Scacchierando.it
Lindores_2020_Home

Lindores Abbey Rapid Challenge

Dubov trionfa nel Lindores Abbey Rapid Challenge! Dubov-Nakamura 3-2. Carlsen KO in semifinale!

Dal 19 maggio fino al 3 giugno si disputa il secondo torneo del Magnus Carlsen Chess Tour (ciclo di 5 eventi online che durerà fino a metà dell’estate 2020), con un montepremi di 150.000 $ (di cui 45.000 andranno al vincitore).

Oltre al campione del mondo, il Lindores Abbey Rapid Challenge vede impegnati altri grandi interpreti degli scacchi in generale e del gioco rapido in particolare, tra cui Ding Liren, Nakamura, Grischuk (recente vincitore del Play for Russia), Aronian, l’ex sfidante per il titolo mondiale Karjakin e i promettenti Duda e Firouzja.

Alla fine del girone di qualificazione sono passati ai quarti Nakamura, Karjakin, Carlsen (che si è imposto su Firouzja con una partita magistrale), i cinesi Yu Yangyi e Ding Liren, So, Aronian, e Dubov.

Nei quarti di finale, i primi a qualificarsi per il turno successivo sono stati Nakamura e Carlsen; l’armageddon ha deciso l’esito del derby cinese tra Ding Liren e Yu Yangyi a favore del primo, mentre in quello russo Dubov ha dominato il 3° mini-match contro Karjakin (3-0).

Nelle semifinali Dubov liquida Ding Liren con un secco 2-0, mentre Nakamura rimonta ed elimina Carlsen nell’armageddon del 3° mini-match. Determinante una svista del campione del mondo, che perde una Torre e la partita in un finale sino a quel momento equilibrato.

Nella finale in corso, Nakamura e Dubov hanno vinto un mini-match a testa, ma il russo si è aggiudicato il torneo vincendo all’armageddon il mini-match decisivo.

I partecipanti
I risultati e la classifica
La formula
Il calendario
Siti sull’evento

I partecipanti

carlsenDing_Liren_World_CUP_2019_2
Grischuk, tre volte Campione del Mondo BlitzDuda

1 Magnus Carlsen (2881)
2 Ding Liren (2836)
3 Hikaru Nakamura (2829)
4 Alexander Grischuk (2784)
5 Levon Aronian (2778)
6 Jan-Krzysztof Duda (2774)
7 Daniil Dubov (2770)
8 Wei Yi (2752)
9 Wesley So (2741)
10 Yu Yangyi (2738)
11 Sergej Karjakin (2709)
12 Alireza Firouzja (2703)

Media ELO del torneo: 2775

I risultati e la classifica


1° turno
2° turno 3° turno
Carlsen – Grischuk 1-0
Aronian – Firouzja 1-0
Ding Liren – Dubov 1 – 0
Nakamura – Karjakin 1-0
Yu Yangyi – So 0 -1
Wei Yi – Duda ½-½
Grischuk – Duda 1-0
So – Wei Yi 1-0
Karjakin – Yu Yangyi 1-0
Dubov – Nakamura ½-½
Firouzja – Ding Liren  ½-½
Carlsen – Aronian 1-0
Aronian – Grischuk ½-½
Ding Liren – Carlsen ½-½
Nakamura – Firouzja 1-0
Yu Yangyi – Dubov 1-0
Wei Yi – Karjakin 0-1
Duda – So ½-½

4° turno
5° turno 6° turno
Grischuk – So ½-½
Karjakin – Duda 1-0
Dubov – Wei Yi ½-½
Firouzja – Yu Yangyi ½-½
Carlsen – Nakamura ½-½
Aronian – Ding Liren ½-½
Ding Liren – Grischuk 0-1
Nakamura – Aronian 1-0
Yu Yangyi – Carlsen 1-0
Wei Yi – Firouzja ½-½
Duda – Dubov 1-0
So – Karjakin ½-½
Grischuk – Karjakin ½-½
Dubov – So 1-0
Firouzja – Duda 1-0
Carlsen – Wei Yi 1-0
Aronian – Yu Yangyi 1-0
Ding Liren – Nakamura ½-½

