GP FIDE: lista definitiva dei partecipanti
Con la rinuncia di Wei Yi, sostituito dalla prima riserva per Elo Harikrishna, prende forma la lista definitiva dei ventiquattro partecipanti al Grand Prix FIDE 2022, serie di tre tornei che assegna gli ultimi due posti per il prossimo Torneo dei Candidati (già qualificati Firouzja, Caruana, Nepomniachtchi, Radjabov, Karjakin e Duda). Ogni giocatore disputerà due tappe che prevedono il seguente formato:
- quattro gironi da quattro giocatori che si affrontano nelle sei partite di un girone all’italiana, andata e ritorno. Spareggi di gioco rapido in caso di arrivo a pari merito al primo posto.
- i quattro vincitori giocheranno un torneo KO con la stessa formula della World CUP (2 partite classiche più eventuali spareggi di gioco rapido).
- classifica generale del GP: ultimi classificati dei gironi otterranno 0 punti, terzi 2, secondi 4, semifinalisti della fase KO 7, finalista 10 e vincitore 13. In caso di arrivo a pari merito si utilizzeranno i seguenti criteri di spareggio: numero di primi posti, numero di secondo posti, numero di punti ottenuti nelle partite classiche, numero di vittorie ottenute nelle partite classiche, sorteggio.
I partecipanti ordinati secondo la lista dicembre 2021
P | Nome | NAZ | Elo | Qualificazione | Tappa 1 | Tappa 2 | Tappa 3 |
1 | Ding, Liren | CHN | 2799 | Elo | x | x | |
2 | Giri, Anish | NED | 2772 | Elo | x | x | |
3 | So, Wesley | USA | 2772 | Elo | x | x | |
4 | Aronian, Levon | USA | 2772 | Elo | x | x | |
5 | Mamedyarov, Shakhriyar | AZE | 2767 | Elo | x | x | |
6 | Grischuk, Alexander | RUS | 2764 | Elo | x | x | |
7 | Rapport, Richard | HUN | 2763 | Elo | x | x | |
8 | Vachier-Lagrave, Maxime | FRA | 2761 | Elo | x | x | |
9 | Dominguez Perez, Leinier | USA | 2752 | Elo | x | x | |
10 | Nakamura, Hikaru | USA | 2736 | Wild Card | x | x | |
11 | Vitiugov, Nikita | RUS | 2731 | Elo | x | x | |
12 | Harikrishna, Pentala | IND | 2717 | Elo | x | x | |
13 | Vidit, Santosh Gujrathi | IND | 2727 | World Cup | x | x | |
14 | Andreikin, Dmitry | RUS | 2724 | Elo | x | x | |
15 | Dubov, Daniil | RUS | 2720 | Wild Card | x | x | |
16 | Yu, Yangyi | CHN | 2713 | Grand Swiss | x | x | |
17 | Shankland, Sam | USA | 2708 | World Cup | x | x | |
18 | Fedoseev, Vladimir | RUS | 2704 | World Cup | x | x | |
19 | Shirov, Alexei | ESP | 2704 | Grand Swiss | x | x | |
20 | Predke, Alexandr | RUS | 2682 | Grand Swiss | x | x | |
21 | Oparin, Grigoriy | RUS | 2681 | Grand Swiss | x | x | |
22 | Keymer, Vincent | GER | 2664 | Grand Swiss | x | x | |
23 | Amin Tabatabaei | IRI | 2643 | World Cup | x | x | |
24 | Etienne Bacrot | FRA | 2642 | World Cup | x | x |
Le date del Grand Prix FIDE 2022
Berlino 3-17 Febbraio
Belgrado 28 Febbraio-14 Marzo
Berlino 21 Marzo-4 aprile
Gironi della prima tappa
Pool A:
- Alexander Grischuk (Russia), 2764
- Hikaru Nakamura, (USA), 2736
- Dmitry Andreikin (Russia), 2724
- Etienne Bacrot (France), 2642
Pool B:
- Ding Liren (China), 2799
- Richard Rapport (Hungary), 2763
- Vladimir Fedoseev (Russia), 2704
- Grigoriy Oparin (Russia), 2681
Pool C:
- Levon Aronian (USA), 2772
- Vidit Gujrathi (India), 2727
- Daniil Dubov (Russia), 2720
- Vincent Keymer, 2664
Pool D:
- Wesley So (USA), 2772
- Leinier Dominguez (USA), 2752
- Pentala Harikrishna (India), 2717
- Alexei Shirov (Spain), 2704
Notizia del 20 dicembre 2021
Nakamura e Dubov Wild Card del Grand Prix FIDE!
