Caruana domina il Grenke Chess Classic 2018!
Il Grenke Chess Classic è un torneo “d’elite” che si disputa dal 2013 in Germania, sponsorizzato appunto dalla Grenke Leasing. Nel 2018 i contendenti passano da otto a dieci: vengono mantenuti tutti quelli dell’edizione 2017 con l’aggiunta di Vishwanathan Anand e Nikita Vitiugov. Si gioca dal 31 marzo al 9 aprile, i primi tre turni a Karlsruhe nella stessa sede dell’Open, gli ultimi sei turni a Baden-Baden presso la Kulturhaus LA8.
I protagonisti
Magnus Carlsen: ritorno all’attività per il Campione del Mondo, dopo la vittoriosa prestazione al Tata Steel di Wijk aan Zee
Fabiano Caruana: subito impegnato dopo il massacrante ma positivissimo Torneo dei Candidati, è lui il prossimo sfidante di Carlsen per il titolo mondiale
Regolamento
Girone all’italiana, quindi nove turni di gioco. Cadenza: 100 min/40 mosse + 50 min/20 mosse + 15 min/per finire, sempre con 30″ di incremento a mossa.
Le modalità per eventuali spareggi sono le seguenti (testo dal sito ufficiale):
Tiebreakers: 1. Number of wins, 2. Number of wins with Black, 3. Head-to-head score
In case of a tie for first place: 2 games with 10 min + 2 sec a move; then if needed 2 games with 5 min + 2 sec a move; finally a game with 6 min for White and 5 min for Black + 2 sec a move (in case of a draw Black wins).
Calendario
Nel 2017 dominò Levon Aronian con 5.5 su 7, un punto e mezzo di distacco su Carlsen e Caruana.
Grenke Open
Con la presenza degli Over2700 Etienne Bacrot, Richard Rapport, Wang Hao e Andreikin, nonché degli Italiani Alberto David, Alessio Valsecchi, Pier Luigi Basso e diversi altri connazionali.
Etienne Bacrot. Foto di Georgios Souleidis dalla Galleria del Sito Ufficiale
Alberto David. Foto di Georgios Souleidis dalla Galleria del Sito Ufficiale
Regolamento
Nove turni di gioco con cadenza 2h x 40 mosse + 30′ per finire (nel bando ufficiale non c’è riferimento all’incremento!).
Montepremi per il solo Open A: 54.000 euro! Al vincitore andranno 15.000 euro.
Calendario Open
Pairings 1st round (31.03.2018 / 15:00) | ||||||||
Table | TNr | Player | – | TNr | Player | Result | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1. | Caruana, Fabiano | – | 10. | Carlsen, Magnus | ½-½ | ||
2 | 2. | Bluebaum, Matthias | – | 9. | Vitiugov, Nikita | 0-1 | ||
3 | 3. | Meier, Georg | – | 8. | Aronian, Levon | ½–½ | ||
4 | 4. | Naiditsch, Arkadij | – | 7. | Vachier-Lagrave, Maxime | ½–½ | ||
5 | 5. | Anand, Viswanathan | – | 6. | Hou, Yifan | ½–½ | ||
Pairings 2nd round (01.04.2018 / 15:00) | ||||||||
Table | TNr | Player | – | TNr | Player | Result | ||
1 | 10. | Carlsen, Magnus | – | 6. | Hou, Yifan | 1-0 | ||
2 | 7. | Vachier-Lagrave, Maxime | – | 5. | Anand, Viswanathan | 1-0 | ||
3 | 8. | Aronian, Levon | – | 4. | Naiditsch, Arkadij | 1-0 | ||
4 | 9. | Vitiugov, Nikita | – | 3. | Meier, Georg | 1-0 | ||
5 | 1. | Caruana, Fabiano | – | 2. | Bluebaum, Matthias | ½–½ | ||
Pairings 3rd round (02.04.2018 / 15:00) | ||||||||
Table | TNr | Player | – | TNr | Player | Result | ||
