Bettalli Super nel Città Sant’Angelo 2018
Clamorosa prestazione di Francesco Bettalli nel Città Sant’Angelo 2018. Il Maestro italiano ha infatti ottenuto ottenuto, a soli 14 anni e con un turno di anticipo, la sua prima Norma di Maestro Internazionale e si è classificato al 1°-3° posto con i GM Inkiov e Solodovnichenko, dovendosi alla fine “accontentare” del secondo posto per solo mezzo punto di Bucholz Totale.
Nel corso del torneo Bettalli ha conquistato 2,5/4 contro i Grandi Maestri (vittoria con Inkiov e patte con Lalic, Solodovnichenko e Badea), 2,5/3 contro i Maestri Internazionali (vittorie con Vuelban e Contin e patta con Brankovic) e 1,5/2 contro MF/WIM (patta con Corvi e vittoria con la Navrotescu). Francesco ha così guadagnato 212 punti Elo FIDE avendo ottenuto 6,5 punti rispetto ai soli 1,2 attesi!! (K=40).
La manifestazione ha raccolto complessivamente, nei tre tornei previsti, 121 partecipanti.
Classifica Finale del Torneo A, primi 20 (9 turni, 42 partecipanti)
POS
|
PTS
|
TITOLO
|
NOME
|
ELO
|
PERF.
|
FED
|
BUCT
|
BUC1
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 6.5 | GM | Inkiov Ventzislav | 2425 | 2456 | 49.00 | 45.00 | |
2 | 6.5 | Bettalli Francesco | 2018 | 2525 | ![]() |
48.50 | 44.00 | |
3 | 6.5 | GM | Solodovnichenko Yuri | 2535 | 2531 | ![]() |
45.50 | 45.50 |
4 | 6 | GM | Badea Bela | 2430 | 2425 | ![]() |
49.00 | 45.50 |
5 | 6 | GM | Lalic Bogdan | 2400 | 2419 | ![]() |
45.50 | 42.00 |
6 | 6 | GM | Kasparov Sergey | 2465 | 2348 | ![]() |
41.00 | 37.50 |
7 | 5.5 | GM | Delorme Axel | 2525 | 2403 | ![]() |
46.50 | 43.00 |
8 | 5.5 | IM | Dragojlovic Andjelko | 2266 | 2375 | ![]() |
45.00 | 41.00 |
9 | 5.5 | GM | Markosian David S. | 2399 | 2358 | ![]() |
43.50 | 40.00 |
10 | 5.5 | Sjoberg Isak | 2089 | 2343 | ![]() |
42.00 | 39.50 | |
11 | 5.5 | GM | Djuric Stefan | 2352 | 2414 | ![]() |
38.00 | 38.00 |
12 | 5 | IM | Mrdja Milan | 2293 | 2354 | ![]() |
45.00 | 41.50 |
13 | 5 | FM | Corvi Marco | 2286 | 2265 | ![]() |
44.00 | 40.50 |
14 | 5 | Franciosi Fausto | 2277 | 2298 | ![]() |
43.00 | 39.50 | |
15 | 5 | IM | Vuelban Virgilio | 2305 | 2228 | ![]() |
39.50 | 37.00 |
16 | 5 | IM | Navrotescu Catalin | 2372 | 2254 | ![]() |
39.50 | 36.00 |
17 | 5 | Madiai Federico | 2262 | 2260 | ![]() |
39.00 | 37.00 | |
18 | 5 | GM | Naumkin Igor | 2382 | 2373 | ![]() |
35.50 | 35.50 |
19 | 4.5 | IM | Contin Daniel | 2269 | 2248 | ![]() |
48.50 | 44.50 |
20 | 4.5 | Varvaglione Antonio | 2200 | 2291 | ![]() |
45.00 | 41.00 |
Foto dalla galleria del sito ufficiale

Yuri Solodovnichenko

Daniel Contin

panoramica della sala di gioco
Articolo di presentazione
La cittadina abruzzese di Città Sant’Angelo, adagiata sulla costa centro-meridionale del Mare Adriatico, ritorna ad essere sede di una rilevante manifestazione scacchistica che si propone di ospitare scacchisti di qualsiasi levatura tecnica (dai Grandi Maestri agli amatori) ed i loro accompagnatori nel periodo vacanziero estivo più intenso.