Mentre alcuni osservatori speculavano sulla possibilità che il Presidente della FIDE nominasse Dubov, Esipenko o Jorden Van Foreest, Arkady Dvorkovich sorprende tutti assegnando invece la sua Wild Card del Grand Prix FIDE a Hikaru Nakamura! Questa la motivazione: “Molto forte ed esperto, popolare tra i tifosi, credo che meriti una possibilità. La comunità scacchistica sarà felice di vederlo di nuovo seduto alla scacchiera”. Viste le reazioni entusiaste al tweet della FIDE ci sono pochi dubbi sul fatto che il ritorno, dopo oltre due anni, agli scacchi a cadenza classica dello statunitense non potrà che essere gradito dal mondo scacchistico!
Le ultime due partite a cadenza classica (registrate FIDE) giocate da Nakamura: Tappa del GP FIDE, Amburgo 2019
Come in qualche modo anticipato in una recente recente intervista rilasciata da Dvorkovich (“c’è un’alta probabilità che una delle due wild card vada ad un russo“), poche ore dopo la seconda Wild Card è andata ad un russo, Daniil Dubov. Smentiti dunque quanti pensavano che il numero 24 al Mondo potesse essere penalizzato dalle polemiche arrivate proprio dalla Russia (ma poco apprezzate da molti appassionati russi) per la sua collaborazione con Magnus Carlsen nel Match Mondiale contro Nepomniachtchi.
World Chess, organizzatore del GP FIDE a cui spettava la seconda Wild Card, ha dato la seguente motivazione: “Sia i fan che i giocatori apprezzano Daniil per l’inventiva del suo gioco e per lo spirito combattivo. Nonostante non abbia ancora raggiunto la top-10 Dubov è uno di quei giocatori che riceve una notevole copertura mediatica, il che è in linea con la missione di World Chess di attirare maggiore attenzione sullo sport e sul Grand Prix FIDE”.
Daniil Dubov, la cui collaborazione con Carlsen è stata citata da World Chess: “dopo aver lavorato con il Team di Carlsen, Dubov in genere da il suo meglio. Dopo la sua ultima sessione con il Campione del Mondo, Dubov ha vinto il Mondiale Rapid e noi speriamo che questa tendenza continui”.
La nomina di Nakamura sul sito della FIDE
20 dicembre 2021 - 17:57
Chi meglio di Nakamura?
Se prendiamo la definizione di Wild Card*, credo nessuno.
* da dizionario on line di Repubblica: “Nell’organizzazione di tornei, spec. di tennis, invito che permette a un atleta di particolare richiamo, che non ne avrebbe diritto, di prendervi parte”
20 dicembre 2021 - 18:36
Se nominano Dubov (prima riserva per Elo), forse possiamo dedurre che tutti gli altri abbiano già accettato di partecipare.
Oppure nominano Dubov e, se qualcuno rinuncia, entra la seconda riserva per Elo, che dovrebbe essere Harikrishna (Esipenko subito dopo)
Comunque, da regolamento le conferme devono arrivare entro il 20 dicembre, cioè entro oggi.
20 dicembre 2021 - 18:52
Curioso il titolo dell’articolo con cui hanno annunciato Dubov:
World Chess nomina Daniil Dubov per il Grand Prix FIDE; Si teme una leggera indignazione da parte dei fan di Nepo.
“World Chess Nominates Daniil Dubov to the Grand Prix Series; Fears Mild Outrage from Nepo’s Fans”
In ogni caso, sventato il complotto “sovietico” a cui, in molti, pensavano 😀
Chi ha posti di responsabilità, giustamente, pensa all’attrattività del prodotto GP FIDE e hanno invitato i due giocatori più “mediatici” (oltre che bravi)
20 dicembre 2021 - 20:30
Confermata la prima tappa Berlino, dal 3 Febbraio
International Chess Federation @FIDE_chess
The lineup of the #FIDEGrandPrix Series is now complete! The first event starts on February 3, 2022, in Berlin, Germany.
