Olimpiadi FIDE Under 16
E’ ancora la Turchia ad ospitare una competizione internazionale giovanile di primissimo livello: la città di Konya ospita infatti le Olimpiadi Under 16, evento che ancora una volta attira molti dei più promettenti talenti a livello mondiale. Si gioca dal 25 novembre al 2 dicembre.
Squadre più quotate
Giocatori Over 2400
Andrey Esipenko, classe 2002, Elo 2609. Campione del Mondo ed Europeo U16 nel 2017. La punta di diamante della squadra Campionessa in carica (Esipenko però non c’era, in compenso c’era Lomasov, l’altro talento russo U16, quest’anno assente)
Alireza Firouzja, classe 2003, Elo 2607. Punto di riferimento per l’Iran, potenza assoluta in campo giovanile negli ultimi anni. In queste Olimpiadi però non potrà contare sui suoi tradizionali compagni di successi, Maghsoodloo e Tabatabaei, oramai fuori età .
Nodirbek Abdusattorov, uno dei più giovani GM della storia, classe 2004. E’ a capo della formazione con più alta media Elo, lo strepitoso Uzbekistan Under 16 di questo periodo
Già disporre di almeno 2400 punti a meno di 16 anni è un risultato notevolissimo, se poi i punti sono 2600 e più vuol dire essere di fronte a veri prodigi, non a caso già in possesso addirittura del titolo di Grande Maestro. Lo squadrone da battere stavolta è l’Uzbekistan, al gran completo, ma queste competizioni spesso non rispettano i pronostici della vigilia. L’India, forse un po’ delusa dalla perdita della medaglia d’oro nel 2017 quando giocava in casa, propone una formazione di relativo secondo piano, con solo due rappresentanti della propria, inviadabile, TopTen di Under16. La Cina ancora una volta tiene un profilo bassissimo (media Elo 2223, 25esima posizione nel tabellone), ma con i cinesi non ci si può mai fidare dell’Elo…
Regolamento
Previsti nove turni di gioco. Ogni squadra è costituita da quattro giocatori. Cadenza: 90′ per l’intera partita, sempre con incremento di 30″ a mossa.
Calendario
Nell’edizione 2017, disputatasi in India, vinse la Russia davanti alla formazione locale (sulla carta stratosferica, schierava sia Praggnanandhaa che Sarin…) e all’Iran. In quell’occasione miglior giocatore del torneo fu Firouzja con 8 su 9.
25 novembre 2018 - 11:30
Peccato assenza Italia..
25 novembre 2018 - 12:05
Questa la squadra che avrebbe potuto schierare l’Italia (scegliendo i nati dal 2002 in poi con l’Elo più alto)
1 IM Sonis, Francesco 2499
2 FM Di Benedetto, Edoardo 2304
3 FM Loiacono, Antonio 2288
4 FM Loiacono, Leonardo 2277
5 WFM Palma, Maria 2106 (obbligo di iscrivere almeno una ragazza)
Media Elo 2342, che sarebbe valso il numero 12 del tabellone di partenza (su 47 squadre).
Considerando la concomitanza con le Finali CIA, Femminile e Under 20
1 FM Loiacono, Leonardo 2277
2 FM Lumachi, Gabriele 2238
3 Bettalli, Francesco 2226
4 Pitzanti, Matteo 2183
5 WFM Palma, Maria 2106
Media Elo 2231, che sarebbe valso il numero 23 del tabellone di partenza.
25 novembre 2018 - 18:08
Diverse sorprese nel primo turno (almeno dal punto di vista dell’Elo): l’Azerbaigian perde contro il Portogallo, l’Iran perde contro lo Sri Lanka, l’Armenia perde contro la Svizzera, la Russia pareggia con la Cina (sorpresa minore rispetto alle precenti).
25 novembre 2018 - 18:10
E la Germania pareggia con la Malesia.
25 novembre 2018 - 19:11
Curiosità : Wang Yanbin, Cina (una cinquantina di partite rated in carriera) – Dmitry Tsoi, Russia (circa 1500 partite rated) 1-0.
Proprio una curiosità , perché quello che fanno effettivamente i giovani atleti cinesi non si sa, nel senso che chissà quante partite non rated e con ottimi sparring partners avrà giocato Wang Yanbin.
27 novembre 2018 - 18:02
Dopo 4 turni Wang Yanbin rimane a punteggio pieno, infatti ha continuato a vincere contro un 2314 al secondo turno, un 2184 al terzo e un 2319 al quarto (quest’ultima unica vittoria della sua squadra contro l’Iran).
