Campionato USA 2022
Attualmente, anche grazie alle “traversie” di Russia e Cina, è la federazione che può vantare al massimo livello la miglior-media rating, secondo il sito FIDE 2728 per i primi dieci giocatori USA, a fronte dei 2713 della Russia, dei 2695 dell’India e dei 2691 della Cina. Inoltre il Campionato USA assoluto offre un montepremi stratosferico, quindi i Top Players non fanno i “preziosi” e vi prendono parte in massa, eccezion fatta per Hikaru Nakamura che da qualche anno è più occupato con lo “streaming” che con le partite OTB. Si gioca come al solito a Saint Louis dal 5 al 20 ottobre.
I Protagonisti, con indicazione della posizione nella graduatoria USA
Wesley So, Campione in carica
Fabiano Caruana, tempo di bissare il titolo del 2016?
Hans Niemann, non potrà non essere “sotto i riflettori”
Christopher Yoo, uno dei più brillanti talenti USA dell’ultimo periodo, classe 2006
Regolamento
Tredici turni di gioco con cadenza 90′ x 40 mosse + 30′ per finire, sempre con incremento di 30″ a mossa. In caso di punteggio finale equivalente per due o più giocatori in vetta al Campionato, si procede con i Playoff.
Montepremi
Come al solito molto sostanzioso. C’è inoltre da aggiungere la possibilità del “$64,000 Fischer Bonus Prize”, riservato al giocatore che sia in grado di concludere il Campionato con il 100% dei punti, come stabilito da Bobby Fischer nell’edizione del 1963-64, qui si tratterebbe addirittura di un 13 su 13, Bobby ottenne 11 su 11.
Calendario (aggiungere 7 ore per il corrispettivo in Italia)
In contemporanea si disputa il Campionato Femminile con un montepremi complessivo pari a 160.500 $! 40.000 dei quali vanno alla vincitrice, con un netto incremento rispetto all’edizione 2021, quando gli importi erano rispettivamente 100.000 e 25.000 $. Tra le favorite Irina Krush, Elo 2432, Anna Zatonskih, 2371, e il “volto nuovo” Ashritha Eswaran, 2365, mentre non partecipa la Campionessa in carica Carissa Yip.
Un po’ di Storia
Una sola vittoria finora per Fabiano Caruana, nel 2016; per Wesley So due vittorie a cadenza classica, nel 2017 e 2021, ha vinto anche l’edizione online del 2020; dei presenti anche Sam Shankland ha vinto una edizione, quella del 2018.
5 ottobre 2022 - 10:02
Noti gli accoppiamenti per tutti i turni.
Nel primo turno il confronto a più alto livello rating è quello tra Caruana e Dominguez. Interessante anche il match tra Yoo e Niemann.
https://uschesschamps.com/2022-us-championships/pairings-results
5 ottobre 2022 - 17:02
E’ previsto un ritardo sulla trasmissione on line delle partite?
5 ottobre 2022 - 18:36
Sì, 30 minuti.
5 ottobre 2022 - 22:32
ciao vedo nella partita di caruana 1 ora e 12 contro 13min di fabiano, possibile?
6 ottobre 2022 - 00:46
Interessante la posizione finale di Xiong – Swiercz, con 41 punti di materiale parcheggiati sulla colonna a mentre il resto della scacchiera è completamente ingessato.
6 ottobre 2022 - 01:13
Quella di cui parlavo (alla 41ª) non era la posizione finale, ma dopo aver cambiato quasi tutti i pezzi la situazione è rimasta in zona “patta morta” e il punto è stato puntualmente diviso.
6 ottobre 2022 - 00:57
Niemann vince la prima, domani col bianco con Xiong
6 ottobre 2022 - 10:09
Il mondo è contro Niemann, Niemann accetta lo scontro e rifiuta di commentare la partita:
Come ha scritto uno nei commenti: “Hans ha accettato il ruolo del cattivo e lo sta recitando con il 100% di accuratezza”. 😀
8 ottobre 2022 - 17:45
Che buffone! Con il suo atteggiamento dimostra ancora una volta quanto sia colpevole.
