Scacchierando.it
rodi cup 23 home

Open Internazionale Rodi Summer Cup 2023

Vince Antal a 7½, 2° Prohaszka 7, Zawadzka 3ª per spareggio tecnico 6½. Damia e Loiacono a 6, 9° e 10°

Lo scrivo sempre, è il bello del Circus: ci permette, se vogliamo, di “scappare dall’estate” (ad esempio come di recente a La Plagne) o di potercela godere tutta, a seconda delle preferenze. E quelli di voi che “sono in spiaggia già ad aprile” saranno particolarmente felici di seguirmi in Grecia per un Open “a cinque stelle”.

Rodi, quando si parla della sua storia e dei motivi per visitarla, non ha esattamente bisogno che la presenti Ale, ma si deve accennare gli incendi del mese scorso che parecchio male le hanno fatto: anche questo torneo nel suo piccolo è per l’isola un modo per ricominciare subito. E per i giocatori trovarsi ospitati in un Hotel che vanta le citate cinque stelle con, tra il resto, ristorante bordo piscina dove rifocillarsi tra una partita e l’altra (con calma: nessun doppio turno) può essere una bella idea. Orientiamoci: Siamo nel nord dell’isola, a 10 chilometri dall’aeroporto internazionale, località Ixia, Iraklidon Avenue presso il Rhodos Palace.

CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v90), quality = 90

Non era per dire

Partecipanti

Così almeno devono aver pensato gli 80 (EDIT 21/8 68 i giocatori effettivamente al via) che mentre scrivo sono pronti a muovere i pezzi: evento “formato famigliare” che probabilmente paga quanto recentemente successo nell’isola (che si è in ogni caso, per cronaca, concentrato in altre zone), ma che vede comunque rappresentate 18 Federazioni, con 4 GM, 1 WGM e 2 MI.

La Top15:

Prohaszka chessentials

In cima al tabellone il classe 1992, Campione europeo U14 nel 2014, nello stesso anno per lui vittoria anche qui da noi a Fano

(chessentials)

GM Prohaszka, Peter HUN 2581
GM Antal, Gergely HUN 2558
IM Fang, Yan CHN 2440
GM Yankelevich, Lev GER 2410
GM Czebe, Attila HUN 2360
WGM Zawadzka, Jolanta POL 2347
FM Konyves, Almos HUN 2288
FM Loiacono, Leonardo ITA 2281
FM Van Wissen, Michiel NED 2272
FM Roobol, Martin NED 2269
FM Goroshkov, Maksym SLO 2257
IM Damia, Angelo ITA 2242
WIM Imnadze, Nato GEO 2222
FM Silva, Pedro Gil Ferreira Da POR 2212
AIM Szalay-Ocsak, Bank HUN 2182

2021-Jolanta-Zawadzka

Prima ai nastri di partenza tra le Signore, Jolanta Zawadzka ha in carniere 4 titoli nazionali femminili e un mondiale U18 femminile

(Commons)

damia sarin sunway 2016

Sunway Sitges 2016: “tosto giovanissimo in crescita con bianchi” all’ottavo turno per Damia: 1-0 per il MF Nihal Sarin 

Dunque il nostro MI Damia e il nostro MF Loiacono a rappresentare il tricolore in Top15, non risultano mentre scrivo altri nostri portabandiera “più sotto”. Come sempre, mi muto.

Loiacono Leonardo richter-lask.it

Loiacono durante il Palmanova 2022 che lo vedrà vincitore

(richter-lask.it)

Formato, Montepremi  & Calendario        

9 turni di Svizzero a 90 minuti per tutta la partita +30 secondi di incremento a partire dalla prima, si deciderà così a chi andranno i 10.000 euro di montepremi: 2.000 al vincitore, 1,200 al secondo… 200 al decimo; previsti vari premi di fascia per Signore & Ragazzi.

Come accennavo in apertura niente doppi turni, calendario “facile da ricordare”: si gioca dal 21 al 29 agosto tutti i giorni alle nostre 15.

In chiusura

Rodi Cup 23 hotel

“Sede di gioco su baia”

Per chi apprezza “questo tipo di godersi d’estate” il tutto ha le potenzialità per rivelarsi “un gioiellino”, nel quale in pratica si viene viziati a cinque stelle per giocare a scacchi (e da gente con esperienza: qui si è svolto questo aprile il FIDE World School Chess Championship con 509 partecipanti), il tutto in isola “di chiara fama estiva” e dando il proprio piccolo contributo alla ripartenza dell’importante turismo locale. Io direi: ricordarsi la crema solare e pronti a partire!