L’ultimo evento scacchistico internazionale che i promotori dell’evento hanno proposto nello stesso centro rivierasco risale al 2000 e consistette in un torneo a squadre che registrò la vittoria della rappresentativa di Sofia (Bulgaria) formata dai G.M.I. Georgiev, Velikov ed Inkiov.
Grande attenzione è stata posta dal comitato organizzatore nella scelta della localizzazione della sede del torneo che si è voluto far coincidere con un reale campo base dal quale i giocatori e le loro famiglie avessero la possibilità di raggiungere, con brevissimi trasferimenti, luoghi carichi di eccellenze naturalistiche, storiche, artistiche, culturali.
Uno dei numerosi trabocchi che costellano la costa omonima, a pochissime decine di chilometri dalla sede di gioco, ideale sia da ammirare che per degustarvi una cena suggestiva ed indimenticabile. Rigorosamente in compagnia!
I frequentatori della prossima kermesse scacchistica agostana avranno, infatti, la possibilità di impiegare i momenti lontani dal gioco visitando, ad esempio, la “Riserva Marina Protetta Torre Del Cerrano” (uno dei numerosi parchi nazionali e regionali che occupano il 30% del territorio abruzzese che le hanno conferito l’appellativo di “Regione Verde d’Europa”), oppure il centro storico di Atri che conserva i resti di una civiltà millenaria pre-romana, a cui talune leggende accreditano l’aver dato il proprio nome al Mare Adriatico, e che fu tra le primissime a battere una propria moneta.
La torre di Cerrano domina la Riserva Marina omonima che può essere visitata con l’ausilio di guide esperte formate dal Consorzio di Gestione dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano www.torredelcerrano.it/
Nondimeno è ricca l’offerta per i cultori dell’enogastronomia che qui potranno gustare i numerosi piatti tipici originari della provincia di Pescara che vengono proposti in tutte le attività ristorative del territorio; oltre alla pietanza tipica abruzzese, costituita dagli arrosticini di pecora, vanno segnalati la pasta alla mugnaia ed il brodetto alla pescarese, una variante di questo piatto diffuso in tutta la costa che viene elaborato senza pesce azzurro e con il peperone secco al posto del pomodoro.
Tra i vini prodotti il più noto è il Montepulciano d’Abruzzo, rosso, con denominazione DOCG,- mentre i piatti a base di pesce dell’Adriatico si abbinano armonicamente con il Trebbiano d’Abruzzo DOC; questi vini, poi, esaltano tutte le altre tipicità della tradizione culinaria regionale tra le quali meritano di essere conosciute – tra le tante – la pasta alla chitarra, le scrippelle mbusse, la pecora alla callara, il tacchino alla canzanese, i fiadoni, i cacionetti, la pizza doce, il parrozzo, ecc.
Torneo e sede di gioco
Il montepremi complessivo ammonta ad € 7.180,00 ed è strutturato in 43 premi in denaro che comprendono le classifiche generali, i premi delle svariate fasce Elo, i premi speciali per under 16, over 60, donne ed universitari, i premi per le norme da G.M.I., W.G.M., M.I. e/o W.I.M., i montepremi per i tornei lampo e semilampo; infine è stato regolamentato un premio a sorteggio di € 150,00 per uno dei tesserati delle affiliate presenti di competenza del comitato o delegazione regionale meglio classificato nel medagliere dei 5 tornei del festival.
La centralità della sede di gioco (Hotel Miramare***, in via Tito De Cesaris, 8) è uno dei punti di forza della proposta presentata dalle a.s.d. affiliate in provincia con il coordinamento del locale comitato regionale della FSI.
