L’Iran vince le Olimpiadi Under 16!
L’Iran vince le Olimpiadi Under 16! La nuova Superpotenza giovanile ha dominato la competizione con 17/18 distanziando Russia (15) e Armenia (14), nettamente battute per 3 a 1 negli scontri diretti. La nazione mediorentiale bissa il successo del 2015 ottenuto in maniera più sofferta (per spareggio tecnico) davanti a India e Russia. Da notare come le prime tre si siano classificate in stretto ordine di tabellone di partenza. Da segnalare infine come dal 2009 a oggi, ad eccezione della Turchia (terza del 2013) siano salite sul podio solo quattro nazioni: Russia, India, Iran e Armenia!

L’Iran travolge per 3-1 la Russia nel big match del sesto turno, risultato che si rivelerà decisivo per la vittoria delle Olimpiadi Under 16
Classifica Finale, prime 15 (9 turni, 54 squadre)
Rk. | SNo | Team | Games | Â + | Â = | Â – | Â TB1 | Â TB2 | Â TB3 | |
1 | 1 | Iran | 9 | 8 | 1 | 0 | 17 | 28,0 | 188,0 | |
2 | 2 | Russia | 9 | 7 | 1 | 1 | 15 | 26,5 | 194,0 | |
3 | 3 | Armenia | 9 | 6 | 2 | 1 | 14 | 26,0 | 195,0 | |
4 | 7 | India | 9 | 5 | 2 | 2 | 12 | 22,0 | 187,0 | |
5 | 6 | Hungary 1 | 9 | 6 | 0 | 3 | 12 | 22,0 | 186,0 | |
6 | 12 | Belarus | 9 | 5 | 2 | 2 | 12 | 21,5 | 190,0 | |
7 | 15 | China 1 | 9 | 4 | 4 | 1 | 12 | 21,0 | 189,0 | |
8 | 5 | Germany 1 | 9 | 4 | 4 | 1 | 12 | 19,5 | 183,5 | |
9 | 21 | Moldova | 9 | 5 | 1 | 3 | 11 | 23,5 | 173,0 | |
10 | 16 | Denmark | 9 | 5 | 1 | 3 | 11 | 22,5 | 155,0 | |
11 | 4 | Azerbaijan | 9 | 4 | 3 | 2 | 11 | 22,0 | 174,0 | |
12 | 11 | Romania | 9 | 4 | 3 | 2 | 11 | 21,0 | 180,0 | |
13 | 8 | Kazakhstan | 9 | 4 | 3 | 2 | 11 | 20,5 | 189,0 | |
14 | 23 | Ukraine | 9 | 5 | 1 | 3 | 11 | 20,5 | 163,5 | |
15 | 18 | Israel Rehovot Chess School | 9 | 5 | 1 | 3 | 11 | 20,0 | 168,0 |
Albo d’oro
Anno | Sede | Oro | Argento | Bronzo | Squadre | Nazioni |
2001 | Batatais | Svezia | Brasile | Sud Africa | Â 8 | 7 |
2002 | Kuala Lumpur | Cina | Ucraina | Indonesia | 28 | 20 |
2003 | Denizili | Ungheria | Ucraina | Iran | 24 | 17 |
2004 | Calicut | Cina | Ungheria | Uzbekistan | 20 | 12 |
2006 | Agri | Ucraina | Georgia | Cina | 24 | 20 |
2007 | Singapore | India | Ungheria | Filippine | 34 | 24 |
2008 | Mersin | India | Russia | Filippine | 26 | 19 |
2009 | Akhisar-Manisa | Russia | India | Armenia | 22 | 15 |
2010 | Burdur | Armenia | India | Russia | 22 | 17 |
2011 | Kocaeli | Russia | Armenia | Iran | 26 | 20 |
2012 | Istanbul | Russia | Iran | India | 39 | 32 |
2013 | Chongqing | India | Russia | Turchia | 72 | 26 |
2014 | Gyor | India | Russia | Iran | 54 | 37 |
2015 | Ulaan Bataar | Iran | India | Russia | 35 | 20 |
2016 | Poprad-Tatry | Iran | Russia | Armenia | 54 | 40 |
Articolo di presentazione
Sarà l’Iran a guidare le Nazioni che parteciperanno alle Olimpiadi Under 16 che si disputeranno dal 22 al 29 luglio a Poprad-Tatry, Slovacchia. L’emergente nazione mediorientale avrà infatti una media Elo superiore alla Russia, che si presenta al meglio delle proprie possibilità !
Come di consueto non sarà della partita l’Italia, che in futuro potrebbe valutare la possibilità di partecipare alla competizione. Pur senza considerare Luca Moroni, che sarà impegnato nelle Olimpiadi dei grandi, la Nazionale avrebbe potuto schierare una formazione molto competitiva: Sonis, Lodici, Di Benedetto e Carnicelli per una media Elo FIDE di 2336 punti che sarebbe valsa la settima posizione del ranking di partenza (con Moroni 2384 e quarta posizione!).
