Grande Maestro a 13 anni?
Si è disputato a Barcellona dal 16 al 24 febbraio un Torneo Chiuso con 10 giocatori che è stato vinto dal numero uno del tabellone, il GM francese Matthieu Cornette, con 7 su 9, davanti al connazionale Marc’Andria Maurizzi, che con 6,5 (quattro vittorie e cinque patte) ha realizzato la sua seconda norma GM.
Maurizzi è nato a Bastia (Corsica) il 16 maggio 2007 ed è uno dei talenti corsi della scuola di Lèo Battesti che il MI Pierluigi Piscopo ha istruito, accompagnandolo tra l’altro per anni al Festival di Cannes. Grazie ai 18 punti guadagnati nel torneo, il suo Elo è ora di 2479 punti, non lontano dai 2500 necessari per ottenere il titolo.
C’è quindi la possibilità che Maurizzi possa diventare Grande Maestro prima di Etienne Bacrot e Maxime Vachier Lagrave, i due francesi più precoci della storia, che hanno ottenuto il massimo titolo rispettivamente a 14 e 2 mesi ed a 14 anni e quattro mesi.
Marc’Andria Maurizzi osservato da Pierluigi Piscopo
Vediamo lo svolgimento della partita del primo turno, nel quale ha battuto il GM algerino Bilel Bellahcene (2517). Cliccate sulle mosse per aprire il visore.
Le partite di Rapport con 11…d6
4 marzo 2021 - 10:44
La Francia riesce sempre ad esprimere un buon numero di giovani interessanti, spesso con “punte” molto promettenti, come è in questo momento per Maurizzi (nato nel maggio 2007), protagonista dell’articolo, e per Marco Materia (aprile 2009, FM 2287), visto in Italia lo scorso dicembre alla Vergani Cup.
Il movimento transalpino è approssimativamente il doppio del nostro come numero di praticanti. Negli ultimi 15 anni abbiamo accorciato le distanze ma le differenze restano significative. Probabilmente, è diverso anche il ruolo sociale degli scacchi, il modo in cui vengono considerati, c’è anche una maggior tradizione. Non conosco la realtà francese (circoli, scacchi nelle scuole, ecc.), se qualche lettore ne avesse una conoscenza maggiore sarebbe interessante avere un quadro più ampio.
4 marzo 2021 - 11:11
Un appunto. Più che di francesi meglio parlare di Corsi. sia Maurizzi che Materia vengono dalla Corsica dove il movimento è decisamente molto promettente
4 marzo 2021 - 12:32
verissimo, anche grazie al lavoro di Pierluigi Piscopo, scelto e supportato dalle istituzioni locali.
4 marzo 2021 - 15:24
Nel momento attuale giusto sottolineare l’ottimo sviluppo in Corsica ma non si può negare come la struttura francese riesca più in generale a far crescere / supportare meglio giocatori di alto / altissimo livello.
Oltre alla progressione Lautier – Bacrot – MVL, non mancano tanti GM di valore, sia pure con un paio di giocatori “non del tutto” francesi.
I giocatori over 2000 sono 1405 in Italia e 2758 in Francia – 50,9%
Gli over 2400 sono 36 in Italia e 87 in Francia – 41,4%
Gli over 2500 sono 8 in italia e 27 in Francia – 29,6%
Gli over 2600 sono 1 in Italia e 11 in Francia – 9,1%
Data la similitudine dei contesti socio – economici (su numeri analoghi a quelli francesi c’è anche la Spagna) un tentativo di percepire meglio le differenze può essere comunque interessante. A parte la tradizione storica, un contesto sociale più orientato ad una valida considerazione degli scacchi può favorire l’impegno di sponsor, partendo da una base più ampia.
Non ho risposte, solo spunti per parlarne.
5 marzo 2021 - 08:58
Angelo, se guardiamo la Francia, Bacrot, Lautier e MVL non sono una novità ma rappresentano il vertice del presente e del recente passato. Nello sviluppo degli scacchi è avanti a noi, ma è cosa nota da decenni.
La Corsica invece ha intrapreso un percorso tutto suo di formazione massiva dei giovani in età scolare, con una perfetta sintonia tra istituzioni locali, federazione, scuole, circoli e istruttori titolati.
Evidentemente il territorio era fertile e questa operazione sta realizzando risultati eclatanti in tempi rapidissimi, forse anche prima di quanto fosse prevedibile.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa, R ...
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa –...
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa –...
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa –...
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa –...
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa –...
FantaTata 2025
Ops, gli errori di ortografia nei...
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa, R...
FantaTata 2025
Turno 3 Praggnanandhaa -...
FantaTata 2025
Zugzwang - turno...
Ding Liren inizia il Fide...
Fabiano Caruana vince il Fide...
Il Grande Maestro Pier Luigi Basso ed il...
Tra il 29 ottobre e il...