2022 China Hangzhou Grandmaster Tournament
Forti? Competitivi? Stanchi di giocare solo partite blitz e rapid in tornei organizzati da Magnus Carlsen (e vinti puntualmente da lui)? Desiderosi di rimettersi in forma nella cadenza classica, ma impossibilitati a partecipare a tornei che potrebbero qualificarvi ai Candidati direttamente come il FIDE Grand Prix?
Niente paura: proprio ora che Karjakin è stato estromesso dal circuito internazionale per sei mesi uscendo dalla porta, da oggi anche per voi (o meglio: per Ding Liren) c’è la possibilità di rientrare passando dalla finestra nel torneo dei tornei grazie al China Hangzhou Chess Grandmaster Tournament, in corso dal 27 marzo al 3 aprile, che vi permetterà innanzitutto di disputare 12 dei 26 incontri che dovrete giocare da qui a fine maggio per poter sostituire il russo squalificato, e poi di mantenere un Elo sufficientemente alto affrontando avversari con un punteggio appena inferiore ai 2600.
Tutto questo con la non disprezzabile possibilità di riconquistare la seconda posizione nella classifica mondiale ai danni di Firouzja, nel caso in cui riusciate a chiudere il torneo superando i 2804 punti Elo. A tal fine, però, ci sarebbe voluta una prestazione superlativa, che per la verità Ding Liren ha offerto senza grossi patemi: si è difatti aggiudicato la competizione vincendo nove gare su dodici (e pattando le altre tre), dopo aver ipotecato il torneo con ampio anticipo, complice anche un’ottima gestione del tempo e lo sfruttamento sistematico della zeitnot in cui sono incorsi i suoi pur forti avversari.
Dal punto di vista tecnico, il China Hangzhou Chess Grandmaster Tournament è stato un torneo di qualificazione per il 19° Campionato asiatico; tutto lasciava allegramente presagire, però, che fosse solo un raffinato escamotage affinché il campione cinese potesse mettersi in regola con i requisiti della FIDE che deve soddisfare per presentarsi ai nastri di partenza del Torneo dei Candidati.
Tanto più che non è noto se, al termine del China Hangzhou eccetera, si siano qualificati per il suddetto Campionato uno o più dei quattro partecipanti in gara, né se vi siano altre eliminatorie e/o competizioni analoghe in Cina o in altri Paesi del continente asiatico.
Dopo questo evento si è svolto un match sulla distanza di 6 incontri, in programma dal 5 al 10 aprile, tra Ding Liren e Wei Yi (toh, chi si rivede). Solo l’ultima partita del confronto è stata decisiva: le altre cinque, invero non combattutissime, si sono concluse tutte con la patta; Ding Liren si è però imposto nettamente nel sesto incontro, aggiudicandosi così il match e consolidando il 2° posto nella classifica mondiale.
Dal 14 al 24 aprile, il campione cinese è impegnato nel torneo di qualificazione per i Giochi asiatici e ha dunque l’opportunità di completare il lotto di gare (gliene basterebbero otto, ma in quest’occasione saranno ben dieci) che gli occorrono per accedere ai Candidati. I partecipanti sono sei: oltre a Ding Liren, rivediamo all’opera Wei Yi e Xu Xiangyu e avranno modo di mettersi in mostra anche Bu Xiangzhi, Ma Qun e Zhang Zhong.
Il torneo si è concluso con Ma Qun e Ding Liren vincitori (6,5/10 il loro punteggio), seguiti da Wei Yi e Bu Xiangzhi a un punto.
I partecipanti
La formula
Il calendario
I tabelloni
Siti sull’evento
I partecipanti
1 Ding Liren (2799)
2 Jinshi Bai (2593)
3 Di Li (2579)
4 Xu Xiangyu (2564)
La formula
Quadruplo girone all’italiana per un totale di 12 turni a cadenza classica (90′ + 30” per l’intera partita). Si presuppone che almeno il primo, se non i primi due classificati, acquisiranno il diritto di partecipare al Campionato asiatico di cui sopra.