Facile scappare e non spiegare le mosse che non hai idea a cosa servano…
6 ottobre 2022 - 11:06
Gli scacchi hanno trovato il “villain” perfetto… Tempo un paio d’anni e sarà campione del mondo. Non resta che aspettare che Supermagnus reindossi costume e mantello e vada allo scontro, il tutto degno di un film Marvel o serie tv Netflix, a seconda dei gusti…
7 ottobre 2022 - 07:26
Veramente ragguardevole la vittoria di Christopher Yoo su Wesley So, raro vedere il coriaceo Wesley dominato in tal modo!
So-Yoo
7 ottobre 2022 - 08:34
A disposizione le dirette anche su chess24.com
7 ottobre 2022 - 09:28
A me personalmente ha deluso molto l’assenza di Nakamura. Solo pochi mesi fa ha sfiorato la possibilità di essere uno sfidante e adesso ripiomba nell’oblio. Che peccato!
8 ottobre 2022 - 00:40
Altra bella vittoria di Yoo, questo 16enne è da tenere d’occhio
https://chess24.com/en/watch/live-tournaments/us-championship-2022/3/1/1
8 ottobre 2022 - 00:57
Se a qualcuno interessasse un vibratore anale per barare a scacchi, qui può trovare alcuni suggerimenti su come costruirlo, ma bisogna avere qualche cognizione di ingegneria elettronica e informatica, va al di là delle mie competenze: https://www.fanpage.it/innovazione/tecnologia/come-costruire-un-vibratore-per-barare-a-scacchi/
8 ottobre 2022 - 09:56
In attesa dello scontro di stasera con il villain (mi piace la definizione di Alfrosso!), Fabiano approfitta di un errore in zeitnot di Swiercz e si porta nel quartetto in testa a 2/3.
9 ottobre 2022 - 01:53
Caruana alla fine la spunta contro il giovincello!!
10 ottobre 2022 - 12:25
Finora mi sono tenuto alla larga da questa penosa e sterile pantomima portata avanti da questo signore di cittadinanza norvegese, che rischia di rovinare la carriera di un ragazzo il cui unico problema è di essere fortuccio a scacchi.
Fortuccio a scacchi abbastanza da battere il Glorioso Magnifico Unico e Solo col nero e senza fargli toccare palla…
Ho letto delle robe in queste ultime settimane da piegarsi in due dal troppo ridere a proposito di analisi al computer, percentuali, grafici…
Gente che non ne capisce una beneamata che trae conclusioni basandosi sul nulla cosmico; io, sfortunatamente, ho passato gli ultimi sette otto anni a collaborare col team di LucasChess, ad elaborare una serie tutta una serie di algoritmi e relativi tools, anche di analisi, addolutamente unici nel loro genere e questo mi ha richiesto tanto studio.
Per cui leggere certe sentenze basate su cose di cui, perdonatemi, pochissimi ne sanno appena qualcosina è davvero avvilente.
La verità è che Niemann è un grande giocatore che ha indovinato qualche partita davvero grandiosa, stop.
Se il signorinsen non se ne fa ragione, sono affari suoi, ma non deve screditare l’intero movimento.
Ve lo ricordate il giocatore accusato da mamedyarov qualche anno fa? Beh si è suicidato…magari le due cose non sono correlate, ma se lo fossero? (Per inciso non sono mai state trovate prove che avesse barato, alla rausis insomma).
Fa male anche notare che oltre a psicohamp c’è tutta una pletora di leqqini che gli vanno dietro, pur di accaparrarsi quelle poche briciole lasciate cadere; questa è la verità. Fare posto ad un nuovo intruso in un circolo ristretto dove ci si è ritagliati faticosamente un proprio piccolo spazietto costa fatica, urta l’anima anzi.