7° turno
8° turno 9° turno
Nakamura – Grischuk ½-½
Yu Yangyi – Ding Liren 1-0
Wei Yi – Aronian ½-½
Duda – Carlsen 1-0
So – Firouzja ½-½
Karjakin – Dubov ½-½
Grischuk – Dubov 0-1
Firouzja – Karjakin 0-1
Carlsen – So ½-½
Aronian – Duda ½-½
Ding Liren – Wei Yi 1-0
Nakamura – Yu Yangyi ½-½
Yu Yangyi – Grischuk ½-½
Wei Yi – Nakamura ½-½
Duda – Ding Liren 0-1
So – Aronian ½-½
Karjakin – Carlsen ½-½
Dubov – Firouzja ½-½

10° turno
11° turno Classifica
Grischuk – Firouzja 0-1
Carlsen – Dubov 0-1
Aronian – Karjakin ½-½
Ding Liren – So ½-½
Nakamura – Duda 1-0
Yu Yangyi – Wei Yi 1-0
Wei Yi – Grischuk 0-1
Duda – Yu Yangyi
So – Nakamura ½-½
Karjakin – Ding Liren ½-½
Dubov – Aronian ½-½
Firouzja – Carlsen 0-1
Nakamura 7,5
Karjakin 7
Ding Liren 6
Carlsen 6

So 6
Yu Yangyi 6
Dubov 5,5
Aronian 5,5

Grischuk 5,5
Firouzja 4,5
Duda 4
Wei Yi 2,5

In blu i qualificati ai quarti.

 Quarti di finale 

Nakamura – Aronian 2-0 (3-2, 3-1)
Karjakin – Dubov 1-2 (0-3, 3-2, 0-3)
Yu Yangyi – Ding Liren 1-2 (3-2, 1½-2½, 2½-2½)
So – Carlsen 0-2 (½-2½, ½-2½)

Semifinali

Nakamura – Carlsen 2-1 (0-3, 2½-1½, 3-2)
Dubov – Ding Liren 2-0 (2½-1½; 2½-½)

Finale

Nakamura – Dubov 1-2 (2½-1½, 1½-2½, 2-2, 2-3)

 

La formula

Girone all’italiana seguito dalla fase a eliminazione diretta (quarti, semifinali e finale).

I primi 8 classificati nel girone all’italiana passano ai quarti. Se due o più giocatori concludono il girone a pari punti, il loro ordine di classificazione si baserà sui seguenti criteri:

1) risultato negli scontri diretti;
2) numero di incontri vinti;
3) punteggio Sonneborn-Berger;
4) sistema Koya;
5) punteggio ELO.

Cadenza: rapid (15′ + 10”).Nella fase a eliminazione diretta ogni turno consta di 3 mini-match di 4 partite ciascuno: se un mini-match finisce 2-2, per deciderne il vincitore si disputa uno spareggio armageddon. Si qualifica al turno successivo chi si aggiudica 2 match.

Non si può proporre patta prima della 40a mossa (tranne negli spareggi armageddon).

Il calendario

19-21 maggio – Girone all’italiana con partite alle ore 16, 17:15, 18:30, 19:45.
22 maggio – Giorno di riposo
23-27 maggio – Quarti di finale
28-30 maggio – Semifinali
31 maggio – Giorno di riposo
1-3 giugno – Finale

Link per seguire il torneo su Chess24
Link a Chess24Italian

95 Commenti a “Lindores Abbey Rapid Challenge”

  1. MrChessProjects
    20 maggio 2020 - 02:23

    Breaking News: con questo prestigioso torneo Chess24 lancia il CANALE IN ITALIANO sul proprio sito.

    Cercando la bandierina italiana troverete il Canale Chess24/ITA dove ogni giorno dalle 16.00 saranno commentate da un team di profilo tecnico magistrale l’intero evento del Online Lindores Abbey Challenge e tutte le successive tappe del MAGNUS CARLSEN TOUR.

    Sul canale Chess24 ITA a disposizione degli appassionati.ci saranno inoltre tante iniziative ad altri orari come serate a tema e Banter Blitz.