8:17 PM · 20 dic 2021
Da regolamento al torneo potrebbero partecipare: Ding Liren, Aronian, Mamedyarov, Grischuk, Rapport, Vachier-Lagrave, Vitiugov, Wei Yi, Vidit, Andreikin, Shankland, Shirov, Fedoseev, Predke, Tabatabaei e Bacrot, anche se “L’ordine dei tornei A, B e C può dipendere dalle preferenze dei giocatori. Dopo che l’elenco delle città ospitanti e le date sono annunciate, i giocatori possono classificare le loro preferenze.”
– GP tournament A: 1, 2, 5, 6, 7, 8, 11, 12, 13, 14, 17, 18, 19, 20, 23, 24;
– GP tournament B: 1, 3, 4, 6, 7, 9, 10, 12, 13, 15, 16, 18, 19, 21, 22, 24;
– GP tournament C: 2, 3, 4, 5, 8, 9, 10, 11, 14, 15, 16, 17, 20, 21, 22, 23.
[giocatori ordinati in base alla Lista Elo FIDE di dicembre]
I giocatori verranno poi divisi in quattro gruppi sorteggiati con delle fasce
Sempre per restare nell’esempio
Fascia 1
Ding Liren
Aronian
Mamedyarov
Grischuk
Fascia 2
Rapport
Vachier-Lagrave
Vitiugov
Wei Yi
Fascia 3
Vidit
Andreikin
Shankland
Shirov
Fascia 4
Fedoseev
Predke
Tabatabaei
Bacrot
Ogni girone (all’italiana andata e ritorno, 6 partite) può avere ovviamente un solo giocatore per ogni fascia. Ogni girone può avere al massimo due giocatori della stessa Nazione (quindi non è possibile un girone che abbia più di due giocatori tra Grischuk, Vitiugov, Andreikin e Fedoseev/Predke). Alla fase KO si qualificano solo i vincitori del girone (in caso di arrivo a pari merito, spareggi di gioco rapido). Quindi Semifinali e Finali in stile World CUP (2 partite, più eventuali spareggi di gioco rapido).
20 dicembre 2021 - 21:37
molto contento sia pe Naka, sia per Dubov, a dire il vero a Nakamura ci avevo pensato ma essendo 2 anni che ormai giocava solo veloce, pensavo avesse smesso di ambire in alto, anche se non è comunque lui ad essersi “offerto”
20 dicembre 2021 - 23:43
Auckland io invece non ci avevo proprio pensato a Nakamura però, che ambisse ancora a certi obiettivi lo si doveva capire quando si era iscritto al Grand Swiss. Poi rinunciò per la situazione pandemica in Lettonia.
L’unico nome alternativo a questi due poteva essere Esipenko che, in fin dei conti, non è nel Grand Prix FIDE perché, dopo aver battuto Dubov (negli spareggi rapid), ha avuto la “fortuna” di incontrare Carlsen nei quarti della World CUP (persi per 5-3 dopo gli spareggi blitz).
Per la precisione più che alternativo era da 3° posto dietro, nell’ordine, Nakamura (una volta data la sua disponibilità, non poteva mancare!) e Dubov. In pratica Esipenko era da Wild Card solo se qualcuno avesse rinunciato e Dubov fosse entrato come prima riserva Elo.
Dal punto di vista sportivo, non mi è mai piaciuta la possibilità che Carlsen (Campione del Mondo) ha di partecipare al Ciclo di qualificazione per il successivo Match Mondiale proprio perché chi lo incontra, a meno di realizzare un’impresa (vedi Duda che grazie al successo contro il norvegese adesso è direttamente nei Candidati!), è fortemente penalizzato. Però è un prezzo che vale la pena di pagare per vederlo all’opera nella World Cup.
21 dicembre 2021 - 14:12
Galiya Karjakina [arbitro e Trainer FIDE e seconda moglie di Karjakin] contro l’esclusione di Esipenko dal Grand Prix.
Quando si tratta di qualificazioni per il Campionato del Mondo, e la trasformano in uno spettacolo da clown, non è sport.
Ci sono state molte discussioni quando Magnus Carlsen, partecipando alla Coppa del Mondo, ha influenzato la formazione del Torneo dei Candidati, eliminando uno dei giocatori più forti del mondo, Andrey Esipenko.