Sito ufficiale

Copertura chess.com

Diretta chess24

Accoppiamenti, risultati & classifiche su Chess-Results

14 Commenti a “Open Internazionale Rodi Summer Cup 2023”

  1. Ale
    21 agosto 2023 - 19:37

    Come abbondantemente prevedibile nessuna sorpresa in un primo turno come questo: nelle 10 scacchiere in diretta, “titolati” 10 – 0 “non titolati”. Si possono “sfogliare” le partite sino a vedere se anche noi “troviamo il colpo”.

    Unico risultato “sbagliato” che trovo, Piotr Gawle, unrated polacco classe 1997, risulta aver pattato contro Pedro Gil Ferreira Da Silva, giovane portoghese classe 2005 da 2212 Elo.

    Per i neri di Loiacono una partita di Donna che sceglie di difendere all’inglese con 1…b6. Si recupera (con rispetto per le abilità tattiche del nostro, forse meglio “Chiras perde”) un pedone alla 6ª, si impadronisce del centro con 3 pedoni a 0, “valanga, promuove e vince”.

    Damia non in diretta, anche per lui oggi prevedibile vittoria

    Solo 4 patte in tutto (tranne la già citata, tra le ultime scacchiere), in sostanza “metà a 1” è la classifica odierna, con il 2° turno si iniziano a vedere alcuni accoppiamenti vagamente più equilibrati,ma i nostri “pescano bene”.

    Top scacchiere “al taglio 1 punto” 2° turno 22 agosto ore 15:

    Kovalskyi, Roman 2064 (1) – (1) Prohaszka, Peter 2581
    Antal, Gergely 2558 (1) – (1) Stathatos, Alexandros 1912
    Kordzadze, Nino 1966 (1) – (1) Fang, Yan 2440
    Yankelevich, Lev 2410 (1) – (1) Silva, Jose Lucas Ferreira 1819
    Gurner, Jem 1847 (1) – (1) Czebe, Attila 2360
    Zawadzka, Jolanta 2347 (1) – (1) Perrakis, Polychronis 1592
    Milner, Romi 1678 (1) – (1) Konyves, Almos 2288
    Loiacono, Leonardo 2281 (1) – (1) Kazakis, Mattheos Konstantinos 1532
    Michelakis, Evaggelos 1556 (1) – (1) Van Wissen, Michiel 2272
    Roobol, Martin 2269 (1) – (1) Alexeev, Nikita 1448
    Emmanouil, Dimitrios 1501 (1) – (1) Goroshkov, Maksym 2257
    Damia, Angelo 2242 (1) – (1) Makris, Athanasios Rh 1399
    Gorskovs, Andrejs 1445 (1) – (1) Imnadze, Nato 2222
    Yarur, Elsaca Daniel 1425 (1) – (1) Szalay-Ocsak, Bank 2182
    Garsky, Vladyslav 2099 (1) – (1) Choullis, Agisilaos Georgios 1351

  2. Ale
    22 agosto 2023 - 19:22

    Giornata meno prevedibile di ieri qui a Rodi.

    Se alcuni dei favoriti sono effettivamente “passati sopra la scacchiera con il bulldozer” (da dare un’occhiata tattica, mi pare “carina”, alla Zawadzka 1-0 Perrakis), per altri la giornata lavorativa è stata intensa.

    Prohaszka si è trovato davanti un classe 2007 che è riuscito a metterlo sotto pressione in più di una fase della partita, prima che maggior esperienza e “maggior orologio” riequilibrassero la situazione e permettessero al N.1 del tabellone di andare infine a vincere “di prepotenza tattica”.

    Van Wissen (2272) ci ha mostrato l’importanza di una precisa esecuzione delle mosse e della conseguente notazione scacchistica: se 21…Df8 merita ?? perché perde qualità & partita, “21…Df8, patta?” merita invece !! perché se “eseguita contro un 1556” salva mezzo punto 😉

    Damia, non in diretta, tra i primi a finire, per lui vittoria.

    Decisamente più lungo il lavoro di Loiacono: in una Reti-Inglese-NeoCatalana i neri di Kazakis a lungo concedono iniziativa ma mi pare nulla più. Si arriva ad un T+3PP Vs T+2PP “patto secondo Stock e il buon senso” cosa che però non considera i 40 minuti di differenza sull’orologio a favore del nostro e il fatto che l’avversario ne abbia solo 3+incremento da investire. Kazakis tiene ancora per parecchio, dopo 70.Ta7+ non vuole, presumo, trovarsi il monarca relegato in ottava, lo centralizza invece, suona sensato, con 70..Rf6 e “d’improvviso” siamo in un T+2PP vs T che il bianco esegue sino al matto alla 95ma. Complimenti a Loiacono per “l’insistenza carlseniana”!