    Per maggiori informazioni seguite la Pagina Facebook e le dirette sulle piattaforme Twitch, YouTube e Facebook.

  2. Megalovic
    28 maggio 2020 - 16:48

    Non ha portato fortuna a Nakamura augurare “good luck” a Carlsen prima del match. Almeno nella prima partita. L’americano si è fatto trovare impreparato in apertura (almeno stando ai tempi di riflessione) e poi è stato surclassato nel finale nel quale, as usual, Carlsen ha fatto sembrare facile la realizzazione del vantaggio.

    Hikaru Nakamura @GMHikaru ·1h
    Good luck @MagnusCarlsen #heritagechess

  3. Megalovic
    28 maggio 2020 - 18:24

    Nakamura liquidato 3-0! Dopo le incertezze del torneo di qualificazione Carlsen ha infilato due 2,5-0,5 a Wesley So e un cappotto a Nakamura, per un totale di 8 a 1!

    Equilibrio invece tra Ding Liren e Dubov: 1,5-1,5

    Intanto numero da stadio di calcio per questo torneo, come spettatori. Su Twitch canale inglese di chess24 10.000 spettatori, a cui vanno aggiunti i circa 4.000 complessivi nelle altre otto lingue. Considerando anche i circa 13.000 complessivi sui canali You Tube, sempre di chess24, siamo a quota 27.000. A cui aggiungerei i 30.000 (!!) che seguivano il commento in diretta sul canale di Nakamura!

    Piscopo con Zoldan nel commento in italiano

  4. Megalovic
    30 maggio 2020 - 20:35

    Carlsen dopo la sconfitta: quando sei il migliore e presuntuoso (arrogante), molte persone adorano vederti fallire. Quindi divertiti mentre ne hai la possibilità, te lo meriti.

    Magnus Carlsen
    @MagnusCarlsen
    When you’re the best and cocky about it, a lot of people love to see you fail. So enjoy it while you have the chance, you deserve it

  5. Megalovic
    2 giugno 2020 - 16:28

    Oggi è il GM Sabino Brunello con Zoldan nel commento in diretta sul canale italiano di chess.24

    QUI

  6. Megalovic
    2 giugno 2020 - 16:55

    OK sono andato incontro agli utenti a corto di Giga 😀

  7. Megalovic
    2 giugno 2020 - 18:41

    Dubov pareggia la sfida vincendo la prima e controllando senza troppi problemi le velleità di Nakamura nelle successive tre partite. Una prova di forza notevole da parte del russo.

    E le quote ovviamente cambiano anche se Nakamura resta decisamente favorito.
    Sito russo: 1,40 contro 2,70 (66%-34%)
    Sito inglese 1,40 contro 2,80 (67%-33%)

  8. Megalovic
    2 giugno 2020 - 19:16

    Un commento frizzante di Dubov sulla strategia di Nakamura: “fondamentalmente gioca veloce e non sbaglia mai, e poi aspetta …”

    chess24.com @chess24com
    Dubov on Nakamura’s strategy: “He basically plays fast and he never blunders, and then he waits…”

    Nakamura che si prende un giorno di riposo dopo 60+ di streaming! Vale la pena di ricorda che il suo canale di streaming su Twitch è nettamente il più seguito tra quelli scacchistici con 309.380 follower, più di chess.com (192.346)! Seguono Botezlive (141.853), della WFM Alexandra Botez, e chess.24 (48.400).

    Hikaru Nakamura @GMHikaru · 11min
    Taking the day off after 60+ days of streaming. See everyone tomorrow!

  9. Megalovic
    3 giugno 2020 - 15:28

    Oggi sarà il MF Paolo Formento insieme al MI Carlo D’Amore, e in seguito con il M Enrico Pepino, a commentare in diretta sul canale italiano di chess24

    QUI

  10. Megalovic
    3 giugno 2020 - 18:36

    Il problema per Dubov è che Nakamura è decisamente più veloce quindi in pratica il 1′ non è un fattore, il che sbilancia molto pronostico. per me 80-20 per l’americano.

  11. Megalovic
    3 giugno 2020 - 18:44

    Ho avuto ragione al 20%

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.