1 | 2. | Bluebaum, Matthias | – | 10. | Carlsen, Magnus | ½–½ | ||
2 | 3. | Meier, Georg | – | 1. | Caruana, Fabiano | 0-1 | ||
3 | 4. | Naiditsch, Arkadij | – | 9. | Vitiugov, Nikita | ½–½ | ||
4 | 5. | Anand, Viswanathan | – | 8. | Aronian, Levon | ½–½ | ||
5 | 6. | Hou, Yifan | – | 7. | Vachier-Lagrave, Maxime | 0-1 | ||
Pairings 4th round (04.04.2018 / 15:00) | ||||||||
Table | TNr | Player | – | TNr | Player | Result | ||
1 | 10. | Carlsen, Magnus | – | 7. | Vachier-Lagrave, Maxime | ½–½ | ||
2 | 8. | Aronian, Levon | – | 6. | Hou, Yifan | ½–½ | ||
3 | 9. | Vitiugov, Nikita | – | 5. | Anand, Viswanathan | ½–½ | ||
4 | 1. | Caruana, Fabiano | – | 4. | Naiditsch, Arkadij | 1-0 | ||
5 | 2. | Bluebaum, Matthias | – | 3. | Meier, Georg | ½–½ | ||
Pairings 5th round (05.04.2018 / 15:00) | ||||||||
Table | TNr | Player | – | TNr | Player | Result | ||
1 | 3. | Meier, Georg | – | 10. | Carlsen, Magnus | ½–½ | ||
2 | 4. | Naiditsch, Arkadij | – | 2. | Bluebaum, Matthias | ½–½ | ||
3 | 5. | Anand, Viswanathan | – | 1. | Caruana, Fabiano | ½–½ | ||
4 | 6. | Hou, Yifan | – | 9. | Vitiugov, Nikita | ½–½ | ||
5 | 7. | Vachier-Lagrave, Maxime | – | 8. | Aronian, Levon | ½–½ | ||
Pairings 6th round (06.04.2018 / 15:00) | ||||||||
Table | TNr | Player | – | TNr | Player | Result | ||
1 | 10. | Carlsen, Magnus | – | 8. | Aronian, Levon | ½–½ | ||
2 | 9. | Vitiugov, Nikita | – | 7. | Vachier-Lagrave, Maxime | ½–½ | ||
3 | 1. | Caruana, Fabiano | – | 6. | Hou, Yifan | ½–½ | ||
4 | 2. | Bluebaum, Matthias | – | 5. | Anand, Viswanathan | 1-0 | ||
5 | 3. | Meier, Georg | – | 4. | Naiditsch, Arkadij | 0-1 | ||
Pairings 7th round (07.04.2018 / 15:00) | ||||||||
Table | TNr | Player | – | TNr | Player | Result | ||
1 | 4. | Naiditsch, Arkadij | – | 10. | Carlsen, Magnus | 0-1 | ||
2 | 5. | Anand, Viswanathan | – | 3. | Meier, Georg | ½–½ | ||
3 | 6. | Hou, Yifan | – | 2. | Bluebaum, Matthias | ½–½ | ||
4 | 7. | Vachier-Lagrave, Maxime | – | 1. | Caruana, Fabiano | 0-1 | ||
5 | 8. | Aronian, Levon | – | 9. | Vitiugov, Nikita | ½–½ | ||
Pairings 8th round (08.04.2018 / 15:00) | ||||||||
Table | TNr | Player | – | TNr | Player | Result | ||
1 | 10. | Carlsen, Magnus | – | 9. | Vitiugov, Nikita | ½–½ | ||
2 | 1. | Caruana, Fabiano | – | 8. | Aronian, Levon | ½–½ | ||
3 | 2. | Bluebaum, Matthias | – | 7. | Vachier-Lagrave, Maxime | ½–½ | ||
4 | 3. | Meier, Georg | – | 6. | Hou, Yifan | ½–½ | ||
5 | 4. | Naiditsch, Arkadij | – | 5. | Anand, Viswanathan | ½–½ | ||
Pairings 9th round (09.04.2018 / 15:00) | ||||||||
Table | TNr | Player | – | TNr | Player | Result | ||
1 | 5. | Anand, Viswanathan | – | 10. | Carlsen, Magnus | ½–½ | ||
2 | 6. | Hou, Yifan | – | 4. | Naiditsch, Arkadij | ½–½ | ||
3 | 7. | Vachier-Lagrave, Maxime | – | 3. | Meier, Georg | ½–½ | ||
4 | 8. | Aronian, Levon | – | 2. | Bluebaum, Matthias | ½–½ | ||
5 | 9. | Vitiugov, Nikita | – | 1. | Caruana, Fabiano | 0-1 |
28 marzo 2018 - 18:55
Credo che un confronto così immediato tra il campione del mondo e il suo nuovo sfidante abbia ben pochi precedenti!