Difatti Città Sant’Angelo, ricompresa nell’area urbana di Pescara, è facilmente raggiungibile da qualsiasi grande città italiana ed è collegata sia direttamente che indirettamente con molte delle maggiori metropoli europee grazie all’aeroporto internazionale d’Abruzzo (www.abruzzoairport.com) che dista 15 km dall’hotel del torneo che è raggiungibile tramite due linee urbane con interscambio nel piazzale della stazione ferroviaria, alle linee di bus (per esempio Flixbus), alla ferrovia (la stazione più vicina alla sede di gioco è a 8 chilometri a Pescara), all’autostrada A14 (il Miramare si trova a 100 metri del casello).
Eventi collaterali
Per i partecipanti al torneo, ed i loro accompagnatori il comitato organizzatore ha messo in cantiere anche eventi collaterali.
I primi sono due tornei a tempo veloce, omologati dalla FIDE, con autonomi montepremi in denaro e con la possibilità di realizzare delle percentuali punti/partite valevoli per l’assegnazione dei premi speciali quali migliori donne, under 16, over 60 ed universitari.
Inoltre i risultati ottenuti in questi due tornei veloci (giocati nelle sere del lunedì e del mercoledì) potranno essere utilizzati per far vincere la propria regione nell’apposita classifica riservata ai comitati e delegazioni periferiche della FSI.
Altra iniziativa promossa dal comitato organizzatore è la visita guidata, con assistenza di guide che spiegheranno in italiano ed inglese, del centro storico di Penne (Pe) l’antica e gloriosa città che fu la capitale del popolo dei Vestini che a lungo contese a Roma la predominanza di questi territori.
La collegiata della Cattedrale di San Michele Arcangelo è la testimonianza più imponente del patrimonio architettonico di Città Sant’Angelo
Altro motivo intrigante per partecipare al torneo e visitare Città Sant’Angelo, (che è inserita nel novero dei “Borghi più Belli d’Italia”, in compagnia – tra gli altri – di centri come Gardone Riviera, Vigo di Fassa, Sappada, San Leo, Porto Ercole, Gradara, Norcia, Amatrice, Civitella del Tronto, Otranto, Cefalù) è di scoprire i motivi che hanno portato la rivista americana Forbes ad inserire Città Sant’Angelo nel novero delle migliori 10 città al mondo che si lasciano preferire per la economicità e la qualità della vita dei propri abitanti e dei propri ospiti; l’articolo pubblicato dalla rivista americana è riportato nei seguenti link: QUI e QUI.
Partecipanti
Questi alcuni dei giocatori che parteciperanno al torneo:
G.M. Axel Delorme (Francia) Elo 2.515
G.M. Yuri Solodovnichenko (Ucraina) Elo 2.512
G.M. Sergey Kasparov (Bielorussia) Elo 2.449
G.M. Ventzislav Inkiov (Bulgaria) Elo 2.432
G.M. Bela Badea (Romania) Elo 2.430
G.M. David S. Markosian (Armenia) Elo 2.399
G.M. Bogdan Lalic (Croazia) Elo 2.394
G.M. Mikail Ivanov (Russia) Elo 2.368
Yuri Solodovnichenko
Calendario
CALENDARIO
5.8.2018 ore 15.15 Appello e sorteggio colori; (*)
ore 16.00 1° turno Magistrale, Sussidiario, Amatori; (*)
6.8.2018 ore 15.00 2° turno Magistrale, Sussidiario, Amatori;
ore 21.00 1° – 9° turno Lampo
7.8.2018 ore 9.00 3° turno Magistrale, Sussidiario, Amatori;
ore 15.30 4° turno Magistrale, Sussidiario, Amatori;
8.8.2018 ore 15.00 5° turno Magistrale, Sussidiario, Amatori;
ore 20,30 1°-7° turno Semilampo
9.8.2017 ore 9.00 6° turno Magistrale
ore 15.30 7° turno Magistrale 6° turno Sussidiario, Amatori;
10.8.2017 ore 15.00 8° turno Magistrale 7° turno Sussidiario, Amatori;
11.8.2017 ore 9.00 9° turno Magistrale 8° turno Sussidiario, Amatori;
ore 14.30 Premiazioni
(*) L’orario dell’appello, del sorteggio colori e dell’inizio del 1° turno sono stati posticipati di un’ora, di concerto con l’organizzatore del 7°Festival: Mare Di Fano, per permettere ai partecipanti al torneo di Fano (che finisce il giorno di inizio del Festival di Città Sant’Angelo) di partecipare con più comodità alle due gare.
