Tata Steel Chess India Rapid & Blitz
Wijk aan Zee “é” Tata da ormai parecchio. Nel 2006 la Megaditta indiana ha rilevato la britannica Curus, dal 2011 il Wimbledon degli scacchi ne porta il nome. L’idea di fondo di Wijk, storicamente, è stata quella di prendere i rappresentanti nazionali più meritevoli e far fare loro pratica contro il meglio di livello internazionale. Non sorprende, devo dire, che qualcuno in India abbia finito con il pensare “Visto che paghiamo, perché non lo facciamo anche qui da noi con i nostri?“
Detto, fatto: dal 2018 Kolkata (ma a molti suonerà vagamente più famigliare Calcutta) è sede di una coppia di eventi Rapid & Blitz. “Rapida carriera”, si deve dire, per questo giovane evento: nella sezione Rapid l’albo d’oro vede i nomi di Nakamura ed Erigaisi; mentre sono quelli di Anand ed Aronian a provvedere a quello di quella Blitz. Nel 2019 l’evento è stato parte del Grand Chess Tour: si è giocato in “combinata” e ha prevalso Magnus Carlsen.
Aiutato dalla enorme “base” indiana, l’evento (che si vanta di essere il più forte tra quelli a cadenze veloci del Subcontinente) è in grado in questa sua 4a edizione di raddoppiare l’offerta: prevista sfida gemella riservata alle Signore, una Prima qui, e anche “da loro” non mancano i nomi!
“Enorme base indiana”: 84 milioni di visualizzazioni per questa sfida del Blitz 2018
Partecipanti
(dal Sito ufficiale)
Facciamo “non male“? Si deve partire da Abdusattorov, Campione del Mondo Rapid in carica (qui in India oro di squadra e argento individuale, ricorderete, alle recenti Olimpiadi), ma non sarà davvero il solo che a Kolkata “scalderà i muscoli” per i Mondiali di dicembre: Naka (qui già vincitore, come detto, e fresco Campione Mondiale 960) vanta diverse medaglie di specialità e potrebbe volersi mettere in forma per l’oro che, direi molto stranamente, gli manca, di So il talento a cadenze veloci è ben noto e dimostrato, Mame può far paura a chiunque quando “sente” la giornata, di Maghsoodloo (per ora stabilizzatosi dopo “l’esplosione giovanile” di qualche tempo addietro) si può dire che non è giocatore al quale sia prudente “voltare la schiena” in sicurezza.
E poi, naturalmente, ci sono gli indiani. Fanno un certo effetto quando li si vede en masse! Qui ci sono, in sostanza, rappresentanti dalle “tre Indie” Olimpiche: Sethuraman da India3, Gukesh, Sarin e Pragg da India2, Vidit e Erigaisi da India1. Nessuno di loro ha esattamente sfigurato…e raramente, in generale, sfigurano. Come avrete visto nell’immagine qua sopra, Sethuraman e Pragg si divideranno il lavoro un evento a testa. Tra tutti, fa impressione come il Subcontinente sia in grado di produrre “zona 2700” con costanza. Forse – forse – manca ancora “quello lì”, ma per certo sono tutti da seguire: Anand, qui oggi in veste di Padrino, si è detto felice che gli scacchi siano oggi in India uno sport mainstream (persona troppo a modo per aggiungere che è, in sostanza, merito suo: lo faccio io 😉 ) e che eventi come questo sono per i suoi giovani un ottimo test sul campo per migliorare. Difficile dargli torto!
Facciamo “non male” anche le Signore? Non mancano Ori mondiali veloci (Anna Muzychuk, Koneru e Dzagnidze), inoltre le Muzychuk + Ushenina significa prime 3 scacchiere dell’ultimo Oro olimpico + 2 individuali, Dzagnidze argento di squadra, Kiolbasa oro personale: per tutte presumo piacevoli ricordi indiani! Le padrone di casa, dunque, hanno a disposizione molto materiale per “imparare”! Ma le loro “forti” devono temere poche avversarie, mentre le loro “in crescita” possono sempre piazzare la zampata! Come nell’Open, anche qui una coppia si dividerà il compito: Agrawal e Kulkarni giocheranno un solo evento a testa.