Che partita sarà? Tranquilla, del tipo “aspettiamo il match per darcele di santa ragione”? Non credo, giocheranno e seguiranno le opportunità della partita.
Carlsen potrebbe vedere se si presenterà l’opportunità di battere subito lo sfidante, di metterlo in soggezione, ma occhio agli effetti psicologici delle vittorie e delle sconfitte, a volte funzionano al contrario.
Non credo che Fabiano possa essere stanco per il torneo dei candidati. Un po’ scarico, forse, difficile a dirsi. E’ anche vero che arriva dalla preparazione del torneo dei candidati e che non dovrà coprire troppo le sue “carte segrete”, il match è ancora lontano e tutto da preparare.
“Segnare un punto” non dispiacerebbe a Carlsen ma ,ovviamente, nemmeno a Caruana.
Senza troppe aspettative ma sicuramente una partita che incuriosisce, da seguire.
28 marzo 2018 - 19:06
Due anni fa Karjakin affrontò Carlsen, ma solo qualche mese dopo aver vinto il Torneo dei Candidati, e fu sonoramente sconfitto in una partita iper-tattica. Il russo giocò una Siciliana. Nel mondiale poi utilizzò la Spagnola.
http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1826231
28 marzo 2018 - 19:46
mah, farei un po’ di pretattica…. fabiano non dovrebbe andare e passare questi mesi a prepararsi x il mondiale scegliendo tornei senza carslen
28 marzo 2018 - 19:49
in particolare ad allenarsi come affrontrare giocatori stile carsen e i mondiali kasparov karpov e kasparov kramnik
29 marzo 2018 - 19:46
Mi sembra primo turno subito Caruana – Carlsen
29 marzo 2018 - 20:05
Sei italiani in diretta (45 scacchiere) nel primo turno dell’Open
6 GM Van Wely, L. (0) 2667 Quaranta, C. (0) 2148
25 CM Zoldan, M. (0) 2135 GM Grigoriants (0) 2568
26 GM David, A. (0) 2566 WFM Carow, A. (0) 2135
27 Barillaro, L. (0) 2135 GM Mikhalevski (0) 2557
28 GM Demuth, A. (0) 2551 Simonetto, A. (0) 2135
38 IM Valsecchi, A. (0) 2510 Reck, Moritz (0) 2126
Gli italiani over 2200 non in diretta
55 450 Porth, Hartmut 56 Basso, Pier Luigi
161 163 Napoli, Nicolo 558 Szalewa, Sven
174 571 Hartmann, Martin 177 Paltrinieri, Nicholas
194 591 Wurtz, Guillaume 197 Barp, Alberto
224 621 Austrup, David 227 Bifulco, Michel
260 657 Gebhardt, Uwe 263 Seresin, Francesco
280 677 Andolfatto, Maria 283 Palozza, Christian
298 300 Pitzanti, Matteo 695 Poysti, Nathanael
306 309 Massironi, Marco 703 Huber, Stefan
29 marzo 2018 - 20:46
Al Grenke Fabiano über alles (Al di sopra di tutto).
30 marzo 2018 - 10:22
L’unica vera sorpresa del primo turno è la sconfitta di Kasim ad opera di Pascal Karsay, un tedesco che concedeva 500 punti Elo al fortissimo uzbeco: un vero incidente per Rustam che in una posizione non particolarmente complessa ci rimette un pezzo
https://www.chessbomb.com/arena/2018-grenke-open/01-Karsay_Pascal-Kasimdzhanov_Rustam
30 marzo 2018 - 10:30
Beh anche la patta di Wang Hao non credo fosse molto pronosticabile…
30 marzo 2018 - 11:27
Forse Kasimdzhanov avrà prosciugato tutte le sue energie come secondo di Caruana durante il Torneo dei Candidati, durante il quale avrà passato le notti a preparare partite.
30 marzo 2018 - 11:30
Oggi niente diretta. La legge tedesca vieta infatti la trasmissione di eventi sportivi, inclusi gli scacchi, durante il venerdì santo. Forse anche per questo motivo il calendario è stato sorteggiato ieri, ma il Super Torneo non è iniziato oggi.