Tra le quaranta nazioni presenti spicca l’assenza degli Stati Uniti d’America che potrebbero schierare i primi quattro giocatori Under 16 al Mondo con una media Elo FIDE di 2586 punti!! Ciò nonostante, saranno ai nastri di partenza sette dei migliori venti U16 capeggiati da Maghsoodloo Parham, iraniano numero sei al Mondo tra i nati dal 2000 in poi e reduce dalla strepitosa prestazione nel Match World Stars-Iran.
Prime 10 squadre iscritte per media Elo (54 in totale)
No. | Team | RtgAvg | Captain | |
1 | Iran | 2461 | Harandi Khorso | |
2 | Russia | 2457 | Kobalija Mikhail | |
3 | Armenia | 2390 | Minasyan Artashes | |
4 | Azerbaijan | 2376 | Ibrahimov Rasul | |
5 | Germany 1 | 2359 | Voekler Bernd | |
6 | Hungary 1 | 2355 | ||
7 | India | 2320 | Ramachandran Balagurunathan Ramesh | |
8 | Kazachstan | 2297 | Ismagambetov Anuar | |
9 | Greece | 2293 | Kapnisis Spyridon | |
10 | Serbia | 2287 | Dekic Josip |
Migliori 10 iscritti per Elo FIDE (261 in totale)
No. | Name | Rtg | FED | |||
1 | Maghsoodloo Parham | 2501 | IRI | |||
2 | IM | Golubov Saveliy | 2497 | RUS | ||
3 | Firouzja Alireza | 2481 | IRI | |||
4 | FM | Esipenko Andrey | 2477 | RUS | ||
5 | FM | Pechac Jergus | 2463 | SVK | ||
6 | FM | Gholami Aryan | 2454 | IRI | ||
7 | IM | Martirosyan Haik M. | 2450 | ARM | ||
8 | FM | Livaic Leon | 2447 | CRO | ||
9 | Lobanov Sergei | 2433 | RUS | |||
10 | CM | Sargsyan Shant | 2431 | ARM |
uno scorcio della città di Poprad
Regolamento il torneo si disputa sulla distanza di nove turni. I match si svolgono su quattro scacchiere. La cadenza di gioco è di 90’+30″.
CalendarioÂ
Round | Date | Time |
1 | 2016/07/22 | 14.00 |
2 | 2016/07/23 | 10.00 |
3 | 2016/07/23 | 16.30 |
4 | 2016/07/24 | 14.00 |
5 | 2016/07/25 | 14.00 |
6 | 2016/07/27 | 10.00 |
7 | 2016/07/27 | 16.30 |
8 | 2016/07/28 | 14.00 |
9 | 2016/07/29 | 10.00 |
22 luglio 2016 - 21:58
108 scacchiere in diretta permettono agli appassionati di seguire tutte le partite del torneo! Nel primo turno vincono tutte le favorite. 11 i giocatori a 3/3 tra i quali Maghsoodloo Parham, che sta guadagnando altri 6,3 punti Elo FIDE (2553,6 nel Live Rating).
Secondo turno, scacchiere con le squadre che hanno vinto il primo turno
No. SNo Team MP Res. : Res. MP Team SNo
1 14 Austria 2 : 2 Iran 1
2 16 Denmark 2 : 2 Armenia 3
3 8 Kazachstan 2 : 2 Moldova 21
4 26 Canada 2 : 2 Slovakia 1 13
5 6 Hungary 1 2 : 2 Hungary 2 19
6 24 Slovenia 2 : 2 Romania 11
7 2 Russia 2 : 2 China 1 15
8 12 Belarus 2 : 2 Germany 2 25
9 18 Israel Rehovot Chess School 2 : 2 Germany 1 5
10 4 Azerbaijan 2 : 2 Croatia 17
11 22 Bulgaria 2 : 2 Greece 9
12 10 Serbia 2 : 2 Ukraine 23
13 20 Czech republic 2 : 2 India 7
14 28 Slovakia 2 0 : 2 Turkey 27
23 luglio 2016 - 23:01
Dopo tre turni restano a punteggio pieno solo Russia, Armenia e Ungheria1 mentre l’Iran è rimasto attardato dalla pareggio con l’Austria nel secondo turno.
