18° Festival internazionale di Trieste
Con la consueta presenza di forti giocatori dell’Est europeo, decolla anche la 18esima edizione del Festival di Trieste, composto da due tornei, il Master (>1800 di Elo) e il Trofeo Libero e Zora Polojaz (<2100). Non mancano Italiani di spicco come Marco Codenotti, Francesco Sonis, Federico Manca, Lorenzo Lodici ed Elena Sedina. Quasi cento gli iscritti nei due tornei, un meritato successo. Si gioca dal 3 al 10 settembre, come sempre presso Palazzo Vivante.
I giocatori Over2200:
Andriy Vovk, Ucraina, n° 1 del tabellone, un vero e competitivo globe-trotter della scacchiera
Vladimir Baklan, Ucraina, uno dei giocatori più solidi del pianeta
Marin Bosiocic, Croazia, ha recentemente superato la barriera dei 2600 punti Elo ed è il detentore del trofeo di Trieste
Marco Codenotti, l’Elo più elevato tra gli Italiani, ultimamente è giunto in vetta al Kavala Open
Regolamento
Nove turni di gioco. Per il Master la cadenza è di 90′ per 40 mosse + 30′ per finire, sempre con 30″ di incremento a mossa; nel Torneo B invece si dispongono di 90′ per l’intera partica, sempre con incremento.
Non prevista la trasmissione delle partite in diretta online.
Montepremi
Calendario
Albo d’oro
5 settembre 2016 - 12:07
Nel terzo turno Andreiy Vovk è stato sconfitto da Jovanic, 2433. Dopo tre turni quest’ultimo è con il russo Frolyanov ancora a punteggio pieno. Miglior Italiano finora: Lorenzo Lodici, 2.5 su 3 (patta col GM Sasa Martinovic, 2570; Sasa ha battuto Sonis nel terzo turno).
7 settembre 2016 - 18:02
Dopo i primi cinque turni, in testa da solo il russo Frolyanov con 4.5, segue un terzetto a 4 punti: i croati Jovanic e Bosiocic e l’indiano Sagar Shah. Primo degli Italiani Francesco Sonis con 3.5.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.