GRENKEChess 2018
@GRENKEChess
1 h1 ora fa
Good morning from Karlsruhe, where the second round of the GRENKE Open just started. It’s Good Friday, which means that the broadcast of sporting events, chess included, is prohibited by German Law. #goodfriday #grenkechess
… .No dancing today, and more than 700 movies banned from public viewing. You can play chess, but it is not allowed to broadcast the moves live. #goodfriday #grenkechess
30 marzo 2018 - 11:49
Credo che la legge tedesca sull’argomento debba rendersi conto di essere nel 2018 non nel 1218…
30 marzo 2018 - 20:36
e poi tu dici che gli esauriti sono i musulmani…
tutt’e due.
30 marzo 2018 - 21:11
La cosa divertente è che queste leggi variano da Land a Land, e il governo centrale non può farci molto. Sicché nei Land più laici il divieto dura mezza giornata il venerdì santo, in quelli più teocratici se ne riparla a Pasqua verso tardi.
30 marzo 2018 - 21:26
…ricordando al volo che oltre di Land “laici” e di Land “teocratici”, si deve parlare anche di Land “cattolici” e di Land “protestanti”, cosa che, mi vien da pensare, abbia una sua importanza quando si parla di quella che forse è la più importante festività protestante. 🙂
30 marzo 2018 - 21:28
poveri a loro.
qua sotto è sfilata la processione dell’addolorata, tutti incappucciati di nero, dalla testa ai piedi e con i guanti, si pentivano…
io mi chiedo, ma quale Dio può sopportarli.
non c’è più pace.
30 marzo 2018 - 12:13
Nel frattempo Valsecchi e Basso hanno già vinto e restano nel gruppo a punteggio pieno.
35 249 Wild, Achim (2244) 39 Valsecchi, Alessio 0 – 1
49 56 Basso, Pier Luigi 268 Tonndorf, Matthias (2229) 1 – 0
Partite del 2° turno di altri italiani over 2200 a 1/1
20 227 Bifulco, Michel 22 Kunin, Vitaly (2575)
24 232 Namyslo, Holger (2257) 26 David, Alberto
48 263 Seresin, Francesco 55 Hirneise, Tobias (2463)
61 283 Palozza, Christian 71 Vogel, Roven (2438)
69 80 Xu, Xianliang 300 Pitzanti, Matteo
73 84 Kopylov, Michael (2424) 309 Massironi, Marco
133 387 Schulze, Marc (2156) 163 Napoli, Nicolo
145 177 Paltrinieri, Nicholas 537 Roelle, Philipp (2065)
I risultati del 2° turno del Torneo Open vengono aggiornati, “minuto per minuto”, QUI.
30 marzo 2018 - 12:59
Vince anche Paltrinieri. Perde a sorpresa Alberto David. Cedono il punto intero anche Napoli, Pitzanti, Palozza e Massironi. Ottime patte di Bifulco e Seresin con il GM Vitaly Kunin ed il MI Tobias Hirneise.
[Aggiornato alle 14:51:16]
30 marzo 2018 - 12:30
Una curiosità. Carlsen e Caruana si affronteranno nel 1° turno di un Super Torneo per la quarta volta consecutiva: Sinquefield Cup, London Classic, Tata Steel e Grenke! Probabilità dell’evento di circa lo 0,01% (1/9477)
Tarjei J. Svensen
@TarjeiJS
14 h14 ore fa
Altro Tarjei J. Svensen ha ritwittato Baard Dahl
#CarlsenCaruana 4 times in a row in the 1st round of a closed event. #grenkeChess
30 marzo 2018 - 12:39
come mai?
e perché Svensen lo fa notare?
f.to: il maligno.
?
30 marzo 2018 - 20:00
Mario, tu che sei matematico, come mai succede?
?
30 marzo 2018 - 21:14
Credo che il motivo sia lo stesso per il quale la fetta biscottata cade a terra quasi sempre sul lato appena imburrato.
30 marzo 2018 - 21:30
vabbè stai a fa’ il prete con me.
ho capito.
è evidente che è voluto!
quattro volte per caso???
spara i calcoli delle probabilità dai.
