Champions Tour: Julius Baer Generation Cup
L’anno è entrato in fase di chiusura, il Champions Chess Tour lo segue a ruota: siamo ormai alla 7ª tappa delle 9 previste, a questo giro un Regular con internet quale “sede di gioco”. Come sempre notevole la lista dei partecipanti, come sempre il formato promette emozioni e sorprese ma io butto lì che molti passeranno a vedere soprattutto una cosa…
A occhio, l’inizio di una partita di scacchi come tante (da chessdom)
In un Tour come questo che ha mostrato di saper, poter e voler cambiare al volo, adattandosi alle assenze, per motivi diversi, di Russi e Cinesi, la confermata presenza di Niemann deve significare qualcosa: che cosa, lo lascio giudicare ad ognuno di voi singolarmente. Chi proprio passa di qui apposta, può organizzarsi per il 6° turno di lunedì 19, ore 19 nostre, quando i due incroceranno i legni virtuali (e, chissà, faranno prima o dopo qualche dichiarazione!). Gli altri possono continuare a seguirmi, per quanto “la strada”, il formato, sia credo ormai ben nota:
Partecipanti
(da chess24)
Il tema dell’evento sono le generazioni dunque: non un “solito” giovani Vs maturi, qui l’idea è di avere rappresentanti di 3 generazioni diverse. Ivanchuk (sempre un piacere!) e Gelfand (54 anni, “vecchio” del gruppo) provvedono a quella “over 50”, Carlsen, Aronian, Navara, Wojtaszek, Saric, Le, Giri e Duda a quella “del Campione”, Erigaisi, Keymer, Niemann, Praggnanandhaa e Yoo (15, lui del gruppo è il “ragazzino”) si occupano di rappresentare “i giovani”. Sarebbero dovuti essere raggiunti, i giovani, da S L Narayanan, per quelli di voi che si chiedono chi è il giocatore in silhouette nera nell’immagine qua sopra. I suoi 24 anni (stessi di Duda) lo avrebbero reso tecnicamente “un po’ vecchio per la parte”, ma gli è che ha saputo imporsi su, tra gli altri, Adhiban, Vidit e Sarin nella tappa qualificatoria del MPL Indian Chess Tour 2022. Ha quindi però realizzato di avere impegni precedenti nel Campionato spagnolo a squadre: lascia, correttamente, libero il posto a Baskaran Adhiban, che con i suoi 30 anni ha l’implicito onore di essere tra i rappresentanti della generazione del Campione.
La Top 10 del Tour prima della Generation Cup
N.1: c’è, N.2: c’è, N.3: c’è, N.4: c’è, N.5: c’è, N.6: c’è….. In parecchi sono qui con la cima della Classifica nel mirino: ottimo perché non restano molte occasioni per provare a riprendere il padrone di casa!
Formato & Montepremi
Mi permetto a questo punto del Tour di usare il copia-incolla:
15 turni di girone all’italiana a 15+10 (3 punti per la vittoria, 1 per la patta), passano i primi 8: se la giocheranno quindi in match da 4 partite (spareggi prima a 5+3 e poi nel caso Armageddon), 2 match per la Finale.
150.000 dollari sul piatto, 25.000 al vincitore. Come sempre, una vittoria ne vale 750, una patta 250, il resto nel “pot” di fine Tour.
Calendario
Anche qui nessuna rivoluzione di formato, tre giornate da 4 turni e una da 3 per il girone, quarti e semi secche, 2 match per la finale:
- 18 settembre: dalle 18 turni 1°-4°
- 19 settembre: dalle 18 turni 5°-8°
- 20 settembre: dalle 18 turni 9°-12°
- 21 settembre: dalle 18 turni 13°-15°
- 22 settembre: dalle 18 Quarti
- 23 settembre: dalle 18 Semifinali
- 24 settembre: dalle 18 1° match finale
- 25 settembre: dalle 18 2° match finale
“Che ne pensi dei giovani d’oggi?”: i Decani dell’evento “in riunione” (da chess24 Gideon Japhet Memorial/Jeruchess Facebook)
Soliti ottimi team per la diretta: Howell, Houska, Snare e soci per “i generalisti” o Leko e Sachdev per “i GM”.
Agevolo, in chiusura, il 1° turno:
1 GM Saric, Ivan (0) 2668— —GM Giri, Anish (0) 2740
2 GM Ivanchuk, V. (0) 2678— —GM Praggnanandh. (0) 2780
3 GM Duda, J. (0) 2795— —GM Aronian, L. (0) 2742
4 GM Gelfand, B. (0) 2668— —GM Niemann, H. (0) 2620
5 GM Yoo, C. W. (0) 2563— —GM Navara, David (0) 2701
6 GM Wojtaszek, R. (0) 2693— —GM Le, Quang L. (0) 27917
7 GM Keymer, V. (0) 2701— —GM Adhiban, B. (0) 2569
8 GM E. Arjun (0) 2740— —GM Carlsen, M. (0) 2837
Buon divertimento!
18 settembre 2022 - 22:00
1 Carlsen, Magnus 10/12
2 Praggnanandhaa 9/12
3 Ivanchuk, Vasyl 9/12
4 Niemann, Hans Moke 9/12
5 Erigaisi Arjun 9/12
6 Aronian, Levon 8/12
7 Wojtaszek, Radoslaw 5/12
8 Giri, Anish 5/12
9 Keymer, Vincent 5/12
10 Duda, Jan-Krzysztof 4/12
11 Navara, David 4/12
12 Yoo, Christopher Woojin 4/12
13 Saric, Ivan 4/12
14 Le, Quang Liem 2/12
15 Adhiban, B. 1/12
16 Gelfand, Boris 0/12
Questa la classifica dopo la giornata odierna. Per quanto riguarda “quella questione dalla Sinquefield”, preciso il commento in diretta di Snare: “Ci abbiamo provato”. Spiegando che sia Carlsen che Niemann sono stati chiamati per una chiacchierata: non hanno risposto…. Domani si incontreranno, vedremo…
Nel mentre Gelfand fa “il Kasparov di turno”, Ivanchuk si finge invece più giovane di quel che è e si piazza verso la vetta 🙂 , Pragg partito come una pallottola con 3/3, ironia vuole che a interrompere la serie del giovane ci abbia pensato “quello ancora più giovane”, Yoo. Carlsen in modalità “niente manuale d’apertura, giochiamo a scacchi”.
Una bella giornata, domani si riparte alle 18 con
1 GM Duda, J. (4) 2795— —GM Giri, Anish (5) 2740
2 GM Gelfand, B. (0) 2668— —GM Ivanchuk, V. (9) 2678
3 GM Yoo, C. W. (4) 2563— —GM Saric, Ivan (4) 2668
4 GM Wojtaszek, R. (5) 2693— —GM Praggnanandh. (9) 2780
5 GM Keymer, V. (5) 2701— —GM Aronian, L. (8) 2742
6 GM E. Arjun (9) 2740— —GM Niemann, H. (9) 2620
7 GM Carlsen, M. (10) 2837— —GM Navara, David (4) 2701
8 GM Adhiban, B. (1) 2569— —GM Le, Quang L. (2) 2791
19 settembre 2022 - 19:09
1.d4 Cf6 2.c4 1-0 è il risultato della Niemann – Carlsen
La cosa “divertente” è che chi aveva scommesso 100 $ sulla vittoria di Niemann se ne porta a casa, presumo sghignazzando 🙂 ,in totale 420! Chi avesse scommesso lo stesso su Carlsen, deve rimpiangere i 180 che non ha incassato.