Inoltre, per il Festival di Città Sant’Angelo (Pe) il regolamento prevede di potere iniziare dal 2° turno, con la patta a forfait al primo, previa comunicazione scritta dell’intenzione di usufruire di questa possibilità inviata alla segreteria del torneo.
Contatti e link
Contatti:
Angelo Spada mobile +39 338.6393172 mail: angelo.spada5@virgilio.it;
Massimo Maione mobile +39 346.6751327 mail: massimomaione@gmail.com;
Luca Cerquitella mobile +39 320.6637969 mail: lucacerquitella@gmail.com.
9 agosto 2018 - 22:57
Il sogno di Bettalli continua! Domani penultimo turno, con il Nero contro Solodovnichenko, fresco vincitore di Fano… Forza ragazzo sei tutti noi!
10 agosto 2018 - 20:42
Straordinario Bettalli, che impone il pari anche.a Solodovnichenko!!! Performance incredibile! Domani ultimo turno, da vedere!
11 agosto 2018 - 00:30
Complimenti per la norma; comunque Francesco è già Maestro, non CM
11 agosto 2018 - 08:16
Maestro sì, ma la norma ottenuta da Bettalli è di maestro internazionale. Ma i titoli onorifici importano poco… la realtà è che abbiamo un giocatore molto giovane e molto, molto promettente. Di fronte a ragazzi che si impegna così mi levo il cappello. Ce ne fossero tanti!
15 agosto 2018 - 17:47
egregio chicco. parlate di norma di maestro internazionale per questo promettente giovane , ma non specificate se è diventato maestro fide automaticamente o se anche in questo caso occorrono tre norme.
15 agosto 2018 - 20:13
Si ottiene il titolo di Maestro FIDE superando i 2300 punti Elo e richiedendo alla FIDE il riconoscimento del titolo. Vi sono inoltre casi particolari legati ai risultati in vari campionati FIDE.
Le norme di Maestro Internazionale non hanno rilievo per il titolo MF. Bisogna aver ottenuto 3 norme (2 in alcuni casi connessi al numero di partite e alla competizione) e superare i 2400 punti Elo per il titolo. Anche qui ci sono casi particolari in varie tipologie di campionati FIDE.
16 agosto 2018 - 22:14
grazie Angelmann!
11 agosto 2018 - 15:44
Fantastico, niente da dire! Considero Bettalli il vero vincitore del torneo, come sarebbe stato se il primo criterio di spareggio fosse stato il risultato dello scontro diretto (come, a mio parere, dovrebbe essere per tutti i tornei). Ora avanti verso le alte vette, Francesco!!
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Champions Chess Tour 2023:...
Due informazioni dal report sul...
Champions Chess Tour 2023:...
Chiedo a tutti di "non arrendersi"...
Champions Chess Tour 2023:...
Con la fine del 6° round DIVISION...
Champions Chess Tour 2023:...
A livello regolamentare è un...
Champions Chess Tour 2023:...
Due Armageddon nelle quali i neri...
Champions Chess Tour 2023:...
4° turno DIVISION III...
Champions Chess Tour 2023:...
Nimzo dalla quale i neri di...
Champions Chess Tour 2023:...
4a partita già finita tra Nepo e...
Champions Chess Tour 2023:...
Grazie, ma il punto è che è un...
Champions Chess Tour 2023:...
Benvenuto per prima cosa! Dispiace...
Torna la Pro Chess League, torneo rapid...
L'Armenia è un'assoluta peculiarità...
Ritorna la...
Dal 6 al 14 novembre 1000 giocatori (23 Maestri...