    Entrambi i nostri quindi nel gruppo a punteggio pieno, composto da 14 giocatori.

    3° turno 23 agosto ore 15, TopScacchiere “al taglio 2/2”

    GM Prohaszka, Peter 2581 (2) – (2) FM Loiacono, Leonardo 2281
    FM Goroshkov, Maksym 2257 (2) – (2) GM Antal, Gergely 2558
    IM Fang, Yan 2440 (2) – (2) FM Roobol, Martin 2269
    WIM Imnadze, Nato 2222 (2) – (2) GM Yankelevich, Lev 2410
    GM Czebe, Attila 2360 (2) – (2) IM Damia, Angelo 2242
    AIM Szalay-Ocsak, Bank 2182 (2) – (2) WGM Zawadzka, Jolanta 2347
    FM Konyves, Almos 2288 (2) – (2) CM Garsky, Vladyslav 2099

    Entrambi i nostri di diretta, per Loiacono sfida contro il N.1 del tabellone e un GM per Damia!

  3. Ale
    23 agosto 2023 - 19:54

    Diretta purtroppo viziata da errori/problemi di trasmissione: Czebe e Damia si regalano torri a vicenda, Loiacono “ponza” 2 ore alla 12ma…. Quando il tutto si sistema, direi buone notizie dai nostri, che portano entrambi a casa patte di nero contro avversari “di categoria di peso superiore”.

    Per Loiacono una Reti che affronta con 1…g6. Ne nasce un impianto mi pare poco comune con h3 e c3 Il Re bianco arrocca lungo, quello nero resta al centro, il bianco ha spazio, la reazione nera è buona e alla fine mi pare Prohaszka quello che deve valutare se il finale è patto-patto. Lo è ufficialmente alla 35ma, complimenti a Loiacono: il N.1 del tabellone è il N.1 del tabellone!

    Damia si presenta combattivo con una Scandinava “che non piace a Stock” ma è bella aggressiva e come sempre i problemi si devono risolvere “sul campo”. Se per Czebe l’inizio induce all’ottimismo e il Re nero “deve lavorare come pezzo” fin da presto, vero è anche che il bianco non ha mai avuto “la mossa”. Dopo “aver retto l’urto” e le liquidazioni, il nostro può considerare fatta la gran parte del lavoro, il finale A+3PP Vs C+3PP “necessita” di un errore di qualcuno che non arriva: patta alla 44ma e ottimo anche Damia!

    “Esercizio del giorno” la Konyves-Garsky: dopo 14…b5 “il bianco muove e il nero abbandona”.

    Per chiudere la giornata si devono aspettare Imnadze e Yankelevich impegnati sino dalla 30ma in un Donne&Pedoni (5-6). Lunghe manovre, si arriva a un D+3PP Vs D+4PP di quelli che con 3 minuti + incremento “sono sempre un piacere”…Qualche mossa e un pedone a testa in meno dopo, “Stock tifa decisamente” per i Neri, Yankelevich “non ha l’orologio” e l’ultima del giorno si chiude patta (su chess-results, su chess24 “stanno ancora giocando” e sono alla 87ma: l’effetto è curioso).

    Antal, MI Fang e il qua sopra citato MF Konyves sono quindi i giocatori rimasti a punteggio pieno.

    La classifica al taglio 2,5

    GM Antal, Gergely HUN 2558 3
    IM Fang, Yan CHN 2440 3
    FM Konyves, Almos U16 HUN 2288 3

    GM Yankelevich, Lev GER 2410 2,5
    WGM Zawadzka, Jolanta POL 2347 2,5
    FM Loiacono, Leonardo ITA 2281 2,5
    IM Damia, Angelo ITA 2242 2,5
    GM Prohaszka, Peter HUN 2581 2,5
    GM Czebe, Attila HUN 2360 2,5
    AIM Szalay-Ocsak, Bank HUN 2182 2,5
    WIM Imnadze, Nato GEO 2222 2,5
    Michelakis, Evaggelos GRE 1556 2,5
    FM Van Wissen, Michiel NED 2272 2,5
    FM Silva, Pedro Gil Ferreira Da POR 2212 2,5

