Scacchierando.it
evidenza

Csaba Horvath vince il 19º Festival di Trieste

L’ungherese precede Baklan. Migliori italiani Barp (12º) (norma MI!) Codenotti (13º) e Vezzosi (15º)

Nella consueta cornice di Palazzo Vivante si svolge la 19ª edizione del Festival di Trieste, composto da due tornei, il Master (>1899 di Elo) e il Trofeo “Libero e Zora Polojaz” (<2001). Non mancano italiani di spicco come Marco Codenotti, Francesco Sonis, Lorenzo Lodici, Paolo Vezzosi, ecc. Un centinaio gli iscritti nei due tornei. Si gioca dal 2 al 9 settembre.

I giocatori over 2400:

partecipanti

baklan

Vladimir Baklan

ukr09-kovchan

Alexander Kovchan

codenotti_kavala_2016

Marco Codenotti

francesco_sonis_forni_di_sopra_2016_foto_-bertagnolli_gerhard-349x450

Francesco Sonis

lodici_lorenzo

Lorenzo Lodici

assubayeva

Bibisara Assaubayeva, classe 2004, Elo 2421!

Presenti anche 15enni italiani di notevole talento, come i fratelli Loiacono (Antonio e Leonardo), Nicolò Orfini e Matteo Pitzanti.

logo

Regolamento

Nove turni di gioco. Per il Master la cadenza è di 90′ per 40 mosse + 30′ per finire, sempre con 30″ di incremento a mossa; nel Torneo B invece si dispongono di 90′ per l’intera partita, sempre con incremento.
Non prevista la trasmissione delle partite in diretta online.

Montepremi

montepremi

Calendario

calendario

Albo d’oro

albo-doro

sst1904r

Sito ufficiale
Accoppiamenti, risultati e classifiche

8 Commenti a “Csaba Horvath vince il 19º Festival di Trieste”

  1. Megalovic
    8 settembre 2017 - 08:52

    Dopo aver battuto nel 7° turno la WFM Assaubayeva, Alberto Barp (+47,4 Elo FIDE) è in corsa per una Norma MI. Al MF italiano (performance corretta per la Norma di 2490) serve 1 punto negli ultimi due turni a condizione che, dopo aver affrontato Sonis nell’8° turno, nel 9° venga accoppiato con un giocatore con almeno 2159 punti Elo FIDE. Se nell’ultimo turno dovesse affrontare un giocatore con un Elo di almeno 2492 punti, gli basterebbero 0,5 punti nelle ultime 2 partite.

  2. Megalovic
    8 settembre 2017 - 21:38

    Barp batte Sonis e realizza una Norma MI con un turno di anticipo! Domani affronterà il GM Baklan (2600) in seconda scacchiera e se dovesse vincere realizzerebbe una Norma GM!

    Prime 10 scacchiere del 9° turno
    1 HUN GM Horvath, Csaba (6) 7 … 12 (6) IM Suarez Real Alberto ESP
    2 UKR GM Baklan, Vladimir (5.5) 1 … 30 (5.5) FM Barp, Alberto ITA
    3 UKR IM Shevchenko, Kirill (5.5) 3 … 2 (5.5) GM Kovchan, Alexander UKR
    4 GER GM Kollars, Dmitrij (5.5) 6 … 8 (5.5) GM Jovanic, Ognjen CRO
    5 HUN GM Horvath, Jozsef (5.5) 4 … 10 (5) IM Jarmula Lukasz POL
    6 RUS IM Shkapenko, Pavel (5) 13 … 16 (5) IM Lodici, Lorenzo ITA
    7 CRO FM Ostovic Matija (5) 20 … 14 (5) IM Drnovsek Gal SLO
    8 ISR GM Greenfeld, Alon (4.5) 5 … 19 (4.5) IM Mazi, Leon SLO
    9 ITA IM Codenotti, Marco (4.5) 9 … 46 (4.5) Simonetto, Andrea ITA
    10 ITA IM Sonis, Francesco (4.5) 11 … 22 (4.5) IM Vezzosi, Paolo ITA

    Il Tabellino di Barp, Alberto Elo=2215
    R C ID Cat OPPONENT Rtg diff exp. res
    1 B 3 IM Shevchenko, Kirill 2537 322 0.13 1.0
    2 W 13 IM Shkapenko, Pavel 2425 210 0.23 0.5
    3 B 5 GM Greenfeld, Alon 2528 313 0.14 0.5
    4 W 25 IM Doric Nenad 2256 41 0.44 0.5
    5 B 7 GM Horvath, Csaba 2497 282 0.16 0.0
    6 W 51 Freeland Alex 1988* 227 0.79 1.0
    7 B 15 WFM Assaubayeva, Bibisar 2421 206 0.24 1.0
    8 W 11 IM Sonis, Francesco 2453 238 0.20 1.0
    9 B 1 GM Baklan, Vladimir 2600 385 0.09 ?
    PRtg=2529** 2388 2.42 5.5

    * si alza a 2050 per la Norma MI, a 2200 per la Norma GM
    ** 2537 per la Norma MI, 2556 per la Norma GM.

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.