Diversi i dettagli della cadenza per il match con Wei Yi: 90′ + 30” per le prime 40 mosse, quindi 30′ + 30” per le restanti.
Per quanto riguarda il torneo di qualificazione per i Giochi asiatici, non è ancora nota la cadenza di gioco; Ding Liren affronterà cinque avversari in gare di andata e ritorno.
Il calendario
27 marzo – 1° turno (ore 9 italiane)
28 marzo – 2° e 3° turno (ore 3 e ore 9 italiane)
29 marzo – 4° turno (ore 9 italiane)
30 marzo – 5° e 6° turno (ore 3 e ore 9 italiane)
31 marzo – 7° turno (ore 9 italiane)
1° aprile – 8° e 9° turno (ore 3 e ore 9 italiane)
2 aprile – 10° turno (ore 9 italiane)
3 aprile – 11° e 12° turno (ore 3 e ore 9 italiane)
5 aprile – 1° incontro del match con Wei Yi (ore 8 italiane)
6 aprile – 2° incontro (ore 8)
7 aprile – 3° incontro (ore 8)
8 aprile – 4° incontro (ore 8)
9 aprile – 5° incontro (ore 8)
10 aprile – 6° incontro (ore 8)
14 aprile – 1° turno (ore 8 italiane)
15 aprile – 2° turno (ore 8)
16 aprile – 3° turno (ore 8)
17 aprile – 4° turno (ore 8)
18 aprile – 5° turno (ore 8)
20 aprile – 6° turno (ore 8)
21 aprile – 7° turno (ore 8)
22 aprile – 8° turno (ore 8)
23 aprile – 9° turno (ore 8)
24 aprile – 10° turno (ore 8)
Partite del China Hangzhou Grandmaster Tournament
1°, 4°, 7° e 10° turno
Ding Liren – Di Li 1-0 1-0 1-0 ½-½
Xu Xiangyu – Jinshi Bai ½-½ ½-½ ½-½ ½-½
2°, 6°, 8° e 12° turno
Di Li – Jinshi Bai ½-½ ½-½ ½-½ ½-½
Ding Liren – Xu Xiangyu 1-0 ½-½ 1-0 1-0
3°, 5°, 9° e 11° turno
Xu Xiangyu – Di Li ½-½ ½-½ ½-½ ½-½
Jinshi Bai – Ding Liren 0-1 0-1 ½-½ 0-1
Partite del 2nd Qualifying Tournament for Chinese National’s Men Team for Asian Games
1° turno
Ding Liren – Ma Qun ½-½
Xu Xiangyu – Bu Xiangzhi ½-½
Wei Yi – Zhang Zhong ½-½
2° turno
Ma Qun – Zhang Zhong 1-0
Bu Xiangzhi – Wei Yi ½-½
Ding Liren – Xu Xiangyu 1-0
3° turno
Xu Xiangyu – Ma Qun ½-½
Wei Yi – Ding Liren ½-½
Zhang Zhong – Bu Xiangzhi ½-½
4° turno
Ma Qun – Bu Xiangzhi ½-½
Ding Liren – Zhang Zhong 1-0
Xu Xiangyu – Wei Yi ½-½
5° turno
Wei Yi – Ma Qun ½-½
Zhang Zhong – Xu Xiangyu 0-1
Bu Xiangzhi – Ding Liren ½-½
6° turno
Ma Qun – Ding Liren ½-½
Bu Xiangzhi – Xu Xiangyu ½-½
Zhang Zhong – Wei Yi 0-1
7° turno
Zhang Zhong -Ma Qun 0-1
Wei Yi – Bu Xiangzhi ½-½
Xu Xiangyu – Ding Liren ½-½
8° turno
Ma Qun – Xu Xiangyu 1-0
Ding Liren – Wei Yi ½-½
Bu Xiangzhi – Zhang Zhong 1-0
9° turno
Bu Xiangzhi – Ma Qun ½-½
Zhang Zhong – Ding Liren 0-1
Wei Yi – Xu Xiangyu ½-½
10° turno
Ma Qun – Wei Yi ½-½
Xu Xiangyu – Zhang Zhong 0-1
Ding Liren – Bu Xiangzhi ½-½
I tabelloni
2022 China Hangzhou Chess Grandmaster Tournament |
Ding Liren |
Jinshi Bai |
Di Li | Xiangyu Xu |
Punti | Pos. |
Ding Liren | 1 1 ½ 1 | 1 1 1 ½ | 1 ½ 1 1 | 10½ | 1° | |
