Surfing on the Net – Novembre 2020
Prosegue incessantemente la serie di tornei giocati da Pier Luigi Basso che, dal 8 al 14 novembre, è impegnato a Novi Sad (Serbia) nel Third Saturday Mix 144, Torneo Svizzero di dieci turni con cadenza 90+30. L’italiano parte da Numero Uno del Tabellone davanti ai serbi Sedlak e Budisavljevic. Dal 16 al 21 il GM di Montebelluna sarà poi tra i protagonisti del Third Saturday Mix 146, dove partirà davanti a Sedlak a Atalik.
Classifica finale dopo 10 turni del Mix 144, primi 10
Pos | Nr.s. | Nome | paese | Elo | Pts. | Cls1 | Cls2 | Cls3 | n | K | rtg+/- | ||
1 | 10 | IM | Kukhmazov Arsen | RUS | 2394 | 8,0 | 55,0 | 51,0 | 43,50 | 10 | 10 | 31,6 | |
2 | 3 | IM | Budisavljevic Luka | SRB | 2492 | 7,5 | 56,5 | 52,5 | 37,50 | 10 | 10 | 17,7 | |
3 | 1 | GM | Basso Pier Luigi | ITA | 2561 | 7,0 | 60,5 | 56,0 | 38,25 | 7 | 10 | 5,6 | |
4 | 2 | GM | Sedlak Nikola | SRB | 2551 | 6,5 | 55,5 | 52,0 | 33,50 | 10 | 10 | -4,9 | |
5 | 8 | GM | Lazic Miroljub | SRB | 2431 | 5,5 | 54,5 | 51,0 | 24,75 | 8 | 10 | -5,9 | |
6 | 9 | FM | Dudin Gleb | RUS | 2395 | 5,5 | 51,0 | 49,0 | 21,50 | 10 | 10 | -6,2 | |
7 | 4 | IM | Dardha Daniel | BEL | 2487 | 5,0 | 54,0 | 52,0 | 25,25 | 8 | 10 | -8,5 | |
8 | 7 | IM | Bryakin Mikhail | RUS | 2459 | 5,0 | 54,0 | 50,0 | 22,75 | 10 | 10 | -14,4 | |
9 | 14 | FM | Milosevic Milos | SRB | 2300 | 5,0 | 53,0 | 51,0 | 19,75 | 10 | 20 | 21,6 | |
10 | 16 | WGM | Maltsevskaya Aleksandra | RUS | 2248 | 5,0 | 49,0 | 45,5 | 20,00 | 10 | 20 | 33,2 |
Classifica finale dopo 10 turni del Mix 144, primi 10
Pos | Nr.s. | Nome | paese | Elo | Pts. | Cls1 | Cls2 | Cls3 | n | K | rtg+/- | ||
1 | 4 | IM | Ratkovic Miloje | SRB | 2486 | 7,0 | 59,5 | 55,0 | 40,25 | 10 | 10 | 10,9 | |
2 | 9 | IM | Kukhmazov Arsen | RUS | 2394 | 7,0 | 55,0 | 52,0 | 38,00 | 10 | 10 | 16,1 | |
3 | 2 | GM | Atalik Suat | SRB | 2517 | 6,5 | 59,0 | 54,5 | 36,75 | 10 | 10 | 0,0 | |
4 | 6 | IM | Bryakin Mikhail | RUS | 2459 | 6,5 | 56,0 | 52,5 | 32,75 | 10 | 10 | 3,8 | |
5 | 5 | IM | Janzelj Tim | SLO | 2471 | 6,0 | 55,0 | 52,0 | 29,25 | 10 | 10 | -5,2 | |
6 | 1 | GM | Basso Pier Luigi | ITA | 2561 | 5,5 | 61,5 | 57,0 | 28,25 | 6 | 10 | 9,3 | |
7 | 10 | GM | Drazic Sinisa | SRB | 2345 | 5,5 | 57,5 | 53,5 | 30,25 | 9 | 10 | 10,9 | |
8 | 7 | GM | Lazic Miroljub | SRB | 2431 | 5,5 | 53,5 | 51,5 | 24,00 | 10 | 10 | -1,5 | |
9 | 3 | IM | Budisavljevic Luka | SRB | 2492 | 5,5 | 50,5 | 48,0 | 24,50 | 9 | 10 | -8,8 | |
10 | 16 | WGM | Maltsevskaya Aleksandra | RUS | 2248 | 5,5 | 50,0 | 48,0 | 21,50 | 10 | 20 | 29,4 |
Il GM Pier Luigi Basso
Risultati su chessresult Mix 144 Mix 146
Si disputa dal 6 al 8 novembre il 4° Festival Internazionale Città di Fermo che ha raccolto 19 iscritti. Numero uno del tabellone il Maestro Internazionale Fabio Bruno.