Articolo di Forbes (cioè, se ne occupa *Forbes* di questa storia) QUI
*Naturalmente* ci sarebbero “anche” altre cose da dire ma lascio il compito ad altri 😀
19 settembre 2022 - 20:01
Inutile ogni commento.O Carlsen spiega il suo atteggiamento opoure si va avanti all’infinito.Certo che come trovata per aumentare l’interesse del torneo non e’ male…
19 settembre 2022 - 20:40
Ma che stamu babbiando, come dicono a Varese?
19 settembre 2022 - 20:46
Poichè passerà comunque tra i primi 8, in pratica questa partita non contava niente. Certo se lo scopo è far parlare di sè stesso (ed anche di Niemann) ci sta riuscendo benissimo.
19 settembre 2022 - 20:55
Sogno a questo punto una finale Niemann-Carlsen.
19 settembre 2022 - 22:14
Parlando di scacchi, da notare che Carlsen vale comunque il prezzo del biglietto: da rivedere almeno le partite contro Aronian e Pragg, vittoria l’una e patta l’altra.
Impossibile non citare Erigaisi là in cima: partito “normalmente” perdendo contro Carlsen, ha poi incassato 5 vittorie di fila: unico dei 16 imbattuto! (tecnicamente, Carlsen ha perso contro Niemann)
Tra le altre di oggi, la sfida Pragg-Keymer del 6° turno è un buon modo per iniziare per quelli che arrivano ora.
Per quanto riguarda “gli anziani”, si è in qualche modo ricompattato Gelfand (2/4 oggi), cala invece Ivanchuk (1½ /4, con sussulto finale battendo Keymer).
Non sembra essere il torneo di Adhiban, che non è ancora riuscito a scrivere 1 in fondo al formulario: in quanto riserva, ha le sue giustificazioni.
Indubbio l’effetto di vedere Aronian e Giri sotto il taglio: meno giustificazioni per loro, ma ci sono ancora però 7 turni!
1 Erigaisi Arjun 17/24
2 Praggnanandhaa 15/24
3 Carlsen, Magnus 15/24
4 Ivanchuk, Vasyl 13/24
5 Niemann, Hans Moke 13/24
6 Duda, Jan-Krzysztof 13/24
7 Wojtaszek, Radoslaw 12/24
8 Le, Quang Liem 12/24
9 Keymer, Vincent 11/24
10 Aronian, Levon 11/24
11 Giri, Anish 10/24
12 Saric, Ivan 9/24
13 Yoo, Christopher Woojin 8/24
14 Navara, David 6/24
15 Gelfand, Boris 5/24
16 Adhiban, B. 3/24
Domani turni 9-12, si parte con
1 GM Yoo, C. W. (8) 2563— —GM Giri, Anish (10) 2740
2 GM Wojtaszek, R. (12) 2693— —GM Gelfand, B. (5) 2668
3 GM Keymer, V. (11) 2701— —GM Duda, J. (13) 2795
4 GM E. Arjun (17) 2740— —GM Ivanchuk, V. (13) 2678
5 GM Carlsen, M. (15) 2837— —GM Saric, Ivan (9) 2668
6 GM Adhiban, B. (3) 2569— —GM Praggnanandh. (15) 2780
7 GM Le, Quang L. (12) 2791— —GM Aronian, L. (11) 2742
8 GM Navara, David (6) 2701— —GM Niemann, H. (13) 2620
Parlando non di scacchi: Twitter è in fiamme! Gli interessati hanno parecchio da leggere.
19 settembre 2022 - 22:51
Questo dramma è andato avanti anche fin troppo. Come stanno dicendo molti Carlsen deve uscirsene con una dichiarazione chiara adesso. Dati i fatti finora conosciuti, ossia che Niemann ha barato almeno 2 volte su chess(dot)com (basandomi sulle sue dichiarazioni rilasciate durante le interviste alla Sinquefield Cup 2022 e alla dichiarazione pubblica di chess(dot)com), ma si è scusato, ne prova vergogna e che non ha mai barato nella realtà. Gli scacchi esistono da millenni, ed è più di un secolo che viene gestita in maniera seria e professionale la competizione internazionale. Di bari ce ne sono stati, e seppur le tecniche per barare si sono evolute, i responsabili non sono stati a guardare ma si sono evoluti anche essi. Quindi gli strumenti per verificare se una persona sta barando ci sono, la gente non è scema, gli arbitri e i comitati organizzativi tanto meno.
Se, da giocatore, sospetti che un tuo avversario stia barando, alzi la mano, chiami l’arbitro e segnali, oppure lo fai notare prima/dopo la partita, lo dici al tuo staff, lo comunichi al comitato organizzativo, a chi di dovere, non te ne vai sbattendo la porta, specie a certi livelli, specie quando sei il campione del mondo.
Peggio ancora non ti ripresenti dopo 2 settimane in un’altra competizione e davanti allo stesso giocatore rifiuti di giocare arrendendoti subito. Anche lì, sospetti che possa barare? ehi lo abbiamo un comitato qui pagato? esperti ne abbiamo? si può chiedere controlli stringenti sì? sì. No, meglio far finta di niente, arrendersi che tanto è solo un punto in meno, e vincere le altre partite. Più comodo.
Infantile, cafone, antisportivo. Sta diventando come Fischer, prima abbandona il titolo mondiale e poi impazzisce.
20 settembre 2022 - 09:40
Più che Fischer, Carlsen mi ricorda Topalov nel 2006, autoconvintosi che Kramnik lo avesse sconfitto barando, perché è impossibile che uno da poco guarito da una malattia possa battere il campione del mondo e numero uno del ranking. Non importa che non ci siano prove o evidenze, DEVE essere così.
20 settembre 2022 - 10:30
Il paragone con Topalov mi sembra parecchio azzeccato. Concordo anche con le affermazioni di finmat, eccetto l’ultima frase. Perlomeno, chi durante la Sinquefield negava che Carlsen avesse gettato ombre su Niemann ora dovrà per forza ricredersi.
Vediamola così: rispetto al caos che Kasparov aveva creato negli anni Novanta, il “cine” di Carlsen è ancora robetta.
20 settembre 2022 - 11:53
probabilmente sono cose da primadonna, l’importante è che non distraggano troppo sul valore del giocatore, che sia carlsen kasparov o fischer, o chessò maradona.
20 settembre 2022 - 16:15
A me appare sempre piu’ chiaro che questa persona abbia bisogno di aiuto. Cosi’ rischia di far male a se stesso e agli scacchi.
20 settembre 2022 - 16:45
Non credo abbia poi cosi bisogno di aiuto. Di fama, successo e soldi ne ha già avuti in abbondanza considerando la giovane età. Ma è pur sempre un uomo e come tale, Carlsen, dovrebbe tirar fuori i cosiddetti e dire apertamente quello che ha da dire altrimenti starsene zitto e accettare con sportività le regole, evitando di gettare discredito su quel nobil gioco che tanto gli ha dato. Anche la FIDE dovrebbe però esporsi contro Carlsen. Mettere in ridicolo un torneo serio con simili atteggiamenti infantili e antisportivi non giova ne a Carlsen ne alla FIDE stessa.
20 settembre 2022 - 17:36
Intendevo aiuto progessionae. Purtroppo, tutti i sintomi puntano in quella direzione.