Jinshi Bai | 0 0 ½ 0 | ½ ½ ½ ½ | ½ ½ ½ ½ | 4½ | 2°-4° | |
Di Li | 0 0 0 ½ | ½ ½ ½ ½ | ½ ½ ½ ½ | 4½ | 2°-4° | |
Xiangyu Xu | 0 ½ 0 0 | ½ ½ ½ ½ | ½ ½ ½ ½ | 4½ | 2°-4° |
The 2nd Qualifying Tournament for Chinese National Men’s Team for Asian Games | Ding Liren |
Wei Yi |
Bu Xiangzhi | Ma Qun |
Zhang Zhong |
Xu Xiangyu |
Punti | Pos. |
Ding Liren | ½ ½ | ½ ½ | ½ ½ | 1 1 | 1 ½ | 6½ | 1°-2° | |
Wei Yi | ½ ½ | ½ ½ | ½ ½ | ½ 1 | ½ ½ | 5½ | 3°-4° | |
Bu Xiangzhi | ½ ½ | ½ ½ | ½ ½ | ½ 1 | ½ ½ | 5½ | 3°-4° | |
Ma Qun | ½ ½ | ½ ½ | ½ ½ | 1 1 | ½ 1 | 6½ | 1°-2° | |
Zhang Zhong | 0 0 | ½ 0 | ½ 0 | 0 0 | 0 1 | 2 | 6° | |
Xu Xiangyu | 0 ½ | ½ ½ | ½ ½ | ½ 0 | 1 0 | 4 | 5° |
Partite su Chess.com
Partite su Chess24
Match Ding Liren-Wei Yi su Chess24
Match Ding Liren-Wei Yi su Live Chess Cloud
Diretta online su Chess.com
28 marzo 2022 - 21:04
Che pagliacciata
28 marzo 2022 - 22:50
Secondo quanto scritto nell’articolo di Chess.com, dopo il match con Wei Yi Ding giocherà un evento di 10 partite dal 14 al 24 aprile, in modo da soddisfare il criterio per qualificarsi ai Candidati.
Riporto dai commenti allo stesso articolo alcune opinioni, che condivido:
Well, the 30 games rule is to avoid the unlikely happening of some type Kasparov, coming back to active chess with his 2810 frozen rating and claming the spot in the Candidates. But Ding is an active player, we all know his strength is present, not from 10 years ago.
At least Ding only needs to keep his rating, it would be odd if he needed to gain rating and did so against nominally weak countrymen. Title norms need to be obtained against a partly international field for a reason. The odd situation could still arise if he loses rating and risks to lose his rating spot.
I agree that if Ding was say 2770 and is playing these events to boost his rating, it is suspicious and it’s a bad thing to do. But since he is starting at a 2799 rating and is just getting the games in I see no problem with regards to fairplay.
28 marzo 2022 - 23:06
Diciamo che per questa volta “ci sta“ perché Ding è stato oggettivamente molto sfortunato e perché la reputazione sportiva sua e della federscacchi cinese è immacolata: tre anni fa avrebbero potuto aggiustare un risultato per far entrare Yu ai Candidati e non lo fecero.
Tuttavia possiamo immaginare un’infinità di casi in cui questo genere di iniziative sarebbe accolto con molte più polemiche e sospetti. Quella di eliminare la qualificazione per Elo si conferma quindi una buona scelta.
28 marzo 2022 - 23:14
Sottile l’idea di far giocare a Ding 12 + 6 + 10 partite alias 28, ossia due in più di quelle richieste per rientrare nei parametri della FIDE.