25 novembre 2018 - 22:06
La lista dei giocatori che finora hanno ottenuto il titolo di GM a meno di 14 anni, due sono presenti a queste Olimpiadi, entrambi nelle fila dell’Uzbekistan:
1. Sergey Karjakin Ukraine 12 years, 7 months, 0 days
2. Javokhir Sindarov Uzbekistan 12 years, 10 months, 5 days
3. Praggnanandhaa Rameshbabu India 12 years, 10 months, 13 days
4. Nodirbek Abdusattorov Uzbekistan 13 years, 1 month, 11 days
5. Parimarjan Negi India 13 years, 4 months, 22 days
6. Magnus Carlsen Norway 13 years, 4 months, 27 days
7. Wei Yi China 13 years, 8 months, 23 days
8. Bu Xiangzhi China 13 years, 10 months, 13 days
9. Samuel Sevian United States 13 years, 10 months, 27 days
10. Richárd Rapport Hungary 13 years, 11 months, 6 days
26 novembre 2018 - 16:30
Nel turno mattutino la Cina “pialla” la Germania che poteva vantare oltre cento punti Elo di vantaggio su tutte le scacchiere, tranne la terza; continua a vincere il sorprendente Sri Lanka, dopo l’Iran è Israele a farne le spese. Nel terzo turno però affronterà la Russia…
26 novembre 2018 - 20:54
Dopo il doppio turno odierno, rimangono quattro le squadre a punteggio pieno: USA e India superano avversari non proprio agevoli come la prima squadra della Turchia (i Red) e l’Ucraina; Uzbekistan-caterpillar anche nei confronti della Moldova; la Bielorussia vince una specie di match per gli outsiders con la Georgia. Russia non dà scampo allo Sri Lanka, Cina travolge la Svizzera.
Nel quarto turno le cose cominciano a farsi veramente serie (con punteggi individuali e di squadra):
UZBEKISTAN 10½ 6 : 6 8½ USA
BELARUS 9 6 : 6 9 INDIA
RUSSIA 9 5 : 5 8 KAZAKHSTAN
CHINA 9 5 : 4 9½ IRAN
27 novembre 2018 - 17:58
Dopo 4 turni Bielorussia e USA in testa a punteggio pieno.
Nell’incontro Uzbekistan-USA Sindarov, il secondo più giovane GM della storia, fa un sacrificio errato della Donna, perdendo la partita e il match di squadra. La Cina, dopo aver pareggiato e vinto contro squadre sulla carta più forti nei primi due turni, perde contro l’Iran per 1½-2½ (da notare che la squadra cinese non ha una riserva, quindi sono sempre gli stessi 4 che giocano).
27 novembre 2018 - 21:54
Curiosa la formazione USA, ma non è una novità , si chiamano Stati Uniti apposta :-): probabili origini russe per Brodski, tedesche per Niemann, cinesi per Wang, indiane per Gorti!
In ogni caso, complimenti a questi ragazzi, l’Uzbekistan era lo spauracchio e finora aveva fatto solo sfracelli.
27 novembre 2018 - 23:14
In questo caso lo “sfracello” (al contrario) l’ha fatto l’uzbeco Sindarov che, dopo averci riflettuto per 9 minuti!, pensava di dare, eventualmente, la Donna per due torri non “accorgendosi” che la seconda era difesa dal Cavallo! E ha perso in 16 mosse.
https://chess24.com/en/watch/live-tournaments/chess-olympiad-2018-u16/4/1/3
28 novembre 2018 - 23:31
Si riprende l’Uzbekistan che rifila un secco 3 a 1 alla Russia. USA e Bielorussia dividono la posta, l’India supera il difficile ostacolo dell’Armenia, la Cina continua a ben figurare battendo il Kazakistan, sulla carta più forte.
Domani giornata di riposo. Si riprende il 30 con un doppio turno.
30 novembre 2018 - 16:14
Sesto turno importante, il primo del doppio turno dopo il riposo. Le leaders momentanee, USA e Bielorussia, vengono entrambe battute da squadre più quotate come Ucraina e Iran; l’Uzbekistan fa fuori un’altra diretta rivale come l’India; la Cina si impone anche sulla Georgia; la Russia fatica ed è costretta al pareggio dalla Grecia. Ora conducono Uzbekistan, Iran e Ucraina con 10 punti-squadra su 12. L’iraniano Firouzja e l’americano Niemann sfoderano un 6 su 6, le loro squadre si affrontano nel settimo turno ma i due giocano in scacchiere diverse.
In corso il settimo turno.
