Alessio Valsecchi Grande Maestro!
Terza Norma GM ottenuta a Stoccolma. L’Italia ha il suo 19° Grande Maestro!
Il 2019 degli scacchi italiani inizia con il botto! Ottenendo la sua terza e definitiva norma GM* nella Rilton Cup Alessio Valsecchi diventa il sedicesimo Grande Maestro italiano! Per l’Italia si tratta del quinto GM nel trienno 2017-2019. Le precedenti norme erano state ottenute nel 2017, a Montebelluna e nella Finale del CIA.
* ottenuta su otto partite a causa di un forfait. In questo caso la Norma è considerata di otto partite e per il Titolo solo sufficienti 26 partite complessive, e non le canoniche 27.
GM Italiani
Nome | Anno |
Sergio Mariotti | 1974 |
Carlos Garcia Palermo | 1985* |
Mario Monticelli | 1985** |
Michele Godena | 1996 |
Enrico Paoli | 1996** |
Alberto David | 1998*** |
Lexy Ortega | 2001 |
Fabiano Caruana | 2007**** |
Daniele Vocaturo | 2009 |
Sabino Brunello | 2010 |
Roberto Mogranzini | 2013 |
Axel Rombaldoni | 2013 |
Danyyil Dvirnyy | 2014 |
Francesco Rambaldi | 2015 |
Andrea Stella | 2017 |
Luca Moroni | 2017 |
Luca Shytaj | 2018 |
Pier Luigi Basso | 2018 |
Alessio Valsecchi | 2019 |
* giocava per l’Argentina | |
** honoris causa | |
*** giocava per il Lussemburgo | |
**** nel 2015 passa agli USA |
Nazioni per numero di GM al 1° gennaio 2019. Tratto dal sito della FIDE
1 | Russia | 251 |
2 | USA | 99 |
3 | Germany | 96 |
4 | Ukraine | 91 |
5 | Serbia | 57 |
6 | Hungary | 56 |
7 | India | 55 |
8 | Spain | 53 |
9 | France | 50 |
10 | China | 46 |
11 | Poland | 43 |
11 | Israel | 43 |
13 | Armenia | 42 |
14 | Netherlands | 36 |
14 | England | 36 |
14 | Czech Republic | 36 |
17 | Bulgaria | 34 |
18 | Georgia | 32 |
18 | Croatia | 32 |
20 | Azerbaijan | 24 |
20 | Cuba | 24 |
22 | Argentina | 23 |
23 | Sweden | 22 |
24 | Romania | 21 |
25 | Belarus | 18 |
26 | Norway | 15 |
26 | Iran | 15 |
26 | Italy | 15 |
26 | Uzbekistan | 15 |
30 | Greece | 14 |
Foto in testa all’articolo dalla Galleria del Sito Ufficiale
5 gennaio 2019 - 16:19
Complimenti da tutti i cerbiattini. Bravo!
5 gennaio 2019 - 16:30
Non capisco perché 15 e non 16 (togliendo dalla lista dei 19 i 2 defunti e l’emigrato): forse qualcun altro ha cambiato bandiera? Aggiornatemi!
5 gennaio 2019 - 16:33
Mi rispondo da solo: non poteva essere contato Valsecchi al 1°gennaio!
Complimenti al neo GM!
5 gennaio 2019 - 17:03
Un meritatissimo applauso, complimenti!
5 gennaio 2019 - 18:00
L’elenco non è corretto, in particolare i GM polacchi al 1/1/2019 erano 49. Probabilmente quelli lì indicati (a parte gli italiani) sono i viventi. Questo è l’elenco dei polacchi, 48 da wikipedia e il 49esimo, Nasuta, nel link sotto, https://pl.wikipedia.org/wiki/Polscy_arcymistrzowie_szachowi
5 gennaio 2019 - 19:00
Adesso ho visto meglio, l’elenco della FIDE indica i giocatori nelle sue liste (viventi). L’Italia ha adesso 16 giocatori in queste liste (senza Caruana e con Valsecchi) mentre i giocatori italiani che hanno ottenuto il titolo sono 19 compresi Valsecchi, Caruana, Paoli e Monticelli. E’ una lista che mostra la forza della nazione ma non lo sforzo che fa, in quanto molti GM si spostano da una parte all’altra (in pratica da nazioni più povere ad altre più ricche).