30 marzo 2018 - 21:38
Più probabilità* di quante sia successo perché gli Illuminati/Grigi/Antichi/Rettiliani/Gruppo Bilderberg/Mafia russa di turno abbiano truccato i sorteggi, nel caso qualcuno se lo stesse chiedendo. 😀
*ma parecchie di più eh!
30 marzo 2018 - 21:44
ehi, non sto a supporre ste scemenze.
pensavo altro.
magari i team dei due preferiscono così,
preferiscono fare na patta più o meno tranquilla,
e sfidarsi indirettamente sugli altri.
cose del genere.
30 marzo 2018 - 21:46
non vogliono i grossi nomi?
suppongo che abbiano una forza contrattuale per chiedere capricci del genere.
30 marzo 2018 - 22:20
Su un post che non riesco a ritrovare (altro forum) era stata calcolata una probabilità di circa 1/9500, che mi pare quadrare (4 tornei, circa 1/10 la probabilità per ciascun singolo torneo).
30 marzo 2018 - 22:23
Megalovic ha già calcolato 1 su 9477 e mi pare convincente.
30 marzo 2018 - 22:33
Ha già calcolato Megalovic 1 su 9477.
Comunque so fare alcune operazioni ma non sono un matematico, ho letto qualcosa senza capirlo nel momento in cui sarebbe stato utile.
30 marzo 2018 - 22:46
non l’avevo visto il calcolo di Mega…
beh, io non credo a ste magie.
i
31 marzo 2018 - 17:12
1/9 x 1/9 x 1/13 x 1/9 = 1/9477
30 marzo 2018 - 15:17
terzo turno dei migliori italiani
28 39 Valsecchi, Alessio 166 Eden, James (2324)
33 45 Noe, Christopher (2494) 177 Paltrinieri, Nicholas
38 175 Buckels, Valentin (2318) 56 Basso, Pier Luigi
70 263 Seresin, Francesco 38 Schlosser, Philipp (2510)
121 659 Spisla, Dominik (1978) 227 Bifulco, Michel
123 26 David, Alberto 768 Ellis, Antoine (1871)
I risultati del 3° turno del Torneo Open vengono aggiornati, “minuto per minuto”, QUI.
30 marzo 2018 - 21:36
Valsecchi vince e resta a punteggio pieno. Salgono a 2,5 Basso e Bifulco. Vince David che raggiunge quota 2
quarto turno (inizio domani alle 09:00), migliori italiani:
16 116 Engel, Luis (2389) 39 Valsecchi, Alessio
42 56 Basso, Pier Luigi 200 Bilchinski, Anton (2292)
54 227 Bifulco, Michel 77 Zysk, Robert (2428)
72 275 Voege, Tobias (2226) 26 David, Alberto
30 marzo 2018 - 22:15
No, mi spiace ma possono avere tutta la forza contrattuale che vogliono (e che hanno) ma se solo mi metto ad immaginare cosa voglia dire il mettersi ad organizzare ed attuare qualcosa che prevede, per dirne solo una, la manipolazione di *sorteggi pubblici* (quando non si tratti direttamente di Tornei Rapid), in faccia a tutti i poveri fessi coinvolti, di eventi di quel livello per me siamo già in zona Illuminati/Grigi/Antichi/etc. 😀
30 marzo 2018 - 22:49
manipolazione?
è solo il primo turno.
che te frega.
30 marzo 2018 - 22:54
voglio dir, gli altri a turno li devono incontrare lo stesso.
dov’è il problema che si incontrano prima.
30 marzo 2018 - 23:07
Non è che “me frega”.
È che mi si deve spiegare come potrebbe succedere senza che il secondo dopo lo si venga a sapere tutti 🙂
https://cdn.chess24.com/eXBQYdc2T0mmTOOMa7IPPQ/original/carlsen.jpg
In questa immagine vediamo Carlsen compiaciuto di aver estratto il pezzo che il tale a sinistra gli ha accennato con il pollice di estrarre.
https://cdn.chess24.com/_X_ergg6TUa40P_XfMiPEQ/original/aronian.jpg
In quest’altra, il minaccioso uomo a sinistra nasconde una pistola nella cesta, suggerendo ad Aronian di non estrarre il pezzo che stava per estrarre (Aronian, preoccupato, si tocca*)
Non la voglio fare lunga, ma capisci cosa implicano, a livello dell’ipotizzare combine, due immagini del genere? 🙂
*oppure fa parte anche lui dell’accordo e sta semplicemente alzando gli occhi al Cielo per essersene dimenticato, non so.