Il Maestro Internazionale Fabio Bruno
Classifica Finale dopo 5 turni, primi 10
POS
|
PTS
|
TITOLO
|
NOME
|
ELO
|
PERF.
|
FED
|
BUC1
|
BUCT
|
ARO.
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 4.5 | FM | Luciani Valerio | 2158 | 2277 | ![]() |
13.50 | 15.50 | 1911.00 |
2 | 4 | IM | Bruno Fabio | 2442 | 2087 | ![]() |
14.00 | 15.50 | 1846.60 |
3 | 3.5 | Pierantozzi Stanislao | 1961 | 1995 | ![]() |
14.00 | 16.50 | 1845.60 | |
4 | 3.5 | Pelagalli Marco | 1764 | 1917 | ![]() |
13.00 | 14.50 | 1768.20 | |
5 | 3.5 | Pierantozzi Matteo | 1750 | 1722 | ![]() |
12.00 | 13.50 | 1573.00 | |
6 | 3 | Ceccarini Marco | 1986 | 1934 | ![]() |
13.50 | 15.50 | 1861.80 | |
7 | 3 | Pocognoli Gianfranco | 1658 | 1801 | ![]() |
12.50 | 13.00 | 1729.40 | |
8 | 3 | Macchini Bruno | 1868 | 1811 | ![]() |
12.00 | 14.00 | 1738.60 | |
9 | 3 | Guglielmi Dante | 1682 | 1762 | ![]() |
10.00 | 10.50 | 1689.80 | |
10 | 2.5 | Mattiozzi Marco | 1348 | 1558 | ![]() |
11.00 | 12.50 | 1557.60 |
In considerazione dell’aggravarsi della situazione epidemiologica COVID-19 la Federazione Scacchistica Italiano ha deliberato l’annullamento del Campionato Italiano 2020, del Campionato Femminile del Campionato Italiano Under 20 2020. Contestualmente, il Presidente ha deliberato l’istituzione dei Campionati Online 2020. Il tempo di riflessione previsto per tutti i tornei è di 25’+10”. La piattaforma di gioco è Online Arena Premium Chess.
Il Campionato Italiano Assoluto Online 2020 è un torneo a 20 giocatori, che vengono divisi in due gironi. Dopo i nove turni di un sistema all’italiana con partite di sola andata i primi 6 classificati di ogni girone si qualificano per la Fase ad eliminazione diretta (mini match di quattro partite, spareggi blitz e Armageddon) che prevede solo semifinali e finali. I primi due di ogni girone si giocheranno i posti dal 1° al 4°, i secondi due i posti dal 5° all’8°, e gli ultimi due qualificati i posti dal 9 al 12°.
Hanno diritto a partecipare al Campionato gli atleti convocati alla Finale CIA 2020 in presenza che avevano accettato la convocazione, gli atleti l’avevano rifiutata e le Wild Card necessarie per portare a 20 il numero di partecipanti.
Simili i regolamenti di Femminile e Under 20, con la differenza che i partecipanti saranno 16 e non 20.
La FSI ha aggiornato il “Protocollo di indirizzo per il contrasto e il contenimento dei rischi da contagio del virus COVID-19 nella pratica dello sport degli scacchi” secondo le indicazioni del DPCM 24 ottobre 2020.
Alcune punti rilevanti:
- non sono consentiti eventi superiori ai 5 giorni di gara.
- Non sono consentiti eventi con tempo di riflessione inferiore a 20 minuti per giocatore, al netto dell’incremento per mossa di cui sopra.
- Per gli eventi con tempo di riflessione a giocatore oltre i 30 minuti sono ammessi un massimo di 2 turni al giorno, con almeno 45 minuti tra un turno e l’altro, necessari alla sanificazione del materiale di gioco e areazione degli ambienti
- I giocatori provenienti da Paesi per i quali l’ingresso in Italia è vietato o per i quali è prevista la quarantena devono avere effettuato un test molecolare o antigenico che non deve essere antecedente a 72 ore dall’arrivo in Italia
Protocollo FSI file PDF In rosso le modifiche effettuate.
2 novembre 2020 - 13:10
Come ho già scritto, con questo protocollo salta il CIA e qualsiasi altro festival settimanale (che però in questo periodo sono praticamente inesistenti).