Difatti, poiché il lotto centrale di partite è costituito da un match di 6 incontri, potrebbe capitare che quest’evento si concluda prima del previsto: mettiamo il caso, invero alquanto improbabile, che Ding vinca le prime 4 partite oppure 3 e ne patti una, o il caso ancor più sorprendente che quest’impresa riesca a Wei Yi (in tal caso, occhio all’Elo di Ding).
Ora, nessuno impedirebbe alla federazione scacchistica cinese (e chi potrebbe impedirle qualcosa, del resto?) di far disputare ai due campioni anche le eventuali partite ininfluenti per l’esito della loro contesa, ma a quel punto, una volta noto il vincitore della stessa, non ci sarebbe più motivo di proseguire il match e Ding Liren potrebbe tranquillamente raggiungere le famigerate 26 partite mancanti anche giocando solo 12 + 4 + 10 gare, risparmiando per giunta le forze prima di rituffarsi nell’agone con i 10 incontri previsti ai fini delle Qualificazioni per i Giuochi Asiatici del 2022.
29 marzo 2022 - 09:29
“e chi potrebbe impedirle qualcosa, del resto?”
La FIDE. 😀
6.2 Where a match is over a specific number of games, those played after one player has won shall not be rated. This requirement may be waived by prior request.
https://handbook.fide.com/chapter/B022022
Quindi o hanno fatto richiesta oppure a risultato acquisito le partite non sono più rated, quindi non più contabili dentro le 30.
29 marzo 2022 - 11:39
Meglio, meglio 🙂 Diciamo che, dopo aver visto come si possano organizzare tranquillamente tornei fai-da-te su-misura e fatti-in-casa, con giocatori tutti della stessa nazionalità e di forza conveniente, temevo che la Federazione scacchistica cinese potesse permettersi altre iniziative a briglia sciolta.
Intanto Ding Liren è alle prese con un bel finale di Donne e pezzi leggeri contro Di Li.
29 marzo 2022 - 12:01
Puntualmente l’avversario di Ding Liren va in zeitnot in un finale patto e comincia a commettere sviste in serie. Ma l’imprevedibilità è la cifra di tutto il torneo: difatti l’altra partita del turno è finita patta.
29 marzo 2022 - 12:55
Dici quindi che non lo facciamo un bel FantaHangzhou?
29 marzo 2022 - 13:01
Finiremmo tutti a pari punti, me sa 😀 E pure gli avversari di Ding Liren:
Ding Liren 12
Tutti gli altri 4
Ding Liren qualificato direttamente al Campionato asiatico, ai Giwuochi asiatici, ai Candidati e al match mondiale con 卡爾森.
29 marzo 2022 - 16:03
A me piacerebbe che un buon GM (ma mi accontenterei anche di un buon IM) esprimesse la propria opinione sul fatto che queste siano partite farlocche o meno. Per me Ding Liren stamattina ha giocato un pregevolissimo finale, sovrastando l’avversario che non è certo l’ultimo arrivato, ma che non può competere con uno dei più forti giocatori al mondo. D’altra parte credo che Magnus farebbe lo stesso percorso se dovesse affrontare dei 2500 e rotti. Certo che il rischio comunque c’è, come ha dimostrato lo stesso Carlsen in passato.
31 marzo 2022 - 17:02
Ding Liren vince anche la settima. Non si può dire che Li Di non ci abbia provato, subito dopo l’apertura sembrava in possesso di una notevole iniziativa, con i pezzi pesanti piazzati verso l’arrocco dell’avversario. Come al solito il centro partita di Ding è più preciso, di sicuro Li non gioca “male” ma pian piano la posizione si rovescia fino a giungere in un finale facilmente vinto per l’Over2800.
31 marzo 2022 - 21:55
Per nostra memoria, rivediamo l’eccezionale vittoria di Ding contro Bai Jinshi, Oscar Scacchierando 2017.Una partita fantastica!!!
https://youtu.be/WZ8racLC8MA
1 aprile 2022 - 08:54
Come a solito puntuale Ding Liren nell’annunciarci la sua vittoria giornaliera. Vittoria (e ora siamo a 7,5/8) con il Bianco contro Xu Xiangyu e l’impressione è la solita: Ding non ha di fronte dei “materassi”, sono GM piuttosto forti e pericolosi e praticamente in tutte le partite finora lo hanno dimostrato. Forse la loro “colpa” è quella di non fare barricate per strappare qualche mezzo punticino. Ma credo che questo atteggiamento stia bene a tutti: ovviamente a Ding Liren, ovviamente alla Federazione Cinese, ma anche agli spettatori che hanno sempre la possibilità di vedere partite tese e interessanti.