Esterno sede di gioco, National Library of India
Formato & Montepremi
Stiamo parlando di un 9 turni Rapid & di un 18 turni Blitz. Nel primo caso si gioca a 15+10 nel secondo a 3+2.
Tiene a far notare il Sito ufficiale che i montepremi sono identici per Open e Femminile, riporto nel dettaglio:
Rapid
- 1° – $ 10.000
- 2° – $ 5.000
- 3° – $ 4.000
- 4° – $ 3.000
- 5° – $ 2.000
Blitz
- 1° – $ 7.500
- 2° – $ 4.000
- 3° – $ 3.000
- 4° – $ 2.000
- 5° – $ 1.000
Calendario
Il Rapid si gioca a ritmo di 3 turni al giorno tra il 29 novembre e il 1° dicembre, a partire dalle 16 locali. “Tradotto in CEST” significa che noi dovremo essere pronti davanti allo schermo alle 11:30, alle 12:30 e alle 13:30 in quei tre giorni.
Il Blitz parte il 3 dicembre, dopo un giorno di riposo: 2 giorni a 9 turni. Per noi significa dalle 11:30 alle 14:10 il 3, parte un’ora prima l’ultima giornata il 4.
Stesse giornate per le Signore, ma loro partono alle 12 locali, chi volesse seguirle deve “tradurre il tutto” con “si parte alle 7:30 del mattino”, alle 6:30 l’ultima giornata.
Commentatori ufficiali i MI Tania Sachdev e Sagar Shah, e forse qualcuno di voi si è chiesto perché non fossero in campo 🙂
Buon divertimento!
Canale YouTube ChessBaseIndia dove si terrà la diretta
Diretta Chess24 Rapid Femminile
29 novembre 2022 - 14:43
Classifica rapid femminile dopo i 3 turni della 1a giornata:
1 Dzagnidze, Nana 3/3
2 Koneru, Humpy 2/3
3 Ushenina, Anna 2/3
4 Muzychuk, Mariya 2/3
5 Harika, Dronavalli 2/3
6 Vaishali, Rameshbabu 1½/3
7 Muzychuk, Anna 1/3
8 Vantika Agrawal 1/3
9 Savitha Shri B ½/3
10 Kiolbasa, Oliwia 0/3
Classifica rapid open dopo i 3 turni della 1a giornata:
1 Mamedyarov, Shakhriyar 3/3 2747
2 Erigaisi Arjun 2/3
3 Nihal Sarin 2/3
4 Gukesh D 1½/3
5 Abdusattorov, Nodirbek 1½/3
6 Maghsoodloo, Parham 1½/3
7 So, Wesley 1½/3
8 Vidit, Santosh Gujrathi 1/3
9 Nakamura, Hikaru ½/3
10 Sethuraman, S.P. ½/3
Il sottoscritto è sempre nella fase “poco tempo per seguire gli scacchi”, ma “mi segnalano”, e giro agli interessati, la Abdusattorov – Erigaisi del 1° turno, promossa a “instant classic”, la Naka – So del 2° e la So – Mame del 3°, partite del giorno secondo i commentatori.
29 novembre 2022 - 17:06
Nakamura a 0.5 su 3 in una competizione Rapid è la notizia della giornata.
30 novembre 2022 - 14:33
Classifica rapid femminile dopo 6 turni su 9:
1 Dzagnidze, Nana 4½/6
2 Koneru, Humpy 4/6
3 Muzychuk, Mariya 4/6
4 Ushenina, Anna 4/6
5 Vaishali, Rameshbabu 4/6
6 Harika, Dronavalli 3½/6
7 Muzychuk, Anna 2/6
8 Kiolbasa, Oliwia 1½/6
9 Vantika Agrawal 1½/6
10 Savitha Shri B 1/6
Dunque Dzagnidze ancora al comando, ma è passata dalle 3 vittorie di ieri alle 3 patte di oggi (e speriamo per lei domani non siano 3 sconfitte!), “minimo sindacale” che le permette di respingere gli assalti delle inseguitrici: avrete notato il “gruppone” a 4. Non sembra essere l’evento di Anna Muzychuk: nome “più pesante” tra quelli nel basso della classifica, non è ancora riuscita a segnare 1 sul formulario. “Vince la giornata” Rameshbabu Vaishali: 2½/3 oggi per la sorella di Pragg.