Inoltre: niente tornei ufficiali semilampo (15′ o 12’+3″), e ovviamente niente blitz. Rimangono consentiti i weekend con doppi turni, e anche quei tornei “semi – amatoriali” under 1600 con 30’/ giocatore e tre o più turni giornalieri.
3 novembre 2020 - 17:09
Massimo due turni al giorno per tutti i tornei a tempo standard, compresi i 30’+30″.
3 novembre 2020 - 17:53
Tacchino, leggi bene. Fino a 30′ senza incremento consentito Fino a 4 turno al giorno
5 novembre 2020 - 17:47
Lordste, ho chiesto a chi di dovere. Attualmente è illegale giocare più di due turni a 30’+30″ a tempo standard. Discorso diverso per un 20’+10″.
5 novembre 2020 - 22:45
tacchino. leggi e rileggi meglio. Chi ha mai parlato di 30’+30″? io ho sempre scritto 30′ (+ 0″ , se non ti è chiaro)
2 novembre 2020 - 13:11
Mio commento personale: non capisco la motivazione per il divieto di eventi sopra i 5 giorni. Qualcuno ha qualche idea/ delucidazione?
2 novembre 2020 - 13:48
La butto lì: forse ridurre il rischio che leggi e provvedimenti anti-covid vengano cambiati durante lo svolgimento del torneo, eventualmente costringendo alcuni partecipanti a tornare alle loro residenze.
2 novembre 2020 - 13:57
mi sembra alquanto presa per i capelli…
La mia ipotesi era legata al test da fare 72 ore prima e alle autocertificazioni, di durata settimanale… ma è una mia ipotesi, sarebbe da capire da fonti federali…
4 novembre 2020 - 10:26
Confermata anche sul sito federale la notizia: CIA 2020 annullato, e istituzione di CIAOnline (assoluto- femminile- U20).
Rispetto al regolamento-colabrodo del CIU18 online, parecchie novità sacrosante di rilievo: obbligo di webcam attivata per i giocatori, e procedura in caso di disconnessione temporanea. Un netto e auspicabile passo avanti!
15 novembre 2020 - 20:28
#RadioDeejay Live ore 20.30 con Daniele Bossari, il GM Luca Moroni
(da facebook)
19 novembre 2020 - 12:13
Basso nel duo di testa dopo cinque turni del Third Saturday Mix 146 nonostante il turno saltato ieri per giocare la Finale del Cia online. Il GM italiano si era piazzato terzo nel Third Saturday Mix 144 nel quale ha giocato sette partite su dieci guadagnando 5,6 punti Elo FIDE.
Turno di questa mattina, prime scacchiere
Sc. Nr. Nome Elo Pts. Risultato Pts. Nome Elo Nr.
1 5 IM Janzelj Tim 2471 3½ 4 GM Basso Pier Luigi 2561 1
2 9 IM Kukhmazov Arsen 2394 3½ 4 IM Ratkovic Miloje 2486 4
3 15 GM Popchev Milko 2267 3 3½ GM Atalik Suat 2517 2
4 14 WIM Radeva Viktoria 2274 3 3 GM Drazic Sinisa 2345 10
5 6 IM Bryakin Mikhail 2459 3 2½ GM Naumkin Igor 2329 12
19 novembre 2020 - 13:16
Lunga nuova intervista a Kramnik di ben 1h30minuti. Peccato sia in russo!
Sicuramente interessante..se qualcuno si vuole prodigare:
https://youtu.be/xjolaCERafA
20 novembre 2020 - 09:33
https://www.corriere.it/cronache/20_novembre_19/marina-brunello-vera-regina-scacchi-italiana-bbf816e4-2a98-11eb-a3fb-78126c23822f.shtml
20 novembre 2020 - 22:05
Magnus Carlsen contro francy29, MI italiano: https://youtu.be/k7SwWEawF-I
Chi sarebbe? Sonis? È nato il 29 aprile, suppongo sia lui.
21 novembre 2020 - 13:03
Scacchi ancora sul Corriere della Sera. Questa volta per il “doping” online.
