Surfing on the Net – Marzo 2025
Riceviamo da Massimo Buonanno e pubblichiamo
Roma – Casadei bissa il successo nel 2° Rapid UICI di scacchi per non vedenti e ipovedenti.
Reduce dalla vittoria nel Campionato Italiano, il trentunenne CM Marco Casadei di Cesena ha vinto con una sola patta, staccando di un punto il secondo classificato, il 2° Torneo Rapid di scacchi organizzato a Roma dalla locale Sezione della Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI), con la collaborazione del Circolo Scacchistico Italiano per Ciechi e Ipovedenti (CSICI-ASD) e del Centro per l’Aggregazione Sociale e Culturale tra il personale della Banca d’Italia (CASC-BI). La seconda edizione del torneo, svolta per la prima volta con l’ammissione di un numero limitato di normodotati e articolata in 6 turni di 35 minuti + 20 secondi di incremento a testa, si è svolta presso la sede del CASC-BI dal 8 al 10 novembre. La manifestazione è stata arricchita dalla simultanea con il GM Sergio Mariotti, riservata gratuitamente ai giocatori del torneo, che si è reso disponibile eccezionalmente per questo evento e che ringraziamo caldamente.
Il CASC-BI (Sezione Scacchi) ha avuto il ruolo di organizzatore tecnico nei confronti della FSI, essendo il torneo omologato FIDE, mettendo a disposizione una sala senza barriere architettoniche e seguendo tutte le attività necessarie, mentre la UICI e il CSICI hanno predisposto l’accoglienza, il vitto, l’alloggio e i trasporti ai 28 partecipanti provenienti da tutta Italia, un ottimo numero per i tornei di questo genere. Il CRL-Lazio della FSI ha patrocinato il torneo e fornito supporto, tenendo in conto la particolarità della manifestazione. L’Associazione Scacchisti Ciechi Italiani dilettantistica (ASCID) ha contributo partecipando in massa.
L’arbitraggio della coppia Facciaroni-Vorano si è distinto per la pacatezza e la competenza, necessarie per la particolarità della manifestazione (che prevedeva molti amatori e giocatori alla prima esperienza in un contesto del genere). Gli organizzatori del CASC-BI hanno fornito assistenza in sala e negli spostamenti, in modo ormai collaudato. Alla premiazione è intervenuto il Comune di Roma, che ha offerto medaglie di partecipazione a tutti, valorizzando le caratteristiche di inclusione della manifestazione.
Al termine, si è auspicato che possa proseguire il consolidamento dell’iniziativa nel panorama scacchistico nazionale, disponendo in futuro di una sede più spaziosa (l’attuale ha una capienza massima di 40 giocatori) e individuando una formula che favorisca una maggiore partecipazione dei normodotati.
Classifica generale: 5,5 Casadei, 4.5 Poli, 4 Vrioni, Nicolini, Vandelli, Pezzolato, Zenini, Pugliese, 3.5 Baratta, 3 Maccaferri, Zanotti, Puledda, Tolaro, Ionata, Parravano, Crocioni, Battaglia, 2,5 Vilone, Zuccheretti, Colangelo, 2 Di Sarli, Valleriani, Russo I., 1.5 Trapletti, Delmonte, 1 Micocci, Paglia, Russo G.
Mariotti impegnato nella Simultanea
La sala di gioco
[La Redazione – 16/03]
Impegno immediato per la neocampionessa Junior Anna Shukhman: dopo aver terminato venerdì 7 marzo il torneo che le ha assegnato il titolo mondiale, è volata assieme ad altre giocatrici a Samarcanda per partecipare alla 3ª edizione dell’International Women’s Chess Championship, torneo inaugurato in occasione della Giornata internazionale della Donna, che si protrarrà per 9 turni fino al 18 marzo, con un montepremi totale di 40.000$. Il tabellone di partenza è capeggiato dalle sue connazionali Shuvalova e Garifullina.
Foto di Mitar Djukanovic
Accoppiamenti, risultati e classifica
[Oscar–09/03]
Dopo due mesi Ding Liren resta al comando del Fide Circuit 2025 ma è da verificare se il cinese sia seriamente intenzionato a correre per la sedia nel Torneo dei Candidati 2026 assegnata al vincitore.
Praggnanandhaasi avvicina grazie al 2°-4° posto nel chiuso di Praga vinto dal connazionale Chithambaram Aravindh che balza al terzo posto. Quarto posto per il Campione del Mondo Gukesh che ovviamente non è coinvolto nella corsa mentre il quinto posto è occupato da dal francese Maurizzi, unico della Top-10 a non essere un over 2700.