1 aprile 2022 - 12:06
Mi piace immaginare un accordo tra quei tre: “allora ragazzi, tra di noi patte rapide, ma chi batte Ding Liren offre cena!”
1 aprile 2022 - 14:00
Segnalo il link alla diretta dalla sede di gioco: https://live.douyin.com/220593149478
3 aprile 2022 - 10:26
Grazie, ma purtroppo temo che non funga… Dice che la trasmissione in diretta è terminata anche mentre stanno giocando.
3 aprile 2022 - 10:28
Un paio di giorni fa funzionava. Poi però non ho più controllato.
3 aprile 2022 - 09:59
Quadruplo girone all’italiana.. Se le gare da giocare per i candidati fossero state 60 avrebbero reclutato Gm da far giocare anche di notte probabilmente. Veramente penoso
3 aprile 2022 - 10:27
Bai Jinshi sembrava averla scampata e invece alla prima “imprecisione” (percepita, poi invece per il motore è un grave errore) Ding Liren realizza con la consueta maestria. Anche l’undicesima è archiviata e in effetti il senso del “penoso” c’è, perché è stato un rattoppare una situazione poco chiara. Dopo tante interviste che ho visto fare a Ding Liren non credo proprio di sospettare la minima malizia da parte sua, la sua federazione invece in passato spesso mi ha fatto venire dubbi.
https://chess24.com/en/watch/live-tournaments/hangzhou-grandmaster-2022/11/1/2
3 aprile 2022 - 10:45
Rispetto all’ottimo articolo di presentazione mi permetto di notare che i Giochi asiatici sono una manifestazione importante. Si svolgono ogni quattro anni, si terranno a settembre proprio ad Hangzhou, comprenderanno 42 sport e oltre 60 discipline. Gli scacchi sono stati inclusi di nuovo nel programma delle medaglie. Nel 2010 c’erano stati un torneo individuale rapid e uno a squadre standard. Oltre all’obiettivo legittimo e sportivamente desiderabile di qualificare Ding ai candidati, magari la federazione cinese ha veramente organizzato queste occasioni di incontro per allenare e valutare i possibili rappresentanti.
3 aprile 2022 - 14:31
Tutto giusto, Tadeusz, non discuto. Il fatto gli è che in questi giorni l’impressione di posticcio (magari sbagliata e pure di brutto, eh, chi vi scrive è un disgraziato NC).è parsa fortissima.
Tralasciando il particolare delle partite degli altri, tutte inesorabilmente patte senza eccezione, molti degli incontri giocati da Ding Liren han seguito un andamento simile: partita più o meno pari fino alle soglie del finale, con l’avversario del n° 2/3 al mondo regolarmente in zeitnot (alias uno svantaggio d’una buona mezzora, che durava per tutto il confronto in mancanza del controllo alla quarantesima), indi prevedibile svista del 2600 ca. di turno e conclusione puntualmente in discesa per Ding.
Giustissimo, ribadisco, avere il campione cinese tra i Candidati, ma è il modo per farlo entrare che stona. Sarebbe stato molto meglio sotto tutti gli aspetti (scacchistico, sportivo, spettacolare, regolamentare ecc.) farlo partecipare al Grand Prix di Berlino. Proprio a quest’ultimo scopo aveva pure disputato un bel match contro Lu Shanglei, nel novembre scorso.