Non so se niemann sarà un giorno campione del mondo, credo di no in quanto un po’ incostante, ma mi piace come gioca e non deve essere certo l’ego smisurato di nessuno a impedirmi di vederlo ancora in azione; ci sono organi e strumenti ufficiali fide deputati a questo, e se non trovano niente, allora stiano tutti un attimo più tranquillini.
10 ottobre 2022 - 15:37
non entro troppo nel merito del commento (come al solito estremista e prevenuto nei confronti di una parte, probabilmente orco manco sapeva chi fosse niemann se non fosse saltato fuori il caso).
faccio solo notare che come al solito orco non ci ha capito molto e ha postato sull’articolo del camponato USA, dove Carlsen non c’entra ‘na mazza
10 ottobre 2022 - 15:39
Riguardo al giocatore accusato da Mamedyarov, è una notizia falsa: Igor Kurnosov è morto investito da un’auto
https://en.chessbase.com/post/ruian-gm-igor-kurnosov-dies-in-car-accident-120813
10 ottobre 2022 - 16:36
ssshhh, oscar, come ti permetti di andare contro alla reprimenda di orco, con una banalità quale la verità dei fatti… 😀
10 ottobre 2022 - 19:20
Quindi, non capisco, ha fatto bene ad infangarlo? Si è buttato sotto, è stato investito, cosa c’entra.
Il punto è che Mame ha fatto dichiarazioni gravemente lesive della reputazione di un altro tesserato, come Carlsen del resto
10 ottobre 2022 - 18:30
Riguardo la collaborazione con il team di LucasChess, perché “sfortunatamente”?
10 ottobre 2022 - 19:21
Quoto
10 ottobre 2022 - 19:22
Quoto Orso 100%
10 ottobre 2022 - 22:37
Posso capire che senza prove certe facciate fatica a credere alla versione di Carlsen, ma non capisco come facciate ad essere cosi propensi a credere a uno che ha confessato di aver barato diverse volte.
10 ottobre 2022 - 23:21
Niemann è scarsuccio, non fortuccio.
Carlsen ci ha perso giocando abbastanza male, ma già sapeva del baro.
Se giochi contro uno scarsuccio e lui gioca perfetto, o ha un sacco di culo, o bara.
E il culo a scacchi, quasi non esiste.
Firouza è forte, Gukesh pure. Niemann no.
Le indagini di chess com sono un poco parziali, ma molto accurate.
11 ottobre 2022 - 00:19
poche volte mi sono trovato così tanto in disaccordo come nel post di Orcoisback, si parla di giocatori suicidatisi…(che poi nemmeno è vero) di cosa è la verità… di cosa non la è… ho sempre avuto molti dubbi verso chi mi dice cos’è la verità. Detto questo ,penso sia lecito dubitare verso un giocatore che in quanto a contraddizioni e precedenti, lascia enormemente a desiderare, dando comunque allo stesso anche un lasco di possibilità, come richiede un minimo di garantismo anche in ambito scacchistico
11 ottobre 2022 - 00:27
Orco si è dimenticato di parlare dei ban e delle colpe (ammesse peraltro anche da Niemann in privato a Daniel Rensch ). Si ok … erano partite online, ma non è che uno che ruba al mercato, poi entra in una banca e non gli fanno i controlli perchè “vabbè erano furtarelli”. Anzi se lo sai lo controlli meglio. Niemann, a detta dei tizi di chess.com, è un bugiardo seriale. Non capisco questa fiducia cieca in uno che mente.
Carlsen ha mille difetti, carattere spigoloso, non sa perdere ecc. ma alla fine della fiera ci ha messo la faccia su una cosa che, come ha confermato Nakamura, sapevano in parecchi nell’ambiente, ma nessuno parlava.