30 novembre 2018 - 22:07
Nel settimo turno dilagano Uzbekistan e Iran, entrambe si impongono per 3,5 a 0,5 rispettivamente su Ucraina e USA. Finisce dunque la prestazione perfetta di Niemann, mentre continua quella di Firouzja, ora a 7 su 7! La Cina maltratta la Bielorussia e si propone (come era prevedibile) come la più grossa sorpresa rispetto alla posizione nel tabellone di partenza; Wang Yanbin sale a 6,5 su 7, performance 2741, per lui che ora è quotato 2220! Ancora una debacle della Russia che subisce un secco 1 a 3 dall’India, pure Esipenko cede ad Erigaisi.
Accoppiamenti ottavo e penultimo turno (con punti individuali e punti-squadra), Big-Match di grande interesse:
UZBEKISTAN 21½ 12 : 12 22 IRAN
CHINA 18½ 11 : 10 17½ UKRAINE
AZERBAIJAN 17 10 : 10 17 INDIA
FRANCE 16½ 10 : 9 18 ISRAEL
1 dicembre 2018 - 21:55
Ottavo turno e Big Match tra Uzbekistan e Iran: vincono i primi (e favoriti) con il minimo scarto grazie alla vittoria di Yakubboev su Pour Agha Bala nell’incontro a più alta differenza Elo tra i contendenti; in prima scacchiera Abdusattorov blocca (i due non escono quadi dall’apertira, patta in 16) lo scatenato Firouzja.
Tra le altre, la Cina non ha timori nei confronti di nessuno e batte nettamente l’Ucraina; l’India si mantiene in corso per il podio battendo l’Azerbaigian.
Ancora un giocatore a punteggio pieno, il greco Georgios Mitsis, 7 su 7, ma i due Top di questa Olimpiade sono per ora Firouzja e Wang Yanbin, entrambi a 7,5 su 8, con performance rispettivamente di 2811 e 2765.
Accoppiamenti ultimo turno (ore 10):
UZBEKISTAN 24 14 : 13 21½ CHINA
INDIA 19½ 12 : 12 23½ IRAN
ISRAEL 20½ 11 : 11 18 BELARUS
ARMENIA 20½ 10 : 10 18 RUSSIA
UKRAINE 18½ 10 : 10 17½ GREECE
KAZAKHSTAN 19 10 : 10 18 FRANCE
SERBIA 17½ 10 : 10 18½ AZERBAIJAN
2 dicembre 2018 - 15:20
Nel turno finale vittorie col minimo scarto di Uzbekistan e India, ma valgono oro e argento. La Cina perde ma si consola col bronzo pur partendo dalla 25esima posizione del tabellone; ottima pure la Bielorussia. Pessima edizione invece per i campioni in carica della Russia, ancora sconfitti e 13esimi in classifica finale.
Miglior giocatore del torneo Alireza Firouzja, performance 2736; Wang Yanbin perde l’ultima, ma la sua rimane una prestazione eccezionale da parte di un illustre sconosciuto, per lui 178 punti Elo guadagnati, e limpressione é che non li restituirà al prossimo torneo come a volte capita a chi può avvalersi del k40.
2 dicembre 2018 - 15:40
Questa deve essere la prestazione peggiore di sempre dei russi, che erano sempre riusciti a piazzarsi sul podio.
Wang Yanbin ha un live rating vicino ai 2500 ormai (2296 il suo Elo di dicembre; stranamente i mondiali giovanili non sono stati contati per la lista di novembre, nonostante le manifestazioni ufficiali della FIDE abbiano scadenze diverse dai normali tornei); potrebbe perderli se continuerà a giocare prevalentemente in Cina.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Champions Chess Tour: Chessable...
1 Giri, Anish 24/36 2...
Superbet Rapid&Blitz Poland...
Anand vince il rapid, ma Rapport...
Webinar: Strategie per Vincere
Ho detto una scemenza...
Webinar: Strategie per Vincere
Ho dimenticato un altro giocatore...
Sharjah Masters 2022
E infatti I Top Players non...
Webinar: Strategie per Vincere
John Nunn Gm tra i piu' forti...
Webinar: Strategie per Vincere
nunn negli anni '80 è stato uno...
Sharjah Masters 2022
Su lichess trasmettono "solo" 39...
Sharjah Masters 2022
Subito clamorosamente teso il...
Webinar: Strategie per Vincere
Questa si che è una grande...
E' prevista in San Salvador la 15esima...
Giunge alla 48^ edizione l'Open di La...
Forte open organizzato in Nuova Delhi...
Si disputa in Città del Messico...