Classifica al 8 Marzo
# | PLAYER | RATING | FED | POINTS | EVENTS |
---|---|---|---|---|---|
1 | Ding, Liren | 2728 | CHN | 40.64 | 1 |
2 | Praggnanandhaa R | 2737 | IND | 36.06 | 2 |
3 | Aravindh, Chithambaram VR. | 2718 | IND | 24.34 | 1 |
4 | Gukesh D | 2783 | IND | 22.37 | 1 |
5 | Maurizzi, Marc`Andria | 2576 | FRA | 22.02 | 2 |
6 | Abdusattorov, Nodirbek | 2777 | UZB | 18.42 | 1 |
7 | Nepomniachtchi, Ian | 2755 | FID | 18.01 | 1 |
8 | Wei, Yi | 2753 | CHN | 17.64 | 2 |
9 | Giri, Anish | 2733 | NED | 17.64 | 2 |
10 | Fedoseev, Vladimir | 2709 | SLO | 15.79 | 1 |
Migliori sette risultati, massimo due Eventi Rapid e Blitz, almeno due tornei a cadenza classica con almeno 50 partecipanti. Minimo cinque Eventi (quattro a cadenza classica, uno con almeno 50 partecipanti).
Prossimi tornei
European Individual Chess Championship 2025 (14 – 27 marzo)
Reykjavik Open 2025 (09 – 15 aprile)
Fagernes Chess International* (13-20 aprile)
51 Torneo Internacional de Ajedrez de La Roda (15 – 20 aprile)
IV OPEN CHESS MENORCA GRUPO A* (22-27 aprile)
Superbet Rapid & Blitz Poland (24 aprile-1 maggio)
Sunway Formentera International Chess Festival* (29 aprile – 9 maggio)
Superbet Chess Classic Romania (5-17 maggio)
Sharjah Masters 2025* (16-26 maggio)
SuperUnited Rapid & Blitz Croatia (30 giugno – 7 luglio)
Campeonato Continental Absolute de Ajedrez de las Americas 2025 (maggio)
Delhi International Open 2025 (7- 14 giugno)
Biel International Chess Festival – Open (12 – 25 luglio)
Biel International Chess Festival – Masters (12 – 25 luglio)
Biel International Chess Festival – Challengers (12 – 25 luglio)
Dole Open (19 – 27 luglio)
Saint Louis Rapid & Blitz (9-16 agosto)
Sinquefield Cup (16-29 agosto)
Maia Chess Open* (22 – 30 agosto)
1st FUJAIRAH Global Chess Championship* (24 agosto – 9 settembre)
Villa Martelli* (8 – 17 ottobre)
Sito del FIDE Circuit
[Megalovic–08/03]
7 marzo 2025 - 14:40
Imminente il match Blitz tra Hans Niemann e Daniil Dubov. Sono previste 18 Blitz 3+2 in due giornate, 7 e 8 marzo a Mosca, in coda all’Aeroflot.
Diretta su Lichess
Diretta video su YouTube
Come è noto, Dubov si è rifiutato di giocare con Niemann al Mondiale Blitz 2024. Al termine del match è previsto che il perdente dovrà rispondere a una domanda del vincitore sotto controllo della “macchina della verità”.
7 marzo 2025 - 16:36
Hans perde la prima per il tempo, ma sembra che ci sia già polemica…
Chiarita dopo pochi minuti di discussione: Hans affermava che nella concitata fase finale a un certo punto l’orologio funzionasse male, hanno rivisto assieme con l’arbitro la videoregistrazione ed era invece tutto ok.
7 marzo 2025 - 16:50
Patta la seconda che sembrava stravinta per Dubov
7 marzo 2025 - 19:33
Dubov conduce dopo la prima giornata per 5,5 a 3,5. Niemann tiene contro uno specialista come Daniil.
8 marzo 2025 - 20:36
Più al cardiopalma del prevedibile la conclusione del match, nella seconda giornata Dubov meno brillante e più lento, Hans molto sicuro si riporta in parità, ma l’ultima partita se l’aggiudica Daniil che quindi chiude 9,5 a 8,5.
Il verdetto è che Niemann se la gioca alla pari con uno dei più forti giocatori Blitz del mondo.
8 marzo 2025 - 20:36
Nella seconda giornata Niemann recupera fino a portarsi in parità alla 17ª partita: poi però nella 18ª e ultima partita, con il Nero, in un finale di C+pedoni, trovandosi di fronte ai suoi pedoni (g5 e h5) due pedoni bianchi (g4 e h4), sceglie lo scambio sbagliato hxg4, e così il pedone h bianco si invola, senza che il Cavallo di Niemann riesca a raggiungerlo in tempo.