30 marzo 2018 - 23:22
boh, che te devo dì.
a me me pare strano.
però, mai dire mai.
30 marzo 2018 - 23:42
(in quanto a “dov’è il problema che si incontrano prima” ti rimando, per esempio, a quanto scritto nell’articolo da dove ho pescato le foto:
The first round pairing for the GRENKE Chess Classic is probably good news for Caruana. Of course fatigue is likely to be a factor after the Candidates Tournament, but Fabiano must still be riding a wave of euphoria, while traditionally Magnus is a slow starter. If Caruana gets through the first game intact he should be able to ease himself into the tournament, since he was White in three of the first four games and his other opponents are the less formidable Bluebaum, Meier and Naiditsch. )
(a margine, io spero Caruana vinca lo scontro diretto, anzi che contro Carlsen le vinca tutte all’Altibox, a Biel, alle Olimpiadi: visto che dalla faccenda Hifan in poi siamo tutti esperti di statistica, mi permetto di calcolare che in questo caso sarebbe statisticamente quasi impossibile che ne vinca qualcuna durante il Mondiale 😛 )
30 marzo 2018 - 23:44
(vabbè, Yifan…)
31 marzo 2018 - 13:57
un commento statistico ‘de noantri’ ..
ovviamente le prestazioni attese hanno un senso in un congruo periodo di tempo e di partite ..
.. ma la prestazione nei candidati ancora non ha compensato la under-performance al tata steel ..
.. in questo senso Caruana è ancora indietro ..
.. in ogni caso, in questo torneo un fattore aggiuntivo e non irrilevante penso sarà il modo (euforia vs. stanchezza ..) in cui l’oriundo avrà assorbito l’ultima erculea fatica ..
31 marzo 2018 - 17:03
Fabiano vedi di non finire come al solito in zeitnot, dato che la posizione è piuttosto intrigante ed invoglia a soffermarcisi piacevolmente… per poi trovarsi a giocare con l’incremento…!!!
31 marzo 2018 - 18:37
Magnus sta disponendo del suo avversario (nonché sfidante) facilmente col N: pretattica dell’americano?
Speriamo di sì altrimenti sarà un mondiale imbarazzante.
31 marzo 2018 - 18:38
Bellissima chiusura nella Bluebaum-Vitiugov! https://www.chessbomb.com/arena/2018-grenke-classic/01-Bluebaum_Matthias-Vitiugov_Nikita
31 marzo 2018 - 20:09
Dopo estese discussioni sul significato di nazionalità e il calcolo delle probabilità, parrebbe dal numero di commenti che la partita Caruana-Carlsen in sé interessi poco… Di aperture capisco nulla ma mi pare che Carlsen sia di nuovo andato per una linea secondaria come nell’equivalente sfida con Karjakin, sbaglio? In ogni caso, fa piacere che i due abbiano giocato a viso aperto.
31 marzo 2018 - 20:27
Incredibile resistenza di Caruana che sta cercando di salvare un finale che sembrava già straperso prima del controllo della quarantesima mossa, e spesso Carlsen si è trovato di fronte a mosse uniche per vincere. In particolare 54..Th7! non mi sembra affatto facile da trovare.
Curioso che i due stiano giocando proprio un finale di Torri, che secondo alcuni commentatori (discussione nell’articolo dedicato al Torneo dei Candidati) sarebbe un punto debole di Carlsen.
31 marzo 2018 - 20:35
sembrava straperso solo per i motori.
31 marzo 2018 - 20:36
Anche per Leko (commento in diretta) che infatti, mentre Carlsen stava pensando a lungo la 40esima mossa, sosteneva che il norvegese scuotesse la testa proprio perché incredulo di come la partita non fosse poi così facile da vincere.
31 marzo 2018 - 20:43
E anche per Carlsen, visto che pensava che Caruana non potesse far altro che abbandonare (commento post partita).
1 aprile 2018 - 14:45
Secondo Svidler, su Th7 il -6 della valutazione dei motori è uno dei più fuorvianti di sempre, anche perché se la vedi, poi non è chiaro come aiuti a fare progressi.