Classifica rapid open dopo 6 turni su 9:
1 Nihal Sarin 4½/6
2 Erigaisi Arjun 3½/6
3 Mamedyarov, Shakhriyar 3½/6
4 Nakamura, Hikaru 3/6
5 Gukesh D 3/6
6 Vidit, Santosh Gujrathi 3/6
7 Maghsoodloo, Parham 3/6
8 So, Wesley 2½/6
9 Abdusattorov, Nodirbek 2½/6
10 Sethuraman, S.P. 1½/6
Si è risvegliato Naka (2½/3 oggi e posizione in classifica ora “decente”), turno di Mame di essere “sub-par” (½/3 che gli costa il primo posto). Abdusattorov (1/3 con 2 sconfitte) e So (1/3 con 2 patte) confermano dopo ieri di non essere decisamente al meglio. Tra tutti, per ora la spunta Sarin (2½/3 odierno) ma la sensazione è che domani possa succedere di tutto, considerando che sembra difficile pronosticare i risultati “di quelli forti”. Da seguire!
30 novembre 2022 - 19:51
Come detto, Pragg gioca solo il Blitz.
Almeno uno dei motivi è che in questi giorni aveva altri impegni:
il giovane talento è stato insignito dell’Arjuna Award, seconda più alta decorazione indiana per meriti sportivi! (la prima si chiama Khel Ratna: indovinate chi è l’unico scacchista ad averla meritata sinora…”Indizio”, è stato il primo insignito: praticamente ha avuto un successo tale che hanno dovuto inventare una decorazione apposta 😀 )
Faccio le congratulazioni e riporto dichiarazione:
Sì, il mio sogno, e obiettivo finale, è diventare il Numero uno al mondo e Campione del mondo di scacchi, e penso che possa essere realizzato nei prossimi tre o quattro anni.
E scusate se è poco! Significherebbe rischiare di essere il più giovane di sempre…
QUI la notizia su insidesport.in
1 dicembre 2022 - 12:37
Classifica finale rapid femminile:
1 Ushenina, Anna 6½/9
2 Dzagnidze, Nana 6½/9
3 Harika, Dronavalli 5½/9
4 Muzychuk, Mariya 5/9
5 Koneru, Humpy 5/9
6 Vaishali, Rameshbabu 5/9
7 Kiolbasa, Oliwia 4½/9
8 Vantika Agrawal 3/9
9 Muzychuk, Anna 3/9
10 Savitha Shri B 1/9
2 su 3 oggi per la partente come capolista Dzagnidze, buono, ma fa meglio Ushenina con 2½/3, raggiungendo quindi la georgiana. Seguono spareggi, l’ucraina vince la prima con i neri e punisce presto i tentativi della rivale nella seconda: 2-0 ed evento per la già Campionessa del Mondo.
Le prime 3 imbattute! Padrone di casa sul podio con Dronavalli, torneo da dimenticare per Anna Muzychuk: penultima senza vittorie. Kiolbasa “si salva in corner”: 1½ su 6 nelle prime due giornate, oggi 3 su 3!
1 dicembre 2022 - 19:16
Classifica finale rapid open:
1 Nihal Sarin 6½/9
2 Erigaisi Arjun 6/9
3 Vidit, Santosh Gujrathi 4½/9
4 Nakamura, Hikaru 4½/9
5 Gukesh D 4½/9
6 Mamedyarov, Shakhriyar 4½/9
7 Abdusattorov, Nodirbek 4½/9
8 Maghsoodloo, Parham 4/9
9 So, Wesley 4/9
10 Sethuraman, S.P. 2/9
L’India ha interpretato a suo modo il concetto “facciamo fare esperienza ai nostri giovani”!
Podio interamente zafferano-bianco-verde e applausi meritati!