Detto questo, il modo come l’ha esternato è stato criticato da tutti, Fide in primis e hanno fatto bene. Carlsen ha gestito male quella sconfitta e il post gara. Doveva semplicemente dire “ho perso perchè ho giocato male, ma sono vere le voci sul passato sportivo di questo ragazzo ?”. Niemann poi ha finito il pasticcio con le sue interviste demenziali.
11 ottobre 2022 - 09:19
Doveva semplicemente dire “ho perso perchè ho giocato male, *ma sono vere le voci sul passato sportivo di questo ragazzo ?*”
Non sono d’accordo. L’ultima frase, anche se riferita ad una cosa accertata, detta in quel contesto e’ una insinuazione bella e buona. Infatti, implica il concetto che Niemann possa aver barato anche in quella partita. Non e’ una bella cosa da dire, specialmente da quello che e’ il campione del mondo della disciplina. Glielo ha fatto notare anche la FIDE, ma temo che lui (e molti altri qui dentro) non abbiano ancora capito la gravita’ del suo atteggiamento e i danni che ha recato al nostro gioco.
Anche in ottica persecutoria e giustizialista, che tanto sembra essere gradita ad alcuni utenti di questo forum, la giusta cosa da dire era: “Ho perso perchè ho giocato male”. Punto. Nel frattempo dovevi startene tranquillo e comiciare a collaborare con i tuoi colleghi o specialisti del settore per accumulare evidenze sul gioco di Niemann. Quando avevi poi accumulato delle prove forti, dovevi allora si fare un esposto che lo inchiodasse alle sua repsonsabilita’. Agendo invece da bambino viziato, lo ha messo sull’ avviso e inducendolo, se colpevole, a barare in maniera molto piu’ blanda e/o subdola, rendendo la sua identificazione molto piu’ difficile.
11 ottobre 2022 - 09:06
Come al solito, c’è chi fa finta di non capire e chi non ha capito proprio.
Kurnosov è morto sì investito, ma su come si sia svolto l’incidentevi sono ancora dubbi; ho seguito la vicenda moltissimo all’epoca, non è rscluso che di si dua buttsto sotto.
Ad ogni modo Niemann lo conosco almeno da un paio di annetti, caro lordste; non dei l’unico che guarda i tornei minori.
E non sono prevenuto a prescindere, se un giocatore si macchia di una cosa così grave come la diffamazione, è da condannare.
Io al posto di niemann avrei già messo gli avvocati per cercare di ridurlo in mutande quel personaggio lì.
Sui ban di niemann su quel sito di gioco, su cui per inciso non mi esprimo onde evitare querele…, beh non mi risulta che la fide sia tenuta a tener conto di cosa succede su una piattaforma PRIVATA di VIDEOGIOCHI, perché gli scacchi online sono appunto un videogioco, o poco più; se mi fanno una multa per divieto di sosta non divento automaticamente un pirata della strada, la proporzione è quella…
A parte che il fatto che pure psicochamp ha barato in una partita, suggerito da howell.
Ieri sera l’ottimo superspeed ha pubblicato su youtube un bellissimo video dove, con dati e grafici ricavati anche da partite online, si dimostra INEQUIVOCABILMENTE che il livello di gioco di niemann non è affatto sospetto e che ci sono diversi giocatori che hanno precisione superiore.
Indaghiamo su questi allora…se la logica utilizzata piace per niemann deve valere a maggior ragione per chi gioca ancora meglio.
Se psicochamp e i suoi paggetti erano sicuri che niemann fosse un cheater, perché non presentare un reclamo ufficiale agli organizzatori del sinquefield?
O noi o lui, scegli, Rex!
Ma PRIMA del torneo, non dopo…se ti batto ok, se mi batti tu allora sei un baro…MAPPERFAVORE!