20 settembre 2022 - 17:36
Aiuto professionale
21 settembre 2022 - 08:56
Arturo straparli.Carlsen non vuole giocare per motivi suoi contro Niemann ed allora? Capisco che l’invidia è una brutta bestia e chi vince tutto risulti antipatico e non si vede l’ora di scagliarcisi contro.. ma qui non è successo niente ed ognuno è liberissimo di ritirarsi da tornei o non giocare contro qualcuno come del resto in tutti i tornei accade a qualsiasi livello. Rispetto per Magnus please
21 settembre 2022 - 11:06
> ognuno è liberissimo di ritirarsi da tornei o non giocare contro qualcuno
Non è affatto così. L’Iran è stato minacciato di espulsione dopo che i suoi giocatori si sono ritirati un po’ troppe volte al momento di giocare contro gli israeliani. Sul ”non è successo niente”… beh, la tua è un’opinione di minoranza (per usare un eufemismo).
21 settembre 2022 - 12:46
Omar: mi dispiace dirtelo, ma ti mancano i concetti piu’ basilari del vivere civile. Provo a spiegarteli. Alludere in maniera omertosa ad un presunto comportamento scorretto da parte di qualcuno e poi non chiarire come stanno le cose, significa additare al pubblico disprezzo una persona senza che questi abbia modo di difendersi. E’ a tutti gli effetti un tentativo di isolarlo e indebolirlo, sperando che le maldicenze e i sospetti si addensino su di lui, come in effetti gia’ accadendo.
Reiterare la cosa in maniera plateale come ha fatto ieri Carslen e’ un ulteriore aggravante, specie se sei il campione del mondo e hai tutti gli occhi puntati addosso. Pensi davvero che questi capricci di Carslen stiano facendo bene al nostro movimento? O adesso magari qualcuno pensa che siamo una manica di imbroglioni?
Ma anche in un ottica giustizialista e persecutoria, che tanto sembra esserti cara, Carlsen ha sbagliato completamente. Se aveva dei sospetti, doveva far finta di niente e lentamente cominciare ad accumulare evidenze del comportamento fraudolento. Quando queste diventavano inoppugnabili doveva allora si fare la denuncia con tanto di prove e fatti. Comportandosi invece come ha fatto, ha messo sull’avviso Niemann, che naturalmente adesso, se veramente colpevole, sara’ molto piu’ cauto nel barare e scoprirlo diventera’ molto piu’ difficile.
20 settembre 2022 - 17:59
Ma come si può pretendere che Carlsen dica apertamente ciò che pensa? E’ ovvio che non ha alcuna prova, altrimenti l’avrebbe già tirata fuori. Parlare significherebbe beccarsi una causa milionaria, che perderebbe al 99 per cento e probabilmente metterebbe anche a rischio la carriera che sta portando avanti al di fuori degli scacchi giocati. La sua protesta la esprime in questo modo, che io, come tantissimi, trovo molto discutibile e poco professionale, ma dal suo punto di vista, è l’unica cosa che può fare.
20 settembre 2022 - 18:01
Comunque anch’io sarei proprio curioso di vedere la finale Carlsen-Niemann.
20 settembre 2022 - 22:07
1 Carlsen, Magnus 25/36
2 Erigaisi Arjun 24/36
3 Le, Quang Liem 20/36
4 Praggnanandhaa 19/36
5 Keymer, Vincent 19/36
6 Duda, Jan-Krzysztof 19/36
7 Niemann, Hans Moke 18/36
8 Giri, Anish 16/36
9 Yoo, Christopher Woojin 15/36
10 Wojtaszek, Radoslaw 15/36
11 Ivanchuk, Vasyl 15/36
12 Navara, David 14/36
13 Aronian, Levon 14/36
14 Saric, Ivan 10/36
15 Adhiban, B. 8/36
16 Gelfand, Boris 7/36
Carlsen oggi intrattabile a 3½/4, si prende la vetta e complimenti a Ivanchuk per averlo fermato sulla patta nella loro maratona da 122 mosse. Erigaisi frena: fermato sulla patta da Gelfand e sconfitto da un Duda con molti alti e bassi in questi giorni. Le zitto zitto è sul podio (3/4 oggi), Pragg in fase di “½ a tutto”: 6 patte di fila, l’ultima un mezzo miracolo contro Niemann. Aronian decisamente fuori forma, credo tutti facciano il tifo per Ivanchuk per le ultime 3 sfide di domani!
Mezza riga di frettissima!
9 i punti ancora in palio, si parte alle 18 con
1 GM Keymer, V. (19) 2701— —GM Giri, Anish (16) 2740
2 GM E. Arjun (24) 2740— —GM Wojtaszek, R. (15) 2693
3 GM Carlsen, M. (25) 2837— —GM Yoo, C. W. (15) 2563
4 GM Adhiban, B. (8) 2569— —GM Gelfand, B. (7) 2668
5 GM Le, Quang L. (20) 2791— —GM Duda, J. (19) 2795
6 GM Navara, David (14) 2701— —GM Ivanchuk, V. (15) 2678
7 GM Niemann, H. (18) 2620— —GM Saric, Ivan (10) 2668
8 GM Aronian, L. (14) 2742— —GM Praggnanandh. (19) 2780
21 settembre 2022 - 01:14
Forza Chuky! Puoi farcela!
21 settembre 2022 - 11:15
Bello vedere Ivanchuk in azione, ma onestamente in quest’anno 1 d.C. (dopo il corona) i tornei online a gioco rapido hanno perso per me molto interesse. Troppe partite, troppi risultati, manca un po’ la suspense.
Come spettatore, una partita mi prende quando il momento critico si avvicina e i giocatori cominciano a prendersi 10-15 minuti per cercare il modo di convertire il vantaggio o salvare la patta. O quando viene giocata una mossa scorretta ma aggressiva e c’è l’attesa di scoprire se l’avversario trova la confutazione o cede al bluff.
Lode comunque ad Ale per le sue cronache, l’unico elemento che mi stimola a seguire il torneo.
21 settembre 2022 - 16:52
Grazie Arturo dei tuoi preziosi insegnamenti sugli scacchi e la vita. Ne usciamo tutti più arricchiti
21 settembre 2022 - 17:48
Novità!
Vediamo se l’effetto sarà acqua o olio…
21 settembre 2022 - 18:35
Gli faranno solo una reprimenda. Niente multa e squalifica come meriterebbe. Comunque, giunti a questo punto, credo che la cosa importante sia che si curi. Cosi’ non puo’ piu’ andare avanti.
21 settembre 2022 - 18:52
*Molto* aggressivo in apertura Carlsen contro Yoo, il giovanissimo non si fa intimidire dal Campione e restituisce. Posizione con entrambi i Re nudi, facilissima da sbagliare. E sbaglia Yoo: spaventoso l’insieme Donna-Torre-Alfieri intorno al Re bianco, è il turno di Carlsen di non fare una piega. Si entra in un mediogioco/finale migliore per il bianco, si immagina come va a finire: tatticamente spietato Carlsen, Yoo getta la spugna alla 48ma.
Niemann non azzecca il complicato finale di torri e pedoni contro Saric: al momento lo statunitense è 7°: i quarti contro Carlsen non sono un sogno!
Da rivedere la Navara – Ivanchuk, con l’ucraino presto “obbligato” a sacrificare la Donna malpiazzata. Ne esce posizione giocabile e la gioca meglio Chuk, che in mediogioco “convince la barra” a spostarsi a “pressione per il nero”. L’orologio non è d’aiuto a Navara, ma riesce a tenere, finisce patta.
Pragg interrompe la serie di patte, sfortunatamente con una sconfitta contro Aronian, 3 punti utilissimi per l’armeno.