Il Campione del Mondo non dovrebbe giocare in un torneo che di qualificazione, o in tal caso dovrebbe perdere il diritto a partecipare al Match, come accade se ti sei qualificato per i Candidati tramite la Coppa del Mondo ma vuoi giocare nel anche il Gran Prix. Giocando nel Grand Prix, perdi semplicemente il posto che hai ottenuto nella Coppa del Mondo. E parti da zero.
E adesso?! Gli organizzatori hanno dato una Wild Card ad un ragazzo con cui “collaborano”, Daniil Dubov [il riferimento è al fatto che a breve, sulla piattaforma di gioco World Chess, sarà possibile giocare contro un bot che simula lo stile di gioco di Dubov]. Personalmente non ho problemi con Daniil. Le domande sono esclusivamente agli organizzatori. La cooperazione non dovrebbe influenzare la formazione dei tornei: questo non è sport professionistico.
Se continua così, vedremo presto GeeGun [rapper] in una partita del Campionato del Mondo? Si raderà le sopracciglia durante una partita?!
E c’è anche un altro “invito”. È andato a un giocatore di scacchi, che non gioca a scacchi classici da due anni. È come un giocatore di hockey che non è andato sul ghiaccio per due anni, ma ha giocato a hockey online per tutto quel tempo, eppure è invitato a giocare nella vera Nazionale. Riuscite a immaginare una situazione del genere in Russia o in Canada? Ovviamente no!
Perché è possibile negli scacchi??
Perché gli organizzatori non danno quell’invito a qualcuno che è giovane?! A qualcuno che ha già mostrato la sua forza e sconfitto Magnus?
La mia opinione personale è che non invitare Andrey Esipenko sia un grosso errore da parte degli organizzatori! E Andrey, con i suoi successi, continuerà a dimostrarlo al mondo intero! E non ha bisogno di una montatura giornalistica (hype) perché la gente parli di lui dato che tutti già ne parlano!
Post in russo su Instagram, tradotto in inglese da chess24.com.
21 dicembre 2021 - 14:42
A titolo di curiosità: se Carlsen non avesse eliminato Esipenko negli ottavi (e chi si qualificava ai quarti entrava di diritto nel GP FIDE), sarebbe rimasto escluso Andreikin, ultimo qualificato per Elo grazie al fatto che uno dei sei posti che spettavano alla World CUP era andato a Carlsen.
21 dicembre 2021 - 15:09
Ignoro se il post della Karjakina sia spontaneo o eterodiretto, sta di fatto che è un colossale autogol: se partecipare alla Coppa del Mondo, essendo già qualificati alle fasi successive di un ciclo Mondiale è sbagliato perché influenza la formazione del Torneo dei Candidati, allora lo è sempre, non solo quando lo fa il Campione del Mondo! E suo marito nel 2017 fece esattamente questo: partecipò alla World Cup, pur essendo già qualificato ai Candidati dell’anno dopo.
Il fatto che a differenza di Carlsen non eliminò “uno dei giocatori più forti del mondo”, ma solo l’incolpevole Smirnov al 1° turno, non conta: se un comportamento è antisportivo lo è a prescindere dai risultati.
21 dicembre 2021 - 15:20
P.S. dopo aver eliminato Smirnov, Karjakin uscì dalla World Cup 2017 già al 2° turno, per mano di…
Daniil Dubov
E il cerchio, si chiude
30 dicembre 2021 - 23:31
🙂 Non ho parole…. come detto poco fa..
21 dicembre 2021 - 16:00
Oscar, se ho capito bene, non mi sembra che abbia detto che è sbagliato partecipare (una volta che le regole lo permettono), ha sostenuto (almeno così l’ho interpretato io) che il regolamento dovrebbe vietarlo (o farlo “pagare” perdendo i diritti acquisiti). Mi sembra una cosa diversa.
Posizione che dal punto di vista sportivo mi sento di condividere, come del resto avevo scritto ieri sera.
Riguardo le Wild Card, invece, per definizione si danno (anche) in base all”hype”, cioè al clamore mediatico che possono dare gli invitati al Torneo, quindi il resto del post, a mio parere, non “regge” a monte.
Forse qualche ragione (di fare la domanda a World Chess) l’avrebbe potuta avere per la collaborazione tra la Wild Card e World Chess ma, al di la del fatto che chi “ci mette i soldi” qualche diritto ce l’ha, hanno nominato Dubov, la Riserva Numero Uno per Elo, quindi sono “inattaccabili” anche dal punto di vista sportivo.