Invece no, niemann si è permesso di battere psicochamp per giunta col nero, giocando oltretutto nemmeno benissimo ma l’altro ha fatto ancora peggio…
Ma siccome ha osato…
A sto punto indaghiamo pure su meshkovs o come diavolo si chiama, che non arriva a 2600 quindi è chiaro che abbia barato; ci tirerei dentro anche magsodloo che fino alla ventesima aveva letteralmente preso a pallate psicochamp, aveva posizione stravinta, per rimanere nell’ambito degli ultimissimi giorni.
Non si accusa mai nessuno se non si hanno prove ultracerte, tipo come rausis, perché si finisce per fare figure di me…nta e far capire ai pochi rimasti che ancora si ostinano che tipo di persona si è.
In un mondo di fake news, dove la realtà viene stravolta sempre e cmq a favore di chi comanda, l’apparato mediatico messo in moto da carlsen e dai suoi paggi è riuscito nell’intento di screditare oltremisura un ragazzo che non ha nemmeno vent’anni solo perché anni fa ha usato il palmaretto in partite online!
Vedo gente scrivere cattiverie gratuite tipo “non sa commentare le sue stesse mosse” come se fosse un nc qualsiasi che conosce a malapena le regole.
Di demenziale io vedo solo l’ottusa cecità di chi non riconosce il gran potenziale di questo ragazzo, che ha avuto il merito di smuovere le acque in un ambiente dove il gioco puro è passato in secondo piano a favore della ricerca di soldi, sponsors, iniziative commerciali…il tutto condito da un clima da basso impero che rende la cosa se possibile ancora più tragicomica.
Gukesh è arrivato, pragg arriverà, abdu pure, keymer idem, erigaisi promette bene, esipenko è il più forte di tutti se solo si applicasse con maggior costanza; come va di moda dire adesso…LA PACCHIA È FINITA
11 ottobre 2022 - 12:26
non rispondo e faccio solo notare che se secondo te dare del baro a niemann è passibile di denuncia, chiamare “psicochamp” carlsen lo è altrettanto.
11 ottobre 2022 - 12:43
Psicochamp è una tua libera interpretazione, chissà mai chi può essere…
Nel caso di niemann invece chi lo ha a accusato apertamente ha nome e cognome preciso, anzi sono più d’uno.
Capisco che, quando mancano solide argomentazioni, l’interlocutore in difficoltà tenda ad andare sul personale: è una classica tecnica di colloquio, ampiamente impiegata negli ultimi anni anche in tv.
Detto ciò, auguro a tutte le seconde o le terze nazionali di scacchierando di battere prima o poi un candidato, o perfino un maestro, senza essere poi accusati di aver barato perché c’è una correlazione del 97% con rybka 2.3 e poi nel 2009 siete stati bannati da playchess…
In un mondo di pazzi, un ottimo giullare può far tanta strada.
11 ottobre 2022 - 12:52
tu sei un ottimo giullare, allora, ma vedi di non prenderci per il cul0, sappiamo benissimo a chi ti riferisci con psicochamp.
Detto questo rispondi: perchè quando MC ha perso con Firo, Abdusattorov, Duda ad esempio, NESSUNO ha mai sospettato alcunchè mentre invece con Niemann non solo lui ma parecchi altri topGM (tra cui alcuni sicuramente al di sopra di sospetti di amicizie con MC, Nakamura ad esempio) hanno fortissimi sospetti?
11 ottobre 2022 - 09:18
Se non ricordo male (mi scuso se fosse sbagliato).Niemann ha giocato molto in Europa ed anche in Italia.Sarebbe interessante sentire un parere di un ns. giocatore di livello internazionale che sicuramente ha avuto modo di conoscerlo meglio ed anche di giocarci contro.
