Scacchierando.it
surfing-on-the-net-01

Surfing on the Net – Novembre 2022

Europei Giovanili; La Manna a NY; Sonis 2° in Svezia; Finale TCEC SF-Leela 57,5-42,5; Match Gukesh-Erigaisi

Dal 6 al 14 novembre 1000 giocatori (23 Maestri Internazionali) saranno ad Antalya, Turchia, per disputare i Campionati Europei Giovanili. La manifestazione prevede i tornei Under 8-10-12-14-16-18 Open e Femminili che si disputano sulla lunghezza di nove turni (svizzero) con cadenza 90’+30+30″. Risultano iscritti quattordici italiani che saranno assenti solo nei tornei U8 e U10 riservati alle ragazze.

European_youth_2022

Italiani

ITA

SNo Name Rtg 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Pts. Rk. Rp K rtg+/- Group
49 Quaranta Matteo 1126 0 0 1 0 0 1 0 0 ½ 2,5 80 897 40 -2,40 U8:Open
12 Tellarini Lorenzo 1765 ½ 0 0 1 1 0 1 0 ½ 4 60 1267 40 -172,40 U10:Open
14 Costalonga Riccardo 1743 1 0 1 1 1 ½ 0 0 0 4,5 41 1486 40 -106,80 U10:Open
41 Ganci Alberto 1775 1 0 1 1 0 0 0 1 1 5 39 1760 40 0,80 U12:Open
79 Murra Mattia 1525 0 1 0 1 0 0 ½ 0 1 3,5 84 1453 40 -31,20 U12:Open
20 Perossa Nicolas 2195 ½ 1 1 1 0 ½ 1 0 0 5 29 2052 40 -33,60 U14:Open
24 CM Andreev Konstantin 2248 1 1 0 0 0 1 0 1 0 4 65 1876 40 -118,40 U16:Open
41 Pozzari Simone 2139 1 0 0 1 ½ ½ ½ 0 1 4,5 55 1953 40 -75,20 U16:Open
57 Ganci Elio 2050 0 1 ½ 1 0 ½ 1 0 1 5 42 2186 40 64,80 U16:Open
46 FM Bettalli Francesco 2211 ½ ½ 0 1 0 ½ 1 0 1 4,5 43 2229 20 3,20 U18:Open
35 Viti Greta 1447 1 0 1 1 0 0 1 0 0 4 56 1302 40 -66,80 U12:Girls
65 Parisi Ludovica 1319 0 0 0 1 1 0 0 ½ 1 3,5 65 1333 40 -13,60 U14:Girls
59 Glover Sharon 1544 0 0 0 0 1 ½ 0 ½ ½ 2,5 72 1482 40 -38,80 U16:Girls
39 Gabbani Sara 1844 0 ½ 1 0 0 ½ 1 ½ ½ 4 47 1812 40 -18,00 U18:Girls

Sito Ufficiale

Risultati su chessresults

surfing-on-the-net-mini

[Redazione – 08/11]

A Long Island City, NY in cerca di norma MI per l”italiano residente negli USA Andrea La Manna. Chiuso a 10 giocatori e 9 turni con nel mirino i 7 punti necessari. Si parte il 9 e si prosegue sino al 13. I giocatori sono capitanati dal GM ungherese David Berczes con i suoi 2426 punti. Si gioca a 90 minuti per tutta la partita più 30 secondi a partire dalla prima.

Nr.s.     Nome paese Elo
1 Lee Justin USA 2113
2 IM Andrianov Nikolai RUS 2297
3 FM Antova Gabriela BUL 2302
4 CM Xie Bryan USA 2133
5 FM La Manna Andrea ITA 2297
6 Moor Nathaniel USA 2131
7 GM Berczes David HUN 2446
8 IM Managadze Nikoloz GEO 2383
9 FM Rama Tejas USA 2189
10 FM Akylbekov Nasyr KGZ 2208

la manna

…crepi il lupo a favor del nostro FM da 2297! La media Elo è di 2250. Nella stessa occasione, senza azzurri, anche Tornei per norma GM e MN, che vedono il lituano Titas Stremavicius a 2527 come 1a testa di serie.

Risultati su chessresults

surfing-on-the-net-mini

[Ale – 08/11]

Francesco Sonis ha disputando da Numero Uno del Tabellone il Uppsala Young Champions, torneo di nove turni a cadenza 90+30 in programma dal 28 ottobre al 2 novembre in Svezia. La manifestazione, giunta alla nona edizione, come suggerisce la denominazione era riservata solo ai giovani (nati dal 2002 in poi, Elo ≥1900) e prevedeva diversi inviti per forti Under 20 europei come appunto il nostro GM (N.16 in Europa tra gli Junior), l’ucraino Galperin (26), il norvegese Abdrlauf (34), l’austriaco Blohberger (36), lo svedese Küçüksarı (41) e l’islandese Stefansson (46) vincitore nel 2021.

Al GM italiano non sono bastati 7,5/9 e una performance di 2690(!) per vincere il torneo che è andato al MF svedese Kucuksari (Elo 2482), sconfitto nello scontro diretto ma che ha vinto tutte le altre partite! Sonis si potrà “consolare” pensando ai 17 punti Elo guadagnati che lo proiettano al secondo posto nel Live Rating Italia!