Sempre dal punto di vista sportivo*, poi, a Nakamura sarebbe bastato partecipare al Grand Swiss, e perdere meno di 13 punti Elo, per qualificarsi per Elo al GP FIDE. Hikaru si era iscritto, ma poi non partecipò per la questione covid in Lettonia.
* che comunque ripeto conta relativamente quando si parla di Wild Card, altrimenti dovremmo eliminarle e prevedere solo qualificazioni per meriti sportivi.
21 dicembre 2021 - 18:34
Oscar, spontaneo o eterodiretto che sia, Karjakin ha appena scritto su Twitter che non sapeva che sua moglie avrebbe scritto quel post, ma ritiene che sollevi alcune domande importanti. E si concentra soprattutto sulla questione della Carlsen-Esipenko della World CUP
30 dicembre 2021 - 23:16
Sono d’ accordo con Oscar, anche perché é semplice e oggettivo che sia così.
Se vale per carlsen vale anche per karjakin. Avrebbero fatto più bella figura a non dire niente visto che son parte in causa del medesimo fatto, anzi curioso controsenso !
21 dicembre 2021 - 22:41
Karjakina, ha scritto cose per lo più non condivisibili, almeno secondo me, se Carlsen influenza il torneo dei candidati, partecipando alla coppa del mondo, tanto di cappello a Carlsen e alla sua strategia; oltretutto può farlo e non vìola alcun regolamento. Quanto ai nomi , quando si arriva al top del top ,si deve guardare anche e soprattutto al carisma e a quanto può portare un giocatore in termini di popolarità a quell’evento, esempio tennistico : se io invito Federer, che ormai è quasi in stampelle, in un esibizione con Lendl o McEnroe, riempio qualsiasi stadio, nonostante siano (adesso) molto più deboli di giocatori come Sinner ,emergente come Esipenko, che ha si, fatto faville a Wijk aan Zee, ma è ancora fermo solo a quello, per indubbi motivi anagrafici ci mancherebbe, e in parte lo trovo pure sbagliato perché avrebbe senz’altro potuto dire la sua, ma al GP FIDE si deve valutare anche che un giocatore come Nakamura, probabilmente a uno dei suoi ultimi eventi a cadenza classica, debba venir concessa una sorta di opportunità bonus; Esipenko e Firouzja, avranno certamente altre chances di disputarsi il mondiale, e secondo me anche più di uno
24 dicembre 2021 - 00:48
Non è che, zitto zitto, Wei Yi – ormai archiviato come promessa non mantenuta e tramontata – ti fa lo scherzetto di qualificarsi per i Candidati? Perché lo vedo lì, acquattato dietro a giuocatori affermati da tempo, e potrebbe improvvisamente tornare alla ribalta… Chissà.
21 gennaio 2022 - 12:08
E tte pareva… Wei Yi rinuncia. Niente scherzetto, sarà per la prossima.
21 gennaio 2022 - 12:15
Ovviamente contava la lista di dicembre 2021 per essere ripescati per Elo, ma questo è il Live Rating delle prime due riserve per Elo.
24 ↑2 Esipenko 2723.4 +9,4
25 Harikrishna 2717.0
27 gennaio 2022 - 22:55
Tutti questi sistemoni li fanno per tenere impegnato megalovic che é l unico che gli sta dietro :-). Bravo mega, che ci tieni aggiornato sui tornei. Grazie
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
FantaCandidati 2022
Turno 9 Firouzja - Rapport 0 -...
FantaCandidati 2022
Turno 9 Firouzja – Rapport 0...
FantaCandidati 2022
Ottavo turno: le vittorie di...
FantaCandidati 2022
Turno 7: proprio come venerdì,...
FantaCandidati 2022
Firouzja – Rapport X Radjabov...
Mondiale Senior a Squadre
Particolarmente felice per la...
FantaCandidati 2022
Turno 9 Firouzja – Rapport...
Torneo dei Candidati 2022
Nepo in effetti oggi rifiata, in...
FantaCandidati 2022
Pronostici turno 9: Firouzja...
FantaCandidati 2022
Turno 9 Firouzja – Rapport...
Dal 9 al 18 giugno Daniele Vocaturo...
E' prevista in San Salvador la 15esima...
Giunge alla 48^ edizione l'Open di La...
Forte open organizzato in Nuova Delhi...