3 aprile 2022 - 12:41
Nella sezione “Il calendario” viene erroneamente riportata la vittoria di Di Li contro Bai Jinshi, che invece pare sia terminata patta…
3 aprile 2022 - 12:41
Giusto, grazie Chicco 🙂
3 aprile 2022 - 16:03
Nemmeno gli Alfieri contrari permettono a Xu Xiangyu di salvare la posizione nella dodicesima partita. Schema oramai consueto: buona posizione per lo sfidante che gioca anche in maniera ficcante, Ding Liren para tutto, si impadronisce di un minimo di iniziativa quando il tempo dell’avversario viene meno e poi dilaga. Ah, fosse così semplice giocare a scacchi.
3 aprile 2022 - 19:09
Giusto per la cronaca, la soglia sopra la quale Ding Liren dovrà trovarsi alla fine dei tornei di aprile è 2779 punti Elo, ovvero l’attuale live rating di Aronian, che avrà nella lista FIDE di maggio, portandolo a essere il giocatore più in alto in classifica tra i non qualificati ai Candidati dopo lo stesso Ding.
4 aprile 2022 - 15:18
Il link di ChessResults sul calendario del Match tra Ding Liren e Wei Yi, sei partite:
http://chess-results.com/tnr625714.aspx?lan=16&art=2
A prescindere da Ding Liren, questi invece i Preliminari di selezione della Federazione Cinese per i National Asian Games:
http://chess-results.com/tnr625715.aspx?lan=16&art=2
5 aprile 2022 - 15:20
Patta la prima del Match tra Ding Liren e Wei Yi
https://view.livechesscloud.com/#e829406b-7304-4c6b-801b-7cc7c016105a
5 aprile 2022 - 16:44
Certo che differenza rispetto alle partite cariche di tensione del quadrangolare! Nella prima del match hanno cambiato ordinatamente i pezzi. Magari si stanno acclimatando…
5 aprile 2022 - 15:45
Grazie al tweet di Sinotahl apprendiamo anche i partecipanti dell’ultimo torneo di Ding Liren: lui e Wei Yi, Bu Xiangzhi e i primi 3 del torneo preliminare contemporaneo al match.
Bello rivedere i tre sparring partner (ormai ci siamo affezionati a loro, no?). Le partite tra di essi avranno un risultato decisivo? Uno di loro si qualificherà alla selezione finale?
6 aprile 2022 - 19:24
Ho provato a cercare qualcosa su questo torneo preliminare, ma sembra che più di quel che ci dice l’ottimo chess-results non sia dato sapere.
6 aprile 2022 - 17:19
Patta anche la seconda del match. Queste partite mi sembrano più “finte” rispetto a quelle del quadrangolare, ma è solo un’impressione, probabilmente immotivata.
7 aprile 2022 - 09:58
Anche oggi altra patta senza colore né stupore…
10 aprile 2022 - 16:36
L’ultima partita del match vede il primo successo di Ding Liren.
https://chess24.com/it/watch/live-tournaments/ding-liren-wei-yi-hangzhou-2022/1/1/6
Io sono un appassionato di scacchisti cinesi e delle loro spesso molto creative partite. In questo match non ho ritrovato il loro stile.
10 aprile 2022 - 16:49
Ritorno all’attività agonistica anche da parte di Zhang Zhong, GM non più giovanissimo (classe 1978) che una ventina di anni fa raggiunse il notevole rating di 2667 punti. Poi il passaggio alla federazione del Singapore, dove è rimasto fino al 2017. Rientrato in patria ha disputato in quattro anni un solo torneo (ma che torneo!) il Grand Swiss del 2019, con un dignitoso risultato, 6/11.
Ora ha vinto i Preliminari cinesi per gli Asian Games con 3,5 su 5. Dovrebbe essere rientrato nella Top100 FIDE, ma Livechess.com ancora non conferma.
https://chess24.com/it/watch/live-tournaments/ding-liren-wei-yi-hangzhou-2022/1/1/6
10 aprile 2022 - 17:05
Tra qualche giorno prenderà il via un altro torneo di qualificazione per gli Asian Games, al quale parteciperanno i primi tre del precedente preliminare (appunto Zhang Zhong, 2640, Ma Qun, 2645, e Xu Xiangyu, 2564) che si confronteranno contro tre Top Players cinesi; Ding Liren, Wei Yi e Bu Xiangzhi. Girone doppio, quindi altre dieci partite assicurate per Ding Liren, che così dovrebbe essere in regola con il requisito del minimo di partite giocate per poter partecipare al Torneo dei Candidati.
