Norway Chess 2022
Il consueto appuntamento con il Norway Chess vede impegnati quest’anno, tra il 31 maggio e il 10 giugno, il campione del mondo e altri nove eccellenti scacchisti in quel di Stavanger. Al Finansparken Bjergsted si affrontano infatti, oltre a Carlsen, altri campioni di valore assoluto come So, Mamedyarov, Giri, Radjabov, Vachier-Lagrave. Si registra inoltre il rientro di Wang Hao, che l’anno scorso aveva annunciato il ritiro dalle competizioni; sarà presente anche il veterano Anand e tornerà a giocare un torneo di vertice anche l’ex campione del mondo Topalov. Avrebbe dovuto partecipare anche Rapport, che però ha dato forfait pochi giorni or sono e verrà sostituito dal norvegese Aryan Tari.
L’ultimo turno si trasforma contro ogni aspettativa nella giornata mondiale dell’Armageddon: tutte e cinque le partite finiscono patte, demandando all’incontro rapido la decisione di dichiarare il vincitore di ogni incontro. A Carlsen basta dunque pattare anche la contesa rapida con Topalov per ottenere (dato che aveva il Nero) il mezzo punto di bonus che gli garantisce il quarto Norway Chess consecutivo.
Mamedyarov ha avuto la possibilità di superare Magnus proprio sul filo di lana, ma non è riuscito a trasformare un promettente attacco, avviato da un sacrificio di qualità, in una vittoria da 3 punti contro un Radjabov che ha mostrato eccellenti qualità difensive. Dopo essersi rassegnato alla patta (invero un po’ prematura), Shakriyar ha perso malamente il confronto rapido.
Gli altri Armageddon hanno premiato So, Anand e Carlsen, come detto, quasi a voler risarcire il Nero degli smacchi subiti nelle prime giornate in questa modalità di giuoco. Per contro, MVL ha superato Giri col B. e chiuso in bellezza il torneo.
9° turno
Topalov – Carlsen 1-1½
Wang Hao – So 1-1½
Vachier-Lagrave – Giri 1½-1
Tari – Anand 1-1½
Mamedyarov – Radjabov 1-1½
Classifica finale
Carlsen 16,5
Mamedyarov 15,5
Anand 14,5
Vachier-Lagrave 14
So e Giri 12,5
Tari e Topalov 9,5
Radjabov 8
Wang Hao 7,5
8° turno
Carlsen – Vachier-Lagrave 1½-1
So – Topalov 1-1½
Giri – Tari 3-0
Anand – Mamedyarov 0-3
Radjabov – Wang Hao 1½-1
I partecipanti
1 Magnus Carlsen (2864)
2 Shakriyar Mamedyarov (2770)
3 Wesley So (2766)
4 Anish Giri (2761)
5 Teimur Radjabov (2753)
6 Viswanathan Anand (2751)
7 Maxime Vachier-Lagrave (2750)
8 Wang Hao (2744)
9 Veselin Topalov (2730)
10 Aryan Tari (2564)
Media ELO del torneo: ?
La formula
Girone all’italiana (9 turni in tutto) con cadenza classica (120′, + 10” a partire dalla 40a mossa). Non è ammessa l’offerta di patta prima della 30a mossa. In caso di patta nella gara classica, venti minuti dopo si disputa una partita Armageddon con 10′ per il B., 7′ per il N. e 1” di incremento dopo la 41a mossa.
La vittoria nella partita classica vale 3 punti, quella nell’Armageddon 1,5, mentre la sconfitta all’Armageddon vale 1 punto e la sconfitta nella partita classica 0.