Si deve naturalmente partire dal vincitore Sarin: evento archiviato con un turno di anticipo e l’unica sconfitta è arrivata all’ultimo turno a risultato quindi già acquisito: rtg+55,4, bravissimo. Erigaisi paga la sua di unica sconfitta: contro l’ultimo classificato, per la serie “a volte, gli scacchi”. È stato l’unico in grado di stare grosso modo dietro al vincitore in fuga. Vidit, tecnicamente nel gruppone dietro per punti, è podio per migliori punti negli scontri diretti. Sconfitto solo dal vincitore, ha battuto il Campione in carica di specialità, patte le altre: torneo curioso.
Gukesh davvero metodico: in *tutte* le tre giornate 1 vittoria, 1 patta, 1 sconfitta. Non evento memorabile per lui ma direi nel complesso positivo, anche senza considerare un +11 “che male non fa”.
Sethuraman è stato l’unico ad aver preso seriamente il concetto di stare andando “a fare esperienza”. Fuor di battuta, evento brutto e spiace non avrà modo di riscattarsi nel blitz. Detto della sua vittoria su Erigaisi, è qualcosa.
Male, in generale, “il resto del mondo”.
Non mi piace partire “prendendomela con un ragazzino”, ma dall’appena citato Campione in carica si deve pretendere, peso della Corona, più del 50%. È riuscito oggi a schiodarsi da un orribile penultimo posto, si apprezza la reazione ma “troppo anonimo”.
Naka, 4°, spezza la presenza indiana nella cima della classifica, è molto visto il pessimo inizio ma è anche rtg-30,4
Mame è partito con 3/3, poi ½ e 1: ha fatto il contrario di Naka e vai a sapere cosa gli sia successo.
Maghsoodloo era forse tra gli stranieri quello dal quale si poteva non aspettarsi sfaceli, non ne ha fatti in nessun senso, sotto il 50% non si può definire bell’evento.
Di So posso solo dire che è in un periodo parecchio intenso “lavorativamente parlando” e forse ha sopravvalutato le scorte di benzina. Non si offenderà Maghsoodloo se dico che il 4/9 filippino-statunitense è “meno” di quello iraniano. La vittoria contro Gukesh all’ultimo turno “lo salva dall’abisso”, ma resta penultimo “a” -39,2.
Vedremo nelle blitz cosa avrà da dire.
Blitz, a proposito, che partono il 3: domani 2 dicembre si riposa.
Complimenti ancora a Sarin e in generale ai padroni di casa.
3 dicembre 2022 - 15:10
Classifica blitz femminile dopo i primi 9 turni:
1 Muzychuk, Mariya 8/9
2 Vaishali, Rameshbabu 7/9
3 Muzychuk, Anna 5/9
4 Harika, Dronavalli 5/9
5 Koneru, Humpy 4½/9
6 Ushenina, Anna 4/9
7 Savitha Shri B 4/9
8 Kiolbasa, Oliwia 3/9
9 Kulkarni Bhakti 2½/9
10 Dzagnidze, Nana 2/9
Classifica blitz open dopo i primi 9 turni:
1 Erigaisi Arjun 6½/9
2 Mamedyarov, Shakhriyar 6/9
3 Vidit, Santosh Gujrathi 5½/9
4 Nihal Sarin 5/9
5 Nakamura, Hikaru 5/9
6 Maghsoodloo, Parham 4/9
7 Gukesh D 4/9
8 Praggnanandhaa R 4/9
9 So, Wesley 3/9
10 Abdusattorov, Nodirbek 2/9
È…difficile non notare So e Abdusattorov là in basso, e si deve anche notare che So 2½ li ha ottenuti negli ultimi 3 turni, mentre Abdusattorov ne ha portato a casa 1½ negli ultimi 2. In sostanza, penultimo e ultimo e, partiti con ½/6 (!), stava andando anche peggio!
Nel femminile doverosi complimenti a Mariya Muzychuk, credo unica dei 20 oggi senza sconfitte.
Per tutti ancora 9 turni, che siano per andare a vincere o togliersi da una brutta posizione!