Ho notato che a molti nell’ambiente la definizione di “signor nessuno” (utilizzata anche in un servizio della RAI) riferita a Tigran Petrosian (non il Campione del Mondo, ovviamente, ma il giocatore armeno squalificato da chess.com), è sembrata del tutto inappropriata. Anche io, in un primo momento, l’ho considerata tale ma poi ho pensato che spesso, negli sport, il numero 243 al mondo viene considerato tale. Per esempio, qualcuno conosce il tennista Mats Moraing (n° 243 al Mondo nella classifica ATP) o il ciclista Ryan Cavanagh (243° nella classifica UCI)?
https://www.corriere.it/sport/20_novembre_20/scacchi-doping-tecnologico-l-ultima-moda-ingannare-l-informatica-colpa-anche-covid-80f4cd0c-2b3e-11eb-9939-58d0486c3785.shtml
21 novembre 2020 - 15:33
Scacchi sulla Gazzetta dello Sport, 5 pagine nel supplemento del sabato Sport Week (pag. 85-89). Titolo: Storie, personaggi e aneddoti della scacchiera, tornata in auge col successo della serie La regina degli scacchi.
27 novembre 2020 - 14:18
Marina Brunello sulla RAI
Oggi su RaiNews24 (canale 48) va in onda una intervista a Marina Brunello. La trasmissione (newsroomItalia) va in onda dalle 15 alle 16, il contatto con Marina è previsto verso le 15.40 o poco dopo, è comunque l’ultima intervistata.
[Notizia Ufficio Stampa FSI]
27 novembre 2020 - 14:43
Importante camp. ITA U18 online: la FSI ha comunicato che le finali son spostate al 12 e 13 dicembre e che bisogna compilare il form entro MAX mercoledi 2 dicembre H 14 qui:
https://www.federscacchiascuola.it/CIGU18/
Si consiglia visione sito fsi per regolamento e news.
27 novembre 2020 - 14:53
Ennesimo scivolone federale sul tema: dopo aver dato solo un mese e mezzo ai comitati regionali (in massima parte in periodo di rinnovo elettorale) per le “selezioni” (che a quanto ne so non si sono quasi mai svolte), dal termine ultimo di selezione alle finali, previste già per fine novembre (quindi dopo un mese) c’è un ulteriore slittamento di 15 gg per non meglio precisati motivi. Inoltre è spostato tutto da Junior Arena a Arena “standard”. Aggiungiamo anche la mancanza di obbligo di webcam per un torneo “sperimentale” ma con cospicui premi (controvalore di 5400 euro), direi che per ora il disastro è pressochè totale.
27 novembre 2020 - 14:56
Mio consiglio: intanto fateli giocare, qualificare, iscriversi ENTRO il 2 Dicembre H 14 tramite form e poi prender parte alla finali.
Poi suggerite, prima, il resto per il buon esito dell’evento.
Ciao e buon divertimento a tutti i ragazzi qualificati.
27 novembre 2020 - 15:08
Darkstorm, credo che ti sia sfuggito qualche passaggio della vicenda.
Innanzitutto, i miei suggerimenti li ho già dati a tempo debito più di un mese fa quando è stato pubblicato il primo bando su facebook, con tanto di risposta “piccata” della federazione a mie legittime osservazioni.
Poi, la “qualificazione” in molti casi NON c’è stata per mancanza di tempo per organizzarla (anche a causa di mancati passaggi di consegne post elettorali, ad esempio, alcuni Comitati Regionali si sono trovati a dover dare nomi in meno di due settimane dalla pubblicazione del bando).
Infine: se a evento ormai avviato vengono cambiate le carte in tavola (le date dei tornei) e anche la tavola stessa (la piattaforma di gioco) che suggerimenti vuoi che si possano dare? l’unico sarebbe per il responsabile di questo disastro di dimettersi e/o non presentarsi alle elezioni per il rinnovo del Consiglio federale.
27 novembre 2020 - 15:30
Non so quanto ogni comitato regionale o fsi abbia dato visibilità e comunicazione dei tornei di qualificazione. Sarebbe stato certamente doveroso farlo e farlo bene. Se ciò non è avvenuto posso comprendere che qualcuno, come te, lo faccia notare. In primis i giocatori.
Non conosco le tue osservazioni di un mese fa, ma è indubbio che per te come chiunque sia lecito farle soprattutto se costruttive o se sono utili a colmare qualche carenza. Più che le date o la piattaforma (se questo cambio è servito ad avere più garanzie) credo sia importante che sia stata data la possibilità a tutti di sapere e partecipare.
27 novembre 2020 - 16:22
Darkstorm, ripeto: in più di una regione NON ci sono stati tornei di qualificazione. I giocatori sono stati scelti d’ufficio dai comitati o dalla FSI direttamente in base all’Elo.
Per le mie osservazioni puoi vedere su Facebook (profilo della federazione, e mi pare anche su quello di Torre e Cavallo).