11 aprile 2022 - 12:03
Vediamo se ho capito: il “National team Asian Games preliminary selection” (di cui Blade ha segnalato il link) è stato di fatto il torneo di qualificazione al “2nd Qualifying Tournament for Chinese National Men’s Team for Asian Games”: infatti i primi 3 classificati di quell’evento (Ma Qun, Zhang Zhong e Xu Xiangyu) hanno staccato il biglietto per questa sorta di seconda fase.
Invece Ding Liren, Wei Yi e Bu Xiangzhi sono stati presumibilmente invitati per l’Elo elevato al torneo che prenderà il via il 14 aprile?
13 aprile 2022 - 16:44
Abbiamo la copertura di ChessResults per il 2° Preliminare, in programma dal 14 al 24 aprile (con breve pausa il 18 e 19)
http://chess-results.com/tnr627726.aspx?lan=16&art=2
14 aprile 2022 - 08:51
La GM Peng Zhaoqin ci informa che il torneo è regolarmente iniziato
14 aprile 2022 - 12:09
E questo è il link per le partite in diretta
14 aprile 2022 - 12:14
Scontro “vero” tra Wei Yi e Zhang Zhong, nonostante la posizione squilibrata per lungo tempo, anche questa sembra essere destinata a finire patta (come le altre due partite del primo turno, però molto meno coinvolgenti).
15 aprile 2022 - 15:32
Nel secondo turno senza storia la partita tra Ding Liren contro Xu Xiangyu, con quest’ultimo che dà un pezzo dopo solo venti mosse. Elegante la chiusura mattante di Ma Qun su Zhang Zhong.
20 aprile 2022 - 14:49
Zhang Zhong sembra destinato a mettere alla prova la tecnica dei suoi più quotati avversari, li fa sudare sette camicie e poi inevitabilmente cede, perché le posizioni che è costretto a giocare sono oggettivamente inferiori (ma contro avversari meno precisi, qualche mezzo punto l’avrebbe sicuramente raccolto), è successo contro Ding Liren e stamane contro Wei Yi.
23 aprile 2022 - 14:21
Stesso copione nel nono turno e altra sconfitta con Ding Liren.
22 aprile 2022 - 00:26
Questo cinesino Ding se gli dessero più possibilità di sprintare e avesse un po’ più di convinzione potrebbe fare qualcosa di buono.
22 aprile 2022 - 16:29
Ma Qun non molla e dopo l’ottavo turno si porta in testa alla classifica: MaQun 5,5, segue Ding Liren con 5 punti. Ma Qun raggiunge un notevole 2663 nel LIVE Rating.
22 aprile 2022 - 16:37
Se non sbaglio, Ding Liren ha raggiunto la 26esima agognata partita.
22 aprile 2022 - 18:12
Confermo. Ed è anche a un passo dal perdere il 2° posto mondiale, se (credo) non vince le prossime due: https://2700chess.com/
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
FantaCandidati 2022
Turno 9 Firouzja - Rapport 0 -...
FantaCandidati 2022
Turno 9 Firouzja – Rapport 0...
FantaCandidati 2022
Ottavo turno: le vittorie di...
FantaCandidati 2022
Turno 7: proprio come venerdì,...
FantaCandidati 2022
Firouzja – Rapport X Radjabov...
Mondiale Senior a Squadre
Particolarmente felice per la...
FantaCandidati 2022
Turno 9 Firouzja – Rapport...
Torneo dei Candidati 2022
Nepo in effetti oggi rifiata, in...
FantaCandidati 2022
Pronostici turno 9: Firouzja...
FantaCandidati 2022
Turno 9 Firouzja – Rapport...
Dal 9 al 18 giugno Daniele Vocaturo...
E' prevista in San Salvador la 15esima...
Giunge alla 48^ edizione l'Open di La...
Forte open organizzato in Nuova Delhi...