Certo che, in una blitz, non è facile scegliere la mossa giusta in posizioni simili…
9 marzo 2025 - 10:00
Mihail Marin, R.B. Ramesh e Veselin Topalov ai vertici dell’area tecnica della Federazione Scacchistica Italiana
La notizia sul sito della Federazione Scacchistica Italiana
9 marzo 2025 - 10:21
Interessante “recap” di Susan Polgar sulla storia e l’evoluzione degli scacchi Chess960 o FischerRandom o FreeStyle
Sul sito FIDE
10 marzo 2025 - 12:34
Nel frattempo Carlsen vince tre partite nel Campionato Norvegese a Squadre salendo a 2837, cioè 35 punti punti in più su un quasi ex giocatore a cadenza classica come Nakamura e 50 in più del Campione del Mondo.
1. Carlsen 2837,1 +4,1
2. Nakamura 2802
3. Gukesh 2787
4. Caruana 2783
5. Erigaisi 2777
6. Abdusattorov 2773
7. Wei Yi 2758,2 -1,8
8. Praggnanandhaa 2758,2 +0,2
9. Firouzja 2757
10. Nepomniachtchi 2756,5 +3,5
……
14 Aravindh 2743 +12
10 marzo 2025 - 19:02
Garry Kasparov, inattivo ma pur sempre 2812. Peccato che si siano passati il testimone nel dominio del mondo scacchistico, qualche anno in coabitazione sarebbe stato molto interessante.
10 marzo 2025 - 15:15
Hans Niemann a ruota libera:
10 marzo 2025 - 15:22
In sintesi, Niemann sfida ogni giocatore Over 2700 in match lautamente dotati. Montepremi: 25.000 $ per un match contro un 2700-2725, 50.000 per un 2725-2750, 100.000 per un over2750. La proposta è già stata fatta a Nepo che però sembra avere Niemann nella “blacklist”. Format misto (classic-rapid-blitz) ma Hans è aperto ad ogni proposta.
12 marzo 2025 - 17:26
Faustino Oro partecipa ad un esangolare alla sua portata (non come il recente “chiuso” di Djerba). Si tratta del “Magistral Punta del Este” che si disputa non lontano da Montevideo in Uruguay dal 14 al 20 marzo. Questi i sei partecipanti:
GM Mareco, Sandro ARG 2591
GM Flores, Diego ARG 2551
IM Galaviz Medina, Sion Radamantys MEX 2501
GM Cuenca Jimenez, Jose Fernando ESP 2479
GM Rodriguez Vila, Andres URU 2429
IM Oro, Faustino ARG 2427
Previsti anche un Blitz il 21 marzo e un Rapid il 22-23 marzo, entrambi questi tornei open.
Accoppiamenti, risultati e classifica
21 marzo 2025 - 15:49
Terminato il “Magistral Punta del Este” con la vittoria di Sandro Mareco con 6,5 su 10. Non brillante la prestazione di Faustino Oro, ultimo con 3,5 punti, nonostante un 2 su 2 con un Diego Flores non particolarmente in forma.
22 marzo 2025 - 10:05
Si rifà nel Blitz Faustino Oro lasciandosi dietro diversi GM e chiudendo a 10,5 su 13, secondo solo al GM Federico Perez Ponsa, 11,5. Il 22 e 23 marzo è previsto il Rapid.
23 marzo 2025 - 08:44
Al termine della prima giornata Rapid; Faustino Oro in testa con 6 su 6!Al settimo turno lo attende il suo più insidioso avversario, Sandro Mareco, sinora secondo a 5,5.
24 marzo 2025 - 17:46
E Sandro Mareco batte Fausti’ imponendosi in questo Rapid con 9,5 su 11. Oro arriva secondo, ma solo perché perde proprio l’ultima partita con Diego Flores, terminando quindi a 9 su 11.
15 marzo 2025 - 11:15
Definiti i 12 partecipanti della tappa parigina del Freestyle Chess Grand Slam Tour:
Il Pavillon Chesnaie du Roy vedrà battagliare
Vincent Keymer
Fabiano Caruana
Magnus Carlsen
Gukesh Dommaraju
Hikaru Nakamura
Arjun Erigaisi
Praggnanandhaa R.