Uppsala-Young-Champions-2022-invitation-665x1024

   Classifica Finale Upppsala Young Champions 2022, primi 10

NAMN KLUBB RANKING 1/10 SP + = POÄNG KV.P
1 FM Kaan Küçüksarı Lunds ASK 2482 9 8 0 1 8.0 46.00
2 GM Francesco Sonis Italy 2531 9 6 3 0 7.5 48.50
3 IM Elham Abdrlauf Örgryte SK 2495 9 5 3 1 6.5 47.50
4 IM Platon Galperin Ukraine 2513 9 5 2 2 6.0 46.50
5 FM Gustav Törngren Örgryte SK 2280 9 4 4 1 6.0 43.50
6 FM Edvin Trost SK Rockaden, Sthlm 2347 9 5 2 2 6.0 38.00
7 GM Felix Blohberger Austria 2493 9 4 3 2 5.5 47.50
8 FM Siem Van Dael Uppsala SSS 2359 9 5 1 3 5.5 45.50
9 IM Tor Fredrik Kaasen Farsta SK 2445 9 4 3 2 5.5 43.50
10 IM Vignir Vatnar Stefansson Iceland 2471 9 4 3 2 5.5 42.50

 

 

Sito ufficiale

Partite in diretta

Commento in diretta

surfing-on-the-net-mini

[Redazione – 02/11]

In corso di svolgimento la 23esima stagione del TCEC, il più prestigioso torneo tra motori scacchistici. La competizione è strutturata a leghe con i rispettivi partecipanti che si affrontano in multipli doppi gironi all’italiana con promozioni e retrocessioni.

La League 1 è stata vinta da Ethereal, motore molto competitivo ma soggetto agli “sbalzi d’umore” del fondatore Andrew Grant che più volte ha interrotto lo sviluppo, mentre il secondo posto è stato conquistato dall’astro nascente Berserk. Per il primo si trattava quindi di un gradito ritorno nella torneo principale, la Premier Division, mentre per il secondo si trattava di una prima volta.

La Premier Division ultimamente si divide in tre zone di interesse: la lotta per il secondo posto tra Leela e Komodo, la lotta per il quarto tra i motori rampanti e la lotta retrocessione tra i neopromossi e i motori più “anziani” (esclusi quei tre). L’ultima ha visto la retrocessione del neopromosso Berserk, che ritorna quindi al ruolo di favorito della prossima League 1, e di rofChade, che nella 22esima stagione ottenne un sorprendente quarto posto. La lotta per il quarto posto è stata quindi vinta da Ethereal con quattro punti di vantaggio su Stoofvlees, operando una sorta di restaurazione. Se queste due lotte si sono concluse senza particolare pathos, così come quella per il primo posto (Stockfish non è mai stato a rischio), altrettanto non si può dire della lotta per il secondo posto che valeva l’accesso alla SuperFinale: Stockfish battendo Komodo all’ultimo turno ha aperto le porte al progetto amico Leela, che però è dovuto ricorrere allo spareggio tecnico per sopravanzare il rivale.

Sbrigata la pratica Infrafinal, vinta da Komodo contro Ethereal con un netto 59,5-40,5, è il turno della Superfinal tra Stockfish e Leela. Il match si svolge sulle 100 partite con 120’+12″ di tempo di riflessione ed è consentito l’uso delle Tablebase a 6 pezzi. Le aperture sono state scelte in modo da essere leggermente sbilanciate, di conseguenza ogni apertura sarà giocata due volte a colori invertiti: in questo modo il punteggio auspicabile è sempre di 1,5-0,5, con un motore che riesce a vincere quando parte in vantaggio ed a difendersi nell’altra partita.

tcec

Sito Ufficiale (con partite in diretta, risultati e archivio)

surfing-on-the-net-mini

[Lorenz – 01/11]

Lo chiamano “Death Match“, praticamente lo “scontro mortale”, parole grosse fortunatamente negli scacchi. Già il 26 luglio 2022 si era tenuta la prima versione, con il confronto tra Anish Giri e Vidit Gujrathi: competizione che nell’arco di sei ore (rigorosamente trasmesse in streaming) aveva visto i due SuperGM darsi battaglia a Blitz, Rapid, Bullet, Chess960 e perfino scacchi alla cieca! Allora vinse Anish, di un’unghia, aggiudicandosi l’ultima Bullet. Ora è la volta di due SuperStars indiane, Gukesh Dommaraju e Arjun Erigaisi. Si gioca ad Hyderabad, megalopoli nel centro dell’India, il 5 novembre.

Arjun vs Gukesh

Il format non è di molto cambiato anche per il “Death Match 2.0“.

Sono previste quattro fasi di gioco:
1^ – 80-90 minuti di “particolarità” (denominato “Originals Segment”), costituito da Scacchi alla Cieca, Ritz (una via di mezzo tra Rapid e Blitz, di cui forse non si sentiva alcuna mancanza), Ritz senza Arrocco e Chess960.
2^ – 60′ di Blitz, cadenza 4’+2″
3^ – 30′ di Bullet, cadenza 1’+2″
4^ – solo se necessario in caso di parità del match, Armageddon (5′ al Bianco, 4′ al Nero, in caso di parità vince il match il Nero).

Montepremi “interessante”: i due contendenti si ripartiranno una somma di rupie indiane equivalente ad oltre 6.000 Euro!

Sito di riferimento

[Blade – 01/11]

18 Commenti a “Surfing on the Net – Novembre 2022”

  1. Lorenz
    10 novembre 2022 - 12:53

    Nella SuperFinale del TCEC il dominio di Stockfish è per adesso netto, con un 36-26 dopo 62 partite.

    È interessante il finale della 58esima, finale complesso che Stockfish ha dimostrato di saper gestire meglio: https://tcec-chess.com/#div=sf&game=58&season=23.
    Il Bianco ha due cavalli e pedone contro alfiere e pedone, ed è il proprio pedone a condannare il Nero, perché i due Cavalli da soli non possono dare matto, ma il pedone in più evita gli stalli (collaborando quindi con il nemico).

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.