando il pareggio degli altri tre leader. A due turni dal termine quindi piena bagarre tra Martorelli, Iudicello, Cocozza e Ubezio, mentre il gruppo più indietro è matematicamente tagliato fuori.
3 ottobre 2022 - 09:46
Si sono dimenticati di aggiornare le classifiche su VeSuS, quindi mi affido al comunicato ufficiale (http://www.federscacchi.com/eventi/index.php/component/content/article/55-davide-berra-campione-italiano-over-50-tra-gli-over-65-prevale-antonio-martorelli?catid=24&Itemid=101):
Over50: vince Berra, davanti a Borgiani e Adinolfi
Over65: vince Martorelli davanti a Iudicello e Cocozza.
Nessun dubbio sui vincitori dei titoli (complimenti!), invece ho qualche riserva sul podio dell’Over50: guardando la diretta dell’ultimo turno vedo la vittoria di Garofalo (5pti) contro Adinolfi(5,5pti), la quale dovrebbe essere sufficiente per il sorpasso. Quindi se è corretta la diretta la classifica dovrebbe essere: Berra 7, Borgiani 6,5, Verrascina/Garofalo 6 (il Buchholtz dopo l’ottavo turno è estremamente simile), Adinolfi 5,5 e gli altri sotto 5.
3 ottobre 2022 - 09:49
Edit: il comunicato nella homepage della federazione conferma la mia supposizione.
Ecco i podi corretti:
Over50
Berra
Borgiani
Garofalo
Over65
Martorelli
Cocozza
Iudicello
Quindi l’ultimo turno ha cambiato anche gli spareggi tecnici tra secondo e terzo posto dell’Over65.
Ancora complimenti ai vincitori!
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
FIDE World Junior Championship...
Nell'open Maurizzi patta e viene...
FIDE World Junior Championship...
E invece Lu, in un difficile...
FIDE World Junior Championship...
Nei turni 7-8-9 Lu Miaoyi...
Asian Games 2023
Nel secondo turno a squadre Open...
Champions Chess Tour 2023: AI CUP
Che Gran Giornata di Grand...
Surfing on the Net – Settembre...
Complimenti a Jonas Unterweger che...
Asian Games 2023
Nel primo turno a squadre Open...
Mondiale Senior a Squadre 2023
Due "medaglie di legno" per le...
Champions Chess Tour 2023: AI CUP
"Le brevissime" della...
Mondiale Senior a Squadre 2023
Peccato, addirittura fuori dal...
Si conclude domani, il 24 settembre...
Leonardo Vincenti supera quota 2200 e diventa...
UPDATE2: Caruana 2-1...
3 tornei da 50.000 dollari di montepremi sparsi...