2° Festival di giugno a Treviso
Passando verso il finir di giugno dalle parti di Treviso (più precisamente a Villorba, dal 20 al 26 giugno), potreste imbattervi in un open scacchistico di tutto rispetto: oltre ai favoriti in base al punteggio ELO, ossia l’ucraino Bernadskiy e l’azero Safarli, vi prenderanno parte altri GM coi fiocchi come Pier Luigi Basso e Daniel Dardha (fresco vincitore del torneo di Forni di Sopra). A completare il lotto dei più quotati ci pensano il moldavo Ceres, l’indiano Harshavardhan, e l’islandese Heimisson.
Il 9° turno e il torneo vengono decisi automaticamente dai forfait di Dardha e Safarli, lasciando via libera a Bernadskiy e a Basso, rientrato all’ultimo turno e vincente contro Ceres. La classifica risente, com’è naturale, dei numerosi ritiri che hanno di fatto privato il torneo di giocatori del calibro di Dardha e Safarli.
9° turno
Heinemann – Harshita ½-½
Dardha – Bernadskiy 0-1 (rit.)
Brotto – Safarli 1-0 (rit.)
Buchicchio – Harshavardhan
Heimisson – Mai ½-½
Ceres – Basso 0-1
Classifica finale
Bernadskiy 7,5
Basso 7
Safarli 6,5
Harshavardhan, Mai 5
Ceres 4,5
Harshita, Heinemann 3,5
Dardha, Brotto 3,5
Buchicchio 2
Heimisson 1
8° turno
Harshavardhan – Brotto ½-½
Mai – Heinemann ½-½
Safarli – Ceres 1-0
Harshita – Buchicchio ½-½
Bernadskiy – Heimisson 1-0
Basso – Dardha 1-0 (rit.)
I partecipanti
La formula
Il calendario
Siti sull’evento
I partecipanti
1 Vitaliy Bernadskiy (2636)
2 Eltaj Safarli (2600)
3 Pier Luigi Basso (2570)
4 Daniel Dardha (2561)
5 Drargos Ceres (2385)
6 G.B. Harshavardhan (2367)
7 Hilmir Freyr Heimisson (2333)
8 Josefine Heinemann (2303)
9 Guddanti Harshita (2230)
10 Alexander Oliver Mai (2183)
11 Alessandro Brotto (2003)
12 Giancarlo Buchicchio (1974)
La formula
Nove turni a sistema svizzero, con cadenza 60’ + 30” per le prime 30 mosse + 30’ per finire. Al vincitore andranno 1.000 €, al secondo 700 €.
Il calendario
Data | Ora | Evento |
20 giugno | 15:30 | 1° turno |
21Â giugno | 9:30 15:30 |
2° turno 3° turno |
22 giugno | 15:30 | 4° turno |
23 giugno | 15:30 | 5° turno |
24 giugno | 15:30 | 6° turno |
25 giugno | 9:30 15:00 |
7° turno 8° turno |
26 giugno | 11:00 | 9° turno |
1° turno
Mai – Bernadskiy 0-1
Basso – Safarli ½-½
Dardha – Heimisson 1-0
Harshavardhan – Harshita 1-0
Brotto – Ceres 0-1
Heinemann – Buchicchio ½-½
2° turno
Basso – Heinemann 1-0
Harshavardhan – Dardha 0-1
Mai – Brotto 1-0
Safarli – Buchicchio 1-0
Harshita – Heimisson ½-½
Bernadskiy – Ceres ½-½
3° turno
Heinemann – Safarli ½-½
Dardha – Harshita 1-0
Brotto – Bernadskiy 0-1
Buchicchio – Basso 0-1
Heimisson – Harshavardhan 0-1
Ceres – Mai 1-0
4° turno
Heimisson – Heinemann 0-1
Ceres – Dardha ½-½
Buchicchio – Brotto 0-1
Safarli – Harshavardhan ½-½
Harshita – Mai 0-1
Bernadskiy – Basso ½-½
5° turno
Heinemann – Harshavardhan ½-½
Dardha – Mai 0-1 rit.
Brotto – Basso 0-1
Heimisson – Safarli 0-1
Ceres – Harshita 0-1
Buchicchio – Bernadskiy 0-1
6° turno
Safarli – Dardha 1-0 rit.
Harshita – Brotto ½-½
Bernadskiy – Heinemann 1-0
Basso – Heimisson 1-0
Harshavardhan – Ceres 0-1
Mai – Buchicchio 1-0
7° turno
Heinemann – Ceres ½-½
Dardha – Buchicchio 0-1 rit.
Brotto – Heimisson ½-½
Basso – Harshita 0-1 rit.
Harshavardhan – Bernadskiy  ½-½
Mai –Â Safarli 0-1
8° turno
Harshavardhan – Brotto ½-½
Mai – Heinemann ½-½
Safarli – Ceres 1-0
Harshita – Buchicchio ½-½
Bernadskiy – Heimisson 1-0
Basso – Dardha 1-0 (rit.)
22 giugno 2022 - 13:27
Un festival di 9 turni con 12 giocatori in tabellone è una cosa ai limiti del ridicolo…
26 giugno 2022 - 13:58
Mi è capitato più volte di notare situazioni simili in tornei organizzati da quelle parti, con sempre gli stessi Gm che fanno valanghe di patte senza giocare in tornei di cui mi sfugge il senso
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.