Gelfand, “according to Stock” spreca contro Adhiban: alla 42ma “il nero muove e vince”, per gli interessati alla problemistica. Era buona occasione per lasciare il fondo classifica.
1 Carlsen, Magnus 28/39
2 Erigaisi Arjun 25/39
3 Le, Quang Liem 21/39
4 Keymer, Vincent 20/39
5 Duda, Jan-Krzysztof 20/39
6 Praggnanandhaa 19/39
7 Niemann, Hans Moke 18/39
8 Aronian, Levon 17/39
9 Giri, Anish 17/39 2740
10 Wojtaszek, Radoslaw 16/39
11 Ivanchuk, Vasyl 16/39
12 Navara, David 15/39
13 Yoo, Christopher Woojin 15/39
14 Saric, Ivan 13/39
15 Adhiban, B. 9/39
16 Gelfand, Boris 8/39
Prossimo turno:
1 GM Giri, Anish (17) 2740— —GM Praggnanandh. (19) 2780
2 GM Saric, Ivan (13) 2668— —GM Aronian, L. (17) 2742
3 GM Ivanchuk, V. (16) 2678— —GM Niemann, H. (18) 2620
4 GM Duda, J. (20) 2795— —GM Navara, David (15) 2701
5 GM Gelfand, B. (8) 2668— —GM Le, Quang L. (21) 2791
6 GM Yoo, C. W. (15) 2563— —GM Adhiban, B. (9) 2569
7 GM Wojtaszek, R. (16) 2693— —GM Carlsen, M. (28) 2837
8 GM Keymer, V. (20) 2701— —GM E. Arjun (25) 2740
21 settembre 2022 - 20:03
Wojtaszek ha nelle prime fasi di partita posizione più comoda contro Carlsen. Posizione abbastanza comoda per non rischiare di perdere ma nulla più, seconda fase di partita “innocua” per entrambi i colori. “Per non rischiare di perdere”, ok, poi però c’è una terza parte di partita C+PP e il polacco deve giocarla con manciata di secondi: indovinate come va a finire? 0-1 alla 52ma
Niemann batte Chuk, si issa al 5° posto e riduce al lumicino le speranze ucraine.
Erigaisi subisce presto Keymer tatticamente: il tedesco vede e si mette al lavoro (personalmente, scomodo la parola “deliziosa” per la sua 28.dxc5), Eringaisi si ricompatta, il tedesco continua a macinare gioco. Il tempo diventa un fattore, alla fine c’è un pedone bianco (doppiato) in più: con un minuto a testa può succedere di tutto, dovrebbe essere patta, succede che “il penultimo errore” è tedesco e quindi, dopo infinita pazienza nel C+3PP Vs C+P, anche i 3 punti, partita da rivedere e Keymer sul podio!
Aronian prova a cullare a promozione il pedone passato A: non va da nessuna parte e “d’improvviso” sulla colonna A c’è un pedone passato dell’altro colore! È finale di alfieri contrari, questo aiuta senz’altro Aronian a “rientrare in difesa”: alla 72ma il 0.00 diviene ufficiale.
Vittoria molto importante per Navara su Duda: 3 punti che fanno passare il Ceco dal 12° all’8° posto.
Classifica prima dell’ultimo turno:
1 Carlsen, Magnus 31/42
2 Erigaisi Arjun 25/42
3 Keymer, Vincent 23/42
4 Le, Quang Liem 22/42
5 Niemann, Hans Moke 21/42
6 Praggnanandhaa 20/42
7 Duda, Jan-Krzysztof 20/42
8 Navara, David 18/42
9 Yoo, Christopher Woojin 18/42
10 Aronian, Levon 18/42
11 Giri, Anish 18/42
12 Wojtaszek, Radoslaw 16/42
13 Ivanchuk, Vasyl 16/42
14 Saric, Ivan 14/42
15 Gelfand, Boris 9/42
16 Adhiban, B. 9/42
Ultimo turno preliminari:
1 GM E. Arjun (25) 2740— —GM Giri, Anish (18) 2740
2 GM Carlsen, M. (31) 2837— —GM Keymer, V. (23) 2701
3 GM Adhiban, B. (9) 2569— —GM Wojtaszek, R. (16) 2693
4 GM Le, Quang L. (22) 2791— —GM Yoo, C. W. (18) 2563
5 GM Navara, David (18) 2701— —GM Gelfand, B. (9) 2668
6 GM Niemann, H. (21) 2620— —GM Duda, J. (20) 2795
7 GM Aronian, L. (18) 2742— —GM Ivanchuk, V. (16) 2678
8 GM Praggnanandh. (20) 2780— —GM Saric, Ivan (14) 2668
21 settembre 2022 - 20:07
Pragg, Duda, Navara, Yoo, Aronian, Giri, Wojtaszek e Ivanchuk “in ballottaggio”.
In questo momento Carlsen – Niemann sarebbe ipotetica semifinale. Carlsen in corsa per “miglior punteggio di un preliminare del Tour della stagione”. Dando 3 punti di vantaggio agli altri…
Tutte info dalla diretta.
21 settembre 2022 - 21:03
Wojtaszek non ci crede, triplice alla 13ma contro Adhiban.
Niemann spietato contro Duda, fuori il polacco!
Aronian parte bene contro Ivanchuk: tiene l’ucraino, riesce anzi a far arrivare un pedone sulla 2a. Aronian si rilassa decisamente troppo presto: sceglie un finale T+C+4PP Vs D+3PP quantomeno non necessario. Stock lo battezza vinto per Chuk, *molto difficile* per un umano che gioca rapid: alla 41ma “il nero muove e vince”, non risolve il problema l’ucraino, ed è sono i bianchi armeni quelli con possibilità. Ci crede Aronian e infine Chuk concede l’errore che serve ai bianchi! Fuori Ivanchuk, Aronian, ma che rischio!, passa il preliminare!
Giri deve trovare un coniglio “nel cappello dei neri”, ci prova e dopo le manovre iniziali la barra gli da speranze. Riesce quindi “a sfondare” l’olandese, gli resta il tempo anche “per chiudere”: 0-1, passa l’olandese?
No! Perché Saric “scaraventa” pedoni contro l’arrocco di Pragg: molto bello, non funziona. Il resto della partita è “solo” l’indiano che spiega come e perché: Pragg dentro, Giri primo degli esclusi.
Carlsen sacrifica presto un pedone contro Keymer, dopo un po’ la situazione si svela quale “il tedesco ha un pedone in più”. Norvegese in modalità “contenimento danni”, lo abbiamo visto fare di meglio: anche qui alla 41ma “il nero muove e vince”, non vede Keymer, la posizione vira a 0.00. Poi, e indovinate un po’, il tedesco ha 30 secondi sull’orologio, il norvegese 6 minuti e “d’improvviso” la posizione passa a +6.66 (e vien da pensare che il Diavolo c’entri qualcosa…): figurarsi se Carlsen non raccoglie: 1-0 alla 66ma
Non sono riuscito a guardare, tra le altre, la Le-Yoo: la vittoria dello statunitense gli vale la qualificazione!
La morale (cioè, la classifica) del Preliminare:
1 Carlsen, Magnus 34/45
2 Erigaisi Arjun 25/45
3 Niemann, Hans Moke 24/45
4 Praggnanandhaa 23/45
5 Keymer, Vincent 23/45
6 Le, Quang Liem 22/45
7 Yoo, Christopher Woojin 21/45
8 Aronian, Levon 21/45
9 Giri, Anish 21/45
10 Duda, Jan-Krzysztof 20/45
11 Navara, David 19/45
12 Wojtaszek, Radoslaw 17/45
13 Ivanchuk, Vasyl 16/45
14 Saric, Ivan 14/45
15 Gelfand, Boris 10/45
16 Adhiban, B. 10/45
I conseguenti Quarti, domani dalle 18:
Carlsen – Aronian
Erigaisi – Yoo
Niemann – Le
Praggnanandhaa – Keymer
Per gli interessati: la Carlsen – Niemann può solo essere la Finale!