    Tocca a Damia affrontare il N.1 del tabellone nel 4° turno! 24 agosto ore 15, Top scacchiere:

    GM Antal, Gergely 2558 (3) – (3) IM Fang, Yan 2440

    GM Yankelevich, Lev 2410 (2½) – (3) FM Konyves, Almos 2288

    IM Damia, Angelo 2242 (2½) – (2½) GM Prohaszka, Peter 2581

    Michelakis, Evaggelos 1556 (2½) – (2½) GM Czebe, Attila 2360

    WGM Zawadzka, Jolanta 2347 (2½) – (2½) WIM Imnadze, Nato 2222

    FM Loiacono, Leonardo 2281 (2½) – (2½) AIM Szalay-Ocsak, Bank 2182

    FM Silva, Pedro Gil Ferreira Da 2212 (2½) – (2½) FM Van Wissen, Michiel

  4. Ale
    24 agosto 2023 - 20:29

    Ultima a finire la prima scacchiera: il modo migliore di godersela è immaginarsi ungheresi e fingere che in palio ci sia qualcosa di enorme con il bianco costretto a vincere: si tratta di una “Siciliana bianca” nella quale premi-premi Antal sfonda e si trova alla 30ma a +4.43. Alla 40ma +0.33. Alla 50ma +2.09. Alla 60ma +0.45… Insomma, se si riesce a guardarla come un tifoso guarda una finale è roba da cardiopalma!

    A partire dalla mossa 52 è un finale C+3PP Vs C+2PP: Antal attiva la “macina per sangue di rapa” e si mette al lavoro, si “gioca per sempre”, ci vogliono 61 mosse per passare a C+2PP Vs C+P, poi Yan sbaglia una mossa di cavallo e Antal decide di aver concesso abbastanza chances per la giornata: trova la strada per catturare l’ultimo pedone nero e alla 123ma i formulari possono riportare l’1-0 che vale ad Antal la cima provvisoria della classifica in solitaria a punteggio pieno.

    I nostri:

    Damia deve affrontare una Caro-Kann, va di variante di spinta. Perde tatticamente un pedone in uscita di apertura e il tutto si fa in salita. “Sgranocchia” un pedone che riequilibra il materiale ma perde la partita dopo la combinazione vista da Prohaszka: alla 26ma la spugna è gettata. Peccato per il nostro, che resta quindi a 2,5

    Siciliana chiusa per i bianchi di Loiacono: alla 22ma un pedone bianco di vantaggio ma Stock dice -0,14, non un buon segno. È Szalay-Ocsak in effetti che può piazzare Donna & Torre in seconda traversa: il contenimento italiano però non gli offre di più e il punto viene spartito alla 34ma: Loiacono sale a 3.

    Classifica “al taglio Damia” (altri tre giocatori sotto di lui a 2,5)

    GM Antal, Gergely HUN 2558 4

    GM Yankelevich, Lev GER 2410 3,5
    GM Prohaszka, Peter HUN 2581 3,5
    GM Czebe, Attila HUN 2360 3,5
    WGM Zawadzka, Jolanta POL 2347 3,5

    IM Fang, Yan CHN 2440 3
    FM Konyves, Almos U16 HUN 2288 3
    FM Loiacono, Leonardo ITA 2281 3
    AIM Szalay-Ocsak, Bank HUN 2182 3
    FM Roobol, Martin NED 2269 3
    CM Garsky, Vladyslav U16 UKR 2099 3
    FM Goroshkov, Maksym SLO 2257 3
    Silva, Jose Lucas Ferreira U16 POR 1819 3
    AFM Stathatos, Alexandros U16 GRE 1912 3
    FM Silva, Pedro Gil Ferreira Da POR 2212 3
    Gurner, Jem JCI 1847 3
    FM Van Wissen, Michiel NED 2272 3
    Kovalskyi, Roman U16 UKR 2064 3
    Alexeev, Nikita UKR 1448 3
    Choullis, Agisilaos Georgios U16 GRE 1351 3

    IM Damia, Angelo ITA 2242 2,5

    Top 10 scacchiere del 5° turno del 25 agosto ore 15:

    GM Prohaszka, Peter 2581 (3½) – (4) GM Antal, Gergely 2558
    GM Czebe, Attila 2360 (3½) – (3½) GM Yankelevich, Lev 2410
    IM Fang, Yan 2440 (3) – (3½) WGM Zawadzka, Jolanta 2347
    FM Konyves, Almos 2288 (3) – (3) AIM Szalay-Ocsak, Bank 2182
    Kovalskyi, Roman 2064 (3) – (3) FM Loiacono, Leonardo 2281
    FM Van Wissen, Michiel 2272 (3) – (3) CM Garsky, Vladyslav 2099
    AFM Stathatos, Alexandros 1912 (3) – (3) FM Roobol, Martin 2269
    FM Goroshkov, Maksym 2257 (3) – (3) Gurner, Jem 1847
    Silva, Jose Lucas Ferreira 1819 (3) – (3) FM Silva, Pedro Gil Ferreira Da 2212
    Alexeev, Nikita 1448 (3) – (2½) IM Damia, Angelo 2242

    5° turno che direi “poteva andare peggio” per Loiacono e “potenzialmente comodo” per Damia

  5. Ale
    25 agosto 2023 - 19:17

    I neri di Damia si impongono in una Siciliana O’Kelly nella quale il nostro induce una precoce f3: l’infiltrazione della Donna sulle case scure supportata da Cavallo è ben eseguita e vince la Donna e de facto la partita, Alexeev gradisce però continuare sino al matto: per gli appassionati, dopo 32.Rf1 il nero matta in 9, Bravo Damia, sale a 3,5

    Loiacono, ormai lo conosciamo, è un gran ponzatore: o “è sotto” da 2 ore alla 20ma o nuovamente diretta inchiodata, una francese dalla quale i bianchi di Kovalskyi non mi pare abbiano cavato ragni particolari. Fuor di battuta, chess-results assegna patta.

    Se gli orologi dei derby ungheresi Prohaszka-Antal e Konyves-Szalay-Ocsak sono corretti siamo di fronte ad ” una rapid e una bullet davvero di gran livello”, patta alla 24 la prima, alla 31ma la seconda.

    “Meno scenografica” Czebe-Yankelevich, patta in 8. Yan si impone su Zawadzka in una partita anch’essa “in ritardo in diretta”, patto infine anche il derby portoghese.

    Il tutto porta alla seguente classifica al taglio 3,5

    GM Antal, Gergely HUN 2558 4,5

    GM Prohaszka, Peter HUN 2581 4
    GM Yankelevich, Lev GER 2410 4
    IM Fang, Yan CHN 2440 4
    FM Goroshkov, Maksym SLO 2257 4
    GM Czebe, Attila HUN 2360 4

    IM Damia, Angelo ITA 2242 3,5
    FM Konyves, Almos U16 HUN 2288 3,5
    FM Loiacono, Leonardo ITA 2281 3,5
    WGM Zawadzka, Jolanta POL 2347 3,5
    CM Garsky, Vladyslav U16 UKR 2099 3,5
    FM Roobol, Martin NED 2269 3,5
    AFM Stathatos, Alexandros U16 GRE 1912 3,5
    WIM Imnadze, Nato GEO 2222 3,5
    FM Silva, Pedro Gil Ferreira Da POR 2212 3,5
    AIM Szalay-Ocsak, Bank HUN 2182 3,5
    Kovalskyi, Roman U16 UKR 2064 3,5
    Silva, Jose Lucas Ferreira U16 POR 1819 3,5
    FM Van Wissen, Michiel NED 2272 3,5

    6° turno, 26 agosto ore 15:

    GM Antal, Gergely 2558 (4½) – (4) GM Czebe, Attila 2360

    GM Yankelevich, Lev 2410 (4) – (4) GM Prohaszka, Peter 2581

    FM Goroshkov, Maksym 2257 (4) – (4) IM Fang, Yan 2440

    WGM Zawadzka, Jolanta 2347 (3½ – (3½) CM Garsky, Vladyslav 2099

    FM Silva, Pedro Gil Ferreira Da 2212 (3½) – (3½) FM Konyves, Almos 2288

    FM Loiacono, Leonardo 2281 (3½) – (3½) WIM Imnadze, Nato 2222

    AIM Szalay-Ocsak, Bank 2182 (3½) – (3½) FM Van Wissen, Michiel 2272

    FM Roobol, Martin 2269 (3½) – (3½) Kovalskyi, Roman 2064

    IM Damia, Angelo 2242 (3½) – (3½) Silva, Jose Lucas Ferreira 1819

    Kordzadze, Nino 1966 (3) – (3) Sioulis, Stergios 0

  6. Ale
    26 agosto 2023 - 19:34

    Turno nel quale sono di fretta, posso registrare le vittorie dei nostri portabandiera.