Il calendario
1° turno
So – Radjabov 3-0
Carlsen – Wang Hao 1½ – 1
Giri – Topalov 1½ – 1
Anand – Vachier-Lagrave 3-0
Mamedyarov – Tari 1½ – 1
2° turno
So – Carlsen 1½ – 1
Vachier-Lagrave – Mamedyarov 1½ – 1
Wang Hao – Giri ½ – 1½
Topalov – Anand 0 – 3
Radjabov – Tari 1½ – 1
3° turno
Carlsen – Radjabov 3-0
Giri – So 1-1½
Anand – Wang Hao 1½-1
Mamedyarov – Topalov 1½-1
Tari – Vachier-Lagrave 0-3
4° turno
Carlsen – Giri 3-0
So – Anand 1½-1
Radjabov – Vachier-Lagrave 1½-1
Topalov – Tari 1½-1
Wang Hao – Mamedyarov 0-3
5° turno
Anand – Carlsen 1½-1
Mamedyarov – So 1½-1
Vachier-Lagrave – Topalov 1½-1
Tari – Wang Hao 3-0
Giri – Radjabov 3-0
6° turno
Carlsen – Mamedyarov 3-0
So – Tari 1½-1
Giri – Anand 1-1½
Wang Hao – Vachier-Lagrave 1-1½
Radjabov – Topalov 1-1½
7° turno
Tari – Carlsen 1½-1
Vachier-Lagrave – So 3-0
Anand – Radjabov 1½-1
Mamedyarov – Giri 3-0
Topalov – Wang Hao 1-1½
8° turno
Carlsen – Vachier-Lagrave 1½-1
So – Topalov 1-1½
Giri – Tari 3-0
Anand – Mamedyarov 0-3
Radjabov – Wang Hao 1½-1
9° turno
Topalov – Carlsen 1-1½
Wang Hao – So 1-1½
Vachier-Lagrave – Giri 1½-1
Tari – Anand 1-1½
Mamedyarov – Radjabov 1-1½
31 maggio – 1° turno
1° giugno – 2° turno
2 giugno – 3° turno
3 giugno – 4° turno
4 giugno – Riposo
5 giugno – 5° turno
6 giugno – 6° turno
7 giugno – 7° turno
8 giugno – Riposo
9 giugno – 8° turno
10 giugno – 9° turno
Tutte le partite di ogni turno cominciano alle ore 17 CEST.
Sito ufficiale
Partite in diretta Chess24 e su Youtube
Commento in diretta sul canale twitch di chess24 in italiano
Open con Alessio Valsecchi
Diretta Open
29 maggio 2022 - 10:01
Consueto “antipasto” Blitz: dalle ore 18:00 del 30 maggio
https://chess24.com/en/watch/live-tournaments/norway-chess-2022-blitz/1/1/1
30 maggio 2022 - 16:35
Il Blitz iniziale stabilirà chi avrà diritto a cinque Bianchi nel torneo classico. Cadenza 3’+2″, ovviamente nove turni.
Di può seguire anche su Lichess
30 maggio 2022 - 17:13
La solita [scandalosa (per me)] storia si ripete! Per soldi Rapport cambia bandiera e giocherà in futuro per la Romania.
Visti i chiari di luna, c’è da essere contenti che almeno non sia stato fagocitato dal solito tyrannosaurus Rex.
Chissà mai se la FIDE introdurrà qualche norma restrittiva (e non aggirabile) per porre fine al mercimonio? Non credo.
31 maggio 2022 - 15:47
Che tristezza. Concordo 🙁
31 maggio 2022 - 17:19
Qualche elemento in più sulla “questione Rapport”:
https://www.blikk.hu/sport/egyeni/rapport-richard-sakkozo-roman-allampolgar/4b3bt11
31 maggio 2022 - 18:43
Suntarello fulmineo dell’articolo:
1. Rapport non parla più da anni con la stampa ungherese, perché lo Stato magiaro non finanzia né lui né gli scacchi;
2. Il serbo Sacha Dragic, un tipo pieno di soldi a quanto pare, gli ha fatto un’offerta finanziariamente allettantina per passare alla Romania;
3. Il padre di Rapport, visto che Richard non parla co’ giornalisti della sua terra, ha confermato che il figlio accetterà la suddetta offerta.
3 e mezzo. Si può aggiungere, a mero titolo di curiositade, che la Romania per i magiari è l’equivalente della Roma per i laziali (non intesi come abitanti dell’omonima regione).
1 giugno 2022 - 12:50
Non riesco a capire un punto. Rapport vive in Serbia da 8 anni, è stato contattato da un magnate serbo… perché non gli è stato offerto di passare alla Serbia bensí alla Romania? Sarebbe stata una decisione più comprensibile.