10° a 20, 2° a 25, Carlsen a 34 è qualcosa che si deve citare. Come anche i risultati della “generazione giovane”: 5 dentro su 5!
21 settembre 2022 - 21:43
“Appuntamento a Lunedì”…
…”or some time later”…
…e segnalando “likely”…
8 minuti di intervista, “per la questione” un sacco di “I am not commenting on that” QUI
EDIT: L’estratto del “QUI” qua sopra che vedo sta già venendo citato:
“Unfortunately I cannot particularly speak on that but people can draw their own conclusion & they certainly have. I have to say I am very impressed by Niemann’s play & I think his mentor Maxim Dlugy must have been doing a great job”
22 settembre 2022 - 09:10
>”I have to say I am very impressed by Niemann’s play & I think his mentor Maxim Dlugy must have been doing a great job”
Incredibile. Prima lo umilia davanti tutti e poi si congratula con lui e il suo mentore per la qualita’ del suo gioco. Temo che siamo di fronte ad uno sdoppiamento di personalita’. Chi gli e’ vicino dovrebbe cercare di aiutarlo al piu’ presto.
22 settembre 2022 - 09:57
più probabile che chi è vicino a te debba fare qualcosa per aiutarti al più presto… questa ossessione per una presunta instabilità psichica di Carlsen ti sta facendo male…
22 settembre 2022 - 10:19
Cioe’, secondo te, il comportamento di uno che reiteratamente umilia una persona facendolo apparire come un baro e qualche giorno dopo si congratula con lui per il suo gioco e’ normale? Fammi capire.
22 settembre 2022 - 10:56
Il fatto è che i tuoi post sulla sua necessità di curarsi mentalmente cominciano a diventare un po’ tanti e ripetitivi. Indipendentemente dalla correttezza o meno del suo comportamento.
23 settembre 2022 - 11:26
C’è un po’ troppo isterismo nei tuoi commenti.
23 settembre 2022 - 11:50
Concordo. Dare dell’antisportivo a Carlsen mi sembra esagerato. Mi risulta uno dei più corretti sulla scacchiera (a prescindere dai noti difetti caratteriali).Dargli del malato è troppo… dai. Si sta esagerando. Guardiamo le scacchiere per favore. Lui è il più forte di tutti, per ora.
22 settembre 2022 - 10:47
Non si è congratulato per la qualità del gioco. Ha detto che il gioco è “impressionante” e che il suo mentore Dlugy ha fatto un “ottimo lavoro“. Per interpretare correttamente questa dichiarazione, aiuta sapere che Dlugy è stato espulso due volte da una Titled Tuesday.
Edit: ah, e a una domanda di approfondimento su Dlugy, Magnus ha risposto che non intende dire altro su “questo soggetto”.
22 settembre 2022 - 10:56
Si, e’ rimasto cosi’ “impressionato” dal suo gioco che ha abbandonato alla seconda mossa…
Comunque, conoscendo l’elemento, ci starebbe che abbia voluto insultarlo pubblicamente una terza volta.
22 settembre 2022 - 09:55
Non fa ancora molto freddo, ma Carlsen è già abbottonatissimo.
22 settembre 2022 - 11:05
Buongiorno l’ho già detto, ma l’ho detto in un termine che non è piaciuto. Allora dico semplicemente in modo soft. Mi rivolgo in particolare ai familiari. FATELO VEDERE DA UNA BRAVO, MA ALLA SVELTA PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI!!!!!
22 settembre 2022 - 12:25
Carlsen è in eccellenti condizioni mentali. Può non piacere il suo modo di comportarsi ma considerando che aveva uno scopo e l’ha perfettamente raggiunto, non sembra affatto avere bisogno di aiuto.
23 settembre 2022 - 11:25
Il tuo non è abbastanza bravo, perché il lavoro che sta facendo è pessimo, quindi lo sconsiglierei anche a Carlsen.
22 settembre 2022 - 11:37
Interessante l’analisi di Mattoscacco, per chi l’ha visto e per chi non c’era:
22 settembre 2022 - 13:14
sono letteralmente insopportabili i post di alcuni su Carlsen, malattie mentali e alte stupidaggini simili, insopportabili, non ho parole, fatela finita perché rendete tutto illeggibile.
detto questo, mi spiace siano usciti Giri e soprattutto Chucky, che spero di rivedere anche a qualche evento classico, il fatto che Anand, più o meno coetaneo di Ivanchuck, sia ancora così competitivo mi fa ben sperare. Sono un nostalgico di “vecchie glorie” già soffro il ritiro di Federer, non fatemi vivere anche quelli di Anand, Chucky, Gelfand, Topalov, ecc. 🙂
22 settembre 2022 - 22:55
Scacchi “da lontano” per me quest’oggi: posso giusto notare al volo che Aronian si è presentato preparatissimo nella 1a, raggiungendo posizione comoda giocando lampo, Carlsen ha provato a tenere il lungo finale inferiore: è umano, arriva la cappella. 1-0 Aronian. Poi il Campione entra in modalità “e chi l’ha detto che sono umano?” 1-1, 1-2, 1-3 e grazie. Nella 4a Aronian ha dato tutto, ma credo che quando dopo 21.Te3 ti vedi rispondere serenamente f5, capisci che non è giornata, non con “quello lì” dall’altra parte.
1-3 anche la Pragg-Keymer, sfida oggi da “come crescono in fretta” e, credo, prima di quanto crediamo da “quanti anni sono che questi due se le danno?”. Oggi meglio il tedesco. Per entrambi c’è tempo!
2½-1½ la Le-Niemann: dopo la prima, vinta da Le ho pensato “manca ancora qualcosa Hans”, nel senso che il vietnamita sembrava giocatore almeno una tacca superiore. Mi ha smentito lo statunitense, che ha risposto al colpo nella seconda e ha infine ceduto dopo accanita resistenza.
3½-2½ la Erigaisi-Yoo: non ha mai superato i quarti del Tour l’indiano, ci è riuscito sudando parecchio e con “l’aiuto” delle blitz: Yoo si è mostrato giocatore giunto qui non per caso, sono certo lo rivedremo “da queste parti”.
Domani, dunque, dalle 18 le semifinali
Carlsen – Keymer
Le – Erigaisi
23 settembre 2022 - 17:40
Oggi Nepo sul suo canale Youtube ha parlato per oltre un’ora del fattaccio di Saint Louis. Con toni molto educati, senza voler crocifiggere nessuno, ha fatto ben capire che ritiene Niemann un baro. “Ma questo pensiero potrebbe essere frutto della nostra paranoia scacchistica, come dice Levon”.
È chiaro che non può essere più incisivo, per timore di squalifiche e perché, come ben dice: “Negli scacchi puoi provare che qualcuno ha barato solo se lo cogli in flagrante, e questo è estremamente difficile”. Tuttavia “se vuoi credere che Niemann ha barato, ci sono tutti gli indizi che te lo fanno credere”. La sua incredibile ascesa nel rating (“cosa che non ho mai visto in tutta la mia vita”), il fatto che nei tornei trasmessi live performa incredibilmente meglio, la sua incapacità di spiegare le sue mosse, il fatto che il suo livello di gioco è collassato quando è stato introdotto il delay nella trasmissione, l’essere già stato colto in flagrante e tanto altro ancora. Ha anche spiegato i vari modi in cui è possibile barare nei tornei dal vivo.