    Bravissimo Damia tatticamente contro un nero che ha lasciato troppo a lungo il Re al centro in un Inglese, bravissimo Loiacono che ha avuto infine ragione della ostinata resistenza avversaria, prima 6PP+C&D Vs 4PP+A&D, il nostro ne cede uno per scambiare le Donne, il finale risultante è da “provare a casa”. Secondo Stock (“come al solito”, su chess24 Loiacono è ancora in campo) qualche inciampo del nostro, ma noi come al solito si gioca tra umani, punto incassato: 4,5 per entrambi. Visti gli altri risultati:

    GM Antal, Gergely HUN 2558 5,5

    IM Fang, Yan CHN 2440 4,5
    GM Prohaszka, Peter HUN 2581 4,5
    FM Goroshkov, Maksym SLO 2257 4,5
    GM Yankelevich, Lev GER 2410 4,5
    FM Roobol, Martin NED 2269 4,5
    IM Damia, Angelo ITA 2242 4,5
    FM Loiacono, Leonardo ITA 2281 4,5
    WGM Zawadzka, Jolanta POL 2347 4,5

    In nove a 4 punti.
    7° turno del 27 agosto ore 15

    GM Yankelevich, Lev 2410 (4½) (5½) GM Antal, Gergely 2558
    GM Prohaszka, Peter 2581 (4½) (4½) FM Roobol, Martin 2269
    IM Fang, Yan 2440 (4½) (4½) FM Loiacono, Leonardo 2281
    WGM Zawadzka, Jolanta 2347 (4½) (4½) FM Goroshkov, Maksym 2257
    FM Konyves, Almos 2288 (4) (4½) IM Damia, Angelo 2242
    GM Czebe, Attila 2360 (4) (4) Kordzadze, Nino 1966
    FM Van Wissen, Michiel 2272 (4) (4) WCM Milner, Romi 1678
    Kazakis, Mattheos Konstantinos 1532(4) (4) FM Silva, Pedro Gil Ferreira Da 2212
    Alexeev, Nikita 1448 (4) (4) AIM Szalay-Ocsak, Bank 2182

  7. Ale
    27 agosto 2023 - 19:42

    Antal “studia gli inseguitori” e patta in 8, Prohaszka ci prova ma finisce con il dover essere lui a “dimostrare lo 0.00 di Stock”, contenendo le infiltrazioni nere e il loro pedone passato in colonna a. Quando si arriva ad un finale T+5PP a testa è invece Roobol che deve “godersi” una Torre con davvero davvero davvero poco spazio, infine 4PP a testa e lì infine cade il nero. Per i problemisti, dopo 65..Re7 “il bianco muove e vince”. Per solutori più che abili “tutta la linea, giocando sull’incremento” 😉

    Tra gli altri a 4,5 vittoria per i neri di Damia che hanno risposto alla moderna a 1.d4. Precoce uscita delle Donne, la posizione resta chiusa a lungo. È il nostro che la apre tatticamente con un bel salto di cavallo: partono i cambi, Konyves sbaglia una ricattura. Si mette “in the tank” per un quarto d’ora il nero e vede la combinazione, che vince la qualità e qualche mossa dopo la partita, il tempo per il nostro di spiegare al pedone bianco in a7 che “non diventerà mai Donna”.

    Sconfitta invece per Loiacono che, in breve, non azzecca la Scandinava che ha scelto. A scorrere le mosse, il nostro non in giornata al netto del “peso maggiore” dell’avversario, peccato. Yan era giocatore a 4,5 anch’egli, si mette con Prohaszka e Damia a ruota del capolista.

    La cima della classifica:

    GM Antal, Gergely HUN 2558 6

    IM Fang, Yan CHN 2440 5,5
    GM Prohaszka, Peter HUN 2581 5,5
    IM Damia, Angelo ITA 2242 5,5

    FM Goroshkov, Maksym SLO 2257 5
    GM Yankelevich, Lev GER 2410 5
    GM Czebe, Attila HUN 2360 5
    WGM Zawadzka, Jolanta POL 2347 5
    AIM Szalay-Ocsak, Bank HUN 2182 5
    FM Van Wissen, Michiel NED 2272 5

    FM Loiacono, Leonardo ITA 2281 4,5
    FM Roobol, Martin NED 2269 4,5
    CM Garsky, Vladyslav U16 UKR 2099 4,5
    FM Silva, Pedro Gil Ferreira Da POR 2212 4,5
    WIM Imnadze, Nato GEO 2222 4,5
    Kazakis, Mattheos Konstantinos U12 GRE 1532 4,5
    Gawle, Piotr POL 0 4,5