11 ottobre 2022 - 12:25
confermo, Niemann ha giorcato certamente in alcuni tornei italiani; personalmente l’ho visto a Bassano: l’ho trovato di una antipatia e spocchia assoluta, ma questo ovviamente è puramente una impressione e non comporta nulla dal lato sportivo (anzi osservando le partite mi pareva un giocatore competitivo per il livello del torneo , e null’altro)
11 ottobre 2022 - 12:34
Io vorrei solo capire perchè, quando è venuto fuori ad esempio Firouzja, anche lui battendo Carlsen, a nessuno è venuto in mente di accusarlo di barare, eppure anche lui minacciava il circolo ristretto di giocatori che si opporrebbero al nuovo. Uguale discorso per Gukesh: anche su di lui nessuna voce. Invece, chissà perchè, Niemann è antipatico a tutti, tutti mormorano ma solo Carlsen (in realtà era l’unico a poterlo fare) segnala ciò che succede. E non venitemi a dire che mancano le prove: pochi anni fa nel bridge, con molte meno prove (e sempre solo basate sulla statistica), coppie affermate sono state squalificate per anni.
11 ottobre 2022 - 12:57
Quindi adesso la presunzione di colpevolezza costituisce una prova fattuale…
Capisco…
Beh allora un lettore su dieci di scacchierando è un pargolo di donna dai facili costumi… stando alle statistiche…
MA CHE RAZZA DI RAGIONAMENTO E’?
Se un giorno troveranno niemann con un palmare, un marchingegno, qualcosa insomma più un complice sarò il primo a inveire contro di lui, ma finché non si trova nulla è innocentissimo.
Secondo poi, se uno ha davvero trovato il modo di barare perfino con i controlli dei grandi tornei…non credete che sarebbe stato più furbo?
Magari arrivo a 2700 nel doppio del tempo, dico al mio complice di fare più errori, di buttare al vento posizioni vinte, di perdere posizioni pari, di uscire male dall’apertura più spesso.
Avrebbe ottenuto lo stesso risultato, magari più lentamente, e destando molti meno sospetti.
Sul discorso dell’incapacità di analisi stendo un velo pietoso perché è davvero penoso, ci vogliono cinque minuti di analisi infinita per chiarirsi le idee su quelle quattro cinque posizioni critiche che su presentano in partita prima di essere intervistato, il resto è tecnica spicciola.
11 ottobre 2022 - 13:19
Continui a non rispondere sul perchè nessun altro giovane giocatore è stato accusato di barare. La frase “Sul discorso dell’incapacità di analisi stendo un velo pietoso perché è davvero penoso, ci vogliono cinque minuti di analisi infinita per chiarirsi le idee su quelle quattro cinque posizioni critiche che su presentano in partita prima di essere intervistato, il resto è tecnica spicciola.” è di per sè veramente penosa e dovresti spiegarla un po’ meglio: sta di fatto che qualunque giocatore venga intervistato dopo la partita mostra sempre variani e controvarianti, Niemann è l’unico che se ne esco con: è una posizione talmente forte che mom ha bisogno di spiegazioni”
11 ottobre 2022 - 13:27
Quoto Dan. Totale mancanza di rispetto per gli interlocutori e gli spettatori. Ma l’antipatia e la maleducazione è merce comune sopra i 2650, non solo lui. Per fortuna resistono ancora gli Anand, Chucky, Shirov … insomma la vecchia guardia, quella che è cresciuta sul “legno” e non sul silicio.
11 ottobre 2022 - 13:53
Scusa, ma tu hai analizzato con lui? Perché due sono le cose; ho lo hai fatto e puoi dire che non ci capisce niente o non lo hai fatto ed allora decidi tu chi non ci capisce nulla.
Basarsi su ‘fanno tutti così ‘ è una base fragile ed anche pericolosa.
