Andrea Stella Grande Maestro!
Vista la pioggia di Norme e Titoli arrivati nel Torneo di Montebelluna è stato “necessario” approntare un articolo ad hoc per proporre i consueti Festeggiamenti (autore Angelman) che Scacchierando dedica agli italiani che ottengono Titoli e Norme internazionali.
Andrea Stella Grande Maestro
Andrea Stella ottiene il massimo titolo scacchistico cinque anni dopo aver conseguito il Titolo di Maestro Internazionale (2011). Dopo essersi avvicinato a quota 2500 punti Elo FIDE nel 2013, il giocatore di Cremona era incappato in qualche battuta di arresto ma negli ultimi mesi si è reso protagonista di un’ascesa travolgente che gli ha fatto guadagnare 100 punti Elo in pochi mesi! A Montebelluna ha fatto bingo ottenendo la Terza Norma GM nel nono turno e toccando quota 2500 nel decimo turno!
Francesco Sonis Maestro Internazionale
Il titolo di Maestro Internazionale era solo una formalità per Francesco Sonis. Il giocatore sardo l’ha espletata a Montebelluna ottenendo 4,5 punti in nove partite del Torneo chiuso valido per la Norma GM. Per Sonis si tratta di un traguardo ragguardevole raggiunto a soli 14 anni!
Prima Norma GM di Alessio Valsecchi
Alessio Valsecchi ha gravitato vicino quota 2500 punti Elo FIDE per tutto il 2016 e per lui la prima Norma di Grande Maestro era diventata solo una questione di tempo. Il primo certificato è arrivato a Montebelluna grazie al successo in uno dei due Tornei chiusi validi per la Norma GM.
9 gennaio 2017 - 16:05
complimenti a 3 ragazzi seri!
10 gennaio 2017 - 11:28
Va segnalato che nel recente Torneo di Cracovia il sardo Matteo Pitzanti ottiene il titolo di Maestro!
Complimenti a Matteo!
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.