27 novembre 2020 - 16:42
Al posto di Marina avrei detto:
1) che giocare online è un buon strumento per apprendere ed esercitarsi anche per i neofiti, ed un ottimo strumento di diffusione consentendo di sfruttare distanze e tempo disponibile (poi certo che sappiamo che un torneo dal vivo è più divertente, ma questo a completamento del discorso).
2) che certamente gli scacchi, soprattutto i rapid, POSSONO (DEVONO!) essere trasmessi e commentati ! Ben venga 🙂 ! Anzi saremo lì ad aiutare tutti gli ascoltatori a comprendere la bellezza e le sfumature delle strategie e l’aspetto artistico delle combinazioni!
3) Le donne sono certamente al pari degli uomini (poi uno la pensa come vuole), ma poi da grandi sono prese maggiormente anche da impegni familiari e gli scacchi richiedono una grande resistenza, impegno fisico anche se la gente non lo sa, e tanta preparazione. Comunque ci sono tante bambine quanti bambini nelle scuole che giocano.
Spero che l’ufficio stampa della FSI sfrutti queste occasioni in futuro e che faccia comprendere tutti gli aspetti positivi di PC e TV ai giocatori della nazionale che vengono intervistati che possono, con entusiasmo :-), trasmettere le potenzialità e bellezza infinite del nostro Sport!
Se volete posso lasciare una dichiarazione di questo tenore in futuro 🙂 ! Saluti a tutti.
27 novembre 2020 - 17:58
Un altro tema toccato questo giorni sul web (non da me 🙂 ), è anche quello delle tessere FSI. Credo che siano opportuni 3 passi:
1) Fare uno sconto del 50% ai tesserati 2020 per il 2021 visto che praticamente NON si è potuto prendere parte ai tornei (e neanche ai circoli). Mi pare il minimo doveroso e ci guadagnerebbero per molti aspetti.
2) La perdita di Caruana è a mio avviso un aspetto negativo dopo che si era investito tanto in un ragazzo. Indipendentemente dal nome, visto che portarlo ai vertici era un grande traguardo. A maggior ragione le quote posso essere ripensate visto il minor aggravio.
Inoltre A) differenziare un po’ l’offerta per le età e le partecipazioni ai tornei e B) capire a “pubblicizzare bene” (con un semplice volantino illustrativo carta o web in evidenza) COSA la FSI e i CLUB possono offrire a fronte di questo con le varie tipologie di tessere, anche considerando i nuovi mezzi. Penso sia “doveroso e utile” farlo e pubblicizzarlo in primis dalla FSI, e in secondis come il Club può integrare l’offerta.
3) A fronte di questa offerta da potenziare, magari creare anche una TESSERA per giocatori ONLINE 🙂 che dia dei benefici ai tanti partecipanti ai sitiweb e in più e viceversa che la stessa gli incentivi a prendere parte alle attività di persona di club o torneo come esperienze (speriamo 🙂 in bene) uniche !
Insomma tutti qui abbiam sempre dato una mano (da decadi) a dare visibilità agli Scacchi ma penso che sarebbe utile farlo più spesso e al meglio, con semplicità, entusiasmo e chiarezza!
28 novembre 2020 - 13:19
Campionato Ucraino: si è appena concluso con la vittoria in solitaria di Korobov con 7 punti.
Seguono a 6 Shevcenko, Kuzubov, Zubov, Bernadskiy, Ovsejvitsch. Si è giocato in presenza 🙂
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Bluebaum Campione Europeo 2025
Due mosse consecutive deboli...
Bluebaum Campione Europeo 2025
Il primo degli Italiani 35 esimo...
Bluebaum Campione Europeo 2025
peccato per sonis che non ha...
Bluebaum Campione Europeo 2025
Chiudono con una sconfitta Sonis e...
Live Rating Italia
Francesco Sonis Numero Uno...
Bluebaum Campione Europeo 2025
Stasera Francesco Sonis è primo...
Bluebaum Campione Europeo 2025
Seconda, bruciante, sconfitta...
Bluebaum Campione Europeo 2025
Decimo turno. Colpaccio del non...
American Cup 2025
"Nelle notizie di oggi", il Blitz...
Surfing on the Net – Marzo 2025
Un ottimo terzo posto per Olga...
Riceviamo da Massimo Buonanno e pubblichiamo
Il Maestro Internazionale Pierluigi...
Ding Liren inizia il Fide...
Fabiano Caruana vince il Fide...