11 ottobre 2022 - 17:07
Dopo una partita, per giunta trasmessa online, e nel caso del sinquefield credo con mezz’ora di ritardo (quindi l’eventuale complice dovrebbe aver capacità medianiche per evitare di far perdere Niemann per il tempo), gli sarebbe bastato aprire la partita con il chessbase e mettere il motore preferito in modalità analisi infinita. Posto che almeno metà delle mosse in ogni partita sono banali e pressoché obbligate, il resto può essere controllato confrontando la propria col motore: a volte la differenza di valutazione è minimale e giustificabile con la diversità di stile di gioco, a volte è cospicua e giocatori di quel livello ci mettono pochi secondi a capire cosa non hanno visto. Detto questo c’è una ulteriore criticità nel sistema anticheating di quel sito che qualcuno, proditoriamente, ha esteso al gioco a tavolino violentando statistica e logica degli scacchi: una partita che oggigiorno avrebbe una %di corrispondenza del 98%, quindi sospettissima, potrebbe un domani averne il 90% quindi solo alquanto dubbia, passando da stockfish15 ad un ipotetico stockfish20…prima baro poi onesto?
Non solo.
Usando motori diversi vengono fuori valori diversi; la differenza di stile si sta assottigliando visto che quasi tutti i motori top adesso attingono durante il gioco ad una propria rete neurale proprietaria, cionondimeno qualche differenza ancora c’è.
Per komodo dragon non sei un baro, per fritz forse, per stockfish lo sei senza ombra di dubbio???
Insomma la materia è complessissima e non può essere banalizzata come tanti hanno fatto, oltretutto capendone poco o nulla.
Io per conto mio sto studiando un tool per lucaschess che potrebbe in qualche modo, dopo l’analisi della partita, esprimere un giudizio sommario sulla probabilità di cheating, ma il sistema che ho in mente è mostruosamente più articolato del semplice confronto tra mossa umana e mossa di un motore, così asetticamente.
E premetto che la cosa mi richiederà moltissimo tempo e non sono sicuro che funzioni, almeno come dico io.
11 ottobre 2022 - 15:15
Qualsiasi decisione prenderà la Fide il mondo degli scacchi ne uscirà distrutto.. Se giudicato colpevole sarà la, prova che per barare si può ricorrere a mezzi talmente avveniristici da risultare non rilevabili e quindi rendendo di fatto tutti sospettabili
Se giudicato innocente, Carlsen Nakamura e molti altri Top player saranno ipso facto quasi sicuramente squalificati a lungo e ridicolizzati in eterno, probabilmente costringendoli a fondare un’altra lega tipo la pca di Kasparov.
Insomma un gran casino, non ci resta che attendere gli sviluppi
11 ottobre 2022 - 15:36
I mezzi per barare se ci sono stati si saranno basati sulla trasmissione in diretta delle partite. E già su quella sono intervenuti.
Poi ci sta che venga assolto per mancanza di prove. A quel punto la vicenda resterà sospesa e chissà con quali strascichi.
12 ottobre 2022 - 09:07
Intanto, per buona sorte degli scacchi in specie (e del mondo tutto in genere), il torneo prosegue e anche tutti gli altri, con qualche buona partita.
12 ottobre 2022 - 09:43
Non sto seguendo attivamente ma fa piacere rivedere Caruana risalire al #5 nella classifica live. Un peccato invece che il neoquarantenne Aronian sia sprofondato sotto i 2740, come anche Rapport e MVL che stanno giocando una ECC per loro disastrosa.
12 ottobre 2022 - 10:01
Sì, intendevo giusto due righe di “alleggerimento”. Il tema è cruciale e (come usa dirsi) anche dirimente, ma il gioco sopravvive e sopravviverà, credo, abbastanza facilmente anche a tutto questo – al netto di decisioni di sistema e/o provvedimenti specifici che gli organismi internazionali deputati assumessero (e/o imponessero).
Nel merito sottoscrivo le tue osservazioni: i due punti di maggior evidenza che anche al sottoscritto sembra stiano emergendo, finora almeno, dal torneo. Con un occhio eventualmente su Yoo.
12 ottobre 2022 - 20:56
Bellina la svista di Moradiabadi.
13 ottobre 2022 - 15:01
Per la prima volta Ray Robson supera i 2700 nel Live Rating.
14 ottobre 2022 - 20:58
ha barato giocando on line? si
allora squalificato a vita.
unica soluzione se vogliamo salvare gli scacchi.