30 maggio 2022 - 18:46
Disastrosa partenza per il vincitore dell’ultimo Norway Blitz disputato, quello del 2019: 0 su 3 per MVL!
30 maggio 2022 - 20:37
Il Blitz lo vince Wesley So che perde la prima con Wang Hao ma poi conclude con 6,5 su 9. Qualche colpo a vuoto di Carlsen che comunque chiude secondo con 5,5.Ottimo Tari con 4,5.
31 maggio 2022 - 16:12
Nel primo turno “classico” seguirò con particolare interesse la Carlsen – Wang Hao, il Cinese mi è sempre stato molto simpatico e quando in forma riesce a giocare partite strepitose. Detto questo, non gli do speranze nel confronto odierno.
31 maggio 2022 - 20:04
Periodaccio per MVL, ora in grande difficoltà nella prima classica contro Anand (che invece non si può proprio lamentare delle congiunzioni astrali).
1 giugno 2022 - 14:08
sono curiosissimo di rivedere Topalov che non pensavo avrei più rivisto a tornei di questo livello (media elo 2745,3 , ventesima categoria FIDE) forza Topo di Ruse ! Mi dispiace invece vedere un MVL quasi “nakamurizzato” e cioè lontano con la mente e con la forma, non vorrei fosse iniziato un lento ma irreversibile declino (anche se poi Nakamura è tornato in grandissimo spolvero) molto favorevolmente stupito invece dalla riscossa dei 50enni (Anand) e per la discreta forma che sta dimostrando il sottovalutatissimo Aronian, non solo adesso ma da oltre un anno
1 giugno 2022 - 15:35
Rispondo qui perché più su oramai non si può più rispondere. Il magnate serbo di Richard Rapport è il proprietario di SuperBet, il portale di scommesse online che opera in Romania che ora organizza e sponsorizza anche eventi scacchistici. Quindi il passaggio dall’Ungheria alla Romania (e non alla Serbia) è probabilmente dovuto per il collegamento di Rapport (e della moglie Jovana, serba) con SuperBet.
1 giugno 2022 - 15:40
Il punto della situazione (articolo di oggi) da parte di Peter Doggers di Chess.com
https://www.chess.com/news/view/richard-rapport-switch-federations-hungary-romania
1 giugno 2022 - 15:49
Il passaggio più curioso è quando viene scritto che l’Ungheria ha offerto il proprio sostegno finanziario a Rapport a partire dal compimento del 35esimo anno di età. Ma veramente??
2 giugno 2022 - 08:45
Grazie per le informazioni! Rapport mi stava molto simpatico, da oggi lo sarà forse un po’ meno, ma umanamente lo capisco. Perché rinunciare a una montagna di soldi in nome di una patria che non ti ha mai sostenuto?
1 giugno 2022 - 23:01
Con queste due vittorie Anand ritorna di prepotenza nella top ten del live rating!! Devo dire che ne sono felice…
2 giugno 2022 - 03:12
Il ritorno di Anand nella Top Ten è sicuramente un fatto che fa bene agli scacchi. Credo che l’indiano sia uno dei più sottovalutati Campioni del Mondo di sempre, mentre viceversa meriterebbe ben altra considerazione da parte di tutti
3 giugno 2022 - 19:09
Perfettamente d’accordo!!!
2 giugno 2022 - 21:44
Fino ad ora nell’armageddon il nero ha strappato solo 2 patte, tutte le altre vinte dal bianco. Mi sa che hanno sbagliato qualcosa nei calcoli, meglio a sto punto il vecchio 5-4.
3 giugno 2022 - 14:07
Oggi inizia anche l’open collaterale, nel quale sappiamo partecipano degli italiani.
3 giugno 2022 - 22:08
Mi ha sorpreso il pareggio di Anand, non tanto di per sé, un pareggio di Nero contro So è ottimo, quanto perché ottenuto grazie a una ripetizione con due pedoni in più e senza zeitnot all’orizzonte. Sicuramente mi sono perso qualcosa.
https://lichess.org/broadcast/2022-norway-chess/round-4/baff4olI/gxi83tum#51
5 giugno 2022 - 18:11
Nell’Open la star è ovviamente Praggnanandhaa. Ma un buon motivo per seguirlo è anche la presenza di Alessio Valsecchi e di Tea Gueci.