Nepo, da gentiluomo qual è, lascia all’ascoltatore aperta la porta del dubbio, affermando che se Niemann fosse innocente sarebbe crudele rovinargli la carriera con questa storia.
Da parte mia, che gentiluomo non sono, la tengo ben chiusa quella porta. Ci sono tutti gli indizi elencati da Nepo e quelli raccolti dagli altri osservatori, che a par mio sono più che sufficienti. Infine, Carlsen non avrebbe mai fatto due gesti così eclatanti e autolesionistici come ritirarsi da un torneo (perdendo anche bei soldi) e non giocando la successiva partita contro di lui se non fosse convinto che Niemann sia un baro. In sostanza gli sta dicendo: “prenditi i punti, prenditi i soldi, ma non ti darò la credibilità di giocare contro di me, per me non vali niente”.
Per chi è fuori da un mondo è sempre difficile comprendere quel mondo stesso. Chi se non il campione del mondo e più forte giocatore della sua epoca può capire se un avversario stia barando? Nessuno ha una credibilità migliore di Carlsen. Certo Carlsen è sempre stato un cattivo perdente, ma anche nelle sconfitte si è sempre complimentato per il valore dei suoi avversari; si pensi alle lodi sperticate che ha sempre avuto per Caruana, sebbene non lo abbia mai potuto soffrire troppo. È chiaro che ora non sospetta, ma è convinto che Niemann stia barando. Non ha la pistola fumante e quindi non può dichiararlo apertamente pena squalifica, ma può far capire a Niemann e al mondo che non ha nessun rispetto per lui.
23 settembre 2022 - 17:59
Video in questione QUI
24 settembre 2022 - 10:02
Anche quest’intervista a Caruana sembra non lasci trasparire molta fiducia sulla buona fede della meteora diciannovenne: https://www.chessdom.com/fabiano-caruana-i-would-take-regans-analysis-with-a-large-grain-of-salt/
23 settembre 2022 - 18:43
Parte bene Keymer, che aspetta la 10ma per scendere sotto i 15 minuti. Carlsen “fa il Carlsen”, manovra e crea problemini “qua e là”. Freddo il tedesco con 18…0-0. “Really hard to evaluate” (Howell) la posizione, “wild” (Houska), “troppo tattica per me” (Ale…). “Barra inutile per gli umani”, oscilla tra +spiccioli e -spiccioli nei dintorni della 20ma. Carlsen apre il gioco investendo sulla sua coppia di AA, ma c’è qualche idea di matto per il nero (s’intende, contro qualcun altro a guidare i bianchi). Alla 30ma Keymer sotto i 30 secondi, alla 31ma Carlsen sotto il minuto, una di quelle 0.00 “più equal” per il nero, dicono in diretta. Finisce patta per ripetizione alla 37ma, buona prima partita!
Erigaisi – Le mostra ad un certo punto il sempre interessante coppia di cavalli Vs coppia degli alfieri: evapora però rapidamente in un finale D+2TT+5PP (simmetrici) a testa “difficile da sbagliare”: patta alla 35ma.
23 settembre 2022 - 19:40
1.d4 Cf6 2.c4 e6 3.Cf3 d5 4.Cc3 Ae7 nella Keymer – Carlsen. Alla 21ma siamo in zona “completely dry” (Leko). “Vago vantaggio nominale” nero (anche, per Carlsen 10 minuti contro 5): “Magnus has won such positions” (Trent). Ma a questo giro nessuno fa succedere qualcosa: si giunge ad un finale T+5PP a testa. Carlsen punta sui suoi 10 minuti contro l’1 dell’avversario, Keymer permette un po’ troppa libertà al Re nero, che diventa un pezzo in attacco. “Il baratto dei rischi” è a favor di nero, ma anche Carlsen deve stare attento. Si arriva a doppia promozione, arriva anche la patta alla 63ma e quindi sfida sull’1-1. “Mezza partita emozionante”, hanno detto in diretta.
Parte quale “italiana da manuale” la Erigaisi – Le. 7.Ag5 e 8…a5 la spostano in territori meno battuti. Le assalta l’arrocco bianco a suon di pedoni, ne ottiene in qualche modo 2 di vantaggio: ma Stock è impietoso già verso la 20ma con “white is winning”: “ponzata” da 8 minuti per Le (3 minuti per lui, 12 per l’avversario). Diventano 3 i pedoni di vantaggio per il nero, Stock passa a “white is really really really winning”: potenza del Re nudo! Liquida bene l’indiano i tentativi del vietnamita: deve quest’ultimo provare a dare la Donna per Torre&Cavallo e “aggrapparsi” al pedone passato in c2 (31…Ae3 molto apprezzata in diretta), non batte ciglio Erigaisi di fronte alle trappole: 1-0 alla 41ma e sfida sul 1½ – ½ per lui.
23 settembre 2022 - 20:56
Le si affida alla stessa Catalana con la quale non ha ottenuto nulla nella 1a. E il primo a variare è Erigaisi. Con una variante che si usa quando si deve vincere: perplessi Leko e Trent 🙂
“Dream Catalan for white” alla 14ma per gli umani, “White is much better” per Stock, “la sistemo subito” secondo Erigaisi, che trova le mosse per riequilibrare (“lussuoso” permettere il pin sul cavallo in d4). È, in mediogioco, il nero che può creare problemi, alla 30ma (3 minuti a 2) in diretta la battezzano patta ma Le deve stare attento. E Le prova una “gara tra pedoni passati”: tatticamente non funziona, Eringaisi (non facilissimo) lo “capisce a metà”: manca il KO e mantiene “solo” la pressione strategica. L’indiano è sotto i 30 secondi: ha la freddezza di capire che non è andata e di abbandonare il pedone in c2 “in cambio di finale che porta a patta”. 2 – 1 per lui, gli basta ora una patta con i bianchi per arrivare in Finale.
1.Cf3 d5 2.g3 Ag4 3.c4 Axf3 4.exf3 nella Carlsen – Keymer: “ma chi è questo scarpone?” potrebbe qualcuno pensare del bianco che si è trovato di fronte online (3.c4 ha 8 partite nel mio database), il Campione segnala di voler “giocare a scacchi”. Alla 7ma a Stock “piaciucchia” il bianco, in diretta dubbiosi a riguardo. Piccole imprecisioni tedesche in impostazione, alla 12ma il Re nero è “leggermente nervoso”, non arroccato mentre la posizione inizia ad aprirsi.
Si arrocca, infine, lungo Carlsen, corto Keymer. Il tedesco però ha dovuto pagare pedaggio di 1 pedone per poterlo fare: alla 20ma (7 minuti contro 3) il compito dei neri è giudicato “molto difficile”. Carlsen azzecca l’idea ma non l’esecuzione (24.Td3 vinceva, 24.Td2 “solo” vantaggio bianco), Keymer “ci si mette”, i pedoni tornano pari, Carlsen deve essere preciso: investe 3 minuti dei 5 a disposizione e, una volta tanto!, salta fuori che “si è confuso lui”: il finale A+5PP Vs C+5PP non sembra offrire molto, ma gli orologi sono “corti” e vale la pena seguirlo: Carlsen piazza le trappole che può piazzare, si hanno idee di zugzwang in diretta (obbligare a giocare f6 viene messa in reparto “gran strategia”), “this starts to be scary for black” (Trent). “Per farla breve”, mai facile stare sotto per una lunga partita contro Carlsen: si applaude la freddezza tedesca, ma, il film lo abbiamo già visto, lascia cadere una goccia di sangue in acqua Keymer: “la annusa dall’altra parte dell’oceano” il Campione e si fionda a vincere: 2-1 alla 93 ma complimenti anche a Keymer.