5 gennaio 2019 - 18:01
http://pzszach.pl/2018/10/11/grzegorz-nasuta-49-arcymistrzem-w-polsce/
5 gennaio 2019 - 18:11
Bravissimo Alessio, che si è strameritato il titolo.
5 gennaio 2019 - 18:42
Buona serata e buon anno.
Sicuramente una splendida notizia. Per lui sicuramente una grande soddisfazione.
Gli auguro con tutto il cuore molto presto di raggiungere almeno i 2600 punti ELO.
Putroppo sopra questa soglia ne abbiamo uno solo. Ed ora di Grandi Maestri sotto questa soglia c’è ne anche troppi e non fanno più notizia.
Saluti.
6 gennaio 2019 - 00:04
Beh, sarà un titolo inflazionato… ma se tu o io raggiungessimo questo traguardo penso che ne saremmo ben orgogliosi!!! Per cui complimenti vivissimi a Valsecchi, e se poi prosegue l’ascesa meglio ancora!
6 gennaio 2019 - 07:59
Caro Chicco buon anno.
Mi sembra che con altre parole stai dicendo la medesima cosa che ho detto io.
Certo che se raggiungessi un simile traguardo ne sarei orgoglioso.
Infatti ho fatto i complimenti al giocatore.
Se leggi bene gli ho augurato con tutto il cuore di non fermarsi su gli allori e di crescere ancora.
Se riuscirà a raggiungere almeno i 2600 punti ELO per il movimento scacchistico italiano sarà un grande risultato.
Credo che molto presto la FIDE istituirà il titolo di SUPER GRANDE MAESTRO.
Per ora c’è riuscito solo Daniele Vocaturo, tanto di cappello. ( Lasciamo in pace Fabiano Caruana)
Saluti.
6 gennaio 2019 - 10:27
Giusto! Buon anno anche a te… E non lasciamo in pace Fabiano, finché sarà campione del mondo!
6 gennaio 2019 - 18:25
Finalmente!! sono felice per Alessio un ragazzo gentile e disponibile che ho avuto il piacere di conoscere oltre che naturalmente “uno del mestiere”
6 gennaio 2019 - 20:19
Titolo assolutamente meritato, giocatore intuitivo e tenace, con buone potenzialità , e poi, sì, una bella persona, fa davvero piacere. Complimenti!!!
7 gennaio 2019 - 00:33
Bravissimo Alessio!!! Tantissimi complimenti, titolo meritatissimo.
7 gennaio 2019 - 19:37
bravissimo!
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Champions Chess Tour 2023:...
Due informazioni dal report sul...
Champions Chess Tour 2023:...
Chiedo a tutti di "non arrendersi"...
Champions Chess Tour 2023:...
Con la fine del 6° round DIVISION...
Champions Chess Tour 2023:...
A livello regolamentare è un...
Champions Chess Tour 2023:...
Due Armageddon nelle quali i neri...
Champions Chess Tour 2023:...
4° turno DIVISION III...
Champions Chess Tour 2023:...
Nimzo dalla quale i neri di...
Champions Chess Tour 2023:...
4a partita già finita tra Nepo e...
Champions Chess Tour 2023:...
Grazie, ma il punto è che è un...
Champions Chess Tour 2023:...
Benvenuto per prima cosa! Dispiace...
Torna la Pro Chess League, torneo rapid...
L'Armenia è un'assoluta peculiarità ...
Ritorna la...
Dal 6 al 14 novembre 1000 giocatori (23 Maestri...