I partecipanti all’Open A:
https://tournamentservice.com/enrolled.aspx?TID=NorwayChessOpen2022-OfferspillSjakklubb
Si sta giocando il quarto turno:
https://lichess.org/broadcast/norway-chess-open–group-a/round-4/5a23qgLN
5 giugno 2022 - 21:52
Terza vittoria di fila per Valsecchi che davanti a sé ha solamente quattro giocatori con 3,5 su 4, tra i quali ovviamente Praggnanandhaa. Tea Gueci a 2/4.
7 giugno 2022 - 20:31
Bel colpo di Aryan Tari nello spareggio contro Magnus Carlsen!
9 giugno 2022 - 19:48
Errore clamoroso di Anand che prende matto in due contro Mamedyarov.
O meglio: abbandona appena l’azero si siede, il quale visibilmente sorpreso chiede le ragioni del gesto.
https://lichess.org/broadcast/2022-norway-chess/round-8/llVvDPW1/nXVXkTPy#43
Carlsen per adesso ha un pedone in meno contro MVL, però dovrebbe riuscire a tenere il pareggio.
10 giugno 2022 - 20:04
Visibilmente sorpreso , immagino, prima di guardare la scacchiera… 🙂
Cero un errore incredibile a questi livelli ; peccato , Anand stava giocando un torneo splendido, forse l’età e la stanchezza gli hanno giocato un brutto scerzo. Simili mazzate possono lasciare a lungo il segno…
10 giugno 2022 - 20:55
Prima di vedere la posizione, certo. Era appena tornato alla scacchiera.
Infatti alla domanda cattiva di Gustafsson risponde (più o meno) “certo che l’avrei visto. Io i sacrifici li analizzo sempre”. 😀
In fondo a questo video si vede anche la scena alla scacchiera. Non ho fatto caso se sia riportata anche la frase di cui sopra, comunque rinvenibile nel video dell’intervista completa.
10 giugno 2022 - 23:00
Carina la battuta di Mamedyarov in risposta ad una domanda sciocca…Ciò che mi stupisce è che si tratta di un errore commesso senza trovarsi sotto un tremendo zeitnot , ma a pensarci , errori così assurdi li hanno commessi in passato anche campioni ben più giovani di Anand.
9 giugno 2022 - 20:28
La caduta dei giganti?
10 giugno 2022 - 12:56
Dopo un paio di battute d’arresto nella prima parte del torneo open, Valsecchi chiude in bellezza a sei punti sconfiggendo il numero tre ed il numero due del tabellone iniziale.
10 giugno 2022 - 15:09
Risultati ora completi per l’Open. Vince il favorito Pragganandhaa R. con 7,5 su 9; ancora un ottimo torneo per l’IM israeliana Marsel Efroimski che nell’ultimo anno sembra disporre di una marcia in più, lei e il ventenne IM svedese Jung Min Seo conquistano il podio con 6,5 punti; la sorpresa del torneo è stata indubbiamente quella del 15enne uzbeco Mukhiddin Madaminov, 6 punti ma perdendo le ultime due dopo un torneo tutto di testa; torneo positivo per Alessio Valsecchi, nel gruppo a 6 punti, e senz’altro dignitoso per Tea Gueci, 4,5.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
FantaCandidati 2022
Turno 7: proprio come venerdì,...
FantaCandidati 2022
Firouzja – Rapport X Radjabov...
Mondiale Senior a Squadre
Particolarmente felice per la...
FantaCandidati 2022
Turno 9 Firouzja – Rapport...
Torneo dei Candidati 2022
Nepo in effetti oggi rifiata, in...
FantaCandidati 2022
Pronostici turno 9: Firouzja...
FantaCandidati 2022
Turno 9 Firouzja – Rapport...
FantaCandidati 2022
Turno 9 LARACROFT Firouzja –...
FantaCandidati 2022
Turno 9 Firouzja – Rapport...
FantaCandidati 2022
Turno 9 Firouzja – Rapport...
Dal 9 al 18 giugno Daniele Vocaturo...
E' prevista in San Salvador la 15esima...
Giunge alla 48^ edizione l'Open di La...
Forte open organizzato in Nuova Delhi...