Scacchierando.it
Mem-Petrosian_2014_Home

Memorial Petrosian 2014

Grischuk in porto, 5.5 su 7! Kramnik c’è ancora!

Formalmente si chiama “Tashir International Tournament” ma verrà sicuramente ricordato come il “Memorial Petrosian“, SuperTorneo dedicato al Campione del Mondo scomparso trent’anni or sono. Prende il posto del “Memorial Tal” (nelle intenzioni dei dirigenti della Federazione Russa ne seguiranno altri dedicati a Smyslov e Botvinnik), anche se si riduce il numero degli invitati, solo otto. Si gioca a Mosca dal 4 all’11 novembre.

Mem Petrosian_logo

I formidabili partecipanti

Levon ARONIAN ARM 2797 n° 4
Alexander GRISCHUK RUS 2795 n° 5
Vladimir KRAMNIK RUS 2760 n° 11
Boris GELFAND ISR 2759 n° 12
Peter LEKO HUN 2731 n° 20
DING LIREN CHN 2730 n° 22
Alexander MOROZEVICH RUS 2724 n° 27
Ernesto INARKIEV RUS 2688 n° 50

Mem Petrosian_partecipanti

Le belle immagini del sito ufficiale riportano però l’Elo di ottobre

aronian_zurigo2014

Levon Aronian: un’occasione importante di rilancio per Levon che dopo il picco di 2830 punti Elo raggiunto dopo la galoppata vincente a Wijk aan Zee; ha disputato un mediocre Torneo dei Candidati, un incolore Norway Chess e una faticosa Sinquefield Cup; sembra aver interrotto il trend discendente con la Finale del Bilbao Masters, dove è arrivato secondo dietro Anand, ma battendolo nel confronto diretto proprio nell’ultimo turno.

Grischuk

Alexander Grischuk: arrivato passettino-passettino alla soglia dei 2800, è stato stratosferico al Campionato Russo a squadre, ma nei Supertornei fa sempre fatica, non produce mai l’exploit che da lui ci si attende: che sia la volta buona?

Kramnik_oly2014_karlovich

Vladimir Kramnik: la notizia sarebbe solo se arrivasse primo, e allora ci sarebbe da rivedere qualcosa sul futuro di questo grande giocatore; arrivare sul podio per lui sarebbe ordinaria amministrazione; certo che un risultato peggiore potrebbe addirittura anticipare quell’abbandono delle competizioni agonistiche al quale ha più volte accennato.

gelfand_BakuGP-round5-20

Boris Gelfand: inossidabile, in grado di vincere una competizione importante come la Prima Prova del GP FIDE, alla sua portata ancora qualsiasi risultato.

WWC2013_2_leko

Peter Leko: un altro vice-Campione del Mondo, ma i tempi belli sembrano molto lontani, anche se ultimamente ogni tanto si lascia andare e non è più solo una muraglia quasi insuperabile, ma gioca con una certa brillantezza.

Ding Liren

Ding Liren: ormai non è più da scoprire, giocatore completo e fantasioso, bisogna vedere come reagisce di fronte alla forte personalità di quasi tutti i suoi contendenti, in situazioni simili è sembrato un po’ impaurito (Memorial Alekhine 2013)

Morozevich_Mosca Rapid 2014

Alexander Morozevich: imprevedibile come sempre, difficile comunque che faccia tutto bene, lo spettacolo però non mancherà di certo.

Inarkiev_EU2014

Ernesto Inarkiev: non è il favorito. Ammesso a questo evento perché vincitore della Semifinale del Campionato Russo, è un ottimo giocatore e ultimamente lo ha confermato vincendo il Baku Open, ma qui il livello è diverso.

Nike trophy

Il trofeo del Memorial Petrosian

Torneo di Cat. XXI, con media Elo 2748.