19 ottobre 2022 - 12:31
Niemann ormai ipnotizza gli avversari: ieri Sevian, nel tempo di Niemann, prende il Re di quest’ultimo e stacca la crocina!
È Niemann stesso però a calmare gli animi nell’intervista: pare che il pezzo fosse già rotto e che Sevian volesse farlo incollare, l’unica cosa strana sarebbe quindi l’aver preso il pezzo nel tempo dell’avversario.
Qui la reazione in diretta dei commentatori:
E qui l’intervista a Niemann, dove peraltro analizza la partita e il complesso finale vinto:
19 ottobre 2022 - 19:37
Sembra un gesto che ricorda quello che nel calcio si chiama fallo di frustrazione.
Poi, secondo Reuben Fine, il re è un simbolo fallico….quindi siamo a cavallo.
20 ottobre 2022 - 01:55
Una patta abbastanza scontata contro Shankland basta a Fabiano per vincere il suo secondo Campionato USA con 8/13. Robson infatti è costretto alla patta da Xiong, anzi direi che è Xiong ad avere perso un’occasione…
20 ottobre 2022 - 10:42
Complimenti a Fabiano!
P.S. Volevo rassicurare tutti sulla salute del re di Niemann:
sta bene ed è stato dimesso dall’ospedale lo stesso giorno con obbligo di riposo.
20 ottobre 2022 - 21:23
Caruana solido e regolare, sempre in controllo del tempo (come noto, non il suo punto di forza) e forse con un mezzo punto disperso nella seconda parte del torneo, che lo ha visto spesso in vantaggio materiale.
Un plauso a Robson.
So inconsuetamente spaesato.
Aronian forse in clima vacanziero.
Niemann, senza brillare, con un paio di lampi.
Yoo sull’ inevitabile altalena di una incipiente prova di maturità.
21 ottobre 2022 - 11:05
> Aronian forse in clima vacanziero.
Stando a voci di corridoio, starebbe per diventare papà. Sarebbe una bellissima notizia.
21 ottobre 2022 - 11:28
Anche Caruana nell’intervista post-partita ha detto che il pareggio è dovuto anche a una forma di rispetto nei confronti di Aronian che sta vivendo un periodo particolare (senza entrare nei dettagli).
21 ottobre 2022 - 13:45
Non sapevo proprio… 🙂👏
20 ottobre 2022 - 21:31
Clamoroso lo spareggio femminile, nell’armageddon la Yu perde l’alfiere dopo 10 mosse, ma nel proseguo Axh2+ manda in tilt Krush che finisce addirittura col perdere.
21 ottobre 2022 - 12:34
Tanto tuonò…
https://www.lastampa.it/sport/2022/10/21/news/hans_niemannlo_scacchista_accusato_di_bararefa_causa_al_campione_del_mondo_magnus_carlsene_chesscom_per_diffamazione-12184570/
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Grenke Chess Festival 2025
mi piace questo freestyle, spero...
IX Open Semana Santa
Doppio turno pasquale per questo...
Surfing on the Net – Aprile 2025
Ha preso il via il Campionato...
Grenke Chess Festival 2025
Nel Freestyle rimasto a punteggio...
1° Memorial Giuseppe Sgargi,...
Oggi 19 aprile giornata di...
Surfing on the Net – Aprile 2025
Si prevedono oltre 6000...
IX Open Semana Santa
Dopo il quinto turno ancora due...
Grenke Chess Festival 2025
Al terzo turno del Freestyle si...
Grenke Chess Festival 2025
Basso ritirato dopo il primo turno?
Quinta Prova del Grand Prix...
Nel 5° turno un'unica partita...
Sorprende notare che è dal 2018 che il Classicissimo...
Riceviamo da Massimo Buonanno e pubblichiamo
Il Maestro Internazionale Pierluigi...
Ding Liren inizia il Fide...