Hans Niemann
Ian Nepomniachtchi
Alireza Firouzja
Maxime Vachier-Lagrave
Vidit Gujrathi che si è imposto ieri nel Play-In per l’ultimo posto disponibile (l’indiano arriverà a Parigi sei giorni dopo il suo matrimonio: 1) felicitazioni e 2) esistono città peggiori per la luna di miele!)
Si parte sulle scacchiere l’8 aprile.
18 marzo 2025 - 11:07
La polacca Alicja Sliwicka vince l’International Women’s Chess Championship di Samarcanda in solitaria con 7,5/9; buon 2° posto per la Campionessa Junior Anna Shukhman. Dietro di lei le giocatrici con l’Elo più alto, Shuvalova e Garifullina.
20 marzo 2025 - 18:05
Notizia di gennaio ma che scopro solo ora: l’italiano Daniele Guglielmo Gatti ha costruito uno studio di finale contenente un Babson Task, uno dei più difficili effetti da realizzare sulla scacchiera. Ci volle quasi un secolo prima che il Babson fosse realizzato sotto forma di problema, e 141 anni prima che Gatti ne realizzasse uno studio (basandosi su un tentativo di Gady Costeff pubblicato l’anno scorso).
Lo schema è ora già su Wikipedia (https://en.wikipedia.org/wiki/Babson_task), dopo essere stato pubblicato originariamente sulla rivista EG. Una traduzione (di mano dello stesso Gatti) è disponibile sul blog “Uno scacchista”: https://unoscacchista.com/2025/01/28/dopo-ben-141-anni-un-italiano-ottiene-il-primo-studio-babson-task-corretto-e-legale/.
Un amichevole rimbrotto a Mario Micaloni per non averci informato 🙂 Tra l’altro vedo che Gatti ha collaborato con lui nella composizione di altri problemi.
25 marzo 2025 - 11:05
Un ottimo terzo posto per Olga Zimina nel “10° Vera Menchik Memorial”, chiuso al femminile che si è disputato a Londra dal 20 al 24 marzo. Ha vinto la WGM Andreea Navrotescu con 6,5 su 9, seguita dalla polacca Alicja Sliwicka, con 6 punti, e da Olga Zimina con 5,5. Una sola sconfitta per Olga, proprio con la vincitrice del Memorial.
Classifica finale
30 marzo 2025 - 20:59
Certo che Ding Liren è proprio sparito dalla circolazione! Chissà se e quando riapparirà..
31 marzo 2025 - 16:06
Si è concluso lo Zonale 3.5, quello cinese. Lotta serrata per i tre posti disponibili per la World Cup ed alla fine arrivano in sei a 6 su 9, è lo spareggio tecnico a decidere l’ordine di classifica:
1 GM Bai, Jinshi CHN 2569 6 44
2 GM Peng, Xiongjian CHN 2515 6 43,5
3 IM Wang, Shixu B CHN 2452 6 43
4 GM Dai, Changren CHN 2527 6 42,5
5 Kong, Xiangrui CHN 2452 6 41,5
6 GM Xu, Yi CHN 2480 6 40
7 GM Wang, Yue CHN 2640 5,5 43
8 GM Liu, Yan CHN 2542 5,5 42
9 IM Nie, Xinyang CHN 2373 5,5 42
10 GM Xu, Yinglun CHN 2522 5,5 41,5
11 Meng, Yihan CHN 2412 5,5 41,5
12 GM Xiao, Tong(Qd) CHN 2491 5,5 39,5
66 partecipanti
Classifica completa
31 marzo 2025 - 17:27
Forse sono un pó pochi 9 turni per 66 partecipanti che hanno voglia di lottare per le prime 3 posizioni
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Grenke Chess Festival 2025
mi piace questo freestyle, spero...
IX Open Semana Santa
Doppio turno pasquale per questo...
Surfing on the Net – Aprile 2025
Ha preso il via il Campionato...
Grenke Chess Festival 2025
Nel Freestyle rimasto a punteggio...
1° Memorial Giuseppe Sgargi,...
Oggi 19 aprile giornata di...
Surfing on the Net – Aprile 2025
Si prevedono oltre 6000...
IX Open Semana Santa
Dopo il quinto turno ancora due...
Grenke Chess Festival 2025
Al terzo turno del Freestyle si...
Grenke Chess Festival 2025
Basso ritirato dopo il primo turno?
Quinta Prova del Grand Prix...
Nel 5° turno un'unica partita...
Sorprende notare che è dal 2018 che il Classicissimo...
Riceviamo da Massimo Buonanno e pubblichiamo
Il Maestro Internazionale Pierluigi...
Ding Liren inizia il Fide...