4 dicembre 2022 - 13:47
Classifica finale blitz femminile:
1 Vaishali, Rameshbabu 13½/18
2 Muzychuk, Mariya 12/18
3 Harika, Dronavalli 11/18
4 Muzychuk, Anna 10½/18
5 Koneru, Humpy 9½/18
6 Ushenina, Anna 8½/18
7 Dzagnidze, Nana 8½/18
8 Savitha Shri B 6½/18
9 Kiolbasa, Oliwia 6/18
10 Kulkarni Bhakti 4/18
Vaishali azzecca la giornata, aiutata anche da un’ultima parte di evento non ottimale di M Muzychuk, e va a vincere con 1½ di vantaggio! Buon momento per la famiglia di Pragg 🙂
Curiosa l’alternanza India-Ucraina “ai piani alti”! In “quelli bassi”, davvero per qualcuno l’evento sbagliato: Kulkarni ultima con solo 2 vittorie potrebbe aver voglia di rispedire l’onorificenza recentemente ottenuta al mittente, Kiolbasa paga gli otto 0 di fila, di Savitha Shri B si può notare che ha solo una patta in 18 partite: combattiva ma…, Dzagnidze, almeno, ha fatto meglio di ieri (6½/9 a fronte di un orribile 2/9).
Classifica finale blitz open:
1 Erigaisi Arjun 12½/18
2 Nakamura, Hikaru 11½/18
3 Mamedyarov, Shakhriyar 9½/18
4 Maghsoodloo, Parham 9/18
5 Vidit, Santosh Gujrathi 9/18
6 Praggnanandhaa 8½/18
7 Nihal Sarin 8/18
8 So, Wesley 8/18
9 Abdusattorov, Nodirbek 7½/18
10 Gukesh D 6½/18
Congratulazioni ad Erigaisi, in testa credo sempre ed evento chiuso con un (due? chiedo aiuto: non ero in diretta) turno di anticipo!
Un po’ meglio che nel rapid “Il resto del mondo”, che si prende 2 posti sul podio + la medaglia di legno, ma So e Abdusattorov “là in basso…”. Sono riusciti, e dopo ieri non era scontato, a non essere ultimo e penultimo “grazie anche” ad un Gukesh oggi a 2½ ma che brutto evento… Naka credo abbia accennato a problemi di jet lag, non devono aver aiutato. E forse, parlando di So, il sottoscritto aveva qualche ragione parlando di scorte di benzina…
Si chiude l’evento, grazie per l’attenzione e alla prossima!
4 dicembre 2022 - 16:20
Naka nel penultimo turno poteva ancora superare Erigaisi, ma lo scontro diretto è andato a favore di Arjun, che allora sì, con un turno d’anticipo, era già vincitore del Blitz. Qui il piacevolissimo confronto tra Erigaisi e Nakamura:
Erigaisi-Nakamura
4 dicembre 2022 - 16:38
Questi gli effetti del Blitz sul ranking mondiale: Nakamura, nonostante il secondo posto nel Tata Blitz, perde la leadership a favore dell’inattivo Firouzja; Erigaisi entra nella TopTen mondiale.
4 dicembre 2022 - 16:48
Nel ranking Rapid mondiale invece, nonostante il podio tutto indiano, i “nipoti di Anand” sono ancora piuttosto lontani dalla vetta: attualmente 53° posto per Sarin, 63° per Erigaisi e 77° per Gukesh. Praggnanandhaa (che non ha partecipato al Tata Rapid) non entra ancora nella Top100.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Champions Chess Tour 2023:...
Due informazioni dal report sul...
Champions Chess Tour 2023:...
Chiedo a tutti di "non arrendersi"...
Champions Chess Tour 2023:...
Con la fine del 6° round DIVISION...
Champions Chess Tour 2023:...
A livello regolamentare è un...
Champions Chess Tour 2023:...
Due Armageddon nelle quali i neri...
Champions Chess Tour 2023:...
4° turno DIVISION III...
Champions Chess Tour 2023:...
Nimzo dalla quale i neri di...
Champions Chess Tour 2023:...
4a partita già finita tra Nepo e...
Champions Chess Tour 2023:...
Grazie, ma il punto è che è un...
Champions Chess Tour 2023:...
Benvenuto per prima cosa! Dispiace...
Torna la Pro Chess League, torneo rapid...
L'Armenia è un'assoluta peculiarità...
Ritorna la...
Dal 6 al 14 novembre 1000 giocatori (23 Maestri...