Abbondantemente già in corso la 4a dell’altra semi: sbaglia tutto Erigaisi, Le molto vicino agli spareggi!
23 settembre 2022 - 21:05
Decisamente meglio il vietnamita nella discussione sulla Moderna contro Erigaisi. Non la prima volta, dicono in diretta, che si vede l’indiano rilassarsi con i bianchi troppo presto.
Da segnalare, nulla di che ma credo carina: alla 31ma bel “matto ipotetico”:
31. b7 e2 32. bxa8=Q Bg2+ 33. Rxg2 exd1=Q+ 34. Nf1 Qxf1+ 35. Rg1 Qhf3+ 36. Qg2 Q3xg2#
Non va così nella realtà, ma anche “nella realtà” il Re bianco non ha molto da sperare: 0-1 alla 32ma, 2-2 e spareggi in arrivo.
23 settembre 2022 - 21:33
Nuova Catalana tra Le e Erigaisi: “grigio chiaro” la barra nella prima fase, “grigio scuro” nella seconda. Ci si aspetta una patta in diretta, Le sbaglia tatticamente, finisce in f4 un cavallo nero che non ci dovrebbe stare, troppo danneggiata la posizione bianca: materiale pari, -8.16 alla 30ma.
Poi si arriva ad un T+C+P Vs D+4PP che non è neppure vagamente tenibile: 3-2 per l’indiano.
23 settembre 2022 - 21:45
Inglese per le speranze di Keymer: diviene una “…Anti Semi-Tarrasch, esiste?” (Leko 🙂 ). Ne esce posizione a doppio taglio, o “messy” (Trent), adatta alle necessità di punteggio del bianco ma anche “luogo” più adatto a Carlsen, decisamente il più “enciclopedista d’apertura” dei due. Si permette la comodità di “regalare” un pedone il norvegese: il compenso è che alla 16ma in diretta non trovano mosse per il bianco. Carlsen preferisce l’approccio strategico a quello tattico: lascia perdere il Re (c’era un sacrificio di Cavallo in g3 che deve aver calcolato) e prende la qualità gentilmente offerta. Basta e avanza. Alla 24ma in diretta dicono, per rendere l’idea, “non è neppure posizione particolarmente interessante”, a segnalare che c’è, semplicemente, solo nero in campo: “This is not a chess game, this is a massacre” (Leko). Alla 41ma il tutto diviene ufficiale: 3-1 e norvegese in Finale!
Carlsen non può che incassare i miei complimenti, ma questa l’ha giocata credo contro qualcuno che ha finito la benzina una partita prima…
23 settembre 2022 - 21:53
2a degli spareggi, “una…King’s Indian per trasposizione?” (io, che chiedo 😀 ), tra Erigaisi e Le: “Dream position for white” (Leko) alla 15ma. Poi Erigaisi decide che l’ideale è sacrificare un Cavallo per 2 pedoni: incomprensibile, situazione del match alla mano (non è che mi lamento se un 19enne non gioca per la patta, intendiamoci). La posizione risultante è giocabile, ma è “una possibilità omaggio” per il nero. Ma, nel concreto, il bianco ha un pedone passato protetto in d6 e si gioca intorno a quello. E “gioca intorno” meglio Erigaisi, che spingi che spingi, infine sfonda: arriva l’abbandono alla 52ma e 4-2 per l’indiano!
Complimenti a lui, Le è, notoriamente, cliente difficile!
Finale dunque Carlsen – Erigaisi. 2 match, il 1° domani alle 18, buon venerdì sera a tutti!
23 settembre 2022 - 23:13
Nel frattempo, ha parlato Dvorkovich “di quella questione”
https://www.fide.com/news/1999
Mi appare un testo scritto dallo staff di un Politico navigato…
Equilibrato, avverto qualche lamentela verso il Campione (We strongly believe that there were better ways to handle this situation), lascia porte aperte mi pare a tutto, passando però la palla a Carlsen (FIDE is prepared to task its Fair Play commission with a thorough investigation of the incident, ***when the adequate initial proof is provided***, and all parties involved disclose the information at their disposal).
S’intende, la vostra opinione vale (almeno!) la mia.
Forse inutile se non dannosa la traduzione google di un testo del genere, ma per comodità eccola:
“La scorsa settimana, il campione del mondo Magnus Carlsen si è dimesso in una partita giocata in una competizione online contro il GM Hans Niemann prima di fare la sua seconda mossa. La settimana prima aveva lasciato un torneo over-the-board dopo aver perso la partita contro lo stesso Mr. Niemann.
Questi non erano eventi FIDE; tuttavia, in quanto organo di governo mondiale degli scacchi, è nostro dovere proteggere l’integrità del gioco e la sua immagine e, visto che l’incidente continua a degenerare, riteniamo necessario fare un passo avanti.
Prima di tutto, crediamo fermamente che il Campione del Mondo abbia una responsabilità morale legata al suo status, dal momento che è visto come un ambasciatore globale del gioco. Le sue azioni hanno un impatto sulla reputazione dei suoi colleghi, sui risultati sportivi e alla fine possono essere dannose per il nostro gioco. Crediamo fermamente che ci fossero modi migliori per gestire questa situazione.
Allo stesso tempo, condividiamo le sue profonde preoccupazioni per il danno che l’imbroglio porta agli scacchi. La FIDE guida la lotta contro l’inganno da molti anni e ribadiamo la nostra politica di tolleranza zero nei confronti dell’inganno in qualsiasi forma. Che sia online o “over the board”, barare rimane barare. Siamo fortemente impegnati in questa lotta e abbiamo investito nella formazione di un gruppo di specialisti per ideare sofisticate misure preventive che già si applicano ai principali eventi FIDE.
Come abbiamo già fatto in precedenza, la FIDE chiede di rafforzare la cooperazione tra le principali piattaforme online, eventi privati e top player, la maggior parte dei quali ha già espresso la volontà di unire gli sforzi con la FIDE.
La FIDE è pronta a incaricare la sua commissione di Fair Play di un’indagine approfondita sull’incidente, una volta fornita la prova iniziale adeguata, e tutte le parti coinvolte divulgano le informazioni a loro disposizione. Siamo pienamente consapevoli che, in alcuni casi, l’incertezza può danneggiare le prestazioni dei giocatori. Può anche essere dannoso per la reputazione di un giocatore, ecco perché insistiamo sui protocolli anti-cheat da seguire.
La nostra speranza è che l’intera situazione possa avere un effetto positivo a lungo termine, se affrontata adeguatamente. Proponiamo di lanciare un Panel dedicato, che comprenda rappresentanti delle principali piattaforme scacchistiche, Grandmaster, esperti anti-cheating e ufficiali FIDE, al fine di combattere questo rischio ed evitare che diventi una vera piaga.”
Arkady Dvorkovich
24 settembre 2022 - 16:40
Quello che è un po’ strano di Niemann è anche la reazione quasi impassibile all’accusa stessa di cheating… nel senso che a me è capitato 2-3 volte di essere accusato di cheating dagli avversari online su Chess.com e da scarsone quale sono né ero a dire il vero … CONTENTO E COMPIACIUTO! cavolo … mi dicono che ho giocato bene come un programma! Che soddisfazione!