Incontri del quarto turno, prime scacchiere
1 2 Russia 6 : 6 Armenia 3
2 6 Hungary 1 6 : 5 Iran 1
3 12 Belarus 5 : 5 Germany 1 5
4 11 Romania 5 : 5 India 7
5 4 Azerbaijan 5 : 5 Serbia 10
6 14 Austria 5 : 4 Greece 9
24 luglio 2016 - 22:30
L’Iran batte l’Ungheria1 e, con l’India, aggancia in vetta Russia e Armenia che pareggiano lo scontro diretto. Quattro i giocatori a 4/4 tra i quali Maghsoodloo Parham, che sta guadagnando altri 9,6 punti Elo FIDE (2556,9 nel Live Rating).
Incontri del quinto turno, prime scacchiere:
1 1 Iran 7 : 7 Armenia 3
2 7 India 7 : 7 Russia 2
3 21 Moldova 6 : 6 Hungary 1 6
4 9 Greece 6 : 6 Belarus 12
5 15 China 1 6 : 6 Azerbaijan 4
6 10 Serbia 6 : 6 Germany 1 5
7 19 Hungary 2 6 : 5 Kazakhstan 8
27 luglio 2016 - 23:16
Nello scontro tra le due squadre favorite previsto per il sesto turno, esce vincente l’Iran che batte la Russia per 3 a 1. Nel settimo l’Iran batte col medesimo risultato anche la Bielorussia e ora conduce con 13 punti-squadra su 14, seguono Russia e Serbia con 11.
28 luglio 2016 - 22:36
E pensare che l’Iran avrebbe potuto aumentare ulteriormente il livello medio della propria squadra, schierando anche Amin Tabatabaei, classe 2001 e quasi 2500 punti Elo ad agosto!
29 luglio 2016 - 14:36
L’Iran vince le Olimpiadi Under 16 con 17/18! La nuova Superpotenza giovanile ha dominato la competizione davanti a Russia (15) e Armenia (14). Le prime tre si sono dunque classificare in stretto ordine di tabellone di partenza.
30 luglio 2016 - 00:25
Ci terrei a sottolineare che ciò che distingue la scuola russa dalle altre è soprattutto la continuità che segue il periodo dell’adolescenza. Università , seminari, manifestazioni… Ho notato ad esempio che anche da noi c’è un fantastico impegno a livello giovanile sino alla terza media. E l’affluenza ai campionati nazionali scolastici e assoluti ne sono la prova. Poi però i ragazzi si perdono, questo è un dato di fatto. Salvo rare eccezioni subito dopo, a partire dal liceo, nessuno li segue più.
Tenendo conto che fino ad un paio di anni fa gli scacchi erano persino vietati in terra iraniana, questo bis è davvero indice di grande speranza. Però il vero sviluppo della materia secondo me si vede in un’età più matura dei sedici anni… per quanti mi e gm possano apparire prima.
30 luglio 2016 - 12:45
Beh, per amor di precisione non è che gli scacchi in Iran fossero vietati fino ad un paio di anni fa.
In effetti sono stati vietati dal 1979 (anno della rivoluzione) al 1988, quindi erano vietati non sino a 2 ma sino a 28 anni fa.. 🙂
Peraltro se ben ricordo l’Iran si ritrovò con diversi giocatori giovani e forti già poco tempo dopo la fine del bando. Ciò mi fece e mi fa pensare che negli anni del divieto ci fosse comunque un “circuito” sotterraneo di appassionati e di tornei, ovviamente in ambienti privati.
30 luglio 2016 - 14:47
Esatto, infatti in quel periodo il Campionato Iraniano non si tenne. Si riprese nel 1990/91, l’anno in cui l’attuale forte GM Ehsan Ghaem-Maghami apprese il gioco degli scacchi, tanto da diventare poi nel 1997 il più giovane Campione Iraniano della storia, 14 anni. Il suo record è stato recentemente battuto da quello che probabilmente è il più cristallino talento iraniano del ns tempo, Alireza Firouzja, Campione nel 2015-16, classe 2003!
30 luglio 2016 - 17:15
Sì, era da intendersi ‘fino a poco tempo fa’
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Campionati Regionali 2023
Angelfury Il tuo discorso dal...
Campionati Regionali 2023
mauriliuss, perché è iscritto in...
Campionati Regionali 2023
Modificherei il regolamento dei...
Campionati Regionali 2023
Mi spiegate per favore come mai il...
Campionati Regionali 2023
Situazione anomala (ma ahimè...
Campionato europeo senior 50+ e 65+
Non è che stia andando proprio...
Campionato europeo senior 50+ e 65+
Ma funziona lichess? Vedo solo il...
Dubai Open 2023
Secondo turno. Mostruosa partita...
Champions Chess Tour 2023:...
Ieri notte uscita su facebook, ma...
Champions Chess Tour 2023:...
Anche a me piace questa formula...
Resi noti i convocati dei Mondiali seniores a...
Si è rotto ad iniziare dalla 60esima partita, quando il...
Quasi senza preavviso, un SuperRapid denominato...
In corso dal 22 al 26 febbraio in Norvegia il...