Peter Svidler
@polborta
13 min13 minuti fa
In risposta a @GMjtis e @MarkTWIC
‘how is Rh7 even a move’ could be a very legitimate otb reaction, and even if you see it, it’s still unclear what it does to help your progress. One of the most misleading -6 evals ever.
Brevemente (per modo di dire), per vincere dopo Th7 il nero, dopo lo scacco Tb8, deve andare in a2 (la naturale Rc4? proposta da Carlsen, patta), poi spingere il pedone a7-a5, poi su Ta8 deve sacrificare il pedone con Tc7 che minaccia la promozione. Poi dopo aver preso scacco con Txa5+ deve risalire subendo scacchi (Rb2 59. Tb5+ Ra3 60. Ta5+ Rb3, non la naturale Rb4? che patta!) e poi dopo che il bianco gioca 61..Ta1 per proteggere la promozione 61..Tg7 62.Tg1 Rb2 63.Rxd3 Txg4 64.Txg4 C1D con finale D contro T+p vinto per il nero.
1 aprile 2018 - 16:18
Mi pare la stessa variante suggerita da Stockfish, ma funziona solo se la gioca Stockfish…..
1 aprile 2018 - 16:23
Si, certo, variante di Stockfish. Ieri Gustafsson quando l’ha suggerita (Th7) ha prima chiesto a Carlsen se volesse ascoltare il suggerimento del motore. Carlsen ha subito detto di si ma, in generale, ci vuole cautela quando nell’immediato post-partita suggerisci ai Top-GM le mosse del motore 😀
31 marzo 2018 - 20:28
E infatti non la trova.
31 marzo 2018 - 20:39
Ora è patta, Carlsen ha sempre avuto il pallino in mano ma Caruana nonostante le 14 partite appena giocate, è riuscito a mantenere una concentrazione incredibile.
31 marzo 2018 - 20:39
Patta! A quanto pare l’americano emulerà il russo nel trovare difese disperate e mosse uniche contro Magnus!
31 marzo 2018 - 20:44
Beh….se Caruana gioca cosi dopo aver appena concluso un torneo di 14 partite contro i migliori, penso proprio che sarà Carlsen a preoccuparsi.
31 marzo 2018 - 20:47
Comunque credo che Magnus abbia trovato mosse più difficili di Th7. Era proprio l’ultima mossa che gli serviva per vincere, e non mi pareva così impossibile.
31 marzo 2018 - 20:52
Th7 era la più forte e manteneva il vantaggio, ma non è detto che fosse vincente.
31 marzo 2018 - 20:57
Matto in 33 secondo sesse.
Poi ovviamente un sacco di quelle 33 bisognava comunque trovarle, ma tecnicamente era vincente. 🙂
31 marzo 2018 - 21:13
Forse ti basi sulla variante che dopo th7 il re bianco catturi in d3, ma la cattura non è forzata.
31 marzo 2018 - 21:19
whitehead, per i matti in 33 non “mi” baso su niente 🙂
(non ancora, credo di avere margini di miglioramento)
Mi baso, bovinamente, su un supercomputer, su quanto analizzato da Gustafsson e Leko in diretta e su quanto a quelle analisi hanno aggiunto Caruana e Carlsen nel post partita. 🙂
31 marzo 2018 - 20:49
Ehm… non si parlava nel post-candidati di un certo Dvoretskij… (scusate se è poco!) che afferma di riscontrare qualche debolezza nei finali di Torri di MC? Sembra che Fab abbia voluto testare questa affermazione nella pratica!
31 marzo 2018 - 20:59
Sono sinceramente convinto che questa partita non si possa infilare nella categoria “”debolezza nei finali di Torri” di nessuno. 🙂
31 marzo 2018 - 20:52
Ottima difesa di Caruana, grande resistenza. Magnus ha già mandato il primo avvertimento: “Stai in guardia, pischello, alla prima ti stendo”. Grandi entrambi, ho goduto.
1 aprile 2018 - 09:22
Vero.
Ma sembra che abbia anche ricevuto una risposta: ” a bello de casa, o tiri fuori le tablebases, oppure non vinci”
31 marzo 2018 - 21:08
Da tifoso, per me mezzo punto mancato.
Però che partita!
Qualche considerazione sparsa:+
1) apertura con variante non comunissima con posizione a doppio taglio portata a casa dal Norvegese senza “impegnarsi” eccessivamente (ora ovviamente stiamo pensando al finale, ma la cavalleria norvegese in apertura è stata magnifica)
2) mediogioco dove il nero ha consolidato e bloccato qualsiasi tentativo del bianco di “produrre” qualcosa.
3) Caruana ha fatto sembrare Karjakin un “difensore di terza categoria”: vale nulla, ma la domanda in quanti avrebbero retto sino alla 54ma con posizione “sperabile” me la pongo.
4) Carlsen è mortale (una buona notizia, immagino 😀 )
5) “Fabiano meritava la patta, Magnus meritava la vittoria” GM Peter Leko
6) Chi tra i presenti non trova 54…Th7 eccessivamente difficile da trovare è pregato di farmi sapere il suo nick sui principali siti di gioco online: provvederò ad evitarlo 😉
7) Carlsen: “I thought it might be good for me that he might have a hangover from Berlin – not literally, of course” Caruana: “Maybe literally!” Mi auguro restino così durante e dopo il Mondiale 🙂
31 marzo 2018 - 21:26
Mortale, sì, ma in entrambi i sensi. Di sicuro c’è che Carlsen non ha paura di Caruana e lo ha dimostrato ampiamente poco fa. Comunque, Caruana ultimamente sta esibendo una tenacia psicologica che io non gli avevo mai visto. Ottima notizia, perché a novembre voglio vedere un mondiale da paura.
31 marzo 2018 - 21:16
Tagliato un pezzo
4) Carlsen è mortale (una buona notizia, immagino male non faccia ogni tanto poterla ridare ? )
(qualche anno fa c’è stato un periodo in cui sarebbe bastata la versione “tagliata”, ma ormai lo abbiamo visto abbastanza volte in versione umana)
31 marzo 2018 - 21:19
Grande difesa di Caruana, ma forse la contemporanea visione del numerino di Stockfish ha fuorviato troppi spettatori, convincendoli che ormai fosse una passeggiata.
La fase che ho visto io, con Torre e 3 pedoni per parte era densa di mosse molto difficili, spesso uniche e a volte inumane.
Osservando le valutazioni grossolane di SF, eseguite a bassa profondità, è assai difficile che si scopra un vero errore ( dal bianco io ho intravisto solo 28.Cd2?! ), eppure il nero aveva partita vincente a prima vista.
Questo può essere l’indizio di una partita incredibilmente complessa, che richiederà analisi ulteriori molto approfondite.
31 marzo 2018 - 21:28
A me personalmente, dopo 28.qualsiasicosa *strategicamente* l’andazzo mi pare chiaro 🙂
(i pedoni c d e del nero sono una Panzerdivision in avanzata, il bianco deve aggrapparsi alla vita, semplificando al massimo)
31 marzo 2018 - 23:18
Se sapessi quante partite ho vinto “strategicamente” senza poi trovare le mosse…..?
Senza guardare i motori, un errore di Caruana può essere stato quello del doppio cambio di pezzi leggeri che dopo la presa bxc ha concesso 3 pedoni neri affiancati al centro.
1 aprile 2018 - 07:38
Forse contava su un Carlsen desideroso di tenersi la coppia AA?
Se 26… Axf6 (credo giocabile) invece di 26…bxc5 allora 27. Ce4 mi pare blocchi decentemente.
Prima di tutto ciò, mi è sembrato il bianco abbia perso la “corsa dei tempi”: tra 10. dxe6 e 15… Cd4 il nero è riuscito a far arrivare (e in che maniera!) il C nella casa migliore.
(cosa che li per lì gli avrei lasciato fare 😀 : dopo 15…Cd4 il mio bianco avrebbe giocato* soddisfatto 16. fxg6 Cxe2+ 17. Cxe2 hxg6. 18. Dd3. sperando in 18…d5** E poi si sarebbe messo a calcolare il seguito. 🙂 Un bianco con un cavallo triste in b3 ma con materiale per il lato di re e con un Re nero che dovrà pure riflettere sul da farsi, ma nessuno l’ha nominata in nessuna analisi che ho visto in giro. Ho fiducia negli articoli di oggi:-D )
*ok, tu sei qui per delle analisi, non per sapere come avrei perso io.
** chiudere un’analisi con “sperando l’avversario giochi”…Vabbè era per capirci 😀