Girone all’italiana, quindi sette turni. Si gioca dal 4 all’11 novembre (il 7 giornata di riposo), cerimonia d’apertura il 3 novembre. Inizio partite alle 13:00 italiane, tranne l’ultimo turno previsto per le 10:00. La cadenza di gioco è di 100’x40 mosse + 50’x20 mosse +15′ per terminare la partita +30″ per mossa dalla prima mossa. Non è permessa la patta d’accordo fino alla quarantesima mossa. In caso di arrivo a pari merito prevarrà il giocatore con il maggior numero di neri (numero di vittorie il secondo criterio, scontro diretto il terzo).

Montepremi complessivo di 100.000 euro, 25.000 al vincitore!

petrosian_minilogo

Il Tashir International Chess Tournament è dedicato alla memoria di Tigran Vartanovic Petrosian (1929-1984), nono Campione del Mondo (1963-1969) e coinvolto nel Ciclo Mondiale dal 1953 al 1981. Di origine armena, ma cresciuto in Georgia, si trasferì a Mosca a 20 anni, diventando uno dei giocatori più ostici da battere dell’intera storia degli scacchi: alle Olimpiadi perse una sola partita delle 129 giocate, all’Europeo a squadre non perse nessuna delle 52 partite giocate! Conquistò il titolo di Campione del Mondo battendo nel 1963 Michail Botvinnik (12,5 a 9,5); dopo aver difeso il Titolo battendo Spassky nel 1966 (12,5 a 11,5) lo perse contro lo stesso Boris (10,5 a 12,5) nel 1969; nelle qualificazioni per il Ciclo Mondiale successivo si imbattè in Bobby Fischer, dal quale venne nettamente superato per 2,5 a 6,5 (Tigran ebbe però la soddisfazione di interrompere la memorabile sequenza di 20 partite consecutive vinte dall’Americano, sconfiggendolo nella seconda del match). Morì ancora giovane, colpito da tumore.

Tigran_Petrosian_World_Chess_Champion

Tigran Vartanovic Petrosian

Il Tashir Group, sponsor principale dell’evento, è un colosso dell’economia di proprietà del milionario russo di origini armene Samvel Karapetyan.

novotel

La sede dell’evento, il Novotel

Calendario

round 1 04/11/2014 13:00
Ding Liren-Vladimir Kramnik 1/2
Peter Leko-Alexander Morozevich 1/2
Levon Aronian-Boris Gelfand 1/2
Alexander Grischuk-Ernesto Inarkiev 1-0
round 2 05/11/2014 13:00 
Vladimir Kramnik-Ernesto Inarkiev 1-0
Boris Gelfand-Alexander Grischuk 0-1
Alexander Morozevich-Levon Aronian 1/2
Ding Liren-Peter Leko 1/2
round 3 06/11/2014 13:00
Peter Leko-Vladimir Kramnik 1/2
Levon Aronian-Ding Liren 1/2
Alexander Grischuk-Alexander Morozevich 1-0
Ernesto Inarkiev-Boris Gelfand 1/2
round 4 08/11/2014 13:00
Vladimir Kramnik-Boris Gelfand 1/2
Alexander Morozevich-Ernesto Inarkiev 1/2
Ding Liren-Alexander Grischuk 1/2
Peter Leko-Levon Aronian 1/2
round 5 09/11/2014 13:00
Levon Aronian-Vladimir Kramnik 1/2
Alexander Grischuk-Peter Leko 1-0
Ernesto Inarkiev-Ding Liren 1/2
Boris Gelfand-Alexander Morozevich 1-0
round 6 10/11/2014 13:00
Vladimir Kramnik-Alexander Morozevich 1-0
Ding Liren-Boris Gelfand 1/2
Peter Leko-Ernesto Inarkiev 1/2
Levon Aronian-Alexander Grischuk 1/2
round 7 11/11/2014 10:00
Alexander Grischuk-Vladimir Kramnik 1/2
Ernesto Inarkiev-Levon Aronian 0-1
Boris Gelfand-Peter Leko 1-0
Alexander Morozevich-Ding Liren 1/2

Sito ufficiale

trasmissione partite con commento in diretta

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.