    Scacchiere in diretta dell’8° Turno del 28 agosto ore 15:

    GM Antal, Gergely 2558 (6) – (5½) IM Damia, Angelo 2242

    IM Fang, Yan 2440 (5½) – (5½) GM Prohaszka, Peter 2581

    FM Goroshkov, Maksym 2257 (5) – (5) GM Yankelevich, Lev 2410

    AIM Szalay-Ocsak, Bank 2182 (5) – (5) GM Czebe, Attila 2360

    FM Van Wissen, Michiel 2272 (5) – (5) WGM Zawadzka, Jolanta 2347

    FM Loiacono, Leonardo 2281 (4½) – (4½) FM Silva, Pedro Gil Ferreira Da 2212

    FM Roobol, Martin 2269 (4½) – (4½) Kazakis, Mattheos Konstantinos 1532

    Gawle, Piotr 0 (4½) – (4½) WIM Imnadze, Nato 2222

    CM Garsky, Vladyslav 2099 (4½) – (4) Perrakis, Polychronis 1592

    Kordzadze, Nino 1966 (4) – (4) FM Konyves, Almos 2288

    Capolista per Damia!

  8. Ale
    28 agosto 2023 - 19:21

    Antal-Damia, non va l’assalto alla vetta per il nostro.

    Si esce da una quattro Cavalli alla Spagnola, si scambiano pezzi, “secondo Ale” la migliore struttura pedonale nel nero gli da un vantaggio nominale ma dovrebbe tendere alla patta.
    “Secondo Ale”: seguono risate.
    Secondo Stock, invece, è il bianco che può premere nel 2TT+Astessocampo+7PP: poche mosse di Antal e i pedoni diventano 6-4, Damia preferisce cercare controgioco in prima traversa piuttosto che barricarsi in ottava, come detto “non va”: 1-0 e Antal può affrontare l’ultimo turno primo in solitaria. Spiace per il nostro portabandiera.

    Yan-Prohaszka, importante ai fini della classifica, è “un lungo finale” prima A+C+7PP a testa, poi puro C+7PP. “Problemino per il bianco”: come mettere il proprio cavallo in una traversa che non sia la prima o la seconda? Alla fine, se non proprio zugzwang, insomma…”Finisce schiacciato” il cinese, l’ungherese a mezzo punto dalla vetta.

    Subito sotto a 6 Jolanta Zawadzka, che è riuscita nell’impresa di essere terza in solitaria senza che io la notassi per 8 turni: vero che io sono solo e loro sono tanti, ma insomma…

    Loiacono, tornando ai nostri, ha sembrato giocare la variante “vinco alla 3a per squillo di cellulare” ma si è trattato di un qualche errore di trasmissione: si gioca un Sistema Trompowsky nel quale il nostro arrocca lungo e prova a premere sulle colonne del lato di Re. “Non collabora” Da Silva: dopo le liquidazioni è lui che ha un pedone in più: “a Stock non importa”, il nostro controlla, recupera il pedone e la partita si chiude patta.

    Tra le altre, patta indolore in 21 mosse tra Goroshkov e Yankelevich. Tranne che dopo 18.Dg5 “il nero muove e quantomeno sta parecchio meglio” ma quando un GM vuole pattare contro un MF è difficile fargli cambiare idea: Yankelevich impiega 1 minuto per trovare una mossa da 0.00 e poco dopo i formulari sono firmati con 1/2-1/2.

    Classifica “al taglio Loiacono” (altri sei giocatori a 5):

    GM Antal, Gergely HUN 2558 7

    GM Prohaszka, Peter HUN 2581 6,5

    WGM Zawadzka, Jolanta POL 2347 6

    FM Goroshkov, Maksym SLO 2257 5,5
    GM Yankelevich, Lev GER 2410 5,5
    IM Fang, Yan CHN 2440 5,5
    GM Czebe, Attila HUN 2360 5,5
    IM Damia, Angelo ITA 2242 5,5
    FM Roobol, Martin NED 2269 5,5
    CM Garsky, Vladyslav U16 UKR 2099 5,5
    WIM Imnadze, Nato GEO 2222 5,5
    AIM Szalay-Ocsak, Bank HUN 2182 5,5

    FM Loiacono, Leonardo ITA 2281 5

    Scacchiere in diretta del 9° e ultimo turno del 29 agosto ore 15:

    WGM Zawadzka, Jolanta 2347 (6) – (7) GM Antal, Gergely 2558
    GM Prohaszka, Peter 2581 (6½) – (5½) FM Goroshkov, Maksym 2257
    IM Damia, Angelo 2242 (5½) – (5½) IM Fang, Yan 2440
    GM Yankelevich, Lev 2410 (5½) – (5½) AIM Szalay-Ocsak, Bank 2182
    GM Czebe, Attila 2360 (5½) – (5½) CM Garsky, Vladyslav 2099
    WIM Imnadze, Nato 2222 (5½) – (5½) FM Roobol, Martin 2269
    FM Konyves, Almos 2288 (5) – (5) FM Van Wissen, Michiel 2272
    FM Loiacono, Leonardo 2281 (5) – (5) Gurner, Jem 1847
    FM Silva, Pedro Gil Ferreira Da 2212 (5) – (5) WCM Milner, Romi 1678
    Silva, Jose Lucas Ferreira 1819 (4½) – (5) Emmanouil, Dimitrios 1501

    Stavolta sarà difficile non notare Zawadzka! Antal gode del vantaggio di chi parte 1/2 sopra il secondo, ma evento ancora aperto!

  9. Ale
    29 agosto 2023 - 19:41

    Ultimo turno qui a Rodi.

    Zawadzka prova a fare il suo con i bianchi, ma dopo gli scambi in uscita d’apertura ha un pedone in più “non sostenibile” e poco altro, alla 22ma offre la patta che Antal accetta. 6,5 per la polacca, 7,5 per l’ungherese.

    Occhi quindi sulla Prohaszka-Goroshkov: i bianchi pongono problemi, i neri reggono per un po’ ma finiscono con il perdere un pedone tatticamente. Posizione credo interessante dopo 35.Cb3: nelle prime quattro traverse un pedone passato, un cavallo e una torre neri, nelle seconde quattro traverse la presenza del bianco è niente: eppure vince lui.
    Prohaszka mantiene il sangue freddo e fa a lungo il suo, ma per far fruttare il suo di pedone passato deve trovare parecchie uniche e a tratti è con l’incremento. Gli a lungo importanti pedoni passati reciproci sul lato di Donna escono dall’equazione, “si corre” sul lato di Re per un 3PP+C Vs 2PP+C. Prohaszka comprensibilmente umano, Goroshkov fa onore alla categoria MF: Stock dice equal. Diventa un 2PP Vs C che Goroshkov liquida in un “R Vs R”: patta alla 75ma, “lungo finale” da rivedere con calma a casa: Prohaszka 7, Gergely Antal vince la Summer Cup 2023 e congratulazioni.

    Per Damia patta in 19 contro MI Yan, mi pare senza annotazioni particolari, chiusura a 6 punti, Elo + 8,8.

    Bella chiusura d’evento per Loiacono: imposta con 1.g3 (ne viene fuori, mi viene detto, una Viennese Falkbeer), Gurner prova a premere presto sul lato di Donna ma sbaglia la manovra di Torre che Loiacono punisce guadagnando un pedone passato in colonna a. Il nero prova a contestarlo subito e la cosa gli riesce ma questo, sorpresa!, offre al nostro il destro di eseguire la deliziosa 33.Ce7+: segue crollo delle speranze nere, 1-0 alla 37ma.

    Per Loiacono quindi 6 punti, Elo + 2

    Top 10 finale:

    GM Antal, Gergely HUN 2558 7,5

    GM Prohaszka, Peter HUN 2581 7

    WGM Zawadzka, Jolanta w POL 2347 6,5
    GM Czebe, Attila HUN 2360 6,5
    FM Roobol, Martin NED 2269 6,5

    IM Fang, Yan CHN 2440 6
    GM Yankelevich, Lev GER 2410 6
    FM Goroshkov, Maksym SLO 2257 6
    IM Damia, Angelo ITA 2242 6
    FM Loiacono, Leonardo ITA 2281 6

    Rinnovo le congratulazioni ad Antal, senza dimenticare Prohaszka e Zawadzka sul podio.

    Direi nel complesso un buon evento per i nostri, 9° e 10°: partiti rispettivamente 12° e 8° significa “in linea con le attese” alle quali si possono direi aggiungere più di una bella partita a testa.

    Evento che “non segna una svolta negli scacchi Mediterranei” ma che, come scrivevo in articolo, può avere un suo futuro nel quale (senza terrificanti recenti incendi) in parecchi saranno attratti dall’idea del trattamento 5 stelle tra una partita e l’altra. Vedremo! Ma mi pare che già questa edizione ci abbia regalato qualche partita d’interesse.

    Da Rodi direi è tutto, saluti!

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.