Se Niemann fosse proprio innocente dovrebbe manifestare estrema soddisfazione e felicità per il fatto che un campione del mondo ritenga il suo gioco di livello superiore paragonabile a un software da 3200 elo !!!
24 settembre 2022 - 16:47
Non è che il “mondo scommesse” sta cercando di farla pagare a Carlsen per aver rifiutato di difendere il titolo? Mah… niemann ha sostituito all’ultimo rapport che da poco è sponsorizzato proprio da un’azienda di scommesse rumeno o sloveno credo … mah… forse solo dietrologia paranoide ma qualcosa di strano c’è… più che altro capire come (con quali mezzi tecnologici) niemann sfuggirebbe ai controlli anti-cheating dal vivo … controlli su un giocatore americano in America (Sinquefield cup) sono realmente affidabili….? O sono tutti d’accordo per attirare attenzione sugli scacchi in generale e su eventi online in cui partecipano entrambi i giocatori? No so… boh
25 settembre 2022 - 19:58
Carlsen distrugge l’enfant prodige ricordando a tutti chi è il più forte di tutti
26 settembre 2022 - 14:05
Weekend per me incompatibile con il compito di radiocronista, spiace…
Direi che avete visto come è andata a finire:
Complimenti ad un Carlsen “schiacciasassi” e complimenti comunque a Erigaisi.
Nel tour, serrata la corsa per il 2° posto!
Ci si rivede a ottobre, dal 14 al 21, per la prossima prova del Tour (e ovviamente si resta in attesa delle dichiarazioni ufficiali di Carlsen su “quella faccenda”)
26 settembre 2022 - 23:17
https://twitter.com/magnuscarlsen/status/1574482694406565888?s=46&t=5pyKmbFTA8_Cc3z5xKr5mw
27 settembre 2022 - 10:43
Letto lo statement di Carlsen. Praticamente non ha prove. Solo congetture ed ipotesi. Che delusione.
Quasi comica la frase in cui poi chiede a Niemann il permesso di poter dire di piu’. Penso che voglia da lui una sorta di liberatoria che lo tutelino da azioni legali. Benedetto figliolo: se hai delle evidenze, che so 10 mosse di fila uguali a Stockfish, tirale fuori. Nessuno potra’ mai denunciarti per quello. Se invece vuoi continuare ad insultare le persone, nessuno ti firmera’ mai niente.
27 settembre 2022 - 17:00
Da cosa ne deduci che non ha prove? sembrerebbe il contrario, ma non può dire tutto (soprattutto non lo viene a dire a te!)
27 settembre 2022 - 18:02
Capisco che non ha prove da quello che e’ scritto nello statement. Poi, se mi sono perso qualcosa, fammi pure sapere.
Perche’ non dovrebbe renderle pubbliche le prove? E’ quello che tutti gli chiedono di fare, invece di trascinare questa tarantella da un mese.
27 settembre 2022 - 17:54
Ecco un altro commento su un altro sito di appassionati di scacchi. Contiene la traduzione della dichiarazione scritta di Carlsen e un’analisi statistica su alcune partite di Niemann.
https://unoscacchista.com/2022/09/27/carlsen-parla-finalmente-e-spiega-forse/
27 settembre 2022 - 19:12
Questo garantismo sfiora il ridicolo. Tutti i top Gm sono concordi che i progressi di Niemann sono umanamente impossibili e noi ci aggrappano alla mancanza della pistola fumante ovvero l’aggeggio che riceve info dall’esterno. Come ampiamente dimostrato dalla storia recente dell’anti doping i sistemi Sn sempre un passo avanti e spesso vengono scoperto dopo anni(caso Armstrong su tutti).
Nella fattispecie è chiaro che possono al momento esistere solo indizi basati su un incrocio di testimonianze e analisi di partite con incrocio della crescita elo.
C’è un altro elemento su cui riflettere:Sn anni che emergono giovani Gm che arrivano a 2700 in un amen e nessuno ha mai eccepito nulla:perché ora gli esperti (top Gm) e lo stesso Carlsen dovrebbero prendersela proprio contro Niemann se non fosse vero? Forse penso che dovremmo fidarci di chi è esperto e non umori da bar sport
27 settembre 2022 - 20:08
E quindi in concreto cosa proporresti di fare?
27 settembre 2022 - 20:04
Finalmente adesso MC ha gettato la maschera. Ha smesso di fare il mourinho degli scacchi e, dopo aver tirato il sasso, finalmente non ha più nascosto la mano. Era ora!
Vabbé, meglio tardi che mai.
Ora mi aspetto solo che Niemann lo quereli e lo porti in tribunale per diffamazione.
In caso contrario (non gli concedo più di una settimana, 10 giorni al massimo) per me è solo un imbroglione di menta!
27 settembre 2022 - 20:50
un contributo ulteriore
https://www.youtube.com/watch?v=nm2jsTUkJEM
28 settembre 2022 - 11:17
Un altro contributo: https://youtu.be/jfPzUgzrOcQ
Un estratto commentato da Hikaru: https://youtu.be/Am_AQf1ZBq4
28 settembre 2022 - 16:22
Carlsen è convinto (lo ha detto chiaramente in una intervista che risale a circa un anno fa) di essere in grado di individuare facilmente chiunque giocando contro di lui usi il cheating. In questa ultima dichiarazione ribadisce di aver visto mosse “strane” e comportamenti a suo avviso inequivocabili. Ora queste affermazioni, se prese per oro colato, generano a mio avviso un pericoloso precedente: qualunque super GM, potrà assegnare la patente di baro ad un avversario “sgradito”. Affermare poi che non parteciperà più a tornei in cui è invitato Niemann equivale a dire , considerato il suo enorme peso scacchistico, di averlo già di fatto squalificato. E’ come se un centometrista famoso dicesse non corro più se partecipa Tizio perchè sono sicuro che è un dopato.
E ciò nonostante i controlli abiano dato esito negativo (come nel caso del torneo Sinquiefild) . Non sto dicendo che Niemann sia esente da ogni dubbio, anzi il fatto di aver ammesso di aver barato online in passato (ma poi quante volte, in quali tornei, con quali modalità non è dato sapere) è un precedente preoccupante e quindi è giusto fare ogni possibile controllo tecnologico. Ciò che trovo assurdo e sconcertante è il fatto che uno o più giocatori squalifichino un loro collega senza portare alcuna prova al di fuori delle loro impressioni.
29 settembre 2022 - 14:06
Che tristezza. Abbiamo adesso un campione del mondo che non e’ neanche piu’ grado di affrontare un’ intervista. E questo dovrebbe essere il nostro ambasciatore nel mondo? Tra l’altro, non ha neanche chiarito cosa volesse dire su Maxin Dlugy. Voleva insultare anche lui? E chi lo sa.
29 settembre 2022 - 21:06
In questa orribile diatriba perdono tutti, da Magnus a Niemann alla FIDE a tutto il mondo degli scacchi😢
30 settembre 2022 - 08:24
Va bene che Magnus Carlsen non è proprio un campione di simpatia ma i questa vicenda andrebbe sostenuto per il bene degli scacchi.
In fondo lui ha già rinunciato al titolo di campione del mondo e avrebbe potuto far finta di niente continuando a giocare tornei evitando coloro che a suo parere imbrogliano, invece ha scelto di esporsi rischiando la sua reputazione.
Quindi se c’è qualcuno cha ha molto da perdere è proprio Magnus Carlsen, ma senza la sua presa di posizione, gli scacchi rischiano